Alitalia: chiesta cigs per 3.960



A prima impressione a Giugno ci sarà solo la JFK. Probabilmente già sanno che le frontiere UE rimarranno chiuse fino a fine Giugno.
Mi aspettavo forti riduzioni/cancellazioni ma non così tanto. Avranno in mano dati chiari per fare una scelta così drastica.
 
A prima impressione a Giugno ci sarà solo la JFK. Probabilmente già sanno che le frontiere UE rimarranno chiuse fino a fine Giugno.
Mi aspettavo forti riduzioni/cancellazioni ma non così tanto. Avranno in mano dati chiari per fare una scelta così drastica.
La Francia ha già annunciato che manterrà le frontiere chiuse almeno fino al 30 giugno 2020. Il vaccino è dato disponibile per una prima parte di soggetti a rischio fra ottobre 2020 per arrivare a coprire gran parte della popolazione per marzo 2021, sempre che le sperimentazioni sull'uomo dei 5-6 vaccini più promettenti in corso vadano bene. In assenza di vaccino è impensabile una riapertura delle frontiere. Considerate che nonostante la voglia di riaprire tutto costi quel che costi abbiamo Lombardia, Piemonte, Marche e in parte Liguria che sono ancora in piena fase pandemica e vedendo le foto dei navigli di oggi mi sa che fra 15 giorni avremo un nuovo picco in Lombardia con il dramma di scontro politico e sociale per imporre un nuovo lock-down di almeno 2-3 mesi almeno alla Lombardia. E di questo ne sono tutti abbastanza consapevoli, ad esempio in Emilia Romagna a breve saranno pronti nuovi 150 posti letto di terapia intensiva COVID a disposizione di altre regioni e si aspettano di doverli utilizzare per un nuovo picco in Lombardia e hanno il terrore che Conte consenta la libera circolazione fra Regioni permettendo nuovamente all'epidemia di diffondersi dalla Lombardia alle regioni vicine.
 
La Francia ha già annunciato che manterrà le frontiere chiuse almeno fino al 30 giugno 2020.

15 giugno, non 30.
https://www.sortiraparis.com/actual...res-restent-fermees-au-moins-jusqu-au-15-juin

Il vaccino è dato disponibile per una prima parte di soggetti a rischio fra ottobre 2020 per arrivare a coprire gran parte della popolazione per marzo 2021, sempre che le sperimentazioni sull'uomo dei 5-6 vaccini più promettenti in corso vadano bene.

Qui siamo all’apoteosi del chiacchiericcio da ascensore.
Stai lottando testa a testa con Burioni per la minchiata del mese. Dai, impegnati, così per una volta non lasciamo che bubu vinca come sempre.

In assenza di vaccino è impensabile una riapertura delle frontiere.

E chi l’ha detto?

Considerate che nonostante la voglia di riaprire

Non è voglia. È NECESSITÀ.
Giusto un ticchio diverso.
Poi capisco che in AZ fare o non fare un cazzo sempre uguale sia...ma altrove non funziona cosi.

abbiamo Lombardia, Piemonte, Marche e in parte Liguria che sono ancora in piena fase pandemica

Ascensore 2.0

vedendo le foto dei navigli di oggi mi sa che fra 15 giorni avremo un nuovo picco in Lombardia

Ascensore 3.0

un nuovo lock-down di almeno 2-3 mesi almeno alla Lombardia

Almeno 2-3 mesi???
Vuoi vedere la rivolta coi morti? E gente che lincia la polizia?
Almeno un giro di cilicio al giorno e in ginocchio sui ceci sui balconi.
Altrimenti non capiscono sti Lombardi del menga.

in Emilia Romagna a breve saranno pronti nuovi 150 posti letto di terapia intensiva COVID a disposizione di altre regioni e si aspettano di doverli utilizzare per un nuovo picco in Lombardia e hanno il terrore che Conte consenta la libera circolazione fra Regioni permettendo nuovamente all'epidemia di diffondersi dalla Lombardia alle regioni vicine.

