Mi auguro che qualcuno li fermi, 10 euro per volare negli USA ridicolo i viaggi si pagano ed e' giusto sia cosi' ciao
che frase idiota...
Mi auguro che qualcuno li fermi, 10 euro per volare negli USA ridicolo i viaggi si pagano ed e' giusto sia cosi' ciao
che frase idiota...
E, di grazia, dove sarebbe l'idiozia?
Non è forse vero che i viaggi si debbano pagare? O siamo arrivati al punto che la costituzione deve garantire che ogni volo che costa più di un centesimo è da considerarsi fuori mercato?
Ti sembra un prezzo congruo pagare 10 Euro per 6000 km di volo?
Caro L1011 la mia non e' una frase idiota ne' borghese come ha suggerito qualcun altro...semplicemente e' il mio pensiero e come tale credo che vada rispettato, ad ogni modo come suggerito da TW843 dove sta scritto che non si debba pagare un servizio, ormai con questa moda del low cost(giornali cibo vestiti) stiamo raggiungendo un piattume senza eguali senza parlare del conseguente abbassamento degli stipendi e dei diritti dei lavoratori inoltre per chi e' del settore, come me,l'arrivo delle low cost ha purtroppo(almeno in Italia dove non siamo in grado di gestire una compagnia) tagliato molti posti di lavoro, comunque se e' questo che volete :la possibilita' di dire di andare a fare l'aperitivo(low cost eh) a Londra ma poi dover fare il doppio o triplo lavoro perche' generazione 1000 euro super precaria prego accomodatevi, ah quando avevo 17 anni ed ero squattrinato risparmiavo tutto l'anno per farmi un volo in estate ma come me lo godevo
era un avvenimento, un rito, adesso sembra di prender l'ascensore(si in effetti un po snob lo sono) saluti
Caloriu76 permettimi, sembrate tante piccole fiammiferaie ciao
Nei 3000 metri di pista di BGY ci decolla un 767 ??![]()
Questa e' proprio sgradevole.
Beh mi hanno dato dell'idiota, classista , borghese, snob ecc cerco di entrare nel ruolo ciao
E chi ha parlato di crisi...ho semplicemente parlato di filosofia low cost che piace o non piace e a me non piace, si viaggiava ugualmente anche prima sai?E non necessariamente in first o business ma anzi a volte per risparmiare si facevano improbabili giri intorno al mondo per raggiungere la meta ma era decisamente(per me) piu' divertente che i carri bestiame (me le tiri fuori) comunque basta con queste aggressioni contro chi non difende Ryan o Easy, ci credo che vanno basta si paghi poco no? Il resto e' ininfluente tanto...ciao
Caro L1011 la mia non e' una frase idiota ne' borghese come ha suggerito qualcun altro...semplicemente e' il mio pensiero e come tale credo che vada rispettato, ad ogni modo come suggerito da TW843 dove sta scritto che non si debba pagare un servizio, ormai con questa moda del low cost(giornali cibo vestiti) stiamo raggiungendo un piattume senza eguali senza parlare del conseguente abbassamento degli stipendi e dei diritti dei lavoratori inoltre per chi e' del settore, come me,l'arrivo delle low cost ha purtroppo(almeno in Italia dove non siamo in grado di gestire una compagnia) tagliato molti posti di lavoro, comunque se e' questo che volete :la possibilita' di dire di andare a fare l'aperitivo(low cost eh) a Londra ma poi dover fare il doppio o triplo lavoro perche' generazione 1000 euro super precaria prego accomodatevi, ah quando avevo 17 anni ed ero squattrinato risparmiavo tutto l'anno per farmi un volo in estate ma come me lo godevo
era un avvenimento, un rito, adesso sembra di prender l'ascensore(si in effetti un po snob lo sono) saluti
A me invece sembri solo intollerante, quando prima ho parlato della sindrome della piccola fiammiferaia(e mi spiace se si e' offeso qualcuno)intendevo proprio questopersone che pretendono di viaggiare ad 1!!!!!!!! Euro e poi magari ogni sabato e domenica spendono mezzo stipendio in discoteca...sono contento che ora viaggi piu' gente(anche se l'apertura mentale di questo paese mi fa pensare il contrario) fino a prova contraria qua a ricevere insulti sono io come ogni qualvolta si tocca questo tasto, comunque si viaggia anche senza aereo: una volta si utilizzava l'inter rail o il bus i giovani si sono sempre mossi non capisco tutta questa acredine, ah ho fatto una stagione per una low cost e il peggio del peggio l'ho visto li e poi caro mio il viaggiare il vero viaggiare lo sanno fare in pochissimi e sicuramente non rinchiusi in un tubo d'acciaio ciao(io non so che lavoro tu faccia ma spero solo un giorno tu non lo perda grazie a questo sistema che spesso stritola i professionisti in favore del numero precario e sottopagato)
ah quando avevo 17 anni ed ero squattrinato risparmiavo tutto l'anno per farmi un volo in estate ma come me lo godevo
era un avvenimento, un rito, adesso sembra di prender l'ascensore(si in effetti un po snob lo sono) saluti
E chi ha parlato di crisi...ho semplicemente parlato di filosofia low cost che piace o non piace e a me non piace, si viaggiava ugualmente anche prima sai?E non necessariamente in first o business ma anzi a volte per risparmiare si facevano improbabili giri intorno al mondo per raggiungere la meta ma era decisamente(per me) piu' divertente che i carri bestiame (me le tiri fuori) comunque basta con queste aggressioni contro chi non difende Ryan o Easy, ci credo che vanno basta si paghi poco no? Il resto e' ininfluente tanto...ciao
Caloriu76 permettimi, sembrate tante piccole fiammiferaie ciao
A me invece sembri solo intollerante, quando prima ho parlato della sindrome della piccola fiammiferaia(e mi spiace se si e' offeso qualcuno)intendevo proprio questopersone che pretendono di viaggiare ad 1!!!!!!!! Euro e poi magari ogni sabato e domenica spendono mezzo stipendio in discoteca...sono contento che ora viaggi piu' gente(anche se l'apertura mentale di questo paese mi fa pensare il contrario) fino a prova contraria qua a ricevere insulti sono io come ogni qualvolta si tocca questo tasto, comunque si viaggia anche senza aereo: una volta si utilizzava l'inter rail o il bus i giovani si sono sempre mossi non capisco tutta questa acredine, ah ho fatto una stagione per una low cost e il peggio del peggio l'ho visto li e poi caro mio il viaggiare il vero viaggiare lo sanno fare in pochissimi e sicuramente non rinchiusi in un tubo d'acciaio ciao(io non so che lavoro tu faccia ma spero solo un giorno tu non lo perda grazie a questo sistema che spesso stritola i professionisti in favore del numero precario e sottopagato)