La Regione Sardegna elimina la tassa sugli aerei privati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
14 metri sono anche un Jeanneau o un Beneteau qualsiasi che si charterizzano ragazzi poco più che ventenni per una settimana con gli amici...non li definirei miliardari...

sarà che io mi accontento della mia 5 metri e qualche centimetro:D..però, credimi, in 25 anni di Costa Smeralda non ho mai visto 20nni che charterizzano un 14 metri!

Personalmente sono per il libero accesso, almeno per quanto riguarda barche e aerei, certo avendo dati alla mano si poteva quantificare meglio la varizione in positivo o negativo della famigerata "tassa sul lusso"; dati credibili, non si riesce a recuperarli, ne da una parte ne dall'altra.....
 
sarà che io mi accontento della mia 5 metri e qualche centimetro:D..però, credimi, in 25 anni di Costa Smeralda non ho mai visto 20nni che charterizzano un 14 metri!

Guarda io l'ho fatto per un paio di anni con 8 amici anni addietro.
Non in Costa Smeralda ma nel Golfo di Napoli a Ponza e alle Eolie.
Costi assolutamente stra-abordabili (3.000/3.500 Euro a settimana il che significa 400/450 Euro a testa a settimana). Senza skipper, 2 di noi avevano la patente nautica.
In tutti quegli anni tutti quelli che ho visto rivolgersi alle agenzie che charterizzavano anche loro avevano circa la nostra età (22-25 anni).
Non mi sembra niente di sconvolgente.
 
Guarda io l'ho fatto per un paio di anni con 8 amici anni addietro.
Non in Costa Smeralda ma nel Golfo di Napoli a Ponza e alle Eolie.
Costi assolutamente stra-abordabili (3.000/3.500 Euro a settimana il che significa 400/450 Euro a testa a settimana). Senza skipper, 2 di noi avevano la patente nautica.
In tutti quegli anni tutti quelli che ho visto rivolgersi alle agenzie che charterizzavano anche loro avevano circa la nostra età (22-25 anni).
Non mi sembra niente di sconvolgente.

Non lo metto in dubbio TW e non sostengo che sia una cosa sconvolgente, ho visto cose ben più sconvolgenti di un charter noleggiato a 14.000 Euro...parlo della mia esperienza; i prezzi che hai postato però non mi tornano, sapevo che si aggiravano sui 10.000/12.000 Euro per 10gg....8 ragazzi (se ti va bene che almeno un paio abbiano la patente nautica) altrimenti bisogna dividere per 6 :)
 
Quoto TW
Un 43 piedi costa circa 700 euro al giorno.

Cmq, ben venga l'abolizione di questa inutile tassa! che multassero di più i diportisti indisciplinati...quello si che sarebbe un modo di proteggere la sardegna dal turismo cafone e becero
 
in attesa che chiudano il thread (stiamo andando O.T. grazie alle mirabolanti idee del nostro amico Abeno) mi butto nella mischia dandovi questo mio punto di vista:

quando si parla di questa storia delle tasse sul lusso, immediatamente, automaticamente, ovviamente (metteteci tutti i "mente" che volete) si porta l'esempio della Costa Smeralda.

E' chiaro che lì gli effetti sono pressochè nulli (anche se potremmo discuterne) però sarebbe opportuno che si portassero esempi di porti come Santa Maria Navarrese, Porto Corallo, Teulada, ecc... DIMENTICATI quasi dal Portolano e dove questa (per fortuna defunta) "furbissima" tassa non faceva altro che creare una sorta di campo magnetico in stile MazingaZ, che impediva lo sviluppo del diporto..

Ma la cosa "spettacolare" che dovete sapere è che l'Agenzia delle Entrate per incassare st'imposta ha speso più dell'importo complessivo da riscuotere.. ma non è finita.. per quanto attiene alla parte immobiliare, hanno dovuto rendere tutto (in quanto palesemente fuorilegge) e quindi i costi sono stati praticamente raddoppiati.

Ad ogni modo, visto che ormai so che nel giro di mezz'ora verrà chiuso il thread, saluto e auguro buona serata a tutti e dò piena disponibilità per discutere altrove di questo tema.

Cordialità

G.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.