Thread Alitalia - Luglio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Perché quei 36.000 voti dipendono direttamente e quasi escluivamente dalle decisioni prese su AZ, mentre per il resto della popolazione italiana è solo uno degli n aspetti valutati (ammesso che gli elettori siano provvisti di neuroni) nel decidere chi votare. E' la forza di tutti i piccoli gruppi fortemente motivati e organizzati che difendono interessi particolari e specifici.

PS: perdere 50.000 voti a Roma può voler dire perdere il comune, non è esattamente indifferente.
Ricordo anche a te che il macrocosmo AZ (formato anche da una serie di altre compagnie acquisite negli anni) nel 2008 aveva 23.000 dipendenti, oggi ne ha la metà. Significa che migliaiai di posti di lavoro comunque sono andati persi, con buona pace dei risultati elettorali
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Però siete fortunati, perché questi nuovi che avanzano vi danno una possibilità in più rispetto ai vostri padri e nonni salvati dall'epoca dei fratelli Wright ad oggi. A loro non fu data la possibilità di dire che lo facevano per il Paese, per la Patria.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
Ricordo anche a te che il macrocosmo AZ (formato anche da una serie di altre compagnie acquisite negli anni) nel 2008 aveva 23.000 dipendenti, oggi ne ha la metà. Significa che migliaiai di posti di lavoro comunque sono andati persi, con buona pace dei risultati elettorali
Il M5S ha scoperto solo recentemente che esiste AZ (eviterò le solite battute cattive sulle ragioni di questo ritardo) e ci si è buttato a pesce - per altro seguendo un'antica tradizione italiana. Inoltre perché non dare una speranza agli 11.000 in meno di tornare ad avere un sano stipendio pubblico? In fin dei conti quando paga Pantalone l'unico limite è il cielo.
 

Manoale

Utente Registrato
12 Marzo 2018
32
0
Ricordo anche a te che il macrocosmo AZ (formato anche da una serie di altre compagnie acquisite negli anni) nel 2008 aveva 23.000 dipendenti, oggi ne ha la metà. Significa che migliaiai di posti di lavoro comunque sono andati persi, con buona pace dei risultati elettorali
Straquoto ++
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Il M5S ha scoperto solo recentemente che esiste AZ (eviterò le solite battute cattive sulle ragioni di questo ritardo) e ci si è buttato a pesce - per altro seguendo un'antica tradizione italiana. Inoltre perché non dare una speranza agli 11.000 in meno di tornare ad avere un sano stipendio pubblico? In fin dei conti quando paga Pantalone l'unico limite è il cielo.
cioe' in pratica col NO al referendum non solo non si sono auto-licenziati,come si leggeva qui',ma farebbero anche riassumere quelli mandati via dal 2008?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,512
perche' non la chiudono?
Sia per tutelare tutti gli interessi che girano attorno ad AZ, sia perchè nessun esponente di qualsivoglia partito vuole il marchio d'infamia di assassino di quella che la maggioranza degli italiani percepisce nonostante tutto come la compagnia di bandiera.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
cioe' in pratica col NO al referendum non solo non si sono auto-licenziati,come si leggeva qui',ma farebbero anche riassumere quelli mandati via dal 2008?
Onestamente la mia speranza è che, in assenza di una cessione vera, quelli che hanno votato NO abbiano davvero aperto la porta al prorio licenziamento, grazie soprattutto all'intervento dell'Europa. Dal punto di vista elettorale la bocciatura in Europa per altro avrebbe quasi lo stesso valore (o forse anche un valore maggiore, visto la retorica di certi personaggi) di una nazionalizzazione
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,743
4,956
Milano
Ci si dimentica che nella medesima città (Roma), fomentando la rabbia di circa 7.000 tassisti che non volevano che venissero introdotte 500 licenze supplementari, qualcuno è diventato sindaco. Purtroppo, la sindrome NIMBY è un problema colossale nel nostro Paese, sia per i proprietari del giardino, sia per la politica che non ha il coraggio di fare scelte impopolari, impegnata come è ad inseguire consenso facile e fottendosene sistematicamente di attuare iniziative lungimiranti, sensate e consapevoli.
Continueremo a volare AZ, indipendentemente dal fatto che possa e/o riesca a stare in piedi, sino a quando, come per mille altre industrie ed aziende, l'erosione non sarà completa. Facciamocene una ragione. Personalmente la cosa che più mi fa incazzare è che una strada di uscita ci può essere (come ce ne sono state in passato), ma non viene intrapresa perchè tragica ai fini del consenso elettorale.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Ci si dimentica che nella medesima città (Roma), fomentando la rabbia di circa 7.000 tassisti che non volevano che venissero introdotte 500 licenze supplementari, qualcuno è diventato sindaco. Purtroppo, la sindrome NIMBY è un problema colossale nel nostro Paese, sia per i proprietari del giardino, sia per la politica che non ha il coraggio di fare scelte impopolari, impegnata come è ad inseguire consenso facile e fottendosene sistematicamente di attuare iniziative lungimiranti, sensate e consapevoli.
Continueremo a volare AZ, indipendentemente dal fatto che possa e/o riesca a stare in piedi, sino a quando, come per mille altre industrie ed aziende, l'erosione non sarà completa. Facciamocene una ragione. Personalmente la cosa che più mi fa incazzare è che una strada di uscita ci può essere (come ce ne sono state in passato), ma non viene intrapresa perchè tragica ai fini del consenso elettorale.
Quotone.

