I contratti di lavoro Ryanair


kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,317
NYC
Non ci sono solo maltempo e scioperi in Francia a causare problemi all'operatività di Ryanair. Il vettore è a corto di equipaggi e sta chiedendo (non imponendo) a tutti i piloti in ferie di riprendere servizio.
Una circolare interna del COO attribuisce il problema alla transizione in corso dal calendario FTL (Flight Time Limitations) basato sui dodici mesi dal 1 aprile al 31 marzo, a uno basato sul calendario gregoriano. Il cambio di calendario (imposto dalla Irish Aviation Authority) ha fatto sì che Ryanair si trovi con un periodo di nove mesi (1 aprile - 31 dicembre) anziché 12 sul quale basare le FTL nel 2017. I piloti hanno ogni anno un mese (28 giorni) di congedo: quest'anno i congedi sono stati accorciati (essendo l'anno un periodo di 9 mesi e non 12) e non sono stati dati congedi in luglio e agosto. Secondo la circolare, la concentrazione dei congedi nei 7 mesi rimanenti avrebbe causato la penuria di personale di condotta.
Pare che una piccola parte dei voli annullati per maltempo nell'ultima settimana fosse invece da attribuirsi alla effettiva mancanza di equipaggi.
Come riportato ieri nel thread Ryanair, il vettore irlandese è a corto di equipaggi. Annullati oltre ottanta voli oggi e altrettanti domenica. Per le prossime sei settimane previsti una cinquantina di voli annullati al giorno. Ricordo ai passeggeri coinvolti dagli annullamenti che hanno pieno diritto ad assistenza, riprotezione e compensazione ai sensi della normativa UE 261/2004.

https://www.irishtimes.com/news/ire...p-to-50-flights-a-day-for-six-weeks-1.3222671
 
Ultima modifica da un moderatore:

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

i deputati di Direzione Italia Salvatore Matarrese e Pierpaolo Vargiu hanno presentato un'interrogazione urgente al ministro dei Trasporti, Graziano Delrio
[OT ma non troppo] Tempi duri e di straordinari per il buon Vargiu, già impegnato con la mancata riprotezione FR-AZ ad Atene... [/OT ma non troppo]

...da altro thread:

G
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,317
NYC
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

A me sembra una iniziativa di una certa gravità da parte di un operatore aereo: per sei settimane taglia 50 voli al giorno perché non riesce ad essere puntuale!
Io non ricordo precedenti del genere.

http://www.lastampa.it/2017/09/15/e...ei-clienti-qfLfZWVrTJ46ywn9bQmgUN/pagina.html
Alcuni anni fa Easyjet ebbe gravi problemi di organico nella base di Berlino. Non ricordo che anno fosse ma l'operatività nella stagione estiva fu un macello. Vueling ha problemi simili ogni estate da qualche anno.
La situazione attuale di Ryanair è analoga: il fatto che dicano di tagliare i voli per migliorare la puntualità è un modo di gettare fumo negli occhi e confondere le idee - il problema di fondo è che non hanno i piloti per operare quei voli. Già molti voli sono stati annullati per questo motivo mentre Ryanair attribuiva il problema agli scioperi o al maltempo: so di un equipaggio tenuto un paio d'ore in una crew room di Glasgow una settimana fa mentre il vettore cercava disperatamente di trovare un FO; alla fine il volo per LIS è stato annullato e la colpa data alle condimeteo. Non è stato un caso isolato. Già da una settimana il vettore sta chiedendo ai piloti in congedo annuale di rientrare dalle ferie per coprire i buchi.
Sono complessivamente centinaia i voli annullati per questo motivo: facendo due conti, se il vettore onorasse i diritti dei passeggeri, per ciascun volo annullato spenderebbe circa €40.000 in compensazione più chissà quanto per riprotezioni fatte correttamente (primo volo disponibile su qualsiasi vettore - non primo volo Ryanair disponibile...). Facendo i conti della serva si tratterebbe di almeno €5.000.000 al giorno di costi... ma chiaramente Ryanair non onorerà che una minima parte dei propri doveri nei confronti dei passeggeri e le autorità, come al solito, non faranno caso a niente.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,317
NYC
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La versione del Corriere, che in certi passaggi parafrasa la notizia riportata ieri qua su Aviazione Civile. Vero Leonard?

