Thread Linate 14 gen/15 feb


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Hai capito chi sbraita su Linate adesso? Il primo cliente SEA per numero di pax e di voli a Malpensa!

Tutto gli si deve ritorcere contro ai nostri celoduristi, ai nostri amanti del city airport, ai nostri teologi del delirante "è possibile fare convivere Malpensa e Linate", tutto! Tipo caccia a ottobre rosso: "stronzo, ci hai ammazzati tutti!"
 

md83

Utente Registrato
28 Luglio 2006
726
0
..certo certo..chiunque può operare da LIN!!!!!!
...ma ne ha di slot?!..AZ quelli che non usa su alcune rotte li sta riutilizzando per aprirne altre(e fa bene a mio avviso visto che deve solo pensare a fare soldi)
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Il sistema aeroportuale dovrebbe svolgere come funzione quella di connettere il territorio in modo efficiente in modo che il tessuto produttivo non parta già svantaggiato con quello dei concorrenti. Per la serie se MXP è collegata a mezzo mondo fiera milano ha ben altre possibilità di successo internazionale.
Ad oggi SEA DEVE tenere questa ripartizione per poter giustificare personale in eccesso che forma un bacino elettorale caro alla regione e per poter generare dividendi per ripianare i debiti del Comune di Milano.
Comunque una volta che AZ se ne è andata i conti non tornano più comunque, perchè a fare i ganassa espandendo MXP da una parte tenendosi buono Linate dall'altra si sta generando un sistema sovradimensionato. Quest'anno per far tornare i conti si venderanno le mutande dei dipendenti... l'anno prossimo chissà.

Comunque che il SOLO motore sano di MXP se ne voglia andare a LIN qualcosa vuol pur dire...
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Assolutamente dice che avrebbe bisogno per LIN FCO, LIN NAP 70 slot. Il che vuol dire piazzare altri 4 aerei a LIN: Effettivamente uno o la navetta LIN FCO la fa bene o non può sopravvivere a AZAP.
 

ForzaBDS

Utente Registrato
2 Ottobre 2007
376
5
Lussemburgo
se AZ lascia almeno uno slot da FCO....EZ allora potrebbe guarire il Salento dal monopolio di CAI sulla BDS-FCO.........a quale santo ci dobbiamo affidare?
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Ma dove c'è scritto nell'articolo che vuole andarsene a LIN??? A me sembra di leggere una cosa totalmente diversa, ossia che voglia operare ANCHE da LIN... le cose sono ben diverse, soprattutto perchè la tratta a cui si riferisce è la LIN - FCO.
Se il mercato rimane quello se apri da una parte chiudi dall'altra a meno che i pax si moltiplichino magicamente. Questo in un periodo di crisi non è possibile. Poi ovviamente potrebbero fregarli ad AZ: ma se l'unico modo per risultare competitivi con AZ è operare da Linate allora vuol dire comunque che c'è qualcosa che non va.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Secondo me è l' effetto AV, pure in prospettiva del completamento BO-FI: non solo FCO, ma anche NAP sono troppo svantaggiati rispetto al treno se partono da MXP.

Peraltro se ne potrebbe ricavare una regola logica per LIN, tenendo conto anche dei tempi di percorrenza in treno, come nel Bersani bis non si fa.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Secondo me è l' effetto AV, pure in prospettiva del completamento BO-FI: non solo FCO, ma anche NAP sono troppo svantaggiati rispetto al treno se partono da MXP.

Peraltro se ne potrebbe ricavare una regola logica per LIN, tenendo conto anche dei tempi di percorrenza in treno, come nel Bersani bis non si fa.
Per fare ciò che dici tu servirebbe un terminal a Linate fatto in modo da non farti perdere troppo tempo. Linate è stato pensato fino al 98 (data in in cui ha cessato di essere sviluppato) come unico scalo di Milano e quindi fatto sui flussi non tanto sulla qualità.
Bisognerebbe rivedere il piazzale, magari dimezzarlo al prezzo di introdurre nuovi finger... insomma un aeroporto solo con tuboloni con code minime all'ingresso con aerei contingentati e slot restricted in modo che appena ti stacchi dal gate hai il via libera a decollare.
Con un Linate a 10ml di pax comunque con la AV non riesci a competere...
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
Alitalia/ Easyjet: Pronti a salvare Linate e investire in Italia
"Cai guarda a suoi interessi e non a quelli dei consumatori"


Roma, 2 feb. (Apcom) - La compagnia low cost Easyjet "è pronta a salvare l'aeroporto di Linate e a investire ulteriormente in Italia". Lo afferma in una nota il general manager per il Sud Europa, Francois Bacchetta. "Abbiamo già ridato vita a Malpensa - sottolinea il manager - e saremmo onorati di poter fare lo stesso per Linate, poichè crediamo che Cai guardi soprattutto ai propri interessi e non a quelli dei consumatori".

"Tutto ciò che ci serve - aggiunge Bacchetta - è il diritto di poter operare più rotte, infatti abbiamo già provveduto a richiedere 30 slot a Linate e 40 a Fiumicino e siamo pronti a batterci per ottenerli. Parigi, Berlino e Roma hanno due aeroporti e Londra ne ha persino cinque. Milano è una delle più grandi e ricche città in Europa - conclude - e affermare che sia troppo piccola e troppo poco importante per avere due aeroporti è uno schiaffo a questa città strategica e ai suoi abitanti".
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Parigi, Berlino e Roma hanno due aeroporti e Londra ne ha persino cinque. Milano è una delle più grandi e ricche città in Europa - conclude - e affermare che sia troppo piccola e troppo poco importante per avere due aeroporti è uno schiaffo a questa città strategica e ai suoi abitanti".
Ok che è un attacco a CAI ma se anche Easyjet si mette a difendere (per opportunismo) la posizione delirante del Comune su Linate siamo a posto...

