Ryanair eliminerà i banchi check-in


Però scusate, tutte le menate sul peso in eccedenza???? Come si dice "fatta la legge trovato l'inganno". Se non c'è nessuno che presidia le macchinette posso imbarcare un bagaglio di 50kgs al prezzo di uno di 15.....

E secondo te, FR è cosi babbea ?

Ovvio che vi saranno dei drop-off points a mò di banchi check-in o quant'altro s'inventeranno con personale addetto al controllo.
 
Finalmente! I viaggiatori che volano a 0.01 cent e non acquistano nulla a bordo non servono a Ryanair e a nessuno.

Forse hai male interpretato: non ho mai volato con FR a 1 cent nonostante ci fossero ampie possibilità di farlo perchè preferisco pagare di piu' e partire da MXP con U2 o con una major.

Il day trip con FR che farò ad aprile è da MAD ed è tra l'altro il primo volo che faccio con FR dopo oltre due anni che non volo piu' con loro.
 
Però scusate, tutte le menate sul peso in eccedenza???? Come si dice "fatta la legge trovato l'inganno". Se non c'è nessuno che presidia le macchinette posso imbarcare un bagaglio di 50kgs al prezzo di uno di 15.....
Immagino che al drop ci sarà un addetto(almeno un essere umano)che ti ripeserà il bag:se avrai fatto il furbo ti beccheranno subito con l'aggiunta del rischio di perdere il volo.;)
 
Forse hai male interpretato: non ho mai volato con FR a 1 cent nonostante ci fossero ampie possibilità di farlo perchè preferisco pagare di piu' e volare da MXP con U2 o LHI, o altre major.

Il day trip con FR che farò ad aprile è da MAD ed è tra l'altro il primo volo che faccio con FR dopo oltre due anni che non volo piu' con loro.

Continuo a non capire ciò che volevi comunicare... :(
 
No, a FR non apportano alcun beneficio sostanziale. Sono solo free-riders : soggetti che nessuna azienda è interessata ad avere.

Non regalano i biglietti per rispettare i contratti fatti con le società aeroportuali?So che loro garantiscono un minimo di pax annuali su ogni rotta:al disotto di questa soglia FR rimborsa le società di gestione,sopra FR prende il doppio della penale dalla stessa società;)
 
Perchè spera sempre di ricavare dalle ancillaries...ma gli yields stanno diventando disastrosi in numerosi casi.

Non solo.
Ryanair ha molte tratte in cui riceve forti contributi per ogni passeggero che viaggia. Spesso queste rotte in inverno avrebbero dei LF molto bassi e penso che chi eroga questi contributi non ne sarebbe poi tanto felice.
Inoltre un alto LF fa sempre pubblicità anche se certamente non sempre è un indicatore del buono stato della compagnia.

Cmq anche se venisse messo il checkin sempre a pagamento (cosa di cui ancora dubito) nel post riportato in precendenza era ben riportato che ci saranno delle eccezioni con periodi promozionali. Questo perchè altrimenti non potrebbero promuovere sulla loro home page voli a 1 cent/1 euro/5 euro ecc.
 
Non regalano i biglietti per rispettare i contratti fatti con le società aeroportuali?So che loro garantiscono un minimo di pax annuali su ogni rotta:al disotto di questa soglia FR rimborsa le società di gestione,sopra FR prende il doppio della penale dalla stessa società;)

Anche. Dipende dai contratti.
 
RYANAIR 2015

Vi facciamo volare..... e basta !!!!!

img93452.jpg



:D:D:D:D:D
 
E secondo te, FR è cosi babbea ?

Ovvio che vi saranno dei drop-off points a mò di banchi check-in o quant'altro s'inventeranno con personale addetto al controllo.

Immagino che al drop ci sarà un addetto(almeno un essere umano)che ti ripeserà il bag:se avrai fatto il furbo ti beccheranno subito con l'aggiunta del rischio di perdere il volo.;)

Si, sicuramente... Quindi elimineranno i ck-in ma comunque ci saranno nuove figure, non ci sarà un solo drop-off point, se no le file non saranno + al ck-in ma li... Mi auguro comunque che in tutta questa storia non vengano toccati posti di lavoro.... Anche se mi sembra difficile...
 
Si, sicuramente... Quindi elimineranno i ck-in ma comunque ci saranno nuove figure, non ci sarà un solo drop-off point, se no le file non saranno + al ck-in ma li... Mi auguro comunque che in tutta questa storia non vengano toccati posti di lavoro....

Guarda che è più che sufficiente una sola persona:lasci il bagaglio sulla bilancia del drop off e se conforme allo sticker che hai fatto tu bene altrimenti vai a pagare la differenza al ticket counter e ti ripresenti dallo stesso operatore.Se vai fuori tempo massimo rimani a terra.
 
Guarda che è più che sufficiente una sola persona:lasci il bagaglio sulla bilancia del drop off e se conforme allo sticker che hai fatto tu bene altrimenti vai a pagare la differenza al ticket counter e ti ripresenti dallo stesso operatore.Se vai fuori tempo massimo rimani a terra.

Beh, dipende dalle dimensioni dello scalo e di quanti voli ha FR : ovvio che a Dublino ci sarà ben più personale dedicato in tal senso rispetto ad un microscalo come Angouleme.
 
Premesso che questa storia della tassa check-in obbligatoria é veramente una carognata, penso che non cambierá molto in pratica. Invece di chiamarlo "check-in desk" lo chiamano "bag-drop desk", ma la sostanza é la stessa: chi ha solo bagaglio a mano va diretto ai controlli di sicurezza, gli altri fanno la fila.
Dubito che permetteranno ai passeggeri di etichettare i bagagli, perché dal punto di vista pratico non lo vedo molto conveniente per loro: dove questa cosa viene fatta ci sono le macchine per il self-service check-in che stampano le etichette. FR usa etichette pre stampate, per cui sarebbe difficile distribuire quelle giuste con destinazione e numero di volo ai passeggeri.
 
Beh, dipende dalle dimensioni dello scalo e di quanti voli ha FR : ovvio che a Dublino ci sarà ben più personale dedicato in tal senso rispetto ad un microscalo come Angouleme.

Indubbiamente ma come operazione è molto veloce.Con SAS l'ho fatta molte volte sia a Copenhagen che ad Arlanda e ti assicuro estremamente rapido e i banchi aperti per il drp off non erano più di 3 per tutti i voli SAS.
 
Premesso che questa storia della tassa check-in obbligatoria é veramente una carognata, penso che non cambierá molto in pratica. Invece di chiamarlo "check-in desk" lo chiamano "bag-drop desk", ma la sostanza é la stessa: chi ha solo bagaglio a mano va diretto ai controlli di sicurezza, gli altri fanno la fila.
Dubito che permetteranno ai passeggeri di etichettare i bagagli, perché dal punto di vista pratico non lo vedo molto conveniente per loro: dove questa cosa viene fatta ci sono le macchine per il self-service check-in che stampano le etichette. FR usa etichette pre stampate, per cui sarebbe difficile distribuire quelle giuste con destinazione e numero di volo ai passeggeri.

Sbagli:tu fai le operazioni e poi l'operatore controlla solo che tu non abbia fatto il furbo.Estremamente semplice esattamente come al supermarket metti tu la verdura nella busta la pesi e metti l'etichetta:arrivato alle casse ti viene messa su una bilancia e l'operatrice controlla che il tutto corrisponda.