Anno abbastanza mesto con 12 voli totali, e molti più voli cancellati.
Faccio prima a raccontarli: primo volo dell'anno un BGY-SXF per tornare a Berlino dopo le vacanze natalizie.
Poco dopo primo weekend a cavallo tra gennaio e febbraio sempre sulla stessa tratta, ovviamente Ryanair.
Poi arriva il Covid, che mi fa cancellare il solito weekend su Bergamo che avrei avuto a cavallo tra febbraio e marzo.
A marzo avrei avuto 20 giorni tra Australia, Nuova Zelanda e Hong Kong:
TXL-MUC-SIN-AKL (LH + Air New Zealand)
AKL-SYD (non prenotato)
SYD-HKG (Cathay)
HKG-ZRH-TXL (Swiss)
Tutto cancellato ad una settimana dalla partenza e posticipato a giugno

Ovviamente a giugno abbiamo abbandonato ogni speranza e chiesto il rimborso, ottenuto dopo un paio di mesi di attesa.
Nel periodo estivo ho fatto:
SXF-BGY-SXF (FR)
SXF-ATH-TXL (FR+U2)
e in settembre ho bruciato un po' di miglia FB per andare a Rotterdam:
TXL-AMS-SXF (KL+U2)
Ho fatto gli ultimi voli tra settembre e ottobre: TXL-NAP (FR) poi Frecciarossa per Verona a causa di Volotea che ha posticipato il mio NAP-VRN di tre giorni, ed infine il BGY-SXF di FR che mi ha riportato dove sono ormai fermo da tre mesi.
Sarei dovuto scendere ad inizio novembre per conoscere il mio nuovo nipotino ma, per motivi di sicurezza, tutto è saltato e i voli riprogrammati per date casuali a marzo.
Qualcosa ho fatto, quindi non mi posso nemmeno lamentare troppo, mi spiace perché avrei provato per la prima volta sul lungo raggio Swiss, Cathay e Air New Zealand. Che dire, aspettiamo tempi migliori.