Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Grazie AZ209, mi offri l'assist perche' possa, finalmente, togliermi il sassolino dalla scarpa! Perche' quando io dicevo che l'apertura a tutta mandata dei rubinetti delle disponibilita' in Peak Season avrebbe portato ad un inevitabile deterioramento degli yields, e duqnue a un calo inevitabile dei profitti, in diversi qua sopra ci han riso sopra, hanno minimizzato e fatto spallucce: "tanto nel Q3 si faranno soldi a palate!!!" , "ma figurati, nel Q3 si vola!", oppure, in pieno stile AZ1313 o EdoC, "...i voli sono strapieni, che bello, pensa i soldi che si fanno!!!!".
Ecco. Appunto.
E avanti con le offerte, ancora adesso, ogni santo giorno, su tutto il network, alla disperata ricerca di cash cash cash...
Maquillage.

Deve essere un brutto periodo quello che stai attraversando EEA per avermi sempre nei pensieri.
Perchè mi addebiti certe affermazioni? Mi dici quando le avrei dette?

P.S. Sono sposato. :D:D:D
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Grazie AZ209, mi offri l'assist perche' possa, finalmente, togliermi il sassolino dalla scarpa! Perche' quando io dicevo che l'apertura a tutta mandata dei rubinetti delle disponibilita' in Peak Season avrebbe portato ad un inevitabile deterioramento degli yields, e duqnue a un calo inevitabile dei profitti, in diversi qua sopra ci han riso sopra, hanno minimizzato e fatto spallucce: "tanto nel Q3 si faranno soldi a palate!!!" , "ma figurati, nel Q3 si vola!", oppure, in pieno stile AZ1313 o EdoC, "...i voli sono strapieni, che bello, pensa i soldi che si fanno!!!!".
Ecco. Appunto.
E avanti con le offerte, ancora adesso, ogni santo giorno, su tutto il network, alla disperata ricerca di cash cash cash...
Maquillage.

Lascia stare belumosi; quando la farfalla rivendica qualcosa, dice "...come avevo profetizzato", "come avevo predetto", "come avevo previsto", "come andavo dicendo da sempre"...
Ora passa a "non polemizziamo e guardiamo altrove...".
Bruciano certe citazioni, eh Farfalli'?
Caro EEA, visto che sei in vena polemica forse ti è sfuggito che ho invitato belumosi a rimanere sul pezzo e che le beghe del suo guru mediatico non c'entrano un fico secco con l'argomento proprio perchè ci sono argomenti più interessanti da discutere.

Infine, mi duole informarti che la profezia di cui ti vanti alla luce dei conti non si è verificata in quanto, ma anche in questo caso sarai stato preso dall'euforia, il risultato intanto non è comparabile sul Q3 in quanto comprende giugno (presumibilmente molto negativo visto il clima post referendum) e ottobre, il revenue su un periodo abbastanza lungo è aumentato e i costi non sono schizzati alle stelle. I risultati sono in miglioramento rispetto all'anno precedente e se fosse comunicato il dato del solo Q3 mi sa che è in linea con gli storici dei Q3 di AZ privata.
La ricerca di polemica cronica continua a farti dimenticare che i commissari hanno annunciato un EBITDA (non utile netto) previsto in pareggio nel 2 semestre e alla luce dei conti e previsioni annunciate dovrebbero farcela e sarebbe ora di smettere di mettere in bocca ad altri affermazioni che sono frutto della tua immaginazione in quanto nessuno ha mai affermato che i commissari avevano risanato AZ in un paio di mesi tantopiù che diversi interventi (ad esempio aumento della produttività) stanno venendo implementati ora.
infine ti dico solo che chiudere in pareggio o utile, parlando di risultato netto, gli ultimi 6 mesi dell'anno mi sa che ci è riuscito solo Sabelli nel 2011 quando sfiorò in pareggio di bilancio.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Incontro odierno tra dipendenti LH e CS. Tra i temi é stato chiesto cosa pensava dell´interesse di Lufthansa nei confronti di Alitalia. Risposta evasiva di CS é stata:

1) Durerá ancora a lungo, minimo primavera del prossimo anno

2) Il Governo italiano non ha apprezzato il nostro piano "New Alitalia" e difficilmente lo accetteranno

3) Nonostante questo, hanno poche alternative. Oggi per entrare nei mercati che portano profittabilitá bisogna poter essere in Joint Ventures importanti. Siamo gli unici che possono offrire una prospettiva in questa direzione

