Dettagli nuova classe Alitalia Classica Plus


il problema è che spesso la Y+ costa 3/4 volte la tariffa di economy scontata. A giugno 2009 sono andato a NYC con la British, la tariffa scontata era 362€ (ora sono più alte, metti anche 462€), la premium economy sulla stessa tratta mi costava 1.000€/1.200€ o poco più.
 
classica.png
 
non sembra male come offerta. l'unica cosa che mi lascia un po' sconcertato è la larghezza dei sedili di Magnifica rispetto a quelli della Y+!

Per una business 20" e' piu' che normale, per una Y+ e' davvero tanto, e puo' fare la differenza anche se il recline e' limitato! Pensate quando da un normale 17" passate al 16" di Emirates sui tripli sette quanto vi lamentate!
 
E ricordiamoci sempre che la poltrona business dei nuovi 330 e' al top di gamma oggigiorno nel mondo.
 
Quoto per lo meno un menu piu' ricco...o possibilità di avere entrambe le porzioni.

Credo che il catering non sia assolutamente un driver di scelta per la Y+. Differenziare ulteriormente con una terza offerta avrebbe un costo non troppo giustificato a mio modo di vedere. Molto meglio offrire servizi tipo check-in dedicato, amenity kit uguale alla magnifica e parecchie miglia in più rispetto all'economica scontata. Costano meno e soddisfano di più.
 
Credo che il catering non sia assolutamente un driver di scelta per la Y+. Differenziare ulteriormente con una terza offerta avrebbe un costo non troppo giustificato a mio modo di vedere. Molto meglio offrire servizi tipo check-in dedicato, amenity kit uguale alla magnifica e parecchie miglia in più rispetto all'economica scontata. Costano meno e soddisfano di più.

Si certo , ma almeno mi auguro che non si debba rischiare di non avere piu' pollo perche' l'hanno finito in economy :p
 
Non puoi offrire in Y+ il catering pollo o pesce di economy!!!
Del welcome drink (ecchesaràmai) e della hot towel non so che farmene.

A me onestamente basterebbe il sedile migliore ed il priority check in: lascio volentieri l'amenity kit, gli auricolari anti noise (ho sempre i miei), il welcome drink, la hot towel, il giornale (che posso comprare in edicola se proprio ne ho bisogno) e pure il pasto migliore. Mi porto anche il sacchetto di McDonalds in cambio di un prezzo piú umano.

Sarebbe veramente molto bello poter comporre la propria esperienza come si vuole: non siamo tutti uguali e sarebbe fantastico se ognuno potesse avere (e pagare) ció che piú gli interessa. Il problema é l'incubo logistico di fornire un servizio cosí differenziato.
 
Si certo , ma almeno mi auguro che non si debba rischiare di non avere piu' pollo perche' l'hanno finito in economy :p

Si', diciamo che un occhio di riguardo per i pax di Y+ dovrebbero avercelo, magari proprio cominciando il servizio di bordo da loro e poi passare alla Y.
 
A me onestamente basterebbe il sedile migliore ed il priority check in: lascio volentieri l'amenity kit, gli auricolari anti noise (ho sempre i miei), il welcome drink, la hot towel, il giornale (che posso comprare in edicola se proprio ne ho bisogno) e pure il pasto migliore. Mi porto anche il sacchetto di McDonalds in cambio di un prezzo piú umano.
Quoto!

Il migliore affare avio della mia vita è stato comprare l' upgrade al sedile di Business del 340 Air Namibia da Francoforte a Windhoek. Con altri soldi avrei potuto procurarmi anche il resto della Business, ma bastava dormire bene e poter guidare il giorno successivo senza colpi di sonno.
 
Se l'azienda decide di non pagare piu' la business ai propri dipendenti, altro che lie flat...
10-15 centimetri in piu' di spazio per le gambe, un maggiore recline dello schienale, la possibilita' di avere la presa per attaccare il laptop, una cabina piu' riservata in cui c'e' un servizio leggermente superiore all'economy, maggiori miglia... tutto fa brodo per volare il meglio possibile!
Quoto!

E poi la ritengo interessante su tutti quei voli di 5-6-7 ore su cui si può rinunciare alla lie flat, ma lo spazio extra, maggiori servizi e comodità per il laptop sono ottime.