Odissea per il Torino-Marsa Alam con GJ


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
L’aereo charter è sparito a metà del viaggio. Brutta avventura per centocinquanta turisti torinesi che ieri pomeriggio sono decollati da Caselle alle 17,35, con un volo Eurofly diretto a Marsa Alam in Egitto.
La loro vacanza si è improvvisamente interrotta a Bologna dove l’aeromobile ha fatto uno scalo (non previsto sino a poche ore prima della partenza) per imbarcare altri passeggeri. In realtà l’Airbus 320 si è fermato del tutto ed i passeggeri sono stati trasportati, nella notte, in pullman, da Bologna alla Malpensa da dove - salvo sorprese - ripartiranno prima dell’alba per l’Egitto. Il viaggio Torino-Marsa Alam che si sarebbe dovuto chiudere in meno di 4 ore durerà quindi, per la sfortunata pattuglia di turisti, almeno 4-5 volte tanto. «Siamo veramente indignati - spiega Laura Fioretta, una delle turiste torinesi a bordo - dalla cattiva organizzazione. Questo doveva essere un volo diretto Caselle-Marsa Alam. E’ stato aggiunto lo scalo a Bologna, e quello ci poteva anche stare, non ci siamo lamentati. Una volta a Bologna le hostess ci hanno fatto scendere dicendo che dovevano dare una ripulita all’aereo. In realtà c’erano problemi di altro tipo. Così hanno iniziato a dire prima che saremmo partiti alle 19,30, poi alle 23, infine alle 3. Poco prima di mezzanotte il contrordine: vi portiamo tutti a Malpensa in pullman, da lì ripartirete nella notte. Ci è sembrata una presa in giro. Fra noi ci sono tante famiglie con bambini, anche un ragazzo sulla sedie a rotelle. Ci sono stati malori e svenimenti. Ci dovranno risarcire».
Mario Roci, l’amministratore delegato di Settemari, il tour operator che aveva noleggiato il volo Eurofly, s’è scusato con i passeggeri: «Purtroppo i guasti non sono prevedibili e quell’Airbus non poteva più volare. Abbiamo cercato in ogni modo di convincere Eurofly a sostituire subito l’aereo oppure a far scendere a Bologna il volo che era in partenza da Malpensa alle 3, ma non è stato possibile: l’equipaggio avrebbe superato le ore massime di impiego, una volta giunto in Egitto. Abbiamo cercato di assistere nel modo migliore tutti i nostri passeggeri che otterranno un rimborso come prevede la normativa».

www.lastampa.it/conti
 
semplicemente vergognoso
cosa c'è di vergognoso in un aereo che viene fermato, in piena stagione, e per motivi che presumibilmente riguardano la sua sicurezza?
io parlerei di sfortuna, riguardo ad i passeggeri:e relativamente alla mancata sostituzione dell'aeromobile, vi siete mai chiusi fuori di casa senza chiavi il giorno di ferragosto? i pompieri arrivano e rompono, ma il fabbro per riparare quando lo trovate?
 
Purtroppo quando si viaggia con charter e soprattutto i agosto, bisogna mettere in preventivo eventualità del genere, meglio fermi e sicuri che in volo con rischi!!! Quindi capisco tutti i disagi dei malcapitati ma anche loro devono considerare un eventalità del genere! L'importante che Settemari dia un risarcimento adeguato ai pax.

Anche a me è successo sempre con GJ, nello sfortunato momento che 2 anni fa mise a terra lo stesso giorno 2 A330, son partito in ritardo e con Air Italy, e per un ritardo di 6 ore, cambio volo e scalo supplementare a Mombasa (in quanto abbiamo volato con il 757) la VENTAGLIO ci ha spedito in agenzia viaggi un buono di € 150, da spendere nella prossima vacanza. In più in apt a MXP nel ritardo ci han pagato la cena attreverso un buono distribuito ad ogni pax.
 
cosa c'è di vergognoso in un aereo che viene fermato, in piena stagione, e per motivi che presumibilmente riguardano la sua sicurezza?
io parlerei di sfortuna, riguardo ad i passeggeri:e relativamente alla mancata sostituzione dell'aeromobile, vi siete mai chiusi fuori di casa senza chiavi il giorno di ferragosto? i pompieri arrivano e rompono, ma il fabbro per riparare quando lo trovate?

