Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
...
3) Pan Am 103 su Lockerbie: non credo che l'attentato sia mai stato rivendicato. Sul perché non saprei - ma che a far cadere l'aereo sia stata una bomba ci sono pochissimi dubbi.
Per la verità si ebbero una serie di rivendicazioni, tutte fasulle (nel senso che gli attentatori non rivendicarono mai). Ed il fatto che si trattò proprio di una bomba è stato accertato con sicurezza. Proprio ieri sera al caso Lockerbie hanno dedicato la puntata di Indagini ad alta quota, replicato oggi (altre repliche, credo, in questa settimana).
 

Niger

Utente Registrato
2 Marzo 2007
1,285
5
TRN, VCE
www.safetycard.it
3) Pan Am 103 su Lockerbie: non credo che l'attentato sia mai stato rivendicato. Sul perché non saprei - ma che a far cadere l'aereo sia stata una bomba ci sono pochissimi dubbi.

Sul caso del Pan Am 103 ci fu comunque la famosa telefonata anonima 15 giorni prima, che avvertì FAA e governo USA di un attentato a bordo di un aereo Pan Am
 

maxlanz

Utente Registrato
16 Giugno 2007
2,096
1
VRN
3) Pan Am 103 su Lockerbie: non credo che l'attentato sia mai stato rivendicato. Sul perché non saprei - ma che a far cadere l'aereo sia stata una bomba ci sono pochissimi dubbi.
Scusa, guarda che per quello furono individuati, processati e condannati i responsabili.
Stanno un po' sotto di noi.

Ciao
Massimo
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
Scusa, guarda che per quello furono individuati, processati e condannati i responsabili.
Stanno un po' sotto di noi.

Ciao
Massimo
Sì, ma non li hanno individuati, processati e condannati 48 ore dopo l'incidente. C'è voluto un po' più di tempo... la domanda riguardava la rivendicazione, non la bomba in sé e per sé.
 

Blitz

Utente Registrato
19 Luglio 2006
5,143
3
Padova, Veneto.
qualcuno spiega come leggere questa carta?
Ad intuito le frecce verdi dovrebbero essere fronti e loro direzione, quelle specie di nuvolette disegnate col bordo rosso dovrebbero essere formazioni nuvolose, nella zona della rotta in oggetto, tra le indicazioni vedo CB (CumuloNembi, quelle dei temporalacci) e 520 che dovrebbe essere la quota massima a cui arrivano (520 --> 52000 piedi cioe' circa 15000 metri di altezza)
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
solo per il punto 3...

sapevano che l'aeroplano sarebbe caduto sulla terra, che avrebbero trovato esplosivo e che cerca qua e cerca la sarebbero risaliti ai libici! qui, invece, fanno esplodere un aeroplano in mezzo all'oceano sapendo che nessuno troverà mai nulla e nessuno rivendica nulla? bella strategia degli eventuali attentatori! far esplondere in mezzo all'oceano un aeroplano cosi che non si sappia nulla! ne il governo francese ne quello brasiliano!
Dai per scontato che gli attentati abbiano necessariamente una finalità politica. Ci sono, però, stati anche attentati di natura assai più spicciola - come omicidi con moventi sentimentali e altro.

- Nel 1933 un Boeing 247 di United esplose per un ordigno alla nitroglicerina. Mai rivendicato. Mai capito perché.

- Cathay Pacific, 1972, volo 700. Mai rivendicato. L'unica traccia (ma senza esito) seguita dagli inquirenti fu l'omicidio: pare che fidanzata e figlia di un poliziotto fossero a bordo, e che questi avesse motivi per farle fuori.

- Nel 1948 e 1949 vi furono due casi. Due DC-3, uno di Philippine Airlines e l'altro di Canadian Pacific, ambedue abbattuti da ordigni esplosivi, ambedue omicidi per motivi sentimentali.

- United 629, nel 1955. Un uomo fece saltare l'aereo per riscuotere il rimborso dell'assicurazione sulla vita di sua madre (che era a bordo).

- 1957. Come sopra. Western Airlines 39. Un uomo voleva uccidersi abbattendo l'aereo con una bomba (ma non ci riuscì). Voleva lasciare i soldi dell'assicurazione alla propria famiglia. Sembra la trama di un film, vero? Invece è successo.

- National Airlines 967. Variante della storia sopra, ma in questo caso l'aereo si schiantò nel golfo del Messico. Anche se non è mai stato dimostrato scientificamente che il presunto colpevole fosse, in effetti, l'autore della sciagura, non vi furono altre rivendicazioni.

- Come queste ultime ce ne sono state altre (alcune le salto perché non ho voglia di recuperare tutti i casi, uno a uno), come il caso del 707 di Continental che ha fatto la stessa fine nel 1962. Un uomo aveva comprato una grossa assicurazione sulla vita poco prima di imbarcarsi. Comunque l'esplosione non è mai stata rivendicata da altri.

