Alitalia: offerte vincolanti di LH e U2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,562
245
E allora se la posizione che tu stai affermando avesse un minimo di sincerità dovresti sostenere con la massima forza l'opzione Lufthansa, incurante del fatto che rimarrà a casa qualche migliaio in più.
Vorrei capire come fa uno a sostenere LH o EZ o qualunque altra opzione senza conoscerne i dettagli. Se ne sei al corrente magari potresti esporli.
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
E allora se la posizione che tu stai affermando avesse un minimo di sincerità dovresti sostenere con la massima forza l'opzione Lufthansa, incurante del fatto che rimarrà a casa qualche migliaio in più.
Io ho vissuto le diverse Alitalia da Lai a Sai passando per CAI , è già nel periodo pre Lai solo con uno scambio azionario del 2% con AF Spinettà all' epoca CEO di AF cercava di deviare gli interessi verso la propria compagnia , la cosa è peggiorata con Cai quando AD aveva il 25% e si porto via tutte le attrezzature dell' officina avionica l' officina carrelli e con l' accordo sui voli per Parigi e Amsterdam ci ha praticamente segato le gambe sul lu go raggio.
Dopo venne Etihad e li Ball alla scadenza non rinnovò l' accordo con AF perché sbilanciato troppo a favore di AF e lasciò solo quello della Joint Venture Transatlantica che scade nel 2022. Però si è cercato in tutti i modi di favorire il passaggio da Abu dabhi per i voli in medio Oriente per far cassa anche con i passeggeri AZ.
Oggi da queste esperienze dico che si può fare un Alleanza con LH solo se LH entra come socio di Alitalia con una percentuale di minoranza affiancato da una società Italiana a partecipazione pubblico privata come ferrovie e che vigili affinché il socio lavori per il bene della compagnia Alitalia e non per un ritorno sulla propria azienda.
Se il governo fosse stato azionista vigile oggi non saremmo quì a parlare di questo.
L' unica fusione alla pari era quella con KLM ma il governo la affosso per paura di perdere consenso elettorale in Lombardia.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
affiancato da una società Italiana a partecipazione pubblico privata come ferrovie e che vigili affinché il socio lavori per il bene della compagnia Alitalia e non per un ritorno sulla propria azienda.
Se il governo fosse stato azionista vigile oggi non saremmo quì a parlare di questo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
eccala là! NAZIONALIZZAZIONE... ma per piacere...
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Io ho vissuto le diverse Alitalia da Lai a Sai passando per CAI , è già nel periodo pre Lai solo con uno scambio azionario del 2% con AF Spinettà all' epoca CEO di AF cercava di deviare gli interessi verso la propria compagnia , la cosa è peggiorata con Cai quando AD aveva il 25% e si porto via tutte le attrezzature dell' officina avionica l' officina carrelli e con l' accordo sui voli per Parigi e Amsterdam ci ha praticamente segato le gambe sul lu go raggio.
Dopo venne Etihad e li Ball alla scadenza non rinnovò l' accordo con AF perché sbilanciato troppo a favore di AF e lasciò solo quello della Joint Venture Transatlantica che scade nel 2022. Però si è cercato in tutti i modi di favorire il passaggio da Abu dabhi per i voli in medio Oriente per far cassa anche con i passeggeri AZ.
Oggi da queste esperienze dico che si può fare un Alleanza con LH solo se LH entra come socio di Alitalia con una percentuale di minoranza affiancato da una società Italiana a partecipazione pubblico privata come ferrovie e che vigili affinché il socio lavori per il bene della compagnia Alitalia e non per un ritorno sulla propria azienda.
Se il governo fosse stato azionista vigile oggi non saremmo quì a parlare di questo.
L' unica fusione alla pari era quella con KLM ma il governo la affosso per paura di perdere consenso elettorale in Lombardia.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
A parte che chi mette i soldi in un'azienda la gestisce come meglio crede, i pax AZ che alternativa avevano verso oriente? Tolte Tokyo e Seul, AZ non serviva alcuna destinazione asiatica o in Oceania, meglio farli passare da AUH con voli in JV che da DXB senza prenderci un euro. Fra i tanti problemi di AZ non c'erano certo i transiti da AUH.
 