Corriere
Il cambio di calendario
Quello che sta succedendo negli ultimi giorni — apprende il Corriere della Sera — è che la compagnia aerea irlandese di fatto sarebbe a corto di equipaggi anche a causa di un passaggio burocratico importante. Ryanair starebbe chiedendo ai piloti in ferie di riprendere servizio per attenuare gli effetti della transizione dal calendario «Flight Time Limitations» (dove i dodici mesi partono il 1° aprile e finiscono il 31 marzo dell’anno successivo) a quello gregoriano (1° gennaio - 31 dicembre) a partire dal 2018. Il cambio di calendario è stato imposto dalla Irish Aviation Authority, l’ente irlandese dell’aviazione, ma ha finito così per lasciare al vettore low cost un periodo di nove mesi (dal 1° aprile 2017 al 31 dicembre 2017) e non più di dodici per far smaltire le ferie ai suoi dipendenti. Comandanti e primi ufficiali, per esempio, hanno 28 giorni di congedo in un anno. La cancellazione dei voli avrà conseguenze dirette su un numero di passeggeri tra i 7 mila e 9 mila al giorno.
Aviazione Civile
Non ci sono solo maltempo e scioperi in Francia a causare problemi all'operatività di Ryanair. Il vettore è a corto di equipaggi e sta chiedendo (non imponendo) a tutti i piloti in ferie di riprendere servizio.
Una circolare interna del COO attribuisce il problema alla transizione in corso dal calendario FTL (Flight Time Limitations) basato sui dodici mesi dal 1 aprile al 31 marzo, a uno basato sul calendario gregoriano. Il cambio di calendario (imposto dalla Irish Aviation Authority) ha fatto sì che Ryanair si trovi con un periodo di nove mesi (1 aprile - 31 dicembre) anziché 12 sul quale basare le FTL nel 2017. I piloti hanno ogni anno un mese (28 giorni) di congedo: quest'anno i congedi sono stati accorciati (essendo l'anno un periodo di 9 mesi e non 12) e non sono stati dati congedi in luglio e agosto. Secondo la circolare, la concentrazione dei congedi nei 7 mesi rimanenti avrebbe causato la penuria di personale di condotta.
Pare che una piccola parte dei voli annullati per maltempo nell'ultima settimana fosse invece da attribuirsi alla effettiva mancanza di equipaggi.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Alcuni anni fa Easyjet ebbe gravi problemi di organico nella base di Berlino. Non ricordo che anno fosse ma l'operatività nella stagione estiva fu un macello. Vueling ha problemi simili ogni estate da qualche anno.
La situazione attuale di Ryanair è analoga: il fatto che dicano di tagliare i voli per migliorare la puntualità è un modo di gettare fumo negli occhi e confondere le idee - il problema di fondo è che non hanno i piloti per operare quei voli. Già molti voli sono stati annullati per questo motivo mentre Ryanair attribuiva il problema agli scioperi o al maltempo: so di un equipaggio tenuto un paio d'ore in una crew room di Glasgow una settimana fa mentre il vettore cercava disperatamente di trovare un FO; alla fine il volo per LIS è stato annullato e la colpa data alle condimeteo. Non è stato un caso isolato. Già da una settimana il vettore sta chiedendo ai piloti in congedo annuale di rientrare dalle ferie per coprire i buchi.
Sono complessivamente centinaia i voli annullati per questo motivo: facendo due conti, se il vettore onorasse i diritti dei passeggeri, per ciascun volo annullato spenderebbe circa €40.000 in compensazione più chissà quanto per riprotezioni fatte correttamente (primo volo disponibile su qualsiasi vettore - non primo volo Ryanair disponibile...). Facendo i conti della serva si tratterebbe di almeno €5.000.000 al giorno di costi... ma chiaramente Ryanair non onorerà che una minima parte dei propri doveri nei confronti dei passeggeri e le autorità, come al solito, non faranno caso a niente.
Tutto vero, l'unico modo per obbligare le compagnie a fornire assistenza e rimborsi concretamente è che tale servizio sia demandato ad una struttura esterna controllata dall'UE togliendo l'interesse del personale alle dipendenze delle compagnie a fornire meno assistenza possibile e nel 99% dei casi a dimenticare di ricordare ai pax il diritto alla compensazione.
Sarebbe sicuramente un costo maggiore per le compagnie, che si riverserebbe sui biglietti, ma sarebbe l'unica garanzia che i diritti garantiti dall'UE vengano rispettati.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Questa di annullare voli per motivi operativi interni della compagnia e dare la colpa a condizioni meteo mi sembra decisamente una truffa, infatti se la motivazione della cancellazione è condizioni meteo non si ha diritto alla compensazione pecuniaria che spetterebbe al contrario per cancellazioni dovute e problemi della compagnia.
L'enac e le altre autorità dovrebbero intervenire contro questo palese modo di cercare di aggirare la normativa.
 

