Servizio a "le Iene"


Ho avuto anche io la (s)fortuna di colloquiare con i soggetti... e scrissi le mie impressioni su un altro forum... per poi venire minacciato dal Signor Giorgio R.
bene, ora mi proccupo meno delle sue minacce...
 
E uno l'hanno sput...to!! Ora sarebbe anche il caso che andassero dal Sig. Delfino a chiedere della famosa DEA Airlines e delle sue DEA Card!!!
Trovi un significativo servizio su Volare di questo mese.
Con bellissime risposte alle domande "scomode": non può dire che aerei ha noleggiato e da chi, quali sono gli slot in carico, quali le tratte... insomma, non può dire nulla tranne una serie di baggianate. In ogni caso, c'è pure una bella foto dell'"imprenditore"!
 
Trovi un significativo servizio su Volare di questo mese.
Con bellissime risposte alle domande "scomode": non può dire che aerei ha noleggiato e da chi, quali sono gli slot in carico, quali le tratte... insomma, non può dire nulla tranne una serie di baggianate. In ogni caso, c'è pure una bella foto dell'"imprenditore"!

Ho l'articolo in questione qui sulla mia scrivania...ho seguito e sto seguendo la vicenda con molta attenzione. Ho pure trovato un gruppo su facebook dedicato alla dea airlines...ma di questo già ne ho parlato nel 3d apposito...non vorrei uscire troppo dal seminato.

Tornando in tema, ho visto il servizio e mi è piaciuto solo fino a un certo punto...avrebbero pure dovuto almeno accennare alle condizioni quanto meno strampalate che il Riformato proponeva agli aspiranti piloti (35k euro per entrare con l'1% nel capitale sociale).
 
Grazie del link, Dirk.

Giorgio Erre ha detto:
In realtà i miei clienti non pagano me ma la società di brockeraggio Fox Jet Airlines a titolo di contributo per le spese di carburante e tasse aeroportuali, proprio come se trasportassi un qualsiasi amico o conoscente.

1700 Euro come contributo per un volo, fosse anche di tre ore, sul Lago Maggiore? Ah già, devono essere i fiori a far la differenza.

Mi chiedo se il giornalista ci è o ci fa: costava tanto fare un colpo di telefono in un aeroclub (non si può dire che scarseggino nel Nord-Ovest) e verificare che la cifra fosse congrua?
 
Grazie del link, Dirk.



1700 Euro come contributo per un volo, fosse anche di tre ore, sul Lago Maggiore? Ah già, devono essere i fiori a far la differenza.

Mi chiedo se il giornalista ci è o ci fa: costava tanto fare un colpo di telefono in un aeroclub (non si può dire che scarseggino nel Nord-Ovest) e verificare che la cifra fosse congrua?

con 5000 € la Virgin Express all'epoca ti faceva divertire con OO-VEG a Charleroi per 45' ca.
 
G.R.


Da PPrune:

"Ciao a tutti,

mi sono appena iscritto, perché ho delle info sull’uomo in questione.

Le info arrivano da una fonte MOLTO ATTENDIBILE.

Il soggetto ha preso il PPL per miracolo da pochi anni, dopo essere stato estromesso da varie scuole di volo per motivo tecnico-caratteriali.

Poi è stato estromesso da vari Aeroclub per gli stessi motivi, essendo stato ritenuto non idoneo ad utilizzare gli aeroplani dopo i checks previsti.

In un caso in particolare la sua non idoneità è stata ritenuta totale, soprattutto sotto l’aspetto caratteriale, totalmente in contrasto con i più basilari aspetti della sicurezza del volo, tanto da vietargli operazioni anche in doppio comando con l’istruttore o da passeggero.

L’ENAC conosce il problema, avendo ricevuto denuncie circostanziate al riguardo.

Non so se si tratti di un semplice mitomane od anche di un millantatore che agisca con altri scopi, però consiglio vivamente a tutti, particolarmente a chi è in cerca di lavoro, di stargli alla larga.

Alle persone che hanno avuto problemi con il soggetto consiglio di rivolgersi all’ENAC e ad un legale."

Se secondo lui l'hanno violentato psicologicamente come mai ha firmato la liberatoria per la messa in onda ??

Old Crow
 
"ma anche le tante, tantissime persone che in questi giorni hanno letteralmente affollato i blog che hanno aperto appositi "thread" sull'argomento (come pprune.org e aviazionecivile.it). "Li stiamo identificando uno a uno - ha detto Riformato - e chiederemo a ognuno di rispondere per la diffamazione che ha posto in essere nei nostri confronti".

L'ho aperto io il post, ahah vogliono il mio numero di telefono? :D dai visto che devo prendere l'atpl anzi come dice il "comandante" l'i-atpl(licenza sconosciuta ai più) magari me lo paga la fox jet :D
Ridicoli!
Comunque bisogna dirlo, con quei 4 galloni più stella sembra "quasi" un vero comandante XD
 
ho chiamato chi di dovere, e siamo riusciti a sapere che questo impostore del volo si è brevettato ppl circa quattro anni fa e al primo esame è stato pure bocciato.

Purtroppo ho conosciuto di persona qualche anno fà il soggetto in questione del quale preferisco non dare dettagli per evitare di essere querelato anche io. Addirittura per puro caso un giorno l'ho incrociato in un negozio di articoli aeronautici che aquistava un paio di tubolari (gradi) da comandante. Confermo che all'epoca a mala pena possedeva una licenza PPL. Queste cose sono vergognose e non fanno altro che gettare M.... sul nostro settore, sminuendo la passione, l'impegno, il lavoro e la professionalità che tanti dedicano all'aviazione, gettando discredito agli occhi della gente. Che amarezza...
 
Purtroppo ho conosciuto di persona qualche anno fà il soggetto in questione del quale preferisco non dare dettagli per evitare di essere querelato anche io. Addirittura per puro caso un giorno l'ho incrociato in un negozio di articoli aeronautici che aquistava un paio di tubolari (gradi) da comandante. Confermo che all'epoca a mala pena possedeva una licenza PPL. Queste cose sono vergognose e non fanno altro che gettare M.... sul nostro settore, sminuendo la passione, l'impegno, il lavoro e la professionalità che tanti dedicano all'aviazione, gettando discredito agli occhi della gente. Che amarezza...

Hola! altro link con articolo annesso.

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=64089
 
Ricordiamoci comunque che è un pilota, "da cui gira l'Italia". E anche che un ATP frozen non sa volare, se non forse sulle elisuperfici occasionali.