Efato

Utente Registrato
2 Agosto 2013
833
0
Io ho votato SI ma oggi se mi si ripresenta quel piano dopo tutto quello che è venuto fuori voterei dico che avevano ragione la maggior parte dei miei colleghi a votare NO, grazie al NO si è fermato lo spreco totale non ho mai visto buttare tanti soldi in estetica e per fare corsi su corsi per pettinature per come servire il cliente anzi l' ospite su come truccarsi, mai fatto nulla per incrementare le rotte e i passeggeri su Alitalia anzi per loro esisteva Abu Dahbi volevano mettere i voli per Abu Dabhi da tutte le parti anche da Catania è Bologna ci mancava poco che li facevano da Comiso.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Senti ma te per caso vivi sul secondo anello?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,858
3,735
su e giu' sull'atlantico...
Il personale in parte potrebbe essere riqualificato per qualche altra mansione dove non ci siano esuberi, come il settore carico e scarico, rampa e chek-in, sono settori non interessati dalla CIGS ne quella precedente ne quella che inizierà a novembre, infatti in quei settori ci sono i Contratti a Termine ( stagionali) .
Poi magari se qualcuno con la CIGS riesce a raggiungere età e contributi si potrebbe accompagnare alla pensione.
Anche perchè senza tanti problemi il personale in AZ diminuisca da solo leggendo un articolo di Gubitosi in un anno sono andate via 1300 persone, ad agosto il personale era 10565 di 9645 a tempo indeterminato e 920 a termine.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io ho votato SI ma oggi se mi si ripresenta quel piano dopo tutto quello che è venuto fuori voterei dico che avevano ragione la maggior parte dei miei colleghi a votare NO, grazie al NO si è fermato lo spreco totale non ho mai visto buttare tanti soldi in estetica e per fare corsi su corsi per pettinature per come servire il cliente anzi l' ospite su come truccarsi, mai fatto nulla per incrementare le rotte e i passeggeri su Alitalia anzi per loro esisteva Abu Dahbi volevano mettere i voli per Abu Dabhi da tutte le parti anche da Catania è Bologna ci mancava poco che li facevano da Comiso.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Berioz mi ha anticipato, ma ti faccio ugualmente la domanda : sei RSU in AZ per quale sigla esattamente?
Il piano che hai illustrato lo avete proposto a Gubitosi, chiedendogli di inserirlo come clausola nel blocco vendita handling? Sarebbe interessante saperlo, magari è una soluzione efficace!
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Berioz mi ha anticipato, ma ti faccio ugualmente la domanda : sei RSU in AZ per quale sigla esattamente?
Il piano che hai illustrato lo avete proposto a Gubitosi, chiedendogli di inserirlo come clausola nel blocco vendita handling? Sarebbe interessante saperlo, magari è una soluzione efficace!
Sono iscritto alla Cisl ma praticamente solo per l' assistenza fiscale il 730, è non sono un RSU. Credo che Gubitosi abbia capito benissimo i problemi di AZ. Prova ne è che hanno fatto un bel taglio sui costi.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Alessandro-80

Utente Registrato
9 Maggio 2013
141
27
Domanda..
Alitalia avrà mai la capacità economica di ridare il prestito prestatole?
No perchè se io vado a chiedere 10 € in prestito li devo ben ridare, ed anche con degli interessi.