stra stra stra quoto
 
cosa c'è di vergognoso in un aereo che viene fermato, in piena stagione, e per motivi che presumibilmente riguardano la sua sicurezza?
io parlerei di sfortuna, riguardo ad i passeggeri:e relativamente alla mancata sostituzione dell'aeromobile, vi siete mai chiusi fuori di casa senza chiavi il giorno di ferragosto? i pompieri arrivano e rompono, ma il fabbro per riparare quando lo trovate?

stra quoto!
 
WILLY. Credo che abbiano una macchina ferma, quella di Bologna, E che quindi tutto l'operativo ne risenta.
 
cosa c'è di vergognoso in un aereo che viene fermato, in piena stagione, e per motivi che presumibilmente riguardano la sua sicurezza?
io parlerei di sfortuna, riguardo ad i passeggeri:e relativamente alla mancata sostituzione dell'aeromobile, vi siete mai chiusi fuori di casa senza chiavi il giorno di ferragosto? i pompieri arrivano e rompono, ma il fabbro per riparare quando lo trovate?

di vergognoso c'è che le persone che si sudano e pagano le vacanze molto spesso sono vittime dell'approssimazione e cattiva gestione degli imprevisti di vettori ... addirittura conosciuti e apprezzati come GJ.

Intanto per rispetto di quanto pattuito con il Tour Operator che nel catalogo (leggi contratto d'acquisto del pacchetto vacanze) indica il volo diretto , sarebbe stato molto opprtuno informare i pax dello scalo a Bologna ..

E poi credi che GJ non abbia una crew in stdby pronta per prendere un pick up da Malpensa alla volta di Bologna?? Io non credo proprio ..

Certo , meglio muovere decine e decine di persone paganti , incazzate e con bimbi piccoli magari al seguito ....

No?

Ecco cosa c'è di vergognoso..
Se il problema è stato di natura tecnica hanno fatto benissimo a bloccare il velivolo... ci sono forse modi e modi di risolvere il problema verso il cliente però!

Ciao
 
i guasti tecnici non sono facilmente prevedibili.... e le compagnie aeree in picco della stagione contano anche sul fattore "fortuna" che non si verifichi nessun inconveniente, in quanto tutta la capacità è alloccata ed è risaputo che è difficile trovare wet leasing con short term notice in tutta Europa.
 
di vergognoso c'è che le persone che si sudano e pagano le vacanze molto spesso sono vittime dell'approssimazione e cattiva gestione degli imprevisti di vettori ... addirittura conosciuti e apprezzati come GJ.

Intanto per rispetto di quanto pattuito con il Tour Operator che nel catalogo (leggi contratto d'acquisto del pacchetto vacanze) indica il volo diretto , sarebbe stato molto opprtuno informare i pax dello scalo a Bologna ..

E poi credi che GJ non abbia una crew in stdby pronta per prendere un pick up da Malpensa alla volta di Bologna?? Io non credo proprio ..

Certo , meglio muovere decine e decine di persone paganti , incazzate e con bimbi piccoli magari al seguito ....

No?

Ecco cosa c'è di vergognoso..
Se il problema è stato di natura tecnica hanno fatto benissimo a bloccare il velivolo... ci sono forse modi e modi di risolvere il problema verso il cliente però!

Ciao

No guarda io non sono nell'aviazione sono un semplice pax appassionato di aerei, e credimi che disguidi aerei ne ho avuto parecchi!!! Quindi non voglio difendere una compagnia o un tuor operator.

Però quando prenoti una vacanza con volo charter credimi che se vai a leggere nelle pagine contrattuali c'è sempre scritto in evidenza che gli operativi possono subire variazioni anche fino alla partenza, tant'è che sempre ti confermano il volo 24 ore prima, mai alla prenotazione!!!

E cmq prova ad immaginare se ogni compagnia debba tenere un mezzo fermo pronto a sostituire uno che ha problemi, oppure personale di riserva in ogni aeroporto? Immagini i costi? Ci pensi al casino?

