Thread Lufthansa Italia dal 2 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Diciotto milioni di passeggeri in un LIN completamente liberalizzato ci stanno, Gatwick ne fa trentacinque.
Non siamo qui per leggere ca**ate come questa.

A Linate non c' è alcun modo di espandere il terminal, non c' è altro spazio sull' apron, la pista è corta e non consente il decollo di widebodies se non praticamente vuoti.
Chi ha un po' di anni ricorda i ritardi terribili che erano inevitabili quando nel 1997 si contavano 14 milioni di passeggeri, era peggio che a Heathrow. Per finire a Milano, che è una città business, non c' è alcun altro posto per i business jet.
 
La politica Italiana e la SEA (altamente politicizzata) erano convinti che il problema di MXP fosse AZ con tutti i suoi problemi (alcuni dei quali assurdi come la mancanza di base equipaggi ecc). Hanno prima chiamato U2 per aumentare i pax ad MXP e rilanciare il T2, non si sono resi conto però che AZ non aveva abbastanza voli a lungo raggio per rendere autonomi i voli Europei come Berlino ecc. U2 ha aumentato la voglia ad AZ di andarsene da MXP assieme alla mancanza di chiarezza sul futuro di LIN.

I politici hanno chiamato LH che ha una logica multi-hub. Vi é un problema che si sono scordati: LH coi transiti é la prima compagnia del Nord Italia e quindi probabilmente non ci ha mai neanche creduto lei nel futuro di MXP. Sommiamo gli interessi di LH (e quindi FRA e MUC) ed aggiungiamo le mancanze di infrastrutture, U2 e LIN.

Hanno messo dei voli Europei ed hanno avuto molta disponibilità da SEA per lanciare hub (porte d'imbarco personalizzate LH, nastro bagagli LH, alta visibilità marchio LH in tutto l'aeroporto).

I voli però non vanno bene.

Ora AZ si é concentrata su LIN ed ha fatto e sta facendo campagna agressiva, U2 é più forte che mai.

Su Lufthansa Technik volevo ricordare che é anche presente a Malta che non é certo hub LH.

Qual'é il futuro di LHI ad MXP? Boh...
 
Ultima modifica:
Non siamo qui per leggere ca**ate come questa.

A Linate non c' è alcun modo di espandere il terminal, non c' è altro spazio sull' apron, la pista è corta e non consente il decollo di widebodies se non praticamente vuoti.
Chi ha un po' di anni ricorda i ritardi terribili che erano inevitabili quando nel 1997 si contavano 14 milioni di passeggeri, era peggio che a Heathrow. Per finire a Milano, che è una città business, non c' è alcun altro posto per i business jet.

LIN è regolamentato a 18 movimenti ora. Tecnicamente può sostenerne il doppio. Lo spazio sull'apron è abbondantissimo, già oggi non viene usato intensivamente. Nessuno ha parlato di widebodies. Comunque stiamo parlando di un aeroporto che già è arrivato ad un simile numero di passeggeri movimentati, quindi non vedo di cosa si sta discutendo: LIN può tecnicamente sostenere molti altri milioni di passeggeri, il punto è questo. Se sono 15 o 18 è secondario, liberalizzandolo comunque si darebbe il colpo di grazia a MXP. Già oggi c'è una fila di compagnie lunga una quaresima che vorrebbe operarvi, e se non possono è solo per i suoi limiti regolamentari.
 
LIN è regolamentato a 18 movimenti ora. Tecnicamente può sostenerne il doppio. Lo spazio sull'apron è abbondantissimo, già oggi non viene usato intensivamente. Nessuno ha parlato di widebodies. Comunque stiamo parlando di un aeroporto che già è arrivato ad un simile numero di passeggeri movimentati, quindi non vedo di cosa si sta discutendo: LIN può tecnicamente sostenere molti altri milioni di passeggeri, il punto è questo. Se sono 15 o 18 è secondario, liberalizzandolo comunque si darebbe il colpo di grazia a MXP. Già oggi c'è una fila di compagnie lunga una quaresima che vorrebbe operarvi, e se non possono è solo per i suoi limiti regolamentari.

Non scordiamoci anche la metropolitana che prima o poi arriverà a LIN.
 
Non scordiamoci anche la metropolitana che prima o poi arriverà a LIN.

La metro' non serve a nulla ai passeggeri ad alto yield. Come se non ci fosse.

