[Mini TR] Lufthansa Italia sulla MXP-BRI


Ryun

Utente Registrato
30 Aprile 2007
318
0
Puglia
Ho volato per la prima volta con LHI sulla MXP-BRI.
L'impressione che ho avuto è stata estremamente positiva.
Prima sorpresa all'atto della prenotazione, a fronte dei 99 euro A/R dichiarati il biglietto mi è costato euro 98,85. In un periodo in cui al prezzo base aggiungono anche il costo dell'aria che respiri in cabina è stata una piacevole sorpresa.
Massima cortesia del personale a terra e di volo. Con grande gentilezza aiutavano i passeggeri ad utilizzare le colonnine per il self check-in e a posare i bagagli sul nastro.
Al gate giornali per tutti. A bordo ancora giornali a volontà, cestino (erano le 12.40) con salviette, panino con prosciutto e formaggio, acqua. Poi ancora bevande a volontà (vino compreso) e snack vari. Hanno smesso di fare avanti e dietro con i carrelli solo quando l'aereo stava quasi per toccare pista.
Aeromobile nuovo di zecca. Estrema puntualità.
Tra qualche giorno lo rifaccio. :D:D:D


P.S. Che ci faceva ieri una "mucca" a BRI?
 
Ho volato per la prima volta con LHI sulla MXP-BRI.
L'impressione che ho avuto è stata estremamente positiva.
Prima sorpresa all'atto della prenotazione, a fronte dei 99 euro A/R dichiarati il biglietto mi è costato euro 98,85. In un periodo in cui al prezzo base aggiungono anche il costo dell'aria che respiri in cabina è stata una piacevole sorpresa.
Massima cortesia del personale a terra e di volo. Con grande gentilezza aiutavano i passeggeri ad utilizzare le colonnine per il self check-in e a posare i bagagli sul nastro.
Al gate giornali per tutti. A bordo ancora giornali a volontà, cestino (erano le 12.40) con salviette, panino con prosciutto e formaggio, acqua. Poi ancora bevande a volontà (vino compreso) e snack vari. Hanno smesso di fare avanti e dietro con i carrelli solo quando l'aereo stava quasi per toccare pista.
Aeromobile nuovo di zecca. Estrema puntualità.
Tra qualche giorno lo rifaccio. :D:D:D

Si vabbè..... sai benissimo quello che ci interessa.... quanti eravate a bordo :D :D ?

Io la proverò tra poco meno di un mese:)
 
Ho volato per la prima volta con LHI sulla MXP-BRI.
L'impressione che ho avuto è stata estremamente positiva.
Prima sorpresa all'atto della prenotazione, a fronte dei 99 euro A/R dichiarati il biglietto mi è costato euro 98,85. In un periodo in cui al prezzo base aggiungono anche il costo dell'aria che respiri in cabina è stata una piacevole sorpresa.
Massima cortesia del personale a terra e di volo. Con grande gentilezza aiutavano i passeggeri ad utilizzare le colonnine per il self check-in e a posare i bagagli sul nastro.
Al gate giornali per tutti. A bordo ancora giornali a volontà, cestino (erano le 12.40) con salviette, panino con prosciutto e formaggio, acqua. Poi ancora bevande a volontà (vino compreso) e snack vari. Hanno smesso di fare avanti e dietro con i carrelli solo quando l'aereo stava quasi per toccare pista.
Aeromobile nuovo di zecca. Estrema puntualità.
Tra qualche giorno lo rifaccio. :D:D:D


P.S. Che ci faceva ieri una "mucca" a BRI?

Un giornale costa 1 €, quindi mettiamo 3 o 4 € + salviette 1 altro €, snack 2 €, panini, 2 €, acqua 0,50. Totale meno di 10 €. Tolti al 98,5 fanno 88,5. Sempre molto più della tariffa media FR.
 
Un giornale costa 1 €, quindi mettiamo 3 o 4 € + salviette 1 altro €, snack 2 €, panini, 2 €, acqua 0,50. Totale meno di 10 €. Tolti al 98,5 fanno 88,5. Sempre molto più della tariffa media FR.
E' un altro tipo di servizio, per affidabilità e comodità.

A 99€ si sceglie LHI tutta la vita, nemmeno a pensarci!
Anche perchè bisogna vedere cosa intendi per prezzo medio di FR, perchè ad arrivare a cifre paragonabili basta check-in in aeroporto e valigia.
Poi se uno Ryanair la prende per farsi un volo per divertimento e senza reale necessità, senza bagaglio imbarcato, con date abbastanza libere ecc...ecc... come fanno in diversi su questo forum è un altro discorso.

Io ho prenotato per necessità mia o di colleghi o amici voli Ryanair e non potendo adattarmi alle offerte di Ryanair difficilmente sono stata sotto i 50-60€ e sono arrivata spesso di slancio verso i 100€.
Poi a volte conveniva altro e si è scelto altro, a volte non c'era altra scelta e si è preso FR.
 
cestino (erano le 12.40) con salviette, panino con prosciutto e formaggio, acqua. Poi ancora bevande a volontà (vino compreso) e snack vari. Hanno smesso di fare avanti e dietro con i carrelli solo quando

Sbaglio o sembra che il "rancio" sia migliore di quello di AZ/AP?

