MD80 Alitalia: il ritiro


Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Facendo un riassunto..... quanti sono ad oggi gli MD80 dismessi e quanti partiti verso altri lidi?

Tiz
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Facendo un riassunto..... quanti sono ad oggi gli MD80 dismessi e quanti partiti verso altri lidi?

Tiz
in piazzale a FCO i dismessi in vista sono al massimo 10, ma non si sa se ce ne sono a Grottaglie, dove in passato erano stati accantonati alcuni esemplari.

Verso altri lidi sono partiti I-DAWS , I-DAWC il 28nov e ieri I-DAWU
 
Ultima modifica:

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
ho notato oggi che nell'operativo voli alitalia di domani mattina è prevista la partenza di I-DAWU con volo az8920 destinazione snn alle 12:00
Lo posso confermare:

ieri, in arrivo a Roma da Rimini, ero sul pullman intercampo passeggeri ed ho visto I-DAWU mettere in moto e partire.

Poi ho avuto conferma che si trattava di AZ8920, destinazione Shannon.

La foto e' fatta alle 12.15



 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Ottanta... ma tu dove vai a finire? sai qualcosa? :(
Il mio turno di dicembre vale solo fino al 15 e mi trovo tre giorni di cassa integrazione speciale, otto giorni di riserva e quattro giorni di riposo.

La mia fine e' restare in cassa integrazione fino alla maturazione del minimo per la pensione e pensavo di ricevere la lettera entro il 1° dicembre: ancora niente e non si capisce quando inizieranno ad inviarle.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Il mio turno di dicembre vale solo fino al 15 e mi trovo tre giorni di cassa integrazione speciale, otto giorni di riserva e quattro giorni di riposo.

La mia fine e' restare in cassa integrazione fino alla maturazione del minimo per la pensione e pensavo di ricevere la lettera entro il 1° dicembre: ancora niente e non si capisce quando inizieranno ad inviarle.
Scusa OTTANTA ma pensavo che eri più giovane per pensare alla pensione!!!
Cmq non penso che sia giusto che vai in pensione, cavoli.... poi chi me le fa le foto del Tigullio dall'aereo!!!

Per tua info io nel desk top ho una tua foto della mia Sestri Levante dall'alto!!!
Colgo l'occasione per ringraziarti ulteriormente
 

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
In effetti, a 53 anni non ci pensavo proprio, ma non c'e' altra soluzione per il momento.
...ti capisco bene, mio padre ha fatto lo stesso alla tua età, era un dirigente Telecom, ora ne ha 59 ed è in pensione effettiva da gennaio 2009... troppo giovane decisamente. :(

Ma non pensi di andare in qualche altra compagnia che utilizza gli 80??
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
La regola di CAI e' di non assumere chi nei prossimi sette anni maturera' il diritto di andare in pensione.
Io ho, purtroppo, questo requisito, percio' non saro' ri-assunto.

Resta la consolazione di restare a casa, pagato all'80 percento della media degli stipendi degli ultimi dodici mesi.

E' sicuramente l'offerta migliore che posso trovare: dove vado a lavorare come copilota di MD80 ? A quanto ? Chi paga il passaggio sul 320 ?

Ero convinto di aver finito di volare AZ la settimana scorsa e mi trovo a volare ancora: inutile fare previsioni; ne riparliamo a meta' gennaio.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
La regola di CAI e' di non assumere chi nei prossimi sette anni maturera' il diritto di andare in pensione.
Io ho, purtroppo, questo requisito, percio' non saro' ri-assunto.

Resta la consolazione di restare a casa, pagato all'80 percento della media degli stipendi degli ultimi dodici mesi.

E' sicuramente l'offerta migliore che posso trovare: dove vado a lavorare come copilota di MD80 ? A quanto ? Chi paga il passaggio sul 320 ?

