Lo strano caso delle selezioni Lufthansa Italia


I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
falsissimo a dublino la ryan nel personale di volo ha tantissime persone non irlandesi, il personale di terra è al 90% dell'est europa. trovo molto strano che in un forum dedicato agli appassionati di aviazione civile ci sia tanta ostilità nei confronti dei piloti tanto da arrivare a scrivere cose false senza avere nessuna cognizione di causa di quello di cui si parla al solo scopo di contraddire i piloti o di parlarne male. (ovviamente non mi riferisco solo al post quotato ma a tanti, tantissimi, troppi post negli anni) mi sa che la prossima volta che sono fermo al punto attesa e vedo gli "spotters" che mi fotografano da dietro la rete invece di salutare alzo il dito medio.
fine OT
piena solidarietà ai colleghi che sono stati presi in giro dalla lufthansa. non mi illudo che nessuno dei nostri cosiddetti "politici" faccia nulla per porre rimedio a questa vergogna, l'unica speranza è che fra quelli che sono stati danneggiati da questa buffonata ci sia qualcuno che abbia le mani in pasta abbastanza da poter smuovere le persone giuste per fare giustizia da solo per se e per gli altri colleghi, e ho il sospetto che ce ne sia più di uno. purtroppo in Italia funziona così...
Al di là di questo non capisco proprio come la lufthansa sia potuta cadere in un errore strategico così grossolano, ha decisamente iniziato col piede sbagliato facendosi molti nemici proprio nel posto in cui vorrebbe venire a fare affari. Anche gli eqipaggi tedeschi non credo che godranno di molta simpatia nei dintorni di malpensa, se mai si dovessero davvero basare qui credo gli converrà decisamente pendolare...
Non ho francamente capito molto del tuo intervento.
A parte l'OT dedicato ai simpatici spotter...perchè dovresti far loro gestacci scusa? dove è scritto che siano spotter a venir qui a scrivere buffonate? potrebbe benissimo anche essere il tuo fruttivendolo o il tuo panettiere...vabè.
E poi, gli equipaggi tedeschi perchè dovrebbero pendolare scusa? li si aspetta a Malpensa con una clava per vendetta come nel medioevo? ribadesco che secondo me loro non c'entrano nulla...se mai scenderanno a Malpensa è perchè il loro sindacato li ha tutelati. Se in Italia ci siamo dimenticati come si tutelano i lavoratori non è colpa loro.
 

Ayrton

Utente Registrato
27 Dicembre 2007
410
0
Milano
ribadesco che secondo me loro non c'entrano nulla...

mah...su questo ho dei dubbi, e tu evidentemente non ti sei informato bene, fatti un giro su pprune, dove i simpatici pilotoni DLH continuano a dire che non ci vogliono, che questi posti di lavoro sono LORO, che lotteranno per difenderli e che faranno di tutto per renderci la vita impossibile, così come istruttori tedeschi hanno già anticipato che non vogliono istruire personale italiano...
 

super

Utente Registrato
25 Luglio 2009
42
0
mah...su questo ho dei dubbi, e tu evidentemente non ti sei informato bene, fatti un giro su pprune, dove i simpatici pilotoni DLH continuano a dire che non ci vogliono, che questi posti di lavoro sono LORO, che lotteranno per difenderli e che faranno di tutto per renderci la vita impossibile, così come istruttori tedeschi hanno già anticipato che non vogliono istruire personale italiano...
A dire il vero su PPRUNE nessuno dice di non volere gli italiani, cio' che i piloti LH dicono e' che il loro sindacato vuole far rispettare giustamente gli accordi che ha firmato con l'azienda ed ossia che gli aerei LH da + di 100 posti devono essere pilotati da personale di condotta LH.
E visto che qualche esubero lo hanno anche loro (tipo gli equipaggi degli A300 in via di dismissione o i 25 737 messi a terra ultimamente) mi sembra giustissimo che cerchino di difendere i loro posti di lavoro e di far rispettare gli accordi.

Se poi noi italiani ci illudevamo che LH fosse qui per salvare i cassintegrati AZ allora siamo stolti....come sempre del resto.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
scusa ma solo per il fatto che per 10 anni qualcuno abbia pendolato, non vuol dire che questa sia la regola.
Nemmeno che sia vietato.
La gente pendola in tutto il mondo,c'è chi pendola in treno,chi pendola in auto,chi in aereo,chi in tram.

Se il tedesco nei suoi 3 giorni liberi vuole andarsene a casa e il suo contratto non glielo vieta (come potrebbe vietarlo,sarebbe un imposizione alla libertà personale),puoi scrivere a Mayrubher e suggerirgli di imporre ai dipendenti Lhi l'obbligo della firma al CBC di MXP anche nei giorni liberi.

Il famoso obbligo del domicilio non ha alcun valore,si può avere il domicilio a Milano e la residenza a Francoforte,così come si possono avere domicilio e residenza a Milano,ma nei giorni liberi andarsene a casa dell'amante,della fidanzata,della moglie,della mamma o della zia a Francoforte....
Ti creerebbe personalmente dei problemi se il pilota tedesco vivesse la sua vita a casa sua?
Hai case da affittare ai futuri naviganti?
 