Quindi preparano posti letto per malati Lombardi ma si augurano che tramite un decreti muoiano in Lombardia senza rompere le palle.
Ah ok.



Farfallina, occhio che la vodka ha lo stesso colore dell’acqua. Ma la similitudine finisce qui.
 
Cercando di riportare la discussione su Alitalia, esiste un’idea di business plan oppure siamo sempra al Fenice 3.0?
 
Cercando di riportare la discussione su Alitalia, esiste un’idea di business plan oppure siamo sempra al Fenice 3.0?
Certo che esiste, sei tu che non sei attento!

Circa 90 aerei, che diventeranno 110, più LR, mantenimento dell'occupazione e riempirà l'Italia di turisti!



Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
Certo che esiste, sei tu che non sei attento!

Circa 90 aerei, che diventeranno 110, più LR, mantenimento dell'occupazione e riempirà l'Italia di turisti!



Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Ma non c'è nessuno che chiede quali sono i piani per Linate, come intendono passare da una differenza CASK-RASK di -2cent a una di, chessò, +2cent? E se si intende, prima o poi, vendere?

Ci troveremo a qualche punto del 2021 con la consapevolezza di aver cestinato quasi 5 miliardi nel WC.
 
Premesso che la soluzione giusta era e sarebbe tuttora lasciar fallire AZ, delle due è più intelligente investire 3 MLD€ per capitalizzare la futura AZ decentemente permettendole di fare un piano industriale espansivo, piuttosto che ripianare 500 M€ ogni anno per i prossimi 6 anni per tirare a campare.
Aggiungo che Zeni non è uno stupido e se lo lasciano lavorare, qualche risultato potrebbe portarlo a casa.
Tutto questo, ripeto, all'interno del concetto che AZ sarà sempre salvata con soldi pubblici.
Andrebbe tenuto presente che siamo di fronte ad una rivoluzione epocale: con ogni probabilità rotte, yield, situazioni consolidate, almeno parzialmente saranno da riscrivere per adeguarle alle esigenze del mondo post Covid.
E AZ avrebbe la possibilità di plasmare la compagnia a misura delle nuove esigenze del mercato, cosa assai più difficile per le grandi major, che per parecchio tempo saranno ridondanti di aerei e personale.
La misura delle possibilità di successo, la farà il grado di ingerenza della politica.
Se si accontenterà di salvare i posti di lavoro e lascerà lavorare Zeni, secondo me c'è una remota possibilità che ne esca qualcosa di buono. Diciamo una su cento.
 
15 giugno, non 30.
https://www.sortiraparis.com/actual...res-restent-fermees-au-moins-jusqu-au-15-juin



Qui siamo all’apoteosi del chiacchiericcio da ascensore.
Stai lottando testa a testa con Burioni per la minchiata del mese. Dai, impegnati, così per una volta non lasciamo che bubu vinca come sempre.



E chi l’ha detto?



Non è voglia. È NECESSITÀ.
Giusto un ticchio diverso.
Poi capisco che in AZ fare o non fare un cazzo sempre uguale sia...ma altrove non funziona cosi.



Ascensore 2.0



Ascensore 3.0



Almeno 2-3 mesi???
Vuoi vedere la rivolta coi morti? E gente che lincia la polizia?
Almeno un giro di cilicio al giorno e in ginocchio sui ceci sui balconi.
Altrimenti non capiscono sti Lombardi del menga.



Quindi preparano posti letto per malati Lombardi ma si augurano che tramite un decreti muoiano in Lombardia senza rompere le palle.
Ah ok.



Farfallina, occhio che la vodka ha lo stesso colore dell’acqua. Ma la similitudine finisce qui.
Finché in Lombardia non comprendete il problema non ne potremo uscire, basta vedere lo schifo ieri sui navigli per l'aperitivo.
Mi dispiace ma purtroppo veramente le altre regioni stanno predisponendo i posti letto per sopperire, anche se l'orgoglio lumbard che ci hai ricordato ne soffre.

Mi dispiace, AZ in questo non c'entra un fico secco e concordo che sia meglio lasciar perdere il discorso perché poi scatta il flame regionalistico.
 
Premesso che la soluzione giusta era e sarebbe tuttora lasciar fallire AZ, delle due è più intelligente investire 3 MLD€ per capitalizzare la futura AZ decentemente permettendole di fare un piano industriale espansivo, piuttosto che ripianare 500 M€ ogni anno per i prossimi 6 anni per tirare a campare.
Aggiungo che Zeni non è uno stupido e se lo lasciano lavorare, qualche risultato potrebbe portarlo a casa.
Tutto questo, ripeto, all'interno del concetto che AZ sarà sempre salvata con soldi pubblici.
Andrebbe tenuto presente che siamo di fronte ad una rivoluzione epocale: con ogni probabilità rotte, yield, situazioni consolidate, almeno parzialmente saranno da riscrivere per adeguarle alle esigenze del mondo post Covid.
E AZ avrebbe la possibilità di plasmare la compagnia a misura delle nuove esigenze del mercato, cosa assai più difficile per le grandi major, che per parecchio tempo saranno ridondanti di aerei e personale.
La misura delle possibilità di successo, la farà il grado di ingerenza della politica.
Se si accontenterà di salvare i posti di lavoro e lascerà lavorare Zeni, secondo me c'è una remota possibilità che ne esca qualcosa di buono. Diciamo una su cento.

Non sono d'accordo sul vantaggio di AZ sul poter 'plasmare' la nuova compagnia rispetto alle grandi major. Guardiamo, per esempio, a BA: non so quanto se ne parli in Italia, ma la realtà è che intendono licenziare tutti e riassumere con nuovi contratti. A spanne, secondo me, riusciranno ad abbassare i loro costi operativi ex-fuel del 5%. Un valore folle (a prescindere dal mio giudizio sulla macelleria sociale che stanno propinando, c'è di sicuro un tavolo all'inferno per Cruzie e Willie). Altre majors stanno facendo cose simili - in America le han già fatte con Ch.11 e via dicendo.

Zeni non avrà alcuna possibilità di fare alcunchè. Chiudere il cross-country che non fa una lira? Impossibile. Abbandonare Reggio Calabria? Nemmeno. Tagliare Linate? Follia. Io sono cinico e amaro da buon biellese, ma per me il piano è già scritto: continueranno col cross-country, con una Linate senza arte né parte, la Continuità territoriale perchè non si può non farla, i voli da Comiso e Trapani perchè vuoi mettere, gli equipaggi in deadheading per fare il volo da Trieste o Bologna o Bari di primo mattino, un hub zoppo a FCO e le rotte intercontinentali decise con le freccette. Ma assumeranno tutti gli ex Air Italy e i cassintegrati, così a fine 2021 ci troveremo con ancor più problemi di prima e a scriverci posts su "quanti soldi rimangono in cassa". Felice di offrire caffè a chi vuole in caso mi sbagli.
 
Non sono d'accordo sul vantaggio di AZ sul poter 'plasmare' la nuova compagnia rispetto alle grandi major. Guardiamo, per esempio, a BA: non so quanto se ne parli in Italia, ma la realtà è che intendono licenziare tutti e riassumere con nuovi contratti. A spanne, secondo me, riusciranno ad abbassare i loro costi operativi ex-fuel del 5%. Un valore folle (a prescindere dal mio giudizio sulla macelleria sociale che stanno propinando, c'è di sicuro un tavolo all'inferno per Cruzie e Willie). Altre majors stanno facendo cose simili - in America le han già fatte con Ch.11 e via dicendo.