4) Tema Alitalia di interesse unicamente se si resta con il piano "New Alitalia"

Questi i punti accennati da CS.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Incontro odierno tra dipendenti LH e CS. Tra i temi é stato chiesto cosa pensava dell´interesse di Lufthansa nei confronti di Alitalia. Risposta evasiva di CS é stata:

1) Durerá ancora a lungo, minimo primavera del prossimo anno

2) Il Governo italiano non ha apprezzato il nostro piano "New Alitalia" e difficilmente lo accetteranno

3) Nonostante questo, hanno poche alternative. Oggi per entrare nei mercati che portano profittabilitá bisogna poter essere in Joint Ventures importanti. Siamo gli unici che possono offrire una prospettiva in questa direzione

4) Tema Alitalia di interesse unicamente se si resta con il piano "New Alitalia"

Questi i punti accennati da CS.
Grazie come sempre per le informazioni di prima mano.
La domanda è questa, cosa intendono per "New Alitalia" ? Alitalia inglobata in Air Dolomiti/EW? O la struttura della quale abbiamo discusso nei giorni scorsi e che tu ci hai ben spiegato, con Az da/per FCO (che diventerebbe un altro Hub del Gruppo LH), e Milano inglobata in EW ?
Se fosse la prima ipotesi è abbastanza ovvio che il Governo non possa accettare l' offerta. In ogni caso le trattative andranno avanti ben oltre la primavera, in quanto si ricomincerà da capo se ci sarà un cambio di governo (cosa possibile).
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,959
1,943
Paolo, io quotavo il messaggio di AZ209 come cardine su cui collegare il discorso; quoto di nuovo "se hanno perso soldi nel periodo giugno-ottobre, arrivati a dicembre ne avranno persi ancora di più. Altro che pareggio H2."
Tagliare i prezzi e aumentare il fatturato NON equivale affatto a generare un profitto, no? Perche' il punto di partenza rimane sempre quanto ti costi offrire il servizio che stai vendendo ad un prezzo sotto-costo!
Rispetto a un anno fa AZ (vado a memoria) ha aperto SCL e MEX. In cambio ha avuto un calo netto dei pax sul nazionale e sul MR (vedere i numeri di LIN e FCO per conferma). Il tutto ha generato un aumento del fatturato (lieve, per carità, ma un aumento). Delle due l'una, o MEX e SCL sono delle miniere d'oro, almeno come revenue, o non è così vero che AZ ha svenduto durante la summer i posti sul LR. La mia impressione è che sia vera la seconda ipotesi, ovvero che c'è stata una spinta promozionale mirata a rimpire i posti marginali, lasciando però intatto il core delle tariffe, soprattutto sul LR.
Per altro Gubitosi afferma che chiuderanno il secondo semestre con un EBITDA positivo:
http://www.repubblica.it/economia/2...o_nel_secondo_semestre_-181814041/?refresh_ce
ora, può darsi che Gubitosi menta spudoratamente, ma fino a prova contraria i conti di AZ li conosce lui meglio di noi, e visto che non mi risulta abbia interessi diretti diversi da quelli conseguenti al suo ruolo, la cui remunerazione è indipendente dai risultati, tendo a credergli quanto meno fino a prova contraria.
appunto, ma non e' detto ne benefici l'utile.
Visto l'andamento dei conti - ancora una volta in attesa di smentite dobbiamo fidarci di quanto dichiarato dai Commissari - è evidente che l'utile ne ha beneficiato. Se, come letto qui sul forum, avessero svenduto tutti i posti della summer, posti che sarebbero stati comunque venduti a tempo debito perché nella summer tutti riempiono, il risultato sarebbe stato diverso.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Grazie come sempre per le informazioni di prima mano.
La domanda è questa, cosa intendono per "New Alitalia" ? Alitalia inglobata in Air Dolomiti/EW? O la struttura della quale abbiamo discusso nei giorni scorsi e che tu ci hai ben spiegato, con Az da/per FCO (che diventerebbe un altro Hub del Gruppo LH), e Milano inglobata in EW ?
Se fosse la prima ipotesi è abbastanza ovvio che il Governo non possa accettare l' offerta. In ogni caso le trattative andranno avanti ben oltre la primavera, in quanto si ricomincerà da capo se ci sarà un cambio di governo (cosa possibile).
Ciao EdoC,
Purtroppo, oltre alle opinioni personali ed informazioni che ho giá scritto nei miei precedenti post riguardo gli scenari possibili/probabili del futuro di AZ nel Gruppo Lufthansa, non posso aggiungere altro essendo anche per noi in LH al momento le informazioni molto limitate.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Rispetto a un anno fa AZ (vado a memoria) ha aperto SCL e MEX. In cambio ha avuto un calo netto dei pax sul nazionale e sul MR (vedere i numeri di LIN e FCO per conferma). Il tutto ha generato un aumento del fatturato (lieve, per carità, ma un aumento). Delle due l'una, o MEX e SCL sono delle miniere d'oro, almeno come revenue, o non è così vero che AZ ha svenduto durante la summer i posti sul LR. La mia impressione è che sia vera la seconda ipotesi, ovvero che c'è stata una spinta promozionale mirata a rimpire i posti marginali, lasciando però intatto il core delle tariffe, soprattutto sul LR.
Per altro Gubitosi afferma che chiuderanno il secondo semestre con un EBITDA positivo:
http://www.repubblica.it/economia/2...o_nel_secondo_semestre_-181814041/?refresh_ce
ora, può darsi che Gubitosi menta spudoratamente, ma fino a prova contraria i conti di AZ li conosce lui meglio di noi, e visto che non mi risulta abbia interessi diretti diversi da quelli conseguenti al suo ruolo, la cui remunerazione è indipendente dai risultati, tendo a credergli quanto meno fino a prova contraria.