G
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Personalmente la cosa che più mi fa incazzare è che una strada di uscita ci può essere (come ce ne sono state in passato), ma non viene intrapresa perchè tragica ai fini del consenso elettorale.
Secondo me il consenso elettorale sarebbe un problema sormontabile. Basterebbe fare campagne elettorali come Di Maio/Salvini, Trump, Boris Johnson ecc. ormai questa e' la moda/deriva della comunicazione elettorale. Si giura e promette l'esatto opposto della realta', in nome del populismo.
Si giura all'elettore che vendendo Alitalia verranno conservati tutti i posti di lavoro ed entro 2 anni verranno richiamati tutti i licenziati. Si promette che i sindacati avranno un ruolo principale nel garantire la pax. Si promette che entro 3 anni Alitalia volera' anche in Mozambico e che prenderanno A380 per riempire di turisti che vogliono venire a visitare il nostro paese.
Si promette a tutte le regioni che avranno la loro parte di turisti e si giura battaglia contro i colonizzatori franco/tedeschi per salvaguardare l'italianita'.

Dopo aver conquistato il consenso di tutti, solo a quel punto si preme 'invio' sull'esecuzione della vendita (reale alle condizioni del compratore), il governo se ne sbarazza e poi dichiara che si era sbagliato ma che la colpa e' dello straniero. Chiede scusa e amen.

Semplice.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
... il governo se ne sbarazza e poi dichiara che si era sbagliato ma che la colpa e' dello straniero. ...
Siamo ancora nella fase A, e quindi colpa di chi c'era prima.
Nella fase A lo straniero viene solitamente adulato (EY docet) e trasformato nel bene che lotta contro il male (QR on Sardegna).
È nella fase B che lo straniero diventa l'usurpatore che ci vuole schiacciare (quello che accadrà quando arriverà la risposta dell'UE a sti analfabeti).

Non ti confondere.
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Onestamente la mia speranza è che, in assenza di una cessione vera, quelli che hanno votato NO abbiano davvero aperto la porta al prorio licenziamento, grazie soprattutto all'intervento dell'Europa. Dal punto di vista elettorale la bocciatura in Europa per altro avrebbe quasi lo stesso valore (o forse anche un valore maggiore, visto la retorica di certi personaggi) di una nazionalizzazione
dicono che quelli che hanno redatto il piano che e' stato bocciato siano indagati....
 

Manoale

Utente Registrato
12 Marzo 2018
32
0
Pagine di posts su non meglio precisate e fumose ipotesi di Ministri (Premier incluso che dichiara che il dossier verrà aperto a breve = non lo abbiamo ancora letto!) Sottosegretari, Parlamentari e per di più contrastanti tra loro..
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
dicono che quelli che hanno redatto il piano che e' stato bocciato siano indagati....
Ah, beh, se è così...
Una persona che conosco, tal Staffelli Valerio, è stata non solo indagata, ma anche processata per aggressione pure che l'aggressione (per mezzo di una microfonata sul muso) la aveva subita... pensa tu cosa può voler dire "essere indagati" in Italia
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,946
1,934
dicono che quelli che hanno redatto il piano che e' stato bocciato siano indagati....
A parte che non è esattamente vero (fra i redattori del piano c'è anche Gubitosi), direi che non fai che confermare che l'unica soluzione sensata è tagliare ogni ipotesi di sussidio di stato, e se questo vuol dire tutti a casa, amen.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,840
1,773
Certo per la patria. Avevi dubbi? 4000 al mese ai parlamentari, ma oltre 5000 alla segretaria conterranea "carina" ma leale e fedele.
Al parlamentare siamo fra i 14-15000 euro al mese, alla fine si tagliano 2500 euro più qualche spicciolo che non riescono a farsi scontrinare da ristoratori, tassisti ecc. Per non parlare di quelli che nemmeno gli spiccioli restituiscono fra bonifici dimenticati e ritirati.
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
A parte che non è esattamente vero (fra i redattori del piano c'è anche Gubitosi), direi che non fai che confermare che l'unica soluzione sensata è tagliare ogni ipotesi di sussidio di stato, e se questo vuol dire tutti a casa, amen.
ti confermo invece che bene han fatto a mandare a ranare una dirigenza e una gestione che non riesce a produrre risultati decenti nemmeno a casa propria
sei davvero sicuro che etihad fosse impaziente di metterci altri soldi vista la situazione che sta attraversando che e' sempre piu' drammatica, con chiusure di voli e riduzioni di organici, e non abbia volutamente creato un piano che fosse inaccettabile per uscirne,perdendo tutto certo,ma non perdendo ulteriormente?

il tutti a casa sono anni che lo scrivono su questo forum ma lo sappiamo sia io che te che non e' mai accaduto e mai accadra con az
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.