Quanto avete volato nel 2020?


4 voli tutti UK-IT

Sarei dovuto andare due volte negli USA per lavoro e farmi almeno una bella vacanza all'estero.

Ma ho fatto tanti voli su Flight Simulator 2020
 
Bottino magro come un po' per tutti, con 12 tratte effettuate:

Gennaio:
TSF-SXF con Ryanair

Febbraio:
TXL-FRA con easyJet
FRA-MAD con LATAM
MAD-TXL con Iberia

Agosto:
TXL-ATH-SMI-ATH-TXL con Aegean/Olympic

Settembre:
TXL-VCE-TXL con easyJet

Novembre:
TXL-CDG con Air France
CDG-BER con Air France


5 viaggi cancellati per un totale di 14 singoli voli:

Maggio:
TXL-FRA-PHL/BOS-MUC-TXL con Lufthansa

Giugno:
TXL-VCE-TXL con easyJet

Luglio:
TXL-VCE con easyJet
VCE-SMI con Volotea

Agosto:
SMI-ATH-VCE con Aegean/Olympic

Settembre:
TXL-MAD-TXL con Iberia

Dicembre/Gennaio:
BER-MXP-BER con easyJet


Lufthansa, inizialmente (pare) fra le compagnie più restie a rimborsare, non ha fatto storie quando ho fatto la mia richiesta - ho solo dovuto pazientare alcune settimane. Anche Volotea e Iberia si sono comportate correttamente, mentre Aegean mi ha di fatto costretto ad accettare il buono stante l'impossibilità di contattare il call center. Alla fine è andata bene così, dato che ho potuto riutilizzare il buono nel giro di un mese. Molto positiva l'esperienza con easyJet in termini di flessibilità di riprenotazione e rimborso, meno belli i numerosi cambi di operativo a breve termine.
 
Gennaio: a/r CIA - EDI (FR)
Febbraio: a/r CIA - OPO (FR)
Marzo: a/r CIA - BUD (FR)
Luglio: a/r FCO - TSR [con all’andata, un inatteso e celere cambio di aereo a BUD] (W6)
Luglio: a/r CIA - CRA (W6)
Agosto: a/r FCO - VIE (andata OE, ritorno FR)
Agosto: a/r CIA - BUD (FR)
Agosto: andata FCO - POZ (LO), ritorno POZ - CIA (FR)
Settembre: andata CIA - DUB (FR), ritorno DUB - STN (FR) + STN - CIA (FR)
Ottobre: a/r CIA - WRO (FR)

Cancellati per lockdown:

Aprile: FCO - BEG (AZ)
Maggio: CIA - PFO (FR)
Giugno: CIA - VLC (FR)
Luglio: FCO - SPU (VY)

Voucher FR già tutti consumati, con quello di VY ci ho prenotato Spalato il prossimo luglio, mentre per quanto riguarda AZ, era un biglietto staff, quindi i soldi li ho ripresi subito.
 
6 voli totali di cui:

-) 4 nazionali Italia
-) 1 nazionale Cile
-) 1 intercontinentale Cile - Italia

3 compagnie: Alitalia (3), Ryanair (2) e Sky Airline

Voli cancellati: easyJet per CPH e Air Baltic (con A220) per RIX

A margine, sono riuscito a recuperare companion, miglia e tasse per un volo premio Alitalia che avevo regalato.
 
Come successo a tutti, anno che ha risentito della pandemia, ma fino a Marzo assai promettente.

Voli totali: 16
Voli cancellati/cambiati: 1 - TPE-MXP con Eva Air, diventato TPE-CDG.
Nuove compagnie: nessuna
Nuovi aeroporti: Katowice (KTW), Polonia; Kinmen (KNH) e Taichung (RMQ), Taiwan; Palermo (PMO), Italia.
Nuovi modelli di aereo: Boeing 787-10

Per il nuovo anno si prospetta una drastica riduzione rispetto agli ultimi anni, visto che l'azienda vuole ora farci fare (quasi) tutto in remoto, inclusi meeting e conferenze.

DaV
 
Voli totali 56 di cui:
28 AZ
12 KL
2 WF
4 DL
4 V7
4 U2
2 LH
4 di questi Extra UE, 16 UE, 36 Naz.

IC Cancellati:
MEX a Maggio (rimborsato)
PVG a Giugno (rimborsato)
BNE, VLI, NOU ad Agosto (rinviato 2021)
GIG a Settembre (volo miglia rimborsato)
HKG a Ottobre (Voucher)
HND a Novembre (volo miglia rimborsato)
MEL, HBA a Dicembre (Voucher)

Svariate cancellazioni e nazionali e Internazionali di cui una parte rimborsati, altri voucher, altri ancora rimandati 2021.
 
A febbraio FCO-VIE-SIJ-IST-MPX, con arrivo a Milano il 15 febbraio. Poi più niente.
Voli saltati:
-- FCO-MIA-FCO prima programmato e poi a maggio
- FCO-CAG-FCO, saltato a settembre a causa dell'ordinanza della Regione Sardegna che imponeva il tampone da fare in Sardegna
- una miriade di voli europei previsti a marzo e aprile, fra cui un paio di voli a Bucarest
Negli ultimi anni in media fra 40 e 50 voli all'anno, per cui ho fatto il 10% di ciò che volo normalmente. E non ho la più pallida idea di quando si ricomincia.
 
