Negati i diritti di volo, Air Italy cancella la tratta Verona-Olbia


Certo che, se dovessero eliminare la VRN-OLB, guardando la ricostruzione dei giri macchina per la S08 fatta da goafan in un post di gennaio, salterebbero di conseguenza anche altre rotte (se non vado errato la OLB-TRN fino a luglio e in agosto la OLB-PMO)... sarebbe un colpo non simpatico per I9 che dovrebbe riprogrammare buona parte dei giri macchina abbastanza complessi per la summer...
Ora, ad esempio mettono in vendita solo il volo del sabato del VRn-OLB: quelli degli altri giorni li danno ocme "esauriti"...

In più..... se anche NAP è in CT (come indicato sopra) come fanno a fare il collegamento con OLB? allora qui sarebbero problemi non lievi visto che con l'aereo di nap collegano tutte le altre città italiane con OLB: salterebbero tutte!

Vedremo...

Ciao Andrea
 
Scusate ma dov'è il problema? Se OLB-VRN è una tratta in continuità territoriale, non vedo perchè AirItaly ci debba provare. Se la vogliono fare, al prossimo bando di CT dovranno partecipare anche loro.

E' facile volare su OLB per portare turisti e alla fine della stagione dire: ciao ciao
 
Air Italy ha tolto dalle vendite il nuovo collegamento estivo Verona-Olbia. Il volo era previsto inizialmente 5x e poi giornaliero in alta stagione.

Il vettore ha dovuto cancellare questi voli perchè le è stato negato il diritto di operare su questa tratta. Continuerà quindi ad operare su questa tratta esclusivamente Meridiana in regime di continuità territoriale.

CIAO
_goa

fonte??????????
 
Se resiste l'inutile volo AHO-TRN alle 6:00 del mattino direi proprio di no! E altra prova è il fatto che FR quest'estate volerà da scali come CUF-PMF-VBS verso la Sardegna, e non da TRN-BLQ-VRN.

Visto che anche RyanAir ha dovuto sceglirere aeroporti minori, farebbe proprio bene anche AirItaly a volare da VBS. Non perderebbero neanche 1 passeggero....


Tiz
 
Ma Ryanair non ha possibilità di far dei voli nazionali su Olbia? ...ho notato sul network di FR che si può raggiungere Olbia da Birmingham....come mai non ci sono voli dall'italia?

Faccio questa domanda...perchè di solito Ryanair occasioni del genere...dove ci sono molti pax che sfruttano queste rotte...non le lascia da parte :D
 
Ma Ryanair non ha possibilità di far dei voli nazionali su Olbia? ...ho notato sul network di FR che si può raggiungere Olbia da Birmingham....come mai non ci sono voli dall'italia?

Faccio questa domanda...perchè di solito Ryanair occasioni del genere...dove ci sono molti pax che sfruttano queste rotte...non le lascia da parte :D

Doveva aprire Forlì, ma poi saltata forlì non ha aperto nient'altro...secondo me dovrebbe aprire per lo meno Pisa..
 
Doveva aprire Forlì, ma poi saltata forlì non ha aperto nient'altro...secondo me dovrebbe aprire per lo meno Pisa..

Ecco...di fatti l'ho visto dal check-in online...che c'è ancora Forlì...è strano che ancora non sia partito questo volo da BGY (o non si può?)...visto che molte persone (parlo di lombardi)...vanno a fare le loro vacanze in costa smeralda...
 
Ecco...di fatti l'ho visto dal check-in online...che c'è ancora Forlì...è strano che ancora non sia partito questo volo da BGY (o non si può?)...visto che molte persone (parlo di lombardi)...vanno a fare le loro vacanze in costa smeralda...

OLB è uno di quegli aeroporti che preferiscono non avere passeggeri che fare sconti a compagnie aeree..
 
Allora, provo a dire una cosa :
La CT secondaria che è stata emessa con decreto ministeriale 35 del 29 dicembre 2005, ha una durata di 2+1, partita a Gennaio 2007 .

Dalla G.U.U.E. : Durata della convenzione: La durata della convenzione
è di 2 anni, con possibilità di estensione per ulteriori 12
mesi, a decorrere dalla data prevista per l'inizio dell'esercizio
dei servizi aerei sulla rotta in questione e conformemente
agli oneri di servizio imposti.

LINK : http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2006:095:0014:0015:IT:PDF
 
Allora, provo a dire una cosa :
La CT secondaria che è stata emessa con decreto ministeriale 35 del 29 dicembre 2005, ha una durata di 2+1, partita a Gennaio 2007 .

Dalla G.U.U.E. : Durata della convenzione: La durata della convenzione
è di 2 anni, con possibilità di estensione per ulteriori 12
mesi, a decorrere dalla data prevista per l'inizio dell'esercizio
dei servizi aerei sulla rotta in questione e conformemente
agli oneri di servizio imposti.

LINK : http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2006:095:0014:0015:IT:PDF

Quindi la scadenza è Gennaio 2010.
 
@ Air Italy : uno dei punti della decisione della comunità europea sulla contiuità territoriale :

c) le autorità italiane si impegnano a riesaminare la necessità di
mantenere l’imposizione di OSP su una rotta, nonché il
livello degli oneri imposti a ciascun vettore, quando un
nuovo vettore inizia ad operare, o notifica la sua intenzione
di operare su tale rotta e, in ogni caso, una volta l’anno;

f) le autorità italiane si impegnano a non subordinare il diritto
di prestare servizi su una rotta tra due città all’obbligo di
operare un’altra rotta tra due città.

Eloquente no?

IVI
la sentenza.
 
Scusate ma dov'è il problema? Se OLB-VRN è una tratta in continuità territoriale, non vedo perchè AirItaly ci debba provare. Se la vogliono fare, al prossimo bando di CT dovranno partecipare anche loro.

E' facile volare su OLB per portare turisti e alla fine della stagione dire: ciao ciao


esatto..