Mentre invece servirebbe moltissimo ad un'ampia area edificabile ad un passo da Milano, circondata di parchi e raccordata alla rete autostradale. Non ci sono piu' le aree verdi di una volta, e questa farebbe un baffo a Milano 2, che non ha la MM.

Per il gioco del "costo opportunita' per quel terreno" (vedi:http://it.wikipedia.org/wiki/Costo_opportunità ) la MM4 a LIN aumenta la probabilita' che si chiuda o che gli tolgano fette di sedime.

Ho i polpastrelli consumati a furia di scriverlo.... sara' certamente un'opinione personale, ma ancora nessuno me l'ha confutata.
 
La metro' non serve a nulla ai passeggeri ad alto yield. Come se non ci fosse.

What?!? Perché i businessmen non prendono la metropolitana (specialmente se in cinque fermate sei in centro)? È solo roba da poveracci?
Canary Wharf, la Defense... lì non ci va là metro'?
 
Ultima modifica:
LIN è regolamentato a 18 movimenti ora. Tecnicamente può sostenerne il doppio. Lo spazio sull'apron è abbondantissimo, già oggi non viene usato intensivamente. Nessuno ha parlato di widebodies. Comunque stiamo parlando di un aeroporto che già è arrivato ad un simile numero di passeggeri movimentati, quindi non vedo di cosa si sta discutendo: LIN può tecnicamente sostenere molti altri milioni di passeggeri, il punto è questo. Se sono 15 o 18 è secondario, liberalizzandolo comunque si darebbe il colpo di grazia a MXP. Già oggi c'è una fila di compagnie lunga una quaresima che vorrebbe operarvi, e se non possono è solo per i suoi limiti regolamentari.
18 movimenti ora per i voli di linea, gli altri sono per i biz jet e ti garantisco che non sono pochi.

Liberalizzandolo non dai proprio il colpo di grazia a niente: la concorrenza è BGY per il low-cost e MXP per il lungo raggio.
Quanto alla lista, anche se lunga :D pubblicala così ragioniamo su dati concreti; per ora potrei postare la lista delle compagnie che se ne sono andate o hanno ridotto i voli.
 
A parte che il limite di 18 movimenti/ora è superato da tutti i voli in continuità territoriale...
Cacciare i bizjet poi, per fare spazio al traffico di linea sarebbe parecchio stupido.

Quanto ai numeri, fanno la differenza. Linate a 14 milioni di passeggeri funzionava in modo schifoso, ritardi pazzeschi nei decolli e negli atterraggi, chi l' ha provato per anni lo ricorda bene e chi non l' ha provato dovrebbe avere il buon gusto di non ribattere.

18 milioni non li farebbe nemmeno da aeroporto del terzo mondo.
 
A parte che il limite di 18 movimenti/ora è superato da tutti i voli in continuità territoriale...
Cacciare i bizjet poi, per fare spazio al traffico di linea sarebbe parecchio stupido.

Quanto ai numeri, fanno la differenza. Linate a 14 milioni di passeggeri funzionava in modo schifoso, ritardi pazzeschi nei decolli e negli atterraggi, chi l' ha provato per anni lo ricorda bene e chi non l' ha provato dovrebbe avere il buon gusto di non ribattere.

18 milioni non li farebbe nemmeno da aeroporto del terzo mondo.

Vogliamo poi aggiungere che come CITTADINO CONTRIBUENTE, dopo aver speso più di 2500 miliardi delle vecchie lire per avere un aeroporto decente.......
mi fermo qui, altrimenti potrei diventare scurrile ed offensivo
 
Vogliamo poi aggiungere che come CITTADINO CONTRIBUENTE, dopo aver speso più di 2500 miliardi delle vecchie lire per avere un aeroporto decente.......
mi fermo qui, altrimenti potrei diventare scurrile ed offensivo

A parte che il limite di 18 movimenti/ora è superato da tutti i voli in continuità territoriale...
Cacciare i bizjet poi, per fare spazio al traffico di linea sarebbe parecchio stupido.

Quanto ai numeri, fanno la differenza. Linate a 14 milioni di passeggeri funzionava in modo schifoso, ritardi pazzeschi nei decolli e negli atterraggi, chi l' ha provato per anni lo ricorda bene e chi non l' ha provato dovrebbe avere il buon gusto di non ribattere.

18 milioni non li farebbe nemmeno da aeroporto del terzo mondo.


STRA-QUOTO!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.