Visto poi che questi soldi sono di noi contribuenti, scusate se mi interesso

Perchè questo argomento non viene mai sollevato ?!?
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
241
Chia
Il personale in parte potrebbe essere riqualificato per qualche altra mansione dove non ci siano esuberi, come il settore carico e scarico, rampa e chek-in, sono settori non interessati dalla CIGS ne quella precedente ne quella che inizierà a novembre, infatti in quei settori ci sono i Contratti a Termine ( stagionali) .
Poi magari se qualcuno con la CIGS riesce a raggiungere età e contributi si potrebbe accompagnare alla pensione.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non credo che ci sia spazio nell'Handling perché se li venderanno separatamente chi comprerà il Volo vorrà delle tariffe vicine al mercato e non accetterà tariffe molto distanti . Visto che dovranno legare le due cose ( nessuno prenderà l'Handling senza un contratto a 3/5 anni con il Volo ) andrà a finire che la soluzione sarà quella di garantire la CIGS anche a 5/700 dell'Handling. Poi il servizio non funzionerà, ma questa (a mio parere ) sarà la soluzione che il Governo attuerà.
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Non credo che ci sia spazio nell'Handling perché se li venderanno separatamente chi comprerà il Volo vorrà delle tariffe vicine al mercato e non accetterà tariffe molto distanti . Visto che dovranno legare le due cose ( nessuno prenderà l'Handling senza un contratto a 3/5 anni con il Volo ) andrà a finire che la soluzione sarà quella di garantire la CIGS anche a 5/700 dell'Handling. Poi il servizio non funzionerà, ma questa (a mio parere ) sarà la soluzione che il Governo attuerà.
L' handling Alitalia non lavora solo per AZ vende il servizio al 40 % delle compagnie presenti a FCO.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Non credo che ci sia spazio nell'Handling perché se li venderanno separatamente chi comprerà il Volo vorrà delle tariffe vicine al mercato e non accetterà tariffe molto distanti . Visto che dovranno legare le due cose ( nessuno prenderà l'Handling senza un contratto a 3/5 anni con il Volo ) andrà a finire che la soluzione sarà quella di garantire la CIGS anche a 5/700 dell'Handling. Poi il servizio non funzionerà, ma questa (a mio parere ) sarà la soluzione che il Governo attuerà.
L'idea del governo è di riuscire ad unire l'offerta per la parte volo con quella per la parte Handling in una unica offerta come fatto per ILVA dove le varie offerte si sono riunite in cordate. Dovranno comunque prevedere un accordo fra le due parti altrimenti la parte di terra non ha senso.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
L' handling Alitalia non lavora solo per AZ vende il servizio al 40 % delle compagnie presenti a FCO.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Al 99% delle aziende se togli il principale cliente che rappresenta il 60% del fatturato le fai saltare, figurati poi se può stare in piedi già una azienda che richiede una ristrutturazione per renderla più competitiva.
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,562
245
Al 99% delle aziende se togli il principale cliente che rappresenta il 60% del fatturato le fai saltare, figurati poi se può stare in piedi già una azienda che richiede una ristrutturazione per renderla più competitiva.
Credo volesse dire che se AZ vende i propri servizi a molte altre compagnie presenti a FCO forse i prezzi praticati non sono cosi fuori mercato..
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Credo volesse dire che se AZ vende i propri servizi a molte altre compagnie presenti a FCO forse i prezzi praticati non sono cosi fuori mercato..
Infatti, a FCO possono operare solo tre società di handling , almeno così ha stabilito ENAC qualche anno fà, Se AZ è quella che riesce ad avere più commesse vuol dire che nel handling a FCO è competitiva , purtroppo vende questo servizio solo a FCO , tanti anni fà quando anche a Londra vendeva a Terzi servizi di handling riusciva ad essere competitiva anche lì , dopo con CAI hanno deciso di lasciare solo FCO .

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Il personale check-in della Lounge di FCO è decisamente migliore di qualche anno fa: sono sempre molto gentili, e riescono quasi sempre ad accontentare il cliente. Il livello si è decisamente alzato (spesso ho trovato le stesse persone mentre prima ogni volta erano diversi).
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Infatti, a FCO possono operare solo tre società di handling , almeno così ha stabilito ENAC qualche anno fà, Se AZ è quella che riesce ad avere più commesse vuol dire che nel handling a FCO è competitiva , purtroppo vende questo servizio solo a FCO , tanti anni fà quando anche a Londra vendeva a Terzi servizi di handling riusciva ad essere competitiva anche lì , dopo con CAI hanno deciso di lasciare solo FCO .
Essere competitiva sui prezzi non significa essere sostenibili e/o produrre utili.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,858
3,735
su e giu' sull'atlantico...
Credo volesse dire che se AZ vende i propri servizi a molte altre compagnie presenti a FCO forse i prezzi praticati non sono cosi fuori mercato..
Confermo che non lo sono, anzi; il miglior rapporto prezzo/qualita' lo garantisce proprio AZ Handling, nostro handler di FIDUCIA da anni e anni ormai. Splendide persone, con le solite, dovute eccezioni...

E' un asset di assoluta qualita', il peccato e' il sovradimensionamento e, appunto, la contaminazione di svariati imbucati e imboscati amici degli amici.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Infatti, a FCO possono operare solo tre società di handling , almeno così ha stabilito ENAC qualche anno fà, Se AZ è quella che riesce ad avere più commesse vuol dire che nel handling a FCO è competitiva , purtroppo vende questo servizio solo a FCO , tanti anni fà quando anche a Londra vendeva a Terzi servizi di handling riusciva ad essere competitiva anche lì , dopo con CAI hanno deciso di lasciare solo FCO .

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Facile essere competitivi se il risultato è dover ripianare 500 mln di perdite all'anno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.