Alitalia: si fa avanti l'ipotesi Atlantia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Questi requisiti tutti insieme sembrano non esistere nella classe politica italiana. Siamo passati da gente tendenzialmente corrotta ma con esperienza, capacità ed intelligenza attrezzata a governare un paese (ultimi 70 anni) all’attuale gente ’onesta’ ma totalmente inadeguata neanche a gestire il pizzicarolo sotto casa.
Non faccio fatica a ritenere i primi molto meno dannosi per il paese.
Per chi deve gestire un paese la totale ignoranza è peggio della disonestà.

Non so se quelli di adesso sono piu onesti di quelli di prima....come a dir la verità non so neanche se sono piu incompetenti.

Per quello che posso giudicare, nel mio campo, gli inadatti al governo si stanno succedendo con impressionante regolarita, in una corsa continua verso il basso, da almeno 30 anni.

E tornando all’oggetto della discussione, i destini di Alitalia, credo che quello che penso sia particolarmente evidente, visto che ogni governo chiamato in causa ha compiuto azioni sulla falsariga del precedente.
 
.. gli inadatti al governo si stanno succedendo con impressionante regolarita, in una corsa continua verso il basso, da almeno 30 anni.
Appunto, verso il basso. E picchiando sempre più in basso prima o poi ci si schianta.
Vorrei altresì ricordare che Prodi aveva trovato un'intesa con Air France e che Calenda aveva caldeggiato (almeno così sembra) la soluzione Lufthansa.
Qui invece siamo a decisioni prese da terrapiattisti e no-vax che giusto ieri avrebbero voluto far inginocchiare e sparare alle spalle ai vari Benetton e Toto e che ora sono loro in ginocchio col cappello in mano. Io sono veramente, ma veramente, stufo perché questa storia è semplicemente la cronaca della gestione dell'Italia, con o senza Al davanti
 
Appunto, verso il basso. E picchiando sempre più in basso prima o poi ci si schianta.
Vorrei altresì ricordare che Prodi aveva trovato un'intesa con Air France e che Calenda aveva caldeggiato (almeno così sembra) la soluzione Lufthansa.

Calenda avrebbe dovuto chiudere la partita prima delle elezioni.
 
Ogni volta che bisogna prendere una decisione strutturale su Az siamo prossimi ad una tornata elettorale. Ogni santa volta.
Sebbene in questa occasione siano delle europee, ma che potrebbero a breve tirarsi dietro un voto nazionale.
Vien da chiedersi se sia una mera coincidenza.
 
Una legislatura dura 5 anni, quando arriva a termine. AZ non la regge, questo è il motivo.
 
Ogni volta che bisogna prendere una decisione strutturale su Az siamo prossimi ad una tornata elettorale. Ogni santa volta.
Sebbene in questa occasione siano delle europee, ma che potrebbero a breve tirarsi dietro un voto nazionale.
Vien da chiedersi se sia una mera coincidenza.
Basta aspettare un mese e poi il governo avrà le mani libere.
 
Alitalia: Di Maio, avrà dentro aereo ferro e gomma

ROMA (MF-DJ)--"Questa sarà la prima azienda della storia ad aver dentro gomma, ferro e aereo".

Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio in occasione di una conferenza stampa a Varsavia parlando di Alitalia. "E' questo il principio generale della nostra idea industriale di Alitalia dei prossimi 30-40 anni", ha concluso Di Maio sottolineando che "questo sarà fondamentale per lo sviluppo di una rete intermodale italiana che consenta ai turisti di atterrare in Italia e di utilizzare la stessa rete che si coordina e non si fa concorrenza".

Direi che la dichiarazione si commenta da sola ....
 
Alitalia: Di Maio, avrà dentro aereo ferro e gomma

ROMA (MF-DJ)--"Questa sarà la prima azienda della storia ad aver dentro gomma, ferro e aereo".

Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio in occasione di una conferenza stampa a Varsavia parlando di Alitalia. "E' questo il principio generale della nostra idea industriale di Alitalia dei prossimi 30-40 anni", ha concluso Di Maio sottolineando che "questo sarà fondamentale per lo sviluppo di una rete intermodale italiana che consenta ai turisti di atterrare in Italia e di utilizzare la stessa rete che si coordina e non si fa concorrenza".

Direi che la dichiarazione si commenta da sola ....

Bello, facciamo il biglietto integreto aereo, treno e bus. Però se poi il turista arriva con Ryanair?
 
Alitalia: Di Maio, avrà dentro aereo ferro e gomma

ROMA (MF-DJ)--"Questa sarà la prima azienda della storia ad aver dentro gomma, ferro e aereo".

Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio in occasione di una conferenza stampa a Varsavia parlando di Alitalia. "E' questo il principio generale della nostra idea industriale di Alitalia dei prossimi 30-40 anni", ha concluso Di Maio sottolineando che "questo sarà fondamentale per lo sviluppo di una rete intermodale italiana che consenta ai turisti di atterrare in Italia e di utilizzare la stessa rete che si coordina e non si fa concorrenza".

Direi che la dichiarazione si commenta da sola ....

Si potrebbero aggiungere anche le funivie, cosi' arrivi a Malpensa, treno fino a Centrale e di li' a Verres, bus fino a Champoluc, funivia e skilift fino ai Palasina e poi si scia... LIBIDINEEEEEEEE
 
Io non capisco perché i trasporti marittimi li abbiano lasciati fuori dalle sinergie, questa é discriminazione
E' semplice, non abbiamo aziende che guadagnano abbastanza per poter donare un po' di sangue per la nobile causa.
 
Io non capisco perché i trasporti marittimi li abbiano lasciati fuori dalle sinergie, questa é discriminazione

E' semplice, non abbiamo aziende che guadagnano abbastanza per poter donare un po' di sangue per la nobile causa.

Più che i traporti marittimi vedrei bene l'ATAC, così il turista lo porti con un biglietto unico fino in Piazza di Spagna (in autobus, visto che di metropolitana a Roma è meglio non parlare).
 
Più che i traporti marittimi vedrei bene l'ATAC, così il turista lo porti con un biglietto unico fino in Piazza di Spagna (in autobus, visto che di metropolitana a Roma è meglio non parlare).

Magari era proprio a questo, che alludeva Di Maio......
 
Più che i traporti marittimi vedrei bene l'ATAC, così il turista lo porti con un biglietto unico fino in Piazza di Spagna (in autobus, visto che di metropolitana a Roma è meglio non parlare).
None! Ce vò quarcuno che c'ha li sordi, perchè ha da pagà! :)
 
Al di là delle battute, oggi era fissata la scadenza dell'ennesima proroga per la presentazione della compagine sociale. A due anni dall'avvio della AS, nulla è ancora definito, si andrà verso un'ulteriore richiesta di proroga (c'è chi dice 15 giorni, chi 30), con una cassa sempre più annaspante e senza alcuna prospettiva realistica all'orizzonte. Il tutto, come sempre, alla modica cifra di un milione di euro (centesimo più, centesimo meno) quotidiano per stare a guardare il teatrino. Che sarebbe anche interessante, non fosse che siamo ormai alle repliche.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.