Ovvio che i pax saranno incazzati ma devono anche capire la situazione! E cmq con un rimborso parziale dovrebbero calmarsi e capire che stan facendo di tutto per renderli meno insoddisfatti.

Pensi che le compagnie e i tuor operator siano soddisfatti di ste situazioni? Io credo che son loro i primi a volerli evitare!!!
 
No guarda io non sono nell'aviazione sono un semplice pax appassionato di aerei, e credimi che disguidi aerei ne ho avuto parecchi!!! Quindi non voglio difendere una compagnia o un tuor operator.

Però quando prenoti una vacanza con volo charter credimi che se vai a leggere nelle pagine contrattuali c'è sempre scritto in evidenza che gli operativi possono subire variazioni anche fino alla partenza, tant'è che sempre ti confermano il volo 24 ore prima, mai alla prenotazione!!!

E cmq prova ad immaginare se ogni compagnia debba tenere un mezzo fermo pronto a sostituire uno che ha problemi, oppure personale di riserva in ogni aeroporto? Immagini i costi? Ci pensi al casino?

Ovvio che i pax saranno incazzati ma devono anche capire la situazione! E cmq con un rimborso parziale dovrebbero calmarsi e capire che stan facendo di tutto per renderli meno insoddisfatti.

Pensi che le compagnie e i tuor operator siano soddisfatti di ste situazioni? Io credo che son loro i primi a volerli evitare!!!

quoto in pieno, soprattutto se i tuor operator si prodigano per limitare i disagi. Forse però avrei portato prima i passeggeri a MPX invece di aspettare tanto
 
No guarda io non sono nell'aviazione sono un semplice pax appassionato di aerei, e credimi che disguidi aerei ne ho avuto parecchi!!! Quindi non voglio difendere una compagnia o un tuor operator.

Però quando prenoti una vacanza con volo charter credimi che se vai a leggere nelle pagine contrattuali c'è sempre scritto in evidenza che gli operativi possono subire variazioni anche fino alla partenza, tant'è che sempre ti confermano il volo 24 ore prima, mai alla prenotazione!!!

E cmq prova ad immaginare se ogni compagnia debba tenere un mezzo fermo pronto a sostituire uno che ha problemi, oppure personale di riserva in ogni aeroporto? Immagini i costi? Ci pensi al casino?

Ovvio che i pax saranno incazzati ma devono anche capire la situazione! E cmq con un rimborso parziale dovrebbero calmarsi e capire che stan facendo di tutto per renderli meno insoddisfatti.

Pensi che le compagnie e i tuor operator siano soddisfatti di ste situazioni? Io credo che son loro i primi a volerli evitare!!!

Perdonami la presunzione con cui parlo ...

Ho qualche anno di esperienza in vettori aerei , e sono nato proprio con uno di questi definiti , spesso in maniera semplicistica , charter .

Conosco abbastanza la realtà GJ , non ci ho mai lavorato comunque , e ti devo dire che , da quanto evinco leggendo l'articolo riportato dalla Stampa , non mi sembra ci sia stato un atteggiamente del tutto rivolto all'esigenze dei clienti ..

Partiamo dal punto che diverse volte hai sottolineato ("credimi"..."credimi"... dai ti credo :D) :Dici che SEMPRE ti confermano il volo 24 ore prima .... Da quanto evinco nessun pax a Caselle sapeva dell'extra scalo a BLQ ...

Poi ti posso dire per esperienza personale che ogni vettore avvicenda i turni del personale navigante predisponendo per ogni mese del personale in stdby ... che DEVE essere in aeroporto pronto a partire di solito in 90 minuti dalla chiamata .... e se gli va di culo magari si "vince" una MXP-SSH secca , altrimenti si può arrostire le chiappette al sole dei Caraibi .... con un bel arrivederci e grazie agli eventuali impegni privati ..

Quindi il personale in stby probabilmente c'era , ma per qualche strano motivo non hanno potuto impiegarlo ....

Ribadisco : se il problema di natura tecnica poteva inficiare la sicurezza del volo hanno fatto BENISSIMO !!! Ma ribadisco , io discuto l'atteggiamento generale che , ripeto ancora una volta , evinco dall'articolo !!!

