KU intenzionata ad aprire una base a TPS


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Altro articolo, assai più oggettivo, nel quale si spiega come l'ipotesi di KU sia abbastanza campata in aria, e al contempo anticipa un possibile interessamento anche di Toscana Aeroporti, nei confronti di TPS.

https://www.trapanioggi.it/birgi-tra-sac-e-kuwait-airways

nello stesso articolo da te postato scrivono una serie immane di fandonie tra cui il calo dei passeggeri a Pisa nel primo trimestre di quest'anno, dovuto anche alla cancellazione del volo Ryanair da Trapani, facendo un paragone tra un dato di 12 mesi e il primo trimestre 2019, dei geni.
Ma forse non sapendo fare 1+1, figurarsi se non sanno fare una somma di tre dati con centinaia di migliaia, visto che nel primo trimestre 2018 i passeggeri sono stati 879433 e nel primo trimestre del 2019 sono stati 893982, quasi 15000 passeggeri in più. Altro che calo dovuto all'assenza del volo Ryanair da Trapani.
 
Ma vogliamo tacere sugli altri 3 “esperti” a cui risponde?

gli pseudo imprenditori turistici che cercano solo attaccarsi alla "minna" (seno, in siciliano è femminile) pubblica ? e che non sono in grado di approntare dei soldi per far arrivare i turisti ? così come fecero circa 20 anni fa a Lampedusa dove tutti gli albergatori si tassarono per attivare dei charters dal nord Italia per far arrivare i turisti nelle loro strutture e far conoscere la loro meravigliosa isola.
 
I contatti ci sono per davvero. Non so se a questi interessa davvero l'aeroporto o in verità interessa altro, ma qualcosa si muove.
 
se vuoi godere dello spettacolo all inclusive cerca un "famoso" comitato su Facebook.

Quelli sono ragazzi che dovresti rispettare.
Perchè a differenza di te che fai il fenomeno dietro una tastiera, loro - esponendosi in prima persona e autofinanziandosi - non solo mandano avanti con grande fatica le proprie attività imprenditoriali, ma pure stanno combattendo a mani nude contro i ciclopi della politica regionale.
 
Si è già avanzata la proposta di non far pagare le tasse sulla benzina a mo' di ricompensa per la "conquista" dei Savoia?
 
Il circo continua ancora perché qui si fanno "i fatti e non pugnette" (cit.). Il grande "giornalismo" d'assalto che scambia Ginevra con Genova e gli emissari del regno del Kuwait pronti ad incontrare il presidente dell'AIRGEST che da persona seria che è credo non sappia proprio nulla di questa boutade.
Mi sa che i due emissari sono gli "amici" di Zamparini che li spacciò per i futuri acquirenti del Palermo calcio :)

http://tiny.cc/93bf6y
 
gli pseudo imprenditori turistici che cercano solo attaccarsi alla "minna" (seno, in siciliano è femminile) pubblica ? e che non sono in grado di approntare dei soldi per far arrivare i turisti ? così come fecero circa 20 anni fa a Lampedusa dove tutti gli albergatori si tassarono per attivare dei charters dal nord Italia per far arrivare i turisti nelle loro strutture e far conoscere la loro meravigliosa isola.
Mi permetto di andare off topic: anche in italiano alcuni sinonimi di seno sono femminili...
 
Birgi, Bongiorno: “Kuwait? Non distraiamoci, obiettivo è la fusione”

12/05/2019

Gregory Bongiorno, presidente di Confindustria in provincia di Trapani. E' sempre caldo il fronte dell'aeroporto di Trapani Birgi. L'ultima novità sui voli è questa ipotesi di interessamento della Kuwait Airways. E' come Totò che vuole vendere la Fontana di Trevi o qualcosa di più serio?

E' una ulteriore ipotesi. C'è un grande interesse per l'aeroporto, ci sono trapanesi e non trapiantati altrove che conoscono e hanno contatti con compagnie. La cosa interessante e curiosa è che ognuno conosce qualcuno che conosce qualcun altro che ha un aggancio, eccetera eccetera... E' positivo che ci sia interesse nell'aeroporto, rischia però di creare grande confusione e in alcuni casi si possono anche nascondere delle bufale. Sull'aeroporto di Trapani c'è stato qualcuno che in passato ha proposto cose roboanti e poi è finito tutto in una bolla di sapone.

Come la Top Jet Worldwide?

Questa iniziativa della compagnia di Brescia non so come andrà a finire. Mi riferivo al broker, PeopleFly, che vendeva i biglietti senza poi riuscire ad organizzare i voli. La Kuwait è compagnia seria, ma si dovrebbe dire che il Kuwait – Trapani non si potrebbe fare perchè avrebbe bisogno di tutta una serie di autorizzazioni che vengono rilasciate dall'Enac. Non ci potrebbe essere nemmeno il Trapani-Roma o Milano organizzato da Kuwait Airways. Il rischio è di creare illusioni e confusione sull'argomento tralasciando l'obiettivo che è la fusione con Gesap o Sac, questo è l'unico obbiettivo da perseguire e in tempi rapidi. Tutte queste iniziative rischiano di distogliere l'attenzione dalle cose importanti.

Chi prenderà l'aeroporto di Birgi? Davvero andrà a Catania?

Non lo so. Oggi noi ascoltiamo e leggiamo queste continue ipotesi. Lo dico da imprenditore, per fare una fusione tra due aziende si devono sedere gli azionisti, chi detiene le quote, e avviare un percorso di forma ma anche di sostanza. Stabilire cosa fare insieme. E credo che al momento manchi questo aspetto, sedersi intorno ad un tavolo chi è chiamato domani ad andare dal notaio. Oggi siamo nel campo delle ipotesi.

Condivide le iniziative del comitato #sevolovoto e quella pagina pubblicitaria che ha fatto tanto arrabbiare la Gesap, la società che gestisce l'aeroporto di Palermo?

Questo comitato è una cosa interessante, è positivo che sia nato. Quello che hanno detto è la verita. Purtroppo va anche detto che in una logica di mercato che se c'è qualcuno che comincia ad andare male è ovvio che quelle quote di mercato vengono assorbite da altri. E' quello che è accaduto tra Trapani e Palermo. Non credo che Gesap ce l'abbia con Trapani ma è normale che abbia assorbito questo milione e mezzo di passeggeri.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.