Ultima modifica:

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
devo dire che gli ultimidue post di Oppure e di Atlantique sono una goduria per gli occhi

100% ragazzi

soprattutto per il dito medio...al limite anche l'indice e il mignolo alla bisogna :D
 

I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
mah...su questo ho dei dubbi, e tu evidentemente non ti sei informato bene, fatti un giro su pprune, dove i simpatici pilotoni DLH continuano a dire che non ci vogliono, che questi posti di lavoro sono LORO, che lotteranno per difenderli e che faranno di tutto per renderci la vita impossibile, così come istruttori tedeschi hanno già anticipato che non vogliono istruire personale italiano...
Caro Ayrton,
credo di essere abbastanza informato, attendevo una convocazione per la seconda fase del DLR ad Amburgo che ahimè non arriverà. Quindi penso di essere parte in causa nella faccenda, semplicemente cerco di analizzarla razionalmente, I discorsi di PPrune li ho letti e li conosco, e non mi sembra proprio che qualche tedesco dica che non ci vogliono, ma semplicemente che i LORO sindacati, che sono sindacati VERI non come i nostri, stanno tentando di far rispettare degli accordo PRECEDENTEMENTE presi. In tutto questo i piloti Tedeschi cosa c'entrano? queste sono dinamiche sindacali in cui non si può colpevolizzare chi viene giustamente tutelato. Solo che come al solito noi Itliani anzichè dare un bel calcio nel c..o (figurato) a chi non ci tutela, tendiamo a prendercela con chi, giustamente, della faccenda ne aprofitta a causa delle notre lacune.

@Atlantique:
La mia frase riguardo al perchè i piloti Tedeschi dovrebbero pendolare era riferita ad un'intervento in cui si diceva che i piloti Tedeschi dovrebbero rinunciare a scendere a MXP per paura di ritorsioni, come se fossimo nel medioevo!
Vatti a rileggere la frase ed evitiamo di estrapolare dal contesto, grazie.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
La mia frase riguardo al perchè i piloti Tedeschi dovrebbero pendolare era riferita ad un'intervento in cui si diceva che i piloti Tedeschi dovrebbero rinunciare a scendere a MXP per paura di ritorsioni, come se fossimo nel medioevo!
Vatti a rileggere la frase ed evitiamo di estrapolare dal contesto, grazie.
Credo di non essere stato molto chiaro.
I piloti tedeschi pendoleranno e non certo per paura di ritorsioni ma per altre ragioni.
 

super

Utente Registrato
25 Luglio 2009
42
0
Conosco colleghi Cargolux, DHL, Ryanair, EasyJet,Vueling,Cathay,Wizzair,Jet2,Globespan ed altre che non sto qui a nominare che pendolano.....nessuno in tutti quei paesi ne fa un problema etico pero'.
 

super

Utente Registrato
25 Luglio 2009
42
0
Oppure,

il test pilot dell' EFA e' stato segato per una decisione errata (a modo di vedere dei tedeschi) su un dirottamento WX durante la seconda parte del sim.
Non fare il lettore tipo di novella 2000 che mette in giro leggende metropolitane da radio galley.....

P.S. sull'EFA non bisogna essere dei manici per salire virando...basta tirare e poi fa tutto il computer...tu pensa solo a spingere il diaframma ed a non svenire all'inviluppo di volo poi ci pensa lui!
 

Globox

Utente Registrato
25 Maggio 2006
1,082
0
Estero
Caro I-PAUL c'e' modo e modo di tutelare la categoria e di fare rispettare gli accordi sindacali, segare ingiustamente i candidati al simulatore non e' un modo giusto, deduco dal tuo post che tu hai passato il sim, evidentemente sei uno dei pochissimi che hanno avuto la fortuna di trovare degli esaminatori onesti, se avessi trovato al sim gli esaminatori che hanno segato il test pilot dell'EFA dicendogli che non sa fare le virate in salita forse adesso saresti di una opinione diversa. Magari potresti avere un poco di comprensione e di solidarietà verso i tuoi colleghi che hanno ricevuto un trattamento ingiusto, invece di guardare solo al tuo orticello. Mi ricordi tanto quei meridionali che si trasferiscono al nord e dopo sei mesi si sentono milanesi purosangue votano lega nord e chiamano terroni i loro compaesani, tu solo perche' hai passato un sim ti senti gia' pilota lufthansa e ti sgoli a tessere le lodi dei tedeschi illudendoti che ti daranno molto presto un lavoro, vedi un po' se riesci anche a iscriverti gia' da adesso al sindacato dei tedeschi cosi' magari cominci a metterti avanti col lavoro di leccaggio, di gente viscida sicuramente ne cercano sempre.
Magari accettare il fatto che potrebbe essere stato un pelo migliore di qualcun'altro, no eh???