D'ogni modo non è difficile prevedere un Vajont. Che il Comune per ripicca si augura travolga CAI. Non hanno capito che sotto la diga ci stanno anche loro...
 

goafan

Utente Registrato
Alitalia: Easyjet; pronti a salvare Linate, chiesti 30 slot

ROMA (MF-DJ)--"EasyJet e' pronta a salvare Linate e a investire ulteriormente in Italia". Lo afferma, in una nota, il General manager di EasyJet per il Sud Europa, Francois Bacchetta, commentando il dibattito sul futuro dello scalo milanese.

"Abbiamo gia' ridato vita a Malpensa e saremmo onorati di poter fare lo stesso per Linate - spiega Bacchetta - poiche' crediamo che Cai guardi soprattutto ai propri interessi e non a quelli dei consumatori. Tutto cio' che ci serve e' il diritto di poter operare piu' rotte, infatti abbiamo gia' provveduto a richiedere 30 slot a Linate e 40 a Fiumicino e siamo pronti a batterci per ottenerli".

"Parigi, Berlino e Roma hanno due aeroporti e Londra ne ha persino cinque. Milano e' una delle piu' grandi e ricche citta' in Europa - conclude Bacchetta - e affermare che sia troppo piccola e troppo poco importante per avere due aeroporti e' uno schiaffo a questa citta' strategica e ai suoi abitanti". com/rov

CIAO
_goa
 

goafan

Utente Registrato
Formigoni: "Se non c'è accordo con Alitalia potenzieremo Linate"

I tecnici della Regione Lombardia "si stanno confrontando con quelli di Alitalia per vedere se è possibile trovare una soluzione ma, se non ci sarà una visione unitaria, noi proseguiremo con il piano alternativo che stiamo già costruendo, cioè la raccolta delle compagnie straniere che effettuino collegamenti con il resto del mondo, e il potenziamento di Linate come city airport". Lo afferma il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, a margine di un convegno a Milano.

"Ho una visione diversa - prosegue Formigoni - da quella di Colaninno. Credo che Malpensa e Linate possano convivere, ciascuno con la sua funzione: Malpensa hub o grande aeroporto intercontinentale, Linate un aeroporto che deve diventare sempre più city airport, razionalizzando il proprio traffico. Però certamente non deve annullarsi, come vorrebbe Cai, alla semplice navetta Milano-Roma». Riguardo alla decisione di Lufthansa di ricorrere alle autorità Antitrust europee, per Formigoni "é una decisione corretta, credo che abbia buone probabilità di riuscita".

La Moratti critica Colaninno "Mi auguro che le dichiarazioni di Colaninno non siano quelle che ho letto sui giornali", è invece il commento del sindaco Letizia Moratti dopo che ieri Roberto Colaninno, presidente della nuova Alitalia, aveva definito Linate una comodità dei milanesi di cui non intendeva pagare i costi. "Colaninno dice che la loro è una compagnia privata e quindi non vuole pagare i costi delle comodità dei milanesi, Malpensa e Linate - ha detto il sindaco a margine dell’incontro sul commercio nel Mediterraneo organizzato questa mattina a Milano a Palazzo Mezzanotte - non si capisce perché un’impresa privata debba avere avuto delle sovvenzioni statali, con una sorta di monopolio sulla tratta Milano-Roma".

Per Letizia Moratti, per mettere un punto alla questione Alitalia si deve fare una scelta: "O è una compagnia privata e allora non può avere queste facilitazioni, oppure deve capire che non si tratta delle comodità dei milanesi, ma di servire un territorio a vantaggio di tutti i milanesi".

Penati: pronti al Linate day Dopo il Malpensa day, il partito democratico è pronto a dare vita a un’analoga iniziativa in difesa di Linate. Lo ha annunciato il presidente della Provincia, Filippo Penati, durante la conferenza stampa indetta per lanciare la raccolta firme promossa dal partito democratico in difesa di Linate e Malpensa. "C’è un forte attacco alle forze economiche e finanziarie dei milanesi. Se non bastasse la raccolta firme a spronare il governo, bisognerà fare una mobilitazione e non è escluso che dopo il Malpensa day ci sia un Linate day", ha specificato Penati.

Il Giornale

CIAO
_goa
 
Ultima modifica da un moderatore:

EK412

Bannato
12 Gennaio 2008
1,950
0
34
Milano, Lombardia.
E' evidentemente mal riportata come affermazione.

Non si tratta di potenziare Lin, ma di trasformarlo in un vero city-airport. Con tutto ciò che ne consegue. Lo stesso Formigoni parla di razionalizzazione del traffico, non di aumento dello stesso.

Complimenti al giornalista.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
E' evidentemente mal riportata come affermazione.

Non si tratta di potenziare Lin, ma di trasformarlo in un vero city-airport. Con tutto ciò che ne consegue. Lo stesso Formigoni parla di razionalizzazione del traffico, non di aumento dello stesso.

Complimenti al giornalista.
Pazzesco! Mi chiedo se lo é o lo fa!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.