Visto l'andamento dei conti - ancora una volta in attesa di smentite dobbiamo fidarci di quanto dichiarato dai Commissari - è evidente che l'utile ne ha beneficiato. Se, come letto qui sul forum, avessero svenduto tutti i posti della summer, posti che sarebbero stati comunque venduti a tempo debito perché nella summer tutti riempiono, il risultato sarebbe stato diverso.
Paolo61, la SCL e la MEX erano operate anche nella Summer 16', la MEX è diventata daily da luglio (quindi 5 frequenze in più su questa tratta), però nella Summer17 hanno ridotto la GIG (3-4 xw) e l ICN (3xw). In più ci dovrebbe essere stata solo HAV rispetto alla S16. In sostanza credo si possa assumere che l' aumento del revenue sia dovuto ad un incremento delle vendite sul LR e non ad un aumento della capacità di posti offerti.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,752
4,960
Milano
@Paolo61: dai dati postati qualche tempo fa dal buon DusCgn, era emerso come anche le pance dei mezzi impiegati sulle tratte sudamericane viaggiassero finalmente piene. L'errore che qui si fa spesso è di considerare sempre e solo i pax: anche il cargo paga, però. Non so quanto possa avere inciso e quanto incida, ma certamente qualcosa di positivo avrà portato pure quel settore.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,959
1,943
@Paolo61: dai dati postati qualche tempo fa dal buon DusCgn, era emerso come anche le pance dei mezzi impiegati sulle tratte sudamericane viaggiassero finalmente piene. L'errore che qui si fa spesso è di considerare sempre e solo i pax: anche il cargo paga, però. Non so quanto possa avere inciso e quanto incida, ma certamente qualcosa di positivo avrà portato pure quel settore.
Ovviamente sì, e dopo aver rotto la JV con i francesi sul belly è probabile che ci sia una spinta particolare in questo senso. Se basta questo a portare a un incremento del fatturato a fronte della svendita dei biglietti durante la summer allora mi verrebbe da dire che il futuro di AZ non può che essere roseo (ciascuno è libero di decidere che faccine vadano messe alla fine di questo post).
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Incontro odierno tra dipendenti LH e CS. Tra i temi é stato chiesto cosa pensava dell´interesse di Lufthansa nei confronti di Alitalia. Risposta evasiva di CS é stata:

3) Nonostante questo, hanno poche alternative. Oggi per entrare nei mercati che portano profittabilitá bisogna poter essere in Joint Ventures importanti. Siamo gli unici che possono offrire una prospettiva in questa direzione