Hmmm .... gruppo sanguinio 0 (zero) negativo .... denigra il prossimo .... non si presenta .... offende .... hmmm
 

super

Utente Registrato
25 Luglio 2009
42
0
L'unica cosa palesemnete scarsa e' la capacita' di questo paese di produrre la ben che minima realta' degna di restare sul mercato dell'aviazione e di farsi chiamare compagnia aerea.

Tutto il resto sono chiacchiere da bar, come la storia della virata in salita riportata da uno che invece di capacita' mentali ne dimostra in abbondanza.....

Ciao e Deutchland uber alles!!!!

P.S.: stai a vedere che adesso la colpa dello schifo aeronautico che siamo stati capaci di creare sara' colpa dei tedeschi.....
 

I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
Caro I-PAUL c'e' modo e modo di tutelare la categoria e di fare rispettare gli accordi sindacali, segare i candidati al simulatore con tranelli infimi o accampando motivazioni assurde non e' un modo giusto. Deduco dal tuo post che tu hai passato il sim, evidentemente sei uno dei pochissimi fortunati che hanno avuto degli esaminatori onesti, se avessi trovato al sim gli esaminatori che hanno segato il test pilot dell'EFA dicendogli che non sa fare le virate in salita forse adesso saresti di una opinione diversa. Magari potresti avere un poco di comprensione e di solidarietà verso i tuoi colleghi che hanno ricevuto un trattamento ingiusto, invece di guardare solo al tuo orticello. Mi ricordi tanto quei meridionali che si trasferiscono al nord e dopo sei mesi si sentono milanesi purosangue votano lega nord e chiamano terroni i loro compaesani, tu solo perche' hai passato un sim ti senti gia' pilota lufthansa e ti sgoli a tessere le lodi dei tedeschi illudendoti che ti daranno molto presto un lavoro, vedi un po' se riesci anche a iscriverti gia' da adesso al sindacato tedesco.
Egregio Oppure,
Ti prego in primis di abbasare i toni e di non parlare come se stessi in osteria, non sai chi sono, non mi conosci quindi fly down e non scaldarti, grazie.
Mi sembra che stiamo parlando di due cose ben diverse. Con me sono stati onesti, si. Questo non significa che lo siano stati con altri a quanto HO SENTITO DIRE, e ci tengo a evedenziarlo. Non sono abituato a parlare sul sentito dire perchè non mi piace...come tu stesso ha detto definendole chiacchiere da novella 2000, in ogni caso se, come sicuramente è, ad alcuni esaminatori è stato dato l'input di segare a priscindere, nessuno mette in dubbio che questa sia una porcata e chi è vittima di una porcata ha TUTTA la mia solidarietà. Oppure, viceversa, se questo input non è partito da nessuno e alcuni esaminatori hanno scelto di loro sponte di segare a priscindere, è lo stesso una porcata e la mia solidarietà verso quelli che l'hanno subita è doppia. L'impressione che ho però è che in questo paese piuttosto che fare un esame di coscienza serio su quali siano le lacune della nostre classe politico sindacale gridiamo al complotto.
Il mio discorso però era più ampio, non si riferiva ai metodi selettivi ambigui che SE sono stati usati sono deplorevoli e da condannare, quanto piuttosto al fatto, ripeto, che il sindacato tedesco non è condannabile solo perchè sta svolgendo la sua funzione e tanto meno lo sono i piloti. Sono i "nostri" che dovrebbero chiedersi perchè è stato lasciato loro tanto spazio per farlo, e perchè gli accordi, se vi era possibilità di prederli in nostra tutela, non sono stati presi prima. Sono i "nostri" che dovrebbero chiedersi perchè siamo diventati una landa desolata, una terra di conquista in cui l'aviazione civile è a dir poco allo sfascio, senza che nessuno riesca a tutelare chi in questo settore ci lavora contro le velleità, peraltro sacrosante, di chi con l'aviazione ci sa guadagnare veramente al contrario di noi. Forse, quindi, mi viene da pensare che altri da queste parti hanno, come dici tu, pensato al loro orticello. Ora è tardi per le lamentele e troppo facile accusare solo i Tedeschi, che , bada bene, non ho mai detto essere dei santi.
Ti assicuro, poi sei libero di crederci o meno, che non sono un fan dei sindacati tedeschi ma sicuramente ammiro il fatto che almeno loro sanno fare seriamente quello per cui hanno ragion d'essere: difendere i diritti dei lavoratori. Ti assicuro infine, e sei sempre libero di crederci o meno, che non è mia prassi leccare il culo a nessuno, tantomeno a un sindacato straniero che mi sta remando contro. Però sono abituato a ragionare lucidamente e questa è la mia analisi. Come vedi non ho dato del leccaculo o dell'ingrato (verso di chi poi?)e tanto meno del viscido proprio a nessuno e tanto meno a te, gradirei quindi che tu ti rivolgessi a me con lo stesso rispetto e con la stessa educazione che sicuramente ti hanno insegnato.
 
Ultima modifica: