Premesso che TAP non vola a EZE, ma volendo comunque cogliere il senso generale del discorso..
Certo che quelle compagnie portano tanti transiti al loro network di lungo raggio, ma questo vale anche per altre città europee o italiane. Non è un caso isolato o anomalo quello di Milano.
Roma per esempio ha N volte capacità di posti sui voli diretti per l'America Latina rispetto a MXP, quindi seguendo la stessa logica il mercato dovrebbe essere già molto più soddisfatto. Ovvero meno necessità di fare scalo e transito altrove.
Eppure le "fughe" abbondando anche a FCO, UX ha 65% del traffico da FCO in prosecuzione a MAD rispetto al 61% di MXP.
Dove vanno questi 65% in transito?
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...su-FCO-e-MXP?p=1827438&viewfull=1#post1827438