Curiosità voli Neos


Credo che in caso di voli di rimpatrio ci siano delle deroghe che permettono di non mantenere il distanziamento proprio per cercare di far rientrare il maggior numero di pax possibili e comunque tutti quelli che rientrano dovranno fare la quarantena domiciliare obbligatoria

e per il crew come si comportano? se dopo ogni viaggio dovessero fare la quarantena ce ne vorrebbero non so quanti, ho visto l'equipaggio Neos rientrato dalla Cina con i dispositivi di soccorso saranno stati una decina
 
nel frattempo ho visto che BluPanorama ha trasportato medici ed infermieri da Cuba a Torino
 
Previsto domenica 19 volo da Orlando su fco e mxp per rimpatriare circa 200 italiani dipendenti di Disney World. 960€ a pax
 
Ovviamente no, però è quantomeno moralmente scorretto trasferirsi all'estero per pagare meno tasse e poi ritornare in Italia quando scoppia il casino..
 
Se ti sei trasferito all’estero e sei residente li regolarmente iscritto all’AIRE, paghi le tasse dove vivi e non hai di che tornare in Italia dove non hai neanche assistenza sanitaria. Ergo sono solo turisti di lungo periodo e pagano le tasse in Italia.
 
Se ti sei trasferito all’estero e sei residente li regolarmente iscritto all’AIRE, paghi le tasse dove vivi e non hai di che tornare in Italia dove non hai neanche assistenza sanitaria. Ergo sono solo turisti di lungo periodo e pagano le tasse in Italia.

Se c'è reciprocità, dovresti avere anche l'assistenza sanitaria (come ce l'ha l'Italiano che gira in Europa), naturalmente limitata all'assistenza sanitaria pubblica.
 
Se c'è reciprocità, dovresti avere anche l'assistenza sanitaria (come ce l'ha l'Italiano che gira in Europa), naturalmente limitata all'assistenza sanitaria pubblica.

Ce l’hai solo per le cure di emergenza, e non escludo che il covid possa essere considerato tale, ma nei fatti non sei iscritto al servizio sanitario regionale, per cui per tutto quello che riguarda cure su situazioni croniche pregresse o future, cure e visite specialistiche, operazioni ecc, non ne hai diritto gratuitamente.
É esattamente quello che frena molti italiani residenti all’estero ad iscriversi all’aire, che altrimenti ha solo vantaggi, oltre ad essere teoricamente obbligatorio dopo un anno. Parlo per esperienza diretta.
 
Il discorso e’ abbastanza semplice anche se OT. Se non hai piu’ la residenza in Italia hai diritto solo alla comprovata emergenza, se sei a svernare per meno di 180gg/anno al caldo e hai ancora la residenza in Italia allora ovviamente in casi tipo questi rientri.
Immagino che questi Italiani alle Canarie appartengano a quest’ultimo caso.
 
Incredibile quanti italiani ci sono alle Canarie..non finiscono più i voli di rimpatrio

benefit fiscali sulle pensioni

Ecco, a questi faei pagare 10.000€ il biglietto..

Mi permetto un piccolo OT, a quei 10k aggiungerei anche le eventuali spese sanitarie in caso di necessità.
Quanto odio gratuito.
No, la maggior parte dei rientranti non sono altro che turisti (soprattutto pensionati) che visto l'aggravarsi della situazione virus in Italia, hanno preferito prolungare la vacanza alle Canarie. Dove al momento si contano non più di 2009 contagiati e 111 morti (su 2.15M di abitanti).
 
Quanto odio gratuito.
No, la maggior parte dei rientranti non sono altro che turisti (soprattutto pensionati) che visto l'aggravarsi della situazione virus in Italia, hanno preferito prolungare la vacanza alle Canarie. Dove al momento si contano non più di 2009 contagiati e 111 morti (su 2.15M di abitanti).
Situazione comunque più grave che nelle nostre isole, comprese quelle maggiori.
Il rientro va valutato in funzione della parte d'Italia in cui vivono.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Situazione comunque più grave che nelle nostre isole, comprese quelle maggiori.
Il rientro va valutato in funzione della parte d'Italia in cui vivono.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Funziona che c’è la quarantena domiciliare per chi rientra in Italia. Non è importante dove vivi, esistono regole valide per tutti, non ad personam.
 
Funziona che c’è la quarantena domiciliare per chi rientra in Italia. Non è importante dove vivi, esistono regole valide per tutti, non ad personam.
Se riesci a isolarti totalmente dal mondo (compresi i familiari) a lungo magari si.

Ma io tra i 2600 contagiati in Sicilia e i 64000 in Lombardia un po' di differenza la vedo. A Ragusa (47 contagiati) rientrerei più tranquillamente rispetto a Milano...

"ad personam" ? In che senso?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Non ti avevo capito, chiaro che ognuno valuta se rientrare o meno in base alla sua situazione, fintanto che le autorità locali te lo permettono, perché mi risulta che in Spagna hanno chiesto già da tempo a tutti gli stranieri (senza residenza immagino) di lasciare il paese. Intendevo che le regole scritte per chi rientra sono uguali per tutti, senza riguardo a paese di provenienza e destinazione in Italia.
 
Non ti avevo capito, chiaro che ognuno valuta se rientrare o meno in base alla sua situazione, fintanto che le autorità locali te lo permettono, perché mi risulta che in Spagna hanno chiesto già da tempo a tutti gli stranieri (senza residenza immagino) di lasciare il paese. Intendevo che le regole scritte per chi rientra sono uguali per tutti, senza riguardo a paese di provenienza e destinazione in Italia.
Che le regole in ingresso debbano essere uguali per tutti è giustissimo.
Commentavo solo le motivazioni, a rientrare o meno, di cui si parlava.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Situazione comunque più grave che nelle nostre isole, comprese quelle maggiori.
Il rientro va valutato in funzione della parte d'Italia in cui vivono.
Credo che la maggior parte dei turisti italiani che vanno nelle isole spagnole, provengano dal Centro-Nord Italia.
Dei miei parenti pensionati erano andati a Tenerife in Gennaio e affittato un bilocale in un residence, con l'idea di farsi circa 45 giorni di vacanza.
Quando hanno visto che in Italia la situazione virus stava esplodendo, hanno deciso di rimanere alle Canarie, in quel periodo ancora virus-free, quindi con la possibilità di fare una vita normale.
Più avanti è arrivata la quarantena anche lì, assieme ai primi casi di contagi e morti.
Ora che la situazione in Italia sembra migliorare un po', sono rientrati.