Air France chiude Chennai


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
E di gran lunga direi !!

Lufthansa (7) : Delhi, Mumbai, Chennai, Bangalore, Hyderabad, Kolkata, Pune.
British Airways (5) : Delhi, Mumbai, Chennai, Bangalore, Hyderabad.
Air France (3) : Delhi, Mumbai, Bangalore.
Swiss (2) : Delhi, Mumbai.
Virgin Atlantic (2) : Delhi. Mumbai.
Aeroflot (2) : Delhi, Mumbai.
Finnair (2) : Delhi, Mumbai.
Turkish (2) : Delhi, Mumbai.
KLM (1) : Delhi.
SAS (1) : Delhi.
Austrian (1) : Delhi.
Aerosvit (1) : Delhi.
Air Slovakia (1) : Amritsar (charter regolare).
Da notare che praticamente tutti volano a Delhi, in seconda battuta Mumbai e a seguire le altre.
Tanto per cambiare manca AZ.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
549
Milano/Antwerpen
Chiude invece Mumbai, che è meno profittevole, mentre Delhi è sempre stata una delle destinazioni di punta per OS in Asia, anche in termini di ricavi.

Penso che invece, una volta acquisita da LH, la compagnia ricomincerà ad espandersi verso i mercati che più le si addicono.
Infatti penso proprio che dopo l'acquisizione da parte di LH, OS potrà benissimo sviluppare ed implementare verson l'est e verso l'Asia

Da notare che praticamente tutti volano a Delhi, in seconda battuta Mumbai e a seguire le altre.
Tanto per cambiare manca AZ.
Piuù che altro la cosa negativissima è che neppure un player indiano vola da noi, per cui niente da una parte e niente dall'altra
 
Ultima modifica da un moderatore:

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
E di gran lunga direi !!

Lufthansa (7) : Delhi, Mumbai, Chennai, Bangalore, Hyderabad, Kolkata, Pune.
British Airways (5) : Delhi, Mumbai, Chennai, Bangalore, Hyderabad.
Air France (3) : Delhi, Mumbai, Bangalore.
Swiss (2) : Delhi, Mumbai.
Virgin Atlantic (2) : Delhi. Mumbai.
Aeroflot (2) : Delhi, Mumbai.
Finnair (2) : Delhi, Mumbai.
Turkish (2) : Delhi, Mumbai.
KLM (1) : Delhi.
SAS (1) : Delhi.
Austrian (1) : Delhi.
Aerosvit (1) : Delhi.
Air Slovakia (1) : Amritsar (charter regolare).
Alitalia?! 0? ma se sono rotte che recano profitto perchè non aprirle?!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Alitalia?! 0? ma se sono rotte che recano profitto perchè non aprirle?!
perchè evidentemente non producono grandi profitti, almeno dall'Italia dove il traffico originante è limitato e serve una adeguata rete di fedeer anche di lungo raggio dal nord America per riempire decentemente i voli.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Alitalia?! 0? ma se sono rotte che recano profitto perchè non aprirle?!
Ormai ci sono EK/LH/BA/EY etc... che offrono molte frequenze, molte destinazioni e un prodotto globalmente e decisamente migliore, con partenza anche da più scali italiani.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,154
613
37
Abu Dhabi
Alitalia volava su BOM e DEL con aerei pieni a tappo ma le rotte non erano ugualmente profittevoli per i soliti motivi. A questo punto, data la forte concorrenza su queste destinazioni, non credo vedremo di nuovo la A tricolore in terra indiana... Credo più nei vettori indiani a casa nostra, anche se mi sembra quasi altrettanto difficile.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Tra l'altro pure nel cargo c'è stato una totale riduzione di capacità poichè essendo spariti i 4 voli settimanali dedicati di AZ Cargo da MXP a MAA/DEL (2) e BOM/DEL (2) non c'è più un operatore diretto per il trasporto merce, che felicemente transita da DXB, DOH e AUH.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,154
613
37
Abu Dhabi
...ma con tanti transiti verso USA e Canada.
E ai tempi dei voli verso Birmingham e Manchester credo ci fossero anche molti transiti verso queste città, oltre che Londra. Purtroppo credo che per intercettare questi flussi Alitalia vendesse i propri voli a tariffe molto concorrenziali e il fatto che Alitalia non era Lufthansa non ha aiutato di certo.
 