- Potrei continuare a lungo ma chiudo con questa, che ha probabilmente un retroscena politico ma nessuna rivendicazione: Middle East Airlines Flight 438. Un Boeing 720 esploso in volo nel 1976 durante la guerra civile libanese.
 

airbusfamilydriver

Utente Registrato
6 Febbraio 2006
5,511
0
.
Ad intuito le frecce verdi dovrebbero essere fronti e loro direzione, quelle specie di nuvolette disegnate col bordo rosso dovrebbero essere formazioni nuvolose, nella zona della rotta in oggetto, tra le indicazioni vedo CB (CumuloNembi, quelle dei temporalacci) e 520 che dovrebbe essere la quota massima a cui arrivano (520 --> 52000 piedi cioe' circa 15000 metri di altezza)
la frecce verdi sono le correnti a getto o jetstream
 

AZ MS

Utente Registrato
14 Gennaio 2008
926
34
Ad intuito le frecce verdi dovrebbero essere fronti e loro direzione, quelle specie di nuvolette disegnate col bordo rosso dovrebbero essere formazioni nuvolose, nella zona della rotta in oggetto, tra le indicazioni vedo CB (CumuloNembi, quelle dei temporalacci) e 520 che dovrebbe essere la quota massima a cui arrivano (520 --> 52000 piedi cioe' circa 15000 metri di altezza)
Si e sopra CB c'è scritto ISOL (isolati),EMBD (Embeded cioè affogati)....quindi essendo isolati ed affogati, c'è il rischio di non vederli ed entrarci cosa molto pericolosa!!!!
 

HB-PROX

Utente Registrato
6 Luglio 2006
281
0
39
LUG / ZRH, Estero.
qualcuno spiega come leggere questa carta?
Praticamente:
Ogni nuvoletta rossa è un area della carta che viene caratterizzata dal quadratino di spiegazione bianco che è posto vicino (e spesso collegato con una freccia).
La spiegazione si legge così:

Ad esempio:
ISOL
EMBD
CB
390
XXX
significa che si hanno dei cumulinembi (CB) isolati (ISOL) inclusi nella massa di nubi (EMBD, embedded), con base minore delll'altitudine considerata dalla carta (XXX) e che raggiungono FL390 (39000 piedi, circa 13000 metri).

I quadratini isolati bianchi che contengono solo un numero sono l'altitudine della tropopausa in quel punto.

Le freccie verdi sono i jetstreams, con altitudine e velocità.

In rosso con le coordinate sono indicati i vulcani.

Il simbolo _/\_ indica il grado moderato di turbolenza in quell'area.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
Si e sopra CB c'è scritto ISOL (isolati),EMBD (Embeded cioè affogati)....quindi essendo isolati ed affogati, c'è il rischio di non vederli ed entrarci cosa molto pericolosa!!!!
Va pur detto che volando di notte, il problema non si pone. C'è comunque il radar meteo a disposizione.
 

setIRSposition

Moderatore
6 Novembre 2005
11,575
271
strano che con il radar meteo non hanno visto che davanti a loro c' era quella bella situazione!!
Al momento non siamo in grado di dire:

- né se hanno visto cos'avevano davanti
- né se l'hanno invece visto
- né se, pur vedendolo, fossero in grado di agire di conseguenza

Quel che è successo nel cockpit, ahimè, lo capiremo solo se e quando verranno ritrovati il Flight Data Recorder e il CVR. Sperando che i dati siano integri.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
E ancora...

alcune domande stupide...

1) temporali a 11 km dal suolo ci sono?
2) grandine a 11 km dal suolo si forma?
3) sono passate più di 24 ore e nessuno rivendica un eventuale attentato, è possibile?
1) perche' con i satelliti non si copre l'altantico invece di parlare ancora in HF ?
2)perche' non si copre con i radar rendendo piu' semplice la navigazione e quindi le deviazioni ?
3) perche' con internet disponibile via satellite non si guarda il meteo in tempo reale invece di usare cartine meteo fatte sei ore prima che danno una previsione e ci si affida al radar meteo che ha una visone parziale e limitata ?
4) perche' non si usano piu' (o quasi piu') esperti in meteorologia che fanno il briefing agli equipaggi ?
5) perche si fanno rotte di minimo tempo e quindi di minimo consumo anche quando si incrociano uragani ?

Perche?

Old Crow
 

AZ MS

Utente Registrato
14 Gennaio 2008
926
34
Al momento non siamo in grado di dire:

- né se hanno visto cos'avevano davanti
- né se l'hanno invece visto
- né se, pur vedendolo, fossero in grado di agire di conseguenza

Quel che è successo nel cockpit, ahimè, lo capiremo solo se e quando verranno ritrovati il Flight Data Recorder e il CVR. Sperando che i dati siano integri.
Speriamo allora che i dati siano integri.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Praticamente:
Ogni nuvoletta rossa è un area della carta che viene caratterizzata dal quadratino di spiegazione bianco che è posto vicino (e spesso collegato con una freccia).
La spiegazione si legge così:

Ad esempio:
ISOL
EMBD
CB
390
XXX
significa che si hanno dei cumulinembi (CB) isolati (ISOL) inclusi nella massa di nubi (EMBD, embedded), con base minore delll'altitudine considerata dalla carta (XXX) e che raggiungono FL390 (39000 piedi, circa 13000 metri).

I quadratini isolati bianchi che contengono solo un numero sono l'altitudine della tropopausa in quel punto.

Le freccie verdi sono i jetstreams, con altitudine e velocità.

In rosso con le coordinate sono indicati i vulcani.

Il simbolo _/\_ indica il grado moderato di turbolenza in quell'area.
grazie