Zeni non avrà alcuna possibilità di fare alcunchè. Chiudere il cross-country che non fa una lira? Impossibile. Abbandonare Reggio Calabria? Nemmeno. Tagliare Linate? Follia. Io sono cinico e amaro da buon biellese, ma per me il piano è già scritto: continueranno col cross-country, con una Linate senza arte né parte, la Continuità territoriale perchè non si può non farla, i voli da Comiso e Trapani perchè vuoi mettere, gli equipaggi in deadheading per fare il volo da Trieste o Bologna o Bari di primo mattino, un hub zoppo a FCO e le rotte intercontinentali decise con le freccette. Ma assumeranno tutti gli ex Air Italy e i cassintegrati, così a fine 2021 ci troveremo con ancor più problemi di prima e a scriverci posts su "quanti soldi rimangono in cassa". Felice di offrire caffè a chi vuole in caso mi sbagli.
Condivido il pessimismo, infatti ho dato l'1% di possibilità di riuscita.
Però è anche vero che ci saranno margini di manovra sconosciuti solo pochi mesi fa. Se poi verranno utilizzati positivamente, è un altro discorso.
 
Condivido il pessimismo, infatti ho dato l'1% di possibilità di riuscita.
Però è anche vero che ci saranno margini di manovra sconosciuti solo pochi mesi fa. Se poi verranno utilizzati positivamente, è un altro discorso.

Se funziona sono pronto a venir giù a FCO e ad offire caffè e Vecchia Romagna a tutta la squadra Mariposas.
 
Ma al di là dei numeri di NB e WB quale sarebbe la strategia?

Per come la vedo io in Europa di global carriers ce ne sono già 3-4 e non vedo come possa essere utile crearne un altro.
Su cosa vuoi puntare?
Secondo me devi fare un discorso alla Finnair o alla Iberia puntando su una strategia chiara, ovvio non dico che devi rinunciare a Tokyo o a New York però scegliti un mercato e sviluppa quello, magari sfruttando i vantaggi geografici di Fiumicino
 
Buongiorno a tutti!
E' da poco che vi seguo ed avrei la prima domanda: qualcuno sa quando e se Alitalia rinnoverà il code-sharing Delta e Etihad? Oggi i voli per BKK e ATL vengono venduti fino al 24 ottobre.
Grazie.
 
Buongiorno a tutti!
E' da poco che vi seguo ed avrei la prima domanda: qualcuno sa quando e se Alitalia rinnoverà il code-sharing Delta e Etihad? Oggi i voli per BKK e ATL vengono venduti fino al 24 ottobre.
Grazie.
Direi che è prematuro, dipenderà da che alleanza decideranno di portare avanti con la new company.
 
Per AZ, quale alleanza sarebbe meglio ST, SA o OW?
Noto che con Oneworld ci sono poche compagnie aeree, ma avrebbe un bel potenziale.
 
Ma non c'è nessuno che chiede quali sono i piani per Linate, come intendono passare da una differenza CASK-RASK di -2cent a una di, chessò, +2cent? E se si intende, prima o poi, vendere?

Ci troveremo a qualche punto del 2021 con la consapevolezza di aver cestinato quasi 5 miliardi nel WC.

Questi discorsi mi ricordano un'incontro fra dirigenti AZ e professionisti italiani nella City negli anni 90. I dirigenti di AZ parlarono solo di accordi sindacali. Non discussero nessun'altro 'piano strategico', non parlarono di rete, flotta, gestione dei costi, ecc. Come dicono oltre Manica (o oltr'Alpe, a seconda dei punti di vista) "Plus ca change..."
 
Ma al di là dei numeri di NB e WB quale sarebbe la strategia?

Per come la vedo io in Europa di global carriers ce ne sono già 3-4 e non vedo come possa essere utile crearne un altro.
Su cosa vuoi puntare?
Secondo me devi fare un discorso alla Finnair o alla Iberia puntando su una strategia chiara, ovvio non dico che devi rinunciare a Tokyo o a New York però scegliti un mercato e sviluppa quello, magari sfruttando i vantaggi geografici di Fiumicino

Guardando solamente ai 'vantaggi geografici di FCO' AZ avrebbe due mercati 'naturali' al di la' dell'Italia. Medio-Oriente/Balcani - Americhe (Nord e Sud) e Europa-Africa. Per poter sfruttare questi mercati AZ deve smettere di essere 'la compagnia di bandiera Italiana' ed essere la 'compagnia che ha il suo hub a FCO'. Dubito pero' che riuscira' a fare questo salto