claudietto

Utente Registrato
4 Dicembre 2008
865
1
E ai tempi dei voli verso Birmingham e Manchester credo ci fossero anche molti transiti verso queste città, oltre che Londra. Purtroppo credo che per intercettare questi flussi Alitalia vendesse i propri voli a tariffe molto concorrenziali e il fatto che Alitalia non era Lufthansa non ha aiutato di certo.
Stai dicendo che questo è il "solito motivo" per cui le rotte non erano profittevoli, o sono altri? Quali?
 

vodka martini

Utente Registrato
8 Novembre 2008
61
0
non riesco a capire come compagnie aeree di paesi con un bacino demografico molto più esiguo del nostro ( l'Austria ha 8 mil di abitanti tanto per dire...o la Svizzera...o i Paesi Bassi...) riescano a fare voli profittevoli verso l'India mentre da noi un volo Roma - Delhi sarebbe in perdita...lasciando da parte i transiti, sul semplice punto a punto com'è possibile questa differenza?
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
non riesco a capire come compagnie aeree di paesi con un bacino demografico molto più esiguo del nostro ( l'Austria ha 8 mil di abitanti tanto per dire...o la Svizzera...o i Paesi Bassi...) riescano a fare voli profittevoli verso l'India mentre da noi un volo Roma - Delhi sarebbe in perdita...lasciando da parte i transiti, sul semplice punto a punto com'è possibile questa differenza?
verifica quanti sono gli immigrati indiani in quei "piccoli" paesi che citi ed in parte avrai la risposta...
 

vodka martini

Utente Registrato
8 Novembre 2008
61
0
verifica quanti sono gli immigrati indiani in quei "piccoli" paesi che citi ed in parte avrai la risposta...
secondo Wikipedia l'Italia è il quarto paese europeo per presenza di Overseas Indian Population.


Europe

United Kingdom 1,600,000
Netherlands 217,000
France 75,000
Italy 71,500
Portugal 70,000
Spain 29,000
Russia 16,000
Switzerland 13,500
Austria 12,000
Sweden 11,000
Belgium 7,000
Greece 7,000
Norway 6,000
Ukraine 3,500
Denmark 2,500
Ireland 1,600
Finland 1,200
 

Fabiazzo

Utente Registrato
17 Febbraio 2007
956
0
Roma.
non riesco a capire come compagnie aeree di paesi con un bacino demografico molto più esiguo del nostro ( l'Austria ha 8 mil di abitanti tanto per dire...o la Svizzera...o i Paesi Bassi...) riescano a fare voli profittevoli verso l'India mentre da noi un volo Roma - Delhi sarebbe in perdita...lasciando da parte i transiti, sul semplice punto a punto com'è possibile questa differenza?

Si era già parlato di questo nei mesi scorsi. Riassumendo, per riempire l'aereo per Delhi o Bombay da MXP ci volevano un mucchio di voli feed mezzi vuoti ( e c'era pure il problema della doppia rete di feed per Milano per MXP e LIN ). Per cui, siccome è la somma che fa il totale, non conveniva.
 

Planner

Utente Registrato
28 Settembre 2008
395
150
secondo Wikipedia l'Italia è il quarto paese europeo per presenza di Overseas Indian Population.


Europe

United Kingdom 1,600,000
Netherlands 217,000
France 75,000
Italy 71,500
Portugal 70,000
Spain 29,000
Russia 16,000
Switzerland 13,500
Austria 12,000
Sweden 11,000
Belgium 7,000
Greece 7,000
Norway 6,000
Ukraine 3,500
Denmark 2,500
Ireland 1,600
Finland 1,200