Questi i punti accennati da CS.
Se c'è vero interesse a concludere l'affare, questa è l'ultima frase al mondo che si deve dire.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
@Paolo61: dai dati postati qualche tempo fa dal buon DusCgn, era emerso come anche le pance dei mezzi impiegati sulle tratte sudamericane viaggiassero finalmente piene. L'errore che qui si fa spesso è di considerare sempre e solo i pax: anche il cargo paga, però. Non so quanto possa avere inciso e quanto incida, ma certamente qualcosa di positivo avrà portato pure quel settore.
ricordo di aver letto a qualche parte qualcosa come 40 milioni. Qualcuno ha dati precisi?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,876
3,767
su e giu' sull'atlantico...
Caro EEA, visto che sei in vena polemica forse ti è sfuggito che ho invitato belumosi a rimanere sul pezzo e che le beghe del suo guru mediatico non c'entrano un fico secco con l'argomento proprio perchè ci sono argomenti più interessanti da discutere.

Infine, mi duole informarti che la profezia di cui ti vanti alla luce dei conti non si è verificata in quanto, ma anche in questo caso sarai stato preso dall'euforia, il risultato intanto non è comparabile sul Q3 in quanto comprende giugno (presumibilmente molto negativo visto il clima post referendum) e ottobre, il revenue su un periodo abbastanza lungo è aumentato e i costi non sono schizzati alle stelle. I risultati sono in miglioramento rispetto all'anno precedente e se fosse comunicato il dato del solo Q3 mi sa che è in linea con gli storici dei Q3 di AZ privata.
La ricerca di polemica cronica continua a farti dimenticare che i commissari hanno annunciato un EBITDA (non utile netto) previsto in pareggio nel 2 semestre e alla luce dei conti e previsioni annunciate dovrebbero farcela e sarebbe ora di smettere di mettere in bocca ad altri affermazioni che sono frutto della tua immaginazione in quanto nessuno ha mai affermato che i commissari avevano risanato AZ in un paio di mesi tantopiù che diversi interventi (ad esempio aumento della produttività) stanno venendo implementati ora.
infine ti dico solo che chiudere in pareggio o utile, parlando di risultato netto, gli ultimi 6 mesi dell'anno mi sa che ci è riuscito solo Sabelli nel 2011 quando sfiorò in pareggio di bilancio.
siamo a Novembre, il dato di volato disponibile sara' al massimo Settembre, ergo fine della peak; questo Giugno terribile che affossa luglio e agosto lo suppone solo chi vuol vedere cose che non sono esistite, ovvero voli vuoti e gente che scappava dagli aerei AZ.
La realta' l'ho vista coi miei occhi analizzando i forward bookings, che nella peak JUN-SEP hanno premiato AZ proprio per la disponibilita' delle classi basse, che pero' sappiamo entrambi che non paga. Non avendo un dato di Q3 secco non si possono fare grandi conti ( il tuo "mi sa" lascia il temp oche trova pertanto), ma un 2HY anche solo in pareggio coi mezzi dell' A.S. e 1600 dipendenti in meno sarebbe gia' un delitto, non parliamo di un'eventuale perdita.
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Se c'è vero interesse a concludere l'affare, questa è l'ultima frase al mondo che si deve dire.
A questa frase potrei rispondere con:

se gli interessi del Governo nei confronti di Alitalia fossero veramente basati sulla volontá di voler dare all´azienda una prospettiva reale da "Hub carrier" nel mondo di oggi, le opzioni disponibili da poter scegliere si limitano, al momento, a Lufthansa.

Capisco il tentativo di migliorare il pacchetto per poter salvare il maggior numero di posti di lavoro e coprire il maggior numero di spese sostenute dallo Stato fino ad oggi, ma da qui a dire che per Alitalia ci sono molteplici scenari all´orizzonte é un pó fuorviante. Le alternative a Lufthansa ci saranno sicuramente, ma ad oggi sono alternative che non combaciano con lo scope che AZ vorrebbe avere, Main carrier basata sul concetto di hub and spoke. Fuori dai grandi Gruppi e dalle Joint Ventures di oggi, o presente unicamente sulla carta, rende molto difficile sviluppare questo concetto di business. Lufthansa ha da sola tre joint ventures (quattro se consideriamo LH Cargo) unicamente per l´Asia come mercato e, nonostante questo, si fatica a crescere e guadagnare somme importanti.

Ripeto, Alitalia é sicuramente piú importante di quanto Lufthansa voglia far pensare oggi, l´Italia é il secondo mercato per LH, davanti alla Cina. Ma credo che sia Lufthansa che i Commissari stiano giocando a Poker in questa vicenda, apertamente sottovalutando qualcosa che é decisamente piú importante di quanto vogliano far credere (in ambo i casi).

