Cabina di regia sarda, incontro con easyJet ed airberlin


CAGLIARI, 3 FEB - Si è riunita la “Cabina di Regia” per un incontro con i responsabili della compagnia AirBerlin e della Easyjet. L’obiettivo dell’assessore regionale dei Trasporti, Liliana Lorettu è quello di creare nuove prospettive per i voli low cost, sia nazionali che internazionali.
Lo rende noto un comunicato della Regione Sardegna.
La “cabina di regia” ha particolarmente apprezzato l’organizzazione e la funzionalità della compagnia aerea AirBerlin che si è detta disponibile a consolidare e potenziare le rotte. I responsabili delle società di gestione degli areoporti sardi e lo stesso assessore Lorettu, hanno potuto constatare la diversa operatività di trasporto rispetto ad altri vettori low cost: coincidenze garantite anche su voli internazionali, catering di bordo, posto assegnato, nessun costo aggiuntivo per il superamento minimo del bagaglio e presenza nelle agenzie di viaggio.
Nel corso dell’incontro con i dirigenti di Easyjet, si è parlato di possibili nuove rotte. La compagnia ha manifestato il proprio interesse ad approfondire l’argomento. Una nuova riunione con la compagnia Easyjet è stata già fissata per il prossimo il 16 febbraio. Intanto altre compagnie aeree hanno chiesto un incontro. Le proposte saranno vagliate nelle prossime riunioni della "Cabina di Regia"

(IrisPress)


AB per ora ha aumentato solo su Olbia su Cagliari solo diminuito....
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Mi pare evidente ormai, la netta volontà di smantellare il "monopolio" Ryanair.

A pelle la cosa mi piace, ma bisognerà vedere e analizzare le cose concrete.. come ben fa intendere Abeno, una cosa sono le "disponibilità" delle compagnie e una cosa sono i voli che esse programmano ed effettuano.

Staremo a vedere.. 'sta Lorettu cmq mi pare meno tonta di quanto (ahimé) pensassi.
 
Mi pare evidente ormai, la netta volontà di smantellare il "monopolio" Ryanair.

A pelle la cosa mi piace, ma bisognerà vedere e analizzare le cose concrete.. come ben fa intendere Abeno, una cosa sono le "disponibilità" delle compagnie e una cosa sono i voli che esse programmano ed effettuano.

Staremo a vedere.. 'sta Lorettu cmq mi pare meno tonta di quanto (ahimé) pensassi.
Da quello che ho capito la scelta di "smantellare" FR è conseguenza del fatto che l'accordo sia stato fatto dal CSX
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Da quello che ho capito la scelta di "smantellare" FR è conseguenza del fatto che l'accordo sia stato fatto dal CSX
Macchè.. ma se c'è quell'idiota di Pili (insieme a una nutrita pattuglia) che non fa che difendere Ryanair..

Io credo (e spero) che la volontà sia dettata dalle motivazioni che abbiamo già discusso altrove più volte, ossia che l'arroganza e la prepotenza degli irlandesi si stia dimostrando controproducente e stia portando a un dispendio di risorse economiche ingiustificate.

Meglio diversificare su più vettori, distribuendo fette di torta più eguali, che non dipendere dall'umore di MOL & C.

Non credete?
 
Macchè.. ma se c'è quell'idiota di Pili (insieme a una nutrita pattuglia) che non fa che difendere Ryanair..

Io credo (e spero) che la volontà sia dettata dalle motivazioni che abbiamo già discusso altrove più volte, ossia che l'arroganza e la prepotenza degli irlandesi si stia dimostrando controproducente e stia portando a un dispendio di risorse economiche ingiustificate.

Meglio diversificare su più vettori, distribuendo fette di torta più eguali, che non dipendere dall'umore di MOL & C.

Non credete?
Pili non centra piu' una cippa bucata nel cdx regionale:D
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Pili non centra piu' una cippa bucata nel cdx regionale:D
azzarderei un: "grazie al cielo" :D

Anyway, forse (è bene sottolinearlo) in via Caprera hanno capito, per una volta prima di altri, su come urgesse la necessità di rivedere gli accordi col principale attore lowcost europeo.

Vedremo gli sviluppi nelle prossime settimane..
 
azzarderei un: "grazie al cielo" :D

Anyway, forse (è bene sottolinearlo) in via Caprera hanno capito, per una volta prima di altri, su come urgesse la necessità di rivedere gli accordi col principale attore lowcost europeo.

Vedremo gli sviluppi nelle prossime settimane..
Ribadisco mettere in discussione un accordo solo perche' è fatto dal csx mi fa ridere e soprattutto è da prendere a schiaffi.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Ribadisco mettere in discussione un accordo solo perche' è fatto dal csx mi fa ridere e soprattutto è da prendere a schiaffi.
ma è palesemente falso quello che dici.. Chi ha rotto le scatole per anni per avere il lowcost sono stati proprio gli altri.. Ricordo ancora durante le lezioni di Diritto della Navigazione, su come si discutesse della volontà di una parte politica di puntare sul lowcost e su come questo fosse altamente pericoloso.. e infatti così è successo.

Sono io a ribadire, stavolta, che le motivazioni a mio giudizio sono quelle illustrate da me pocanzi.. fermo restando che difficilmente sapremo chi di noi due avesse ragione. ;)
 

flightunlimited

Utente Registrato
21 Marzo 2009
1,858
0
azzarderei un: "grazie al cielo" :D

Anyway, forse (è bene sottolinearlo) in via Caprera hanno capito, per una volta prima di altri, su come urgesse la necessità di rivedere gli accordi col principale attore lowcost europeo.

Vedremo gli sviluppi nelle prossime settimane..
Come non quotarvi ragazzi !Come non quotarvi ! Ancora una volta alle prese con "simpatici " invasori e nessuno che abbia il coraggio perlomeno di chiedersi se è poi tutto oro quello che luccica!
Speriamo bene, e non fateci inca...are che vi buttiamo giù dal bastione senza aspettare il tramonto ! ( Non è che ho antiche origini Pisane ?:D)
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Il problema principe è Alghero, succhia troppo e da' poco. Con Ryanair al seguito in primis.
Sante parole..
Ma vale la stessa cosa su CAG e su molti altri scali italiani, a mio modesto giudizio.



Approfitto dell'occasione per consigliare a tutti uno straordinario libro scritto da una giornalista irlandese, che reputo fondamentale sia per gli addetti ai lavori che per tutti gli appassionati (poi magari lo proporrò genericamente nel forum):

RYANAIR, il prezzo del lowcost
edito da EGEA
http://www.egeaonline.it/ITA/Catalogo/Scheda_prodotto.aspx?ISBN=9788823831810
 
Sante parole..
Ma vale la stessa cosa su CAG e su molti altri scali italiani, a mio modesto giudizio.
India qua stiamo parlando di Sardegna non di altri scali italiani.
In Sardegna l'unico scale che succhia soldi, e continua a chiederne a gran voce non è Cagliari, ma Alghero, che continua ad essere in perdita e a chiedere elemosina in Regione. Qualcuno si è stufato, e preferisce far chiudere entrambi le basi piu' che foraggiare la città catalana. A buon intenditor poche parole.
 

giova-

Utente Registrato
18 Febbraio 2008
2,383
0
però io non capisco la situazione di stallo.bisogna che qualcuno si decida per alghero.si è sempre in questo limbo