I dati di Wikipedia sono un po' sballati.
La Francia ne ha 65.000 e non 75.000. Quindi l'Italia sarebbe al terzo posto e non al quarto. Poi si sono dimenticati la Germania (dove gli Indiani sono 35.000). Nel Regno Unito, infine, risultano essere 1,2 milioni, non 1,6.
La fonte è la stessa dell'elenco pubblicato su Wikipedia. Hanno copiato male (e vodka martini è incolpevole).
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
I dati di Wikipedia sono un po' sballati.
La Francia ne ha 65.000 e non 75.000. Quindi l'Italia sarebbe al terzo posto e non al quarto. Poi si sono dimenticati la Germania (dove gli Indiani sono 35.000). Nel Regno Unito, infine, risultano essere 1,2 milioni, non 1,6.
La fonte è la stessa dell'elenco pubblicato su Wikipedia. Hanno copiato male (e vodka martini è incolpevole).
terzi o quarti, non fa molta differenza.
la grossa differenza è tra il secondo e il terzo..(fuori clasifica la Gran Bretagna!:)
Quel numero di 65 o 75.000 non è ragguardevole rispetto, appunto alla Gran Bretagna...
300 posti x 3 volte alla settimana fa poco più di 45.000 all'anno per tratta: cioè il 60 % dei nostri indiani dovrebbe andare a casa almeno una volta all'anno per avere un 3 weekly su UN aeroporto indiano...Sempre di più si delinea vincente la strategia EK di aver "invaso" l'Europa degli aeroporti medi, facendo confluire tutti a DXB e di lì poi portarli verso India/Asia/Australia...
A quel punto raccolgono (numeri citati a caso) 50 indiani a settimana, 30 pakistani, 25 filippini, 30 indonesiani, 50 australiani....ecc ecc..d FCO (ad es.) et.les jeux sont faits...
 

kuranda

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
842
0
Milano, Italy
come faremo adesso nella crew lounge neel'hotel di MAA senza i nostri francesi . Abbiamo passato delle belle notti insieme! I really hope to see you VERY soon there...
 

vodka martini

Utente Registrato
8 Novembre 2008
61
0
terzi o quarti, non fa molta differenza.
la grossa differenza è tra il secondo e il terzo..(fuori clasifica la Gran Bretagna!:)
Quel numero di 65 o 75.000 non è ragguardevole rispetto, appunto alla Gran Bretagna...
300 posti x 3 volte alla settimana fa poco più di 45.000 all'anno per tratta: cioè il 60 % dei nostri indiani dovrebbe andare a casa almeno una volta all'anno per avere un 3 weekly su UN aeroporto indiano...Sempre di più si delinea vincente la strategia EK di aver "invaso" l'Europa degli aeroporti medi, facendo confluire tutti a DXB e di lì poi portarli verso India/Asia/Australia...
A quel punto raccolgono (numeri citati a caso) 50 indiani a settimana, 30 pakistani, 25 filippini, 30 indonesiani, 50 australiani....ecc ecc..d FCO (ad es.) et.les jeux sont faits...
scusami allora austrian o swiss su che flussi basano i loro voli verso l'India avendo una popolazione immigrata di solo 12-13 mila unità?
riempiono tutto con i transiti? o gli asutriaci e svizzeri viaggiano molto di più degli italiani anche essendo molti di meno numericamente (1 a 6) ?
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,287
549
Milano/Antwerpen
terzi o quarti, non fa molta differenza.
la grossa differenza è tra il secondo e il terzo..(fuori clasifica la Gran Bretagna!:)
Quel numero di 65 o 75.000 non è ragguardevole rispetto, appunto alla Gran Bretagna...
300 posti x 3 volte alla settimana fa poco più di 45.000 all'anno per tratta: cioè il 60 % dei nostri indiani dovrebbe andare a casa almeno una volta all'anno per avere un 3 weekly su UN aeroporto indiano...Sempre di più si delinea vincente la strategia EK di aver "invaso" l'Europa degli aeroporti medi, facendo confluire tutti a DXB e di lì poi portarli verso India/Asia/Australia...
A quel punto raccolgono (numeri citati a caso) 50 indiani a settimana, 30 pakistani, 25 filippini, 30 indonesiani, 50 australiani....ecc ecc..d FCO (ad es.) et.les jeux sont faits...
Ma perché pensi che ci si muova solo per andare a trovare la famiglia?