Lufthansa Italia Spa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Comporta che LH Italia può chiedere i diritti per effettuare voli extra-EU dove non vigono Openskies.

Ma questo non potevano farlo anche con l'AOC di AirDolomiti?

E poi una cosa è chiedere i diritti e un altra ottenerli e se come credo CAI sceglierà AF, i francesi faranno di tutto (come avevano già tentato di fare) per bloccare i diritti da MXP e tenerli tutti in monodesignazione su FCO
 
In effetti tra una Lufthansa Italia S.p.A. e una AirDolomiti non ci dovrebbe essere una grossa differenza...

Magari Lufthansa Italia S.p.A. è l'escamotage che stanno studiando per soffiare Alitalia ad AirFrance, appena avranno l'AOC (che a rigor di logica dovrebbero ottenere quasi contemporaneamente a CAI...) faranno un'offerta di un solo euro migliore e si prenderanno tutto in barba all'italianità di cui per allora godranno anche loro.... :D
 
Con LH ITALIA, vedo un fututo dove la Cai non vivrà molto bene....sempre se partirà e poi soprattutto se sopravviverà!!
Uber Alles...purtroppo.
 
Air Dolomiti è una regional, nel gruppo LH tutti hanno una mission specifica. Questo giustifica la nascita di una divisione per narrow-body e wide-body base Italia.
 
In effetti tra una Lufthansa Italia S.p.A. e una AirDolomiti non ci dovrebbe essere una grossa differenza...

Magari Lufthansa Italia S.p.A. è l'escamotage che stanno studiando per soffiare Alitalia ad AirFrance, appena avranno l'AOC (che a rigor di logica dovrebbero ottenere quasi contemporaneamente a CAI...) faranno un'offerta di un solo euro migliore e si prenderanno tutto in barba all'italianità di cui per allora godranno anche loro.... :D

a me piu´che un escamotage, mi pare un normalissimo insediamento in un aeroporto in cui esiste il posto libero lasciato da altri.

fatto da gente che conosce il valore di una pista e di una struttura aeroportuale.


e´una mossa che fa parte di un piano che non hanno stilato, impovvisando, ad Agosto come fanno i salvatori delle patrie de noantri, ma ha qualche anno di anzianita´ed e´il chiaro prosegumento di una strategia delineata da almeno 5 anni.

ed e´un piano che non ha alcun motivo di essere cambiato.

a prescindire da chi rilevera la fenice uscita dalle ceneri dei due carrozzoni italici e attualmente in offerta sui viali dell´aviotrasporto.
 
Questi sì che sanno come gestire un'azienda.. porca pupazza

anche da noi sanno gestire benissimo.... il consenso.
e sanno benissimo come progettare lo sviluppo ... delle proprie carriere
e se altrove sanno individuare benissimo cosa sia futuribile, e dove sia opportuno puntare
questo lo sanno fare benissimo anche da noi. non vi dico cosa stiano puntando e dove lo stiano puntando.
tanto tra non molto lo sentiamo arrivare.
da dietro.

io speriamo che almeno malpensa se la cavi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comporta che LH Italia può chiedere i diritti per effettuare voli extra-EU dove non vigono Openskies.
Precisiamo che chiedere non significa automaticamente ottenere, vale solo nei casi di pluridesignazione dove operino meno vettori del tetto massimo previsto.
 
Si, e viene riassegnato da Enac con una gara tra tutti gli interessati, secondo una graduatoria che tiene conto della regolarità dei vettori nell'esercizio di altre designazioni, della loro solidità, ecc.

ah ok.
quindi LH IT avrebbe buone possibilità di ottenere i diritti per quelle destinazioni lasciate scoperte da AZ
 
Ma scusate, non è più facile che, fondando LH Italia, Lufthansa in realtà si allontani dall'affare CAI? D'altronde se riuscisse ad entrare e prendersi CAI non avrebbe bisogno di creare una controllata Italia da zero.
 
Cosa c'entra? Non possono farla uscire dal gruppo Regional???

non so, ipotizzo, magari a loro conviene aprire una filiale italiana con dipendenti nuovi e contratti nuovi e più simili a quelli AZ (che dalle ultime vicende sembrerebbero essere più economici per l'azienda) piuttosto che applicare i contratti LH puri.

un'av con contratto EN o LH magari per operare una ipotetica MXP-PVG avrebbe diritto a X euro di stipendio mentre un'av di LH IT con contratto nuovo costerebbe X euro meno qualcosa...

sono solo ipotesi... ;)
 
Ma allora non capisco come mai selezione del personale per A319 la stia facendo EN...

sempre ipotizzando:
-la selezione del personale 319 la fa EN poichè attualmente esiste solo lei ma nulla vieta che il personale poi venga assunto con contratto LH IT
-i 319 si occuperanno di linee europee quindi simili ad EN e magari LH IT si occuperà solo del lungo raggio da MXP

EN magari gestirà i 319 per rotte europee e LH IT si occuperà del lungo raggio
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.