Un lettore mp3, in genere utilizza una batteria di qualche volt e qualche ampere.
mi ripeto, e lo dico soprattutto ai "fighetti" della modalità off-line, per quanto riguarda Alitalia, fino a comunicazione contraria, è ben specificato alla pagina dedicata del sito Alitalia, e in particolare c'è la prima riga delle cose vietate che recita:
Uso mai consentito
* telefoni portatili (es. cellulari) e loro funzioni accessorie (eccetto a terra con le porte aperte);
il che significa, se so ancora parlare e soprattutto capire l'italiano, che i telefoni cellulari, tranne a terra, non si usano. Punto. Nè loro nè le funzioni accessorie, ovvero, la capacità di riprodurre files audio, di scattare foto, e di giocare a "need for speed III". Punto. Quindi, il cellulare va spento, non addormentato, nè narcotizzato, o dimmato, o offlàinato.. ma spento.
Il perchè e il percome non rientra nelle mie problematiche, non mi interessa nemmeno saperlo, c'è una norma e la applico. Punto di nuovo.
Se non sapete come fare a spegnerlo, basta togliere la batteria... e se non ci riuscite voi, ci penso io..
ah, dimenticavo... non ci provate a fare i "fighetti" parte seconda perchè avete il Blackberry, e state "soltando" scrivendo una email di lavoro o visualizzando l'ultimo preventivo in word... è un telefono cellulare comunque, non è possibile usarne le funzioni accessorie, quindi va tenuto spento.
Io so solo che un giorno in crociera verso le NY il Purser ci aveva chiamato per fare un controllo in cabina nell'eventualità di alcune apparecchiature vietate accese... ebbene una PSP aveva creato problemi alla strumentazione di bordo facendo andare in "tilt" alcuni sistemi spenta la PSP problema passato... quindi se il divieto c'è un motivo ci sarà! A maggior ragione su aerei completamente informatizzati come l'Airbus![]()
Io non me ne vanterei di sta cosa....
Verissimo, ma allora bisogna bandire tutti i TR di questo forum, o almeno un buion 80%...esatto, rispetto per le procedure e le indicazioni di sicurezza.
Escludo che la corrente sia di qualche ampere. In realtà molto meno.
Io so solo che un giorno in crociera verso le NY il Purser ci aveva chiamato per fare un controllo in cabina nell'eventualità di alcune apparecchiature vietate accese... ebbene una PSP aveva creato problemi alla strumentazione di bordo facendo andare in "tilt" alcuni sistemi spenta la PSP problema passato... quindi se il divieto c'è un motivo ci sarà! A maggior ragione su aerei completamente informatizzati come l'Airbus![]()
no, tranquillo, non ce l'ho con teNon so se il termine "fighetti della modalità online" fosse a me riferita o riferibile ....
non contare troppo sulla normodotazione delle persone.....ad ogni modo ritengo che una qualsiasi persona normodotata sia in grado di comprendere che un telefono in modalità offline non è più un telefono
e infatti deve essere spento.....è ovvio che se si dice "uso mai consentito di cellulari e funzioni accessorie" si intende un normale cellulare che, per svolgere le funzioni accessorie, necessita di essere acceso
sarebbe..... ma dagli "uffici preposti", su questa questione sento solo un suono... "zzzzzzzzzzz"sarebbe auspicabile un intervento regolamentare, oltre che della stessa Az nel caso in questione, dell'Enac, al fine di fugare ogni dubbio.
sei il mio passeggero preferito...Fermo restando che il cellulare in quanto tale io lo spengo sempre e comunque, e non necessito di aiuti nel farlo![]()
Che tono eccessivo per esprimere la tua opinioneIn ogni caso la pagina a cui fai riferimento è stata scritta quando ancora non esisteva la modalità aereo...per cui..ok che vada rispettata perchè è la regola...ma che sia una regola sensata è piuttosto discutibile non trovi? se le aziende produttrici hanno inventato la modalità " A E R E O " ......sarà mica per poterlo utilizzare in aereo senza rischiare di dar fastidio agli apparati di bordo?
Io lo spengo sempre quando viene richiesto dagli annunci, poi lo accendo in modalità A E R E O e se qualche aavv mi chiede di spegnerlo lo faccio...tutto li...sono un fighetto??
La PSP ha il wi-fi integrato in effetti...
.....
già.. e soprattutto ci puoi giocare con altri in modalità wireless.. come mi è capitato su un volo per il nord america. A questo punto, nel dubbio, che si fa? si fa come per i cellulari.......
Errore... La PSP ha una bella levetta che basta spostare per disattivare il wi-fi...
Oppure se proprio non sopporti il bimbominkia che si fa tutto il volo a giocare puoi prendergliela e buttarla dal finestrino a 10000 metri![]()
Effettivamente, ci ho pensato subito dopo ma non mi sono corretto. Alcuni cellulari hanno batterie che nenche raggiungono 1 ampere. Quindi il problema è ancora meno rilevante,
ho letto ora sui siti delle compagnie che l'MP3 in crociera si può usare;ma se l'MP3 ha anche la radio incorporata (ma disabilitata se sto ascoltando tracce audio)può comunque dare problemi?
cerchi di non farlo cadere in acqua quando ti sporgi a guardare il mare, no?Ma che te ne fai del lettore mp3 in crociera?![]()
cerchi di non farlo cadere in acqua quando ti sporgi a guardare il mare, no?
cerchi di non farlo cadere in acqua quando ti sporgi a guardare il mare, no?