Poi se ci si vuole focalizzare sui voli da A a B secchi ed un paio di transiti marginali in relazione al totale dei passeggeri trasportati, mi rimangio tutto quello che ho scritto fino ad oggi. In questo caso é vero, Lufthansa non sarebbe l´opzione migliore.
 
Ultima modifica:

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
A questa frase potrei rispondere con:

se gli interessi del Governo nei confronti di Alitalia fossero veramente basati sulla volontá di voler dare all´azienda una prospettiva reale da "Hub career" nel mondo di oggi, le opzioni disponibili da poter scegliere si limitano, al momento, a Lufthansa.

Capisco il tentativo di migliorare il pacchetto per poter salvare il maggior numero di posti di lavoro e coprire il maggior numero di spese sostenute dallo Stato fino ad oggi, ma da qui a dire che per Alitalia ci sono molteplici scenari all´orizzonte é un pó fuorviante. Le alternative a Lufthansa ci saranno sicuramente, ma ad oggi sono alternative che non combaciano con lo scope che AZ vorrebbe avere, Main career basata sul concetto di hub and spoke. Fuori dai grandi Gruppi e dalle Joint Ventures di oggi, o presente unicamente sulla carta, rende molto difficile sviluppare questo concetto di business. Lufthansa ha da sola tre joint ventures (quattro se consideriamo LH Cargo) unicamente per l´Asia come mercato e, nonostante questo, si fatica a crescere e guadagnare somme importanti.

Ripeto, Alitalia é sicuramente piú importante di quanto Lufthansa voglia far pensare oggi, l´Italia é il secondo mercato per LH, davanti alla Cina. Ma credo che sia Lufthansa che i Commissari stiano giocando a Poker in questa vicenda, apertamente sottovalutando qualcosa che é decisamente piú importante di quanto vogliano far credere (in ambo i casi).

Poi se ci si vuole focalizzare sui voli da A a B secchi ed un paio di transiti marginali in relazione al totale dei passeggeri trasportati, mi rimangio tutto quello che ho scritto fino ad oggi. In questo caso é vero, Lufthansa non sarebbe l´opzione migliore.
Condivido ogni tua parola e mi complimento per l'analisi.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
A questa frase potrei rispondere con:

se gli interessi del Governo nei confronti di Alitalia fossero veramente basati sulla volontá di voler dare all´azienda una prospettiva reale da "Hub career" nel mondo di oggi, le opzioni disponibili da poter scegliere si limitano, al momento, a Lufthansa.

Capisco il tentativo di migliorare il pacchetto per poter salvare il maggior numero di posti di lavoro e coprire il maggior numero di spese sostenute dallo Stato fino ad oggi, ma da qui a dire che per Alitalia ci sono molteplici scenari all´orizzonte é un pó fuorviante. Le alternative a Lufthansa ci saranno sicuramente, ma ad oggi sono alternative che non combaciano con lo scope che AZ vorrebbe avere, Main career basata sul concetto di hub and spoke. Fuori dai grandi Gruppi e dalle Joint Ventures di oggi, o presente unicamente sulla carta, rende molto difficile sviluppare questo concetto di business. Lufthansa ha da sola tre joint ventures (quattro se consideriamo LH Cargo) unicamente per l´Asia come mercato e, nonostante questo, si fatica a crescere e guadagnare somme importanti.

Ripeto, Alitalia é sicuramente piú importante di quanto Lufthansa voglia far pensare oggi, l´Italia é il secondo mercato per LH, davanti alla Cina. Ma credo che sia Lufthansa che i Commissari stiano giocando a Poker in questa vicenda, apertamente sottovalutando qualcosa che é decisamente piú importante di quanto vogliano far credere (in ambo i casi).

Poi se ci si vuole focalizzare sui voli da A a B secchi ed un paio di transiti marginali in relazione al totale dei passeggeri trasportati, mi rimangio tutto quello che ho scritto fino ad oggi. In questo caso é vero, Lufthansa non sarebbe l´opzione migliore.
Al di là della farsa di questo bando che nessuno ha rispettato nel contenuto delle offerte, potresti meglio spiegare perché Lufthansa sarebbe l'unica possibile. Perché ritieni che alle condizioni da te ipotizzate ad Air France non potrebbe interessare?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.