Come funziona il servizio postale?


La FIR offre un servizio ATS, d'informazione. Poi all'interno della FIR ci sono le aree di controllo CTA (ACC, APP, CTR) etc...
Accontentati, di tirare fuori i libri dopo un secolo nummevà ;)

Aoh, qualche CTA in linea può prendere lui il bastone?

..comandi, eccomi qui!!
 
allora: quando è obbligatorio inoltrare un piano di volo?

..allora vediamo se mi rikordo tutto:
-voli IFR
-voli VFR con passeggieri paganti a bordo
-voli VFR ke attraversano i confini FIR nazionali
-voli VFR ke decollano da a/p sede di ente ATS e atterrano su a/p sede di ente ATS(a meno ke non abbia ELT a bordo)
-voli VFR condotti all'interno o verso spazi aerei C o D (a meno ke non abbia ELT a bordo)

..spero di non aver dimentikato qualkosa
 
..allora vediamo se mi rikordo tutto:
-voli IFR
-voli VFR con passeggieri paganti a bordo
-voli VFR ke attraversano i confini FIR nazionali
-voli VFR ke decollano da a/p sede di ente ATS e atterrano su a/p sede di ente ATS(a meno ke non abbia ELT a bordo)
-voli VFR condotti all'interno o verso spazi aerei C o D (a meno ke non abbia ELT a bordo)

..spero di non aver dimentikato qualkosa
Qualcosa a est del Trasimeno o del tagliamento, se non ricordo male ;)
e i confini FIR sono anche quelli regionali, credo neh.
 
Qualcosa a est del Trasimeno o del tagliamento, se non ricordo male ;)
e i confini FIR sono anche quelli regionali, credo neh.

..era il tagliamento, ma è quella restrizione è stata cancellata
..se ti riferisci ai confini FIR all'interno della stessa nazione, non è necessario presentare FPL, lo è invece se vuoi uscire dalla FIR nazionale (x esempio se da villafranca vuoi andare a vienna in VFR)
 
..era il tagliamento, ma è quella restrizione è stata cancellata
..se ti riferisci ai confini FIR all'interno della stessa nazione, non è necessario presentare FPL, lo è invece se vuoi uscire dalla FIR nazionale (x esempio se da villafranca vuoi andare a vienna in VFR)
vabbè, m'aggiorno allora. denghiù.
 
Prendo come esempio quel che accade qui a TRN.

La sera alle 2255 un 737 carico di posta con origine Torino parte come ADH308 per Brescia, dove atterra circa 45 minuti dopo.
Scaricato il malloppo e caricato quello con destinazione Torino, il 737 riparte verso casa come ADH309, con atterraggio alle 0220 locali.
(Nota per i torinesi: non crediate che AirOne abbia un volo in ritardo di svariate ore ogni notte, è un postale :D)

Immagino che il principio sia lo stesso per gli altri aeroporti italiani, magari l'a/m usato sarà un MD80 Alitalia o, come dice giustamente zimo, l'An-26 che AirOne ha preso in wet.
 
i voli su VBS sono questi

arrivi

AP 00510 CAGLIARI 00:05 734
AZ 00978 NAPOLI 00:09 M82
AP 00712 BARI 00:10 734
AZ 00980 PALERMO 00:14 M82
AZ 00994 LAMEZIA-TERME 00:18 M80
AZ 00956 CATANIA 00:26 M82
AZ 00962 GOA 23:36 M82
AP 00308 TORINO 23:45 734
AP 00102 PESCARA 23:50 ATR
AP 00604 PSA 23:50 734
AP 00420 ANCONA 23:55 ATR
AP 00200 ROMA FIUMICINO 24:00 737

partenze

AP 00201 ROMA FIUMICINO 01:00 737
AP 00713 BARI 01:00 734
AZ 00981 PALERMO 01:10 M82
AZ 00979 NAPOLI 01:10 M82
AP 00103 PESCARA 01:15 ATR
AZ 00957 CATANIA 01:16 M82
AZ 00995 LAMEZIA-TERME 01:20 M80
AZ 00963 GOA 01:20 M82
AP 00421 ANCONA 01:20 ATR
AP 00511 CAGLIARI 01:25 734
AP 00309 TRN 01:30 734
AP 00605 PSA 01:35 734

dove dice ATR è possibile che viene operato anche dall'AN26 (quindi Ancona e Pescara e avolte anche su un altra destinazione...perchè una sera ho visto 2 AN26 e un ATR).....premetto che questi orari sono di qualche mese fa...ma comunque credo siano gli stessi di oggi :)

in piu alcuni ripartono la mattina presto...e quindi subiscono un ritardo(cambiando l'orario dello schedulato)...perchè alcuni aeroporti (non so quali) non possono operare dopo un certo orario...se sbaglio correggetemi ;)
 
Ultima modifica:
inoltre da qualche anno le poste utilizzano quelle fantastiche (!!!) cassette gialle che occupano molto spazio rispetto ai classici sacchi, per cui spesso e volentieri ti capita di riempire tutta una stiva con appena 3/400 chili di posta (dove con i sacchi se ne mettevano 2000).
qualche giorno fa in AZ abbiamo sperimentato un postale con 319 al posto del m82...
pessimo, poco spazio ovviamente negli LDW e in cabina si possono usare solo 5 file di posti da un lato e 4 dall'altro (con M82 di solito si utilizzano fino a 35 file 15+20)
morale, con appena 3500 chili di posta, 800 sono rimaste a terra...
 
Le Poste Italiane non utilizzano piu' i sacchi, ma contenitori rigidi in plastica di colore giallo.
I voli partono da aeroporti periferici e arrivano a Brescia, dove nel giro di un'oretta vengono smistati tutti i contenitori; poi gli aerei ripartono.
La posta da/per il nord-est e Bologna viene veicolata via superficie.

Un aereo opera un volo Roma-Linate.

Alitalia opera con MD80 :se la posta non e' molta, viene messa nelle stive, altrimenti i sedili vengono rivestiti con contenitori in tela.
L'aereo non e' dedicato al servizio: dopo l'ultimo volo serale passeggeri, viene impiegato con un nuovo equipaggio. A bordo c'e' anche una persona delle poste che a Brescia si interessa dello scambio delle assicurate.

quando un aeroporto viene chiuso per lavori, di notte, il postale resta fermo a Brescia e parte in modo da essere in avvicinamento quando l'aeroporto riapre.
Ultimamente era chiuso Napoli.

In genere l'equipaggio per il postale fa due o tre notti consecutive l'andata e il ritorno per lo stessa citta', ma questo mese ne ho "vinto" uno che e' molto vario: prima notte NAP-VBS-CTA seconda notte CTA-VBS-NAP terza notte NAP-VBS-SUF.




AirOne utilizza un B737 di flyAnt per la tratta Roma-Brescia, poi usava due AN26 ungheresi, ora ne usa uno solo e un ATR lituano tutto bianco.
 
Ciao,

oltre alla FCO - CAG - AHO - FCO, Mistral opera anche BGY - LIN - FCO - LIN - BGY dove spesso le BGY - LIN e vv sono positioning.

L' inverno scorso Mistral operava anche PMO - CTA - FCO - BLQ - FCO - CTA - PMO quest' ultima (non ricordo come venisse spezzata) è stata sospesa dall' estate e forse dovrebbe ripartire tra ottobre e novembre (ma non ho dati precisi ora sottonano).

A queste rotazioni ci sono comunque da aggiungere quelle che ancora vengono compiute dai due BAe146 in via di dismissione. Uno fa un giro postale interno, l' altro parte e finisce su Liegi.