La premium economy ha come target tutti quei passeggeri business, a cui l'azienda o l'impresa per cui lavorano non paga più il viaggio in classe business per ridurre le spese.
La premium economy è quindi un economica in tutto e per tutto con più spazio, più recline, un sedile un po' più spazioso ma il servizio del cibo è molto simile a quello di economica con qualche maggiore attenzione al passeggero.
Ad esempio c'è il bicchiere di champagne all'imbarco, le salviette calde, equipaggio dedicato... però il pranzo è sempre su vassoio con vaschette di plastica (su Virgin 3 scelte leggermente più raffinate che quelle in economy).
Il vero punto di forza, secondo me, è proprio la comodità del sedile, soprattutto sui voli lunghi.
Come prezzi siamo sul costo di un biglietto intero di economy, a meno di offerte... x fare un esempio LHR-NYC sui 1000€ andata e ritorno...
La premium economy è quindi un economica in tutto e per tutto con più spazio, più recline, un sedile un po' più spazioso ma il servizio del cibo è molto simile a quello di economica con qualche maggiore attenzione al passeggero.
Ad esempio c'è il bicchiere di champagne all'imbarco, le salviette calde, equipaggio dedicato... però il pranzo è sempre su vassoio con vaschette di plastica (su Virgin 3 scelte leggermente più raffinate che quelle in economy).
Il vero punto di forza, secondo me, è proprio la comodità del sedile, soprattutto sui voli lunghi.
Come prezzi siamo sul costo di un biglietto intero di economy, a meno di offerte... x fare un esempio LHR-NYC sui 1000€ andata e ritorno...