:)
 
Gli equipaggi stanno in standby in base non fuori base. GJ non credo abbia base a Bologna. Visto che l'aereo fermo era a BLQ, l'aereo funzionante avrebbe dovuto fare MXP-BLQ in posizionamento e poi proseguire; facendo ciò, da quanto han detto, l'equipaggio sarebbe andato fuori ore. Quindi han fatto partire tutto da Malpensa.

Questo è quello che ho capito io leggendo quanto scritto qui finora in questo thread.

Blue
 
Allora nel picco della stagione oltre al massiccio utilizzo degli aeromobili c'è anche un massiccio utilizzo del personale. I turni fanno già spesso un mezzo miracolo ad alloccare crew a tutti i voli.

E' ovvio che il ritardo di un aeromobile provoca delle conseguenze a catena non indifferenti. Oltre al ritardo fisico dei voli avviene spesso uno stravolgimento dei turni.

In questi casi si vede la bravura dell'OCC a coordinare la situazione.

In alta stagione la soluzione più praticata da piccoli vettori fino a 10 macchine è in caso di guasto della macchina di accumulare tutto il disagio dei ritardi su un numero limitato di voli anzichè spalmarlo sul network con cambi macchine. Ciò è dovuto essenzialmente al fatto di non intaccare il già fragile roster degli equipaggi e rischiare di perdere slots su scali vacanzieri trafficati che provocherebbero altri ritardi.
Quindi la sosta notturna degli aeromobili è l'unico momento per fare cercare di rientrare la situazione ritardi.
Circa i crew in stand by sia a casa che sullo scalo (solitamente solo sulla base) può anche essere capitato che nel caso specifico fossero già stati in parte utilizzati per coprire altri buchi per defezioni dell'ultimo momento su altri voli.
 
Gli equipaggi stanno in standby in base non fuori base. GJ non credo abbia base a Bologna. Visto che l'aereo fermo era a BLQ, l'aereo funzionante avrebbe dovuto fare MXP-BLQ in posizionamento e poi proseguire; facendo ciò, da quanto han detto, l'equipaggio sarebbe andato fuori ore. Quindi han fatto partire tutto da Malpensa.

Questo è quello che ho capito io leggendo quanto scritto qui finora in questo thread.

Blue


Mario Roci, ....: «Purtroppo i guasti non sono prevedibili e quell’Airbus non poteva più volare. Abbiamo cercato in ogni modo di convincere Eurofly a sostituire subito l’aereo oppure a far scendere a Bologna il volo che era in partenza da Malpensa alle 3, ma non è stato possibile: l’equipaggio avrebbe superato le ore massime di impiego, una volta giunto in Egitto.

Ecco il punto : una crew in stdby a MXP (in base) messa su un pick up per Bologna non avrebbe potuto dare una mano all'equipaggio in servizio da MXP alle 3 per SSH ??
 
Mario Roci, ....: «Purtroppo i guasti non sono prevedibili e quell’Airbus non poteva più volare. Abbiamo cercato in ogni modo di convincere Eurofly a sostituire subito l’aereo oppure a far scendere a Bologna il volo che era in partenza da Malpensa alle 3, ma non è stato possibile: l’equipaggio avrebbe superato le ore massime di impiego, una volta giunto in Egitto.

Ecco il punto : una crew in stdby a MXP (in base) messa su un pick up per Bologna non avrebbe potuto dare una mano all'equipaggio in servizio da MXP alle 3 per SSH ??

Insomma... questa è una campana, il mitico Bellino Roci è il proprietario di Settemari, ed è chiaro che fornisce la sua versione ! magari il problema è che più facilmente raggiungibile del''ufficio stampa GJ, e allora si sente solo una versione ! " Abbiamo provato in ogni modo a convincere GJ... ".. altri TO, vedi Odp con IV solo un anno fa, hanno reagito in modo diverso.
 
Ma visto che gj e ig sono la stessa cosa non potevano impiegare un a319 di base a flr: invece di fargli fare la pennichella notturna andava in eggitto. Tra l altro flr è vicinissimo a blq....