(non ho mai volato a ora di pranzo sul nazionale quindi non so...)
 
Un giornale costa 1 €, quindi mettiamo 3 o 4 € + salviette 1 altro €, snack 2 €, panini, 2 €, acqua 0,50. Totale meno di 10 €. Tolti al 98,5 fanno 88,5. Sempre molto più della tariffa media FR.

Alla prima irregolarità di viaggio (ritardo, annullamento, ecc.) riparliamo del prezzo - nel quale impropriamente non hai incluso franchigia bagaglio e contestuale check-in, oltre alle fee per carta di credito.
 
Un aereo rivernciato e riallestito completamente da 2 mesi, come lo definiresti, dagli occhi di un passeggero?

Lo definirei con una frase tipo "stucco e pittura, fan bella figura"!! ;)
Una mano di vernice fuorie sedili nuovi dentro non fanno un aereo nuovo. Certo lo fanno sembrare nuovo, ma non lo è. Anche se riverniciassi un I-JETA e dentro ci mettessi sedili Recaro slim con pvt e cappelliere moderne, potrebbe sembrare un aere (non nuovo) ma perlomeno recente. Ma la realtà è diversa.

....ma non volevo tirare in ballo il nome di I-JETA invano :D

p.s.: nonostante la premessa, gli A319 LHI, anche se non nuovi, non sono affatto vecchi!! ;)
 
Un giornale costa 1 €, quindi mettiamo 3 o 4 € + salviette 1 altro €, snack 2 €, panini, 2 €, acqua 0,50. Totale meno di 10 €. Tolti al 98,5 fanno 88,5. Sempre molto più della tariffa media FR.

Ne sei proprio sicuro?
Come tariffa base non scendi mai sotto gli 80 euro, non ne parliamo poi in questi giorni di festa. Con un bagaglio e check-in in aeroporto devi aggiungere altri 48 euro.
 
Lo definirei con una frase tipo "stucco e pittura, fan bella figura"!! ;)
Una mano di vernice fuorie sedili nuovi dentro non fanno un aereo nuovo. Certo lo fanno sembrare nuovo, ma non lo è. Anche se riverniciassi un I-JETA e dentro ci mettessi sedili Recaro slim con pvt e cappelliere moderne, potrebbe sembrare un aere (non nuovo) ma perlomeno recente. Ma la realtà è diversa.

....ma non volevo tirare in ballo il nome di I-JETA invano :D

p.s.: nonostante la premessa, gli A319 LHI, anche se non nuovi, non sono affatto vecchi!! ;)

Il passeggero medio, come il sottoscritto, non chiede al pilota copia del certificato di collaudo rilasciato dalla Motorizzazione Civile prima di salire a bordo. :D:D
E' contento di viaggiare sapendo che l'autista è persona esperta ed i suoi collaboratori sono cortesi, è contento di viaggiare con il popò poggiato su sedili nuovi; in quanto ai kilometri fatti dal motore ed alla frequenza del cambio di olio, filtri e pastiglie freni credo sia più che sufficiente la scritta LH che legge sulla carrozzeria.
Se poi riesce a risparmiare anche qualcosa non può che dichiararsi estremamente soddisfatto.
 
Il passeggero medio, come il sottoscritto, non chiede al pilota copia del certificato di collaudo rilasciato dalla Motorizzazione Civile prima di salire a bordo. :D:D
E' contento di viaggiare sapendo che l'autista è persona esperta ed i suoi collaboratori sono cortesi, è contento di viaggiare con il popò poggiato su sedili nuovi; in quanto ai kilometri fatti dal motore ed alla frequenza del cambio di olio, filtri e pastiglie freni credo sia più che sufficiente la scritta LH che legge sulla carrozzeria.
Se poi riesce a risparmiare anche qualcosa non può che dichiararsi estremamente soddisfatto.

QUOTO IN TOTO :D :D
 
Il passeggero medio, come il sottoscritto, non chiede al pilota copia del certificato di collaudo rilasciato dalla Motorizzazione Civile prima di salire a bordo. :D:D
E' contento di viaggiare sapendo che l'autista è persona esperta ed i suoi collaboratori sono cortesi, è contento di viaggiare con il popò poggiato su sedili nuovi; in quanto ai kilometri fatti dal motore ed alla frequenza del cambio di olio, filtri e pastiglie freni credo sia più che sufficiente la scritta LH che legge sulla carrozzeria.
Se poi riesce a risparmiare anche qualcosa non può che dichiararsi estremamente soddisfatto.

Non hai capito il senso del mio intervento! Non ho mai confutato il fatto che LH sia buona o che il pax non sta a vedere la manutenzione dai QTB.