Ero convinto di aver finito di volare AZ la settimana scorsa e mi trovo a volare ancora: inutile fare previsioni; ne riparliamo a meta' gennaio.
Cavoli mi spiace, soprattutto perchè immagino che ti mancherà un casino il tuo ufficio!!!
 

Sergio

Utente Registrato
17 Agosto 2006
282
0
Cagliari, Sardegna.
La regola di CAI e' di non assumere chi nei prossimi sette anni maturera' il diritto di andare in pensione.
Io ho, purtroppo, questo requisito, percio' non saro' ri-assunto.

Resta la consolazione di restare a casa, pagato all'80 percento della media degli stipendi degli ultimi dodici mesi.

E' sicuramente l'offerta migliore che posso trovare: dove vado a lavorare come copilota di MD80 ? A quanto ? Chi paga il passaggio sul 320 ?

Ero convinto di aver finito di volare AZ la settimana scorsa e mi trovo a volare ancora: inutile fare previsioni; ne riparliamo a meta' gennaio.

Quindi appendi il brevetto al chiodo???
 

A350XWB

Utente Registrato
13 Gennaio 2008
586
0
40
.
La regola di CAI e' di non assumere chi nei prossimi sette anni maturera' il diritto di andare in pensione.
Io ho, purtroppo, questo requisito, percio' non saro' ri-assunto.

Resta la consolazione di restare a casa, pagato all'80 percento della media degli stipendi degli ultimi dodici mesi.

E' sicuramente l'offerta migliore che posso trovare: dove vado a lavorare come copilota di MD80 ? A quanto ? Chi paga il passaggio sul 320 ?

Ero convinto di aver finito di volare AZ la settimana scorsa e mi trovo a volare ancora: inutile fare previsioni; ne riparliamo a meta' gennaio.
Ragazzi che tristezza... veramente mi dispiace, e la speranza maggiore è che ci sia ancora qualche cloche da impugnare nei prossimi anni.
Spero che alimages duri ancora a lungo e NON per foto d'archivio.
 

I-DAWA

Utente Registrato
5 Luglio 2006
246
1
.
Ottanta, hai tutta la mia solidarietà. Spero che CAI non metta in pratica il piano alla lettera!

Tornando agli MD-80, ho l'impressione che AZ utilizzi ancora a rotazione tutti gli MD-82 che sono rimasti in flotta. Ad esempio, ieri ha volato ancora I-DAWO, di cui non avevo notizie da un pezzo; oggi sono "ricomparsi" in servizio I-DAWA e I-DAWM, ma WO è di nuovo "sparito". Qualcun altro ha notato una cosa del genere?
 

DC9-80

Utente Registrato
17 Ottobre 2008
24
0
i-dawo è fermo a fco in zona varco 1 da diversi giorni dove stazionano molti md80 parcheggiati a spina,tra cui i-dawl,i-dacn,i-dawf,i-dawh,i-davm,i-dawt,i-davw
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Quindi appendi il brevetto al chiodo???
In base alle notizie che leggo, la tua deduzione e' giusta: mi pagano per restare a casa e se lavoro, perdo 80 percento dello stipendio (che mi dovrebbero dare): tu andresti a lavorare ?

Il pilota cassaintegrato e' un affare per chi lo deve assumere perche' lo Stato riconosce un notevole sconto fiscale al nuovo datore di lavoro e perche' puo' essere assunto anche per un periodo limitato e poi rimesso in cassa integrazione.

Compro degli MD80 a niente, ho i piloti "scontati" , ho linee che CAI non vuole servire, posso fare business.

Si parla di interesse di AirBee, ItAli e anche di Meridiana, ma Fantozzi e' troppo impegnato per pensare anche a vendere gli MD80 (e gli altri aerei) in surplus, ma a mio avviso qualcosa iniziera' a muoversi.

Visto poi come salgono le azioni eurofly ?

Va a finire che mi trovo a volare per Meridiana, magari solo d'estate....