Beh ok forse vinco io quest'anno, ma solo perché il mio ufficio è sempre su voli "domestici"
528 voli ad oggi, ma solo 60 effettuati da pax, pagandomi il volo ancora meno.
Tra i voli di piacere, di Intercontinentale solo MXP-MBA e ritorno con Wamos Air (biglietto Air Italy), internazionale LIN-LCY/STN-PMO (con AZ e FR) e nazionali vari tra la Sicilia e il resto d'Italia con FR, AZ, VY, V7, DX, IG/EB
Mi mancano ancora 2 voli da pax e 9 da crew per chiudere l'anno.

Voli cancellati o riprogrammati tantissimi, specialmente Ryan ma anche vueling, alitalia e sas.
 
  • Like
Reactions: 13900
Beh ok forse vinco io quest'anno, ma solo perché il mio ufficio è sempre su voli "domestici"
528 voli ad oggi, ma solo 60 effettuati da pax, pagandomi il volo ancora meno.
Tra i voli di piacere, di Intercontinentale solo MXP-MBA e ritorno con Wamos Air (biglietto Air Italy), internazionale LIN-LCY/STN-PMO (con AZ e FR) e nazionali vari tra la Sicilia e il resto d'Italia con FR, AZ, VY, V7, DX, IG/EB
Mi mancano ancora 2 voli da pax e 9 da crew per chiudere l'anno.

Voli cancellati o riprogrammati tantissimi, specialmente Ryan ma anche vueling, alitalia e
sas.

Giusto una curiosità, un pò off topic, come siete messi a LF??
 
Giusto una curiosità, un pò off topic, come siete messi a LF??
La scorsa settimana e fino a ieri eravamo pieni o quantomeno sopra il 70% su più della metà dei voli (con tutti quelli che si sono voluti spostare per Natale prima che scattassero i divieti) ma su altri anche meno del 40%... Le settimane precedenti però c'erano veramente pochi pax, direi 20-30% di LF.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mandrake
Rispetto al traffico pre covid anche i voli in CT con le isole minori hanno risentito pesantemente, mi pare di capire. Confermi?
 
Rispetto al traffico pre covid anche i voli in CT con le isole minori hanno risentito pesantemente, mi pare di capire. Confermi?
Beh si in bassa stagione sì, soprattutto su pantelleria dove sono state pubblicate diverse ordinanze extra anche quando ci si poteva spostare, come isolamento e tampone. Nonostante un operativo ridotto è diventato normale fare voli con 5-6 passeggeri, su LMP qualcosa di più ma comunque sempre numeri molto bassi, la gente non viaggia...Quest'estate però eravamo sempre pieni, direi anche più dei livelli precovid; moltissimi italiani non potendo andare in vacanza all'estero hanno provato le isole (tantissimi giovani in cerca di divertimento ad esempio).
 
6 voli, 2 a gennaio: STN-MXP-STN (piacere) e 4 a febbraio: LIN-PEG-LIN (piacere) e LIN-FCO-LIN (lavoro)

Una caterva di voli cancellati:
1) BGY-TBS-BGY con FR ---> voucher
2) LIN-LCY-LIN con AZ-----> voucher
3) MXP-MUC-MXP con LH ---> rimborsato
4) LIN-LHR-JFK + LAX - LHR - LIN con BA: rimborsato
5) JFK-SFO con AS ----> voucher
 
Anno abbastanza mesto con 12 voli totali, e molti più voli cancellati.

Faccio prima a raccontarli: primo volo dell'anno un BGY-SXF per tornare a Berlino dopo le vacanze natalizie.
Poco dopo primo weekend a cavallo tra gennaio e febbraio sempre sulla stessa tratta, ovviamente Ryanair.
Poi arriva il Covid, che mi fa cancellare il solito weekend su Bergamo che avrei avuto a cavallo tra febbraio e marzo.
A marzo avrei avuto 20 giorni tra Australia, Nuova Zelanda e Hong Kong:
TXL-MUC-SIN-AKL (LH + Air New Zealand)
AKL-SYD (non prenotato)
SYD-HKG (Cathay)
HKG-ZRH-TXL (Swiss)
Tutto cancellato ad una settimana dalla partenza e posticipato a giugno :ROFLMAO:
Ovviamente a giugno abbiamo abbandonato ogni speranza e chiesto il rimborso, ottenuto dopo un paio di mesi di attesa.

Nel periodo estivo ho fatto:
SXF-BGY-SXF (FR)
SXF-ATH-TXL (FR+U2)
e in settembre ho bruciato un po' di miglia FB per andare a Rotterdam:
TXL-AMS-SXF (KL+U2)

Ho fatto gli ultimi voli tra settembre e ottobre: TXL-NAP (FR) poi Frecciarossa per Verona a causa di Volotea che ha posticipato il mio NAP-VRN di tre giorni, ed infine il BGY-SXF di FR che mi ha riportato dove sono ormai fermo da tre mesi.
Sarei dovuto scendere ad inizio novembre per conoscere il mio nuovo nipotino ma, per motivi di sicurezza, tutto è saltato e i voli riprogrammati per date casuali a marzo.

Qualcosa ho fatto, quindi non mi posso nemmeno lamentare troppo, mi spiace perché avrei provato per la prima volta sul lungo raggio Swiss, Cathay e Air New Zealand. Che dire, aspettiamo tempi migliori.