straccalettoroma

Utente Registrato
19 Luglio 2011
28
47
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

E comunque sempre x la correttezza ed il rispetto che contraddistinguono questa compagnia ed il suo management per coprire problemi interni si attribuiscono colpe a chi non ne ha (vedi controllori di volo).
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Questa di annullare voli per motivi operativi interni della compagnia e dare la colpa a condizioni meteo mi sembra decisamente una truffa, infatti se la motivazione della cancellazione è condizioni meteo non si ha diritto alla compensazione pecuniaria che spetterebbe al contrario per cancellazioni dovute e problemi della compagnia.
L'enac e le altre autorità dovrebbero intervenire contro questo palese modo di cercare di aggirare la normativa.
Ti straquoto. Tutto ciò è inaccettabile per i voli cancellati (sembra con la scusa delle avverse condizioni meteo). Se però pensiamo a quelli che ha annunciato di voler cancellare con la scusa di ristabilire una certa puntualità, è ancor più assurdo. Ok intervento Enac, ma una class action no??
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,510
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Come riportato ieri nel thread Ryanair, il vettore irlandese è a corto di equipaggi. Annullati oltre ottanta voli oggi e altrettanti domenica. Per le prossime sei settimane previsti una cinquantina di voli annullati al giorno. Ricordo ai passeggeri coinvolti dagli annullamenti che hanno pieno diritto ad assistenza, riprotezione e compensazione ai sensi della normativa UE 261/2004.

https://www.irishtimes.com/news/ire...p-to-50-flights-a-day-for-six-weeks-1.3222671
Da ricordare anche i limiti di dette compensazioni. Comunque FR non ci fa una bella figura.

La compensazione pecuniaria non è dovuta nel caso in cui il passeggero sia stato informato della cancellazione del volo con preavviso:

− di almeno 2 settimane;
− compreso tra 2 settimane e 7 giorni, e gli venga offerto un volo alternativo con anticipo sulla partenza inferiore a 2 ore e con ritardo sull’arrivo non superiore a 4 ore rispetto all’orario previsto per il volo cancellato;
− inferiore a 7 giorni, e gli venga offerto un volo alternativo con anticipo sulla partenza inferiore ad 1 ora e con ritardo sull’arrivo non superiore alle 2 ore rispetto all’orario previsto per il volo cancellato.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,185
3,627
Paris
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Questa di annullare voli per motivi operativi interni della compagnia e dare la colpa a condizioni meteo mi sembra decisamente una truffa, infatti se la motivazione della cancellazione è condizioni meteo non si ha diritto alla compensazione pecuniaria che spetterebbe al contrario per cancellazioni dovute e problemi della compagnia.
L'enac e le altre autorità dovrebbero intervenire contro questo palese modo di cercare di aggirare la normativa.
Più che una truffa è una mancanza di serietà: lo scopo è quello di limitare i danni economici, sempre nell'ottica del massimo profitto per mostrare agli shareholders quanto so fighi (e lo sono, normalmente). Ma sta volta avrebbero dovuto fare un bagno di umiltà e dire la pura e mera verità. Questo qualche low cost concorrente lo ha capito da un po' e quindi il mantra del "al passeggero va sempre detta la sacrosanta verità" è un modo per conservarne la fiducia. Peccato, RYR stava guadagnando posizioni con l'"always gettin better"!
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,317
NYC
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Pare (voci di corridoio) che a Dublino alcuni (o molti, o tutti) i crew scheduler siano in agitazione: sarebbe stato chiamato personale navigante a svolgere quelle mansioni.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non mi stupisce molto la cosa. Anche la gestione di questa vicenda ha chiaramente il marchio del capo, e la spocchia che lo contraddistingue abitualmente.
Andare a dire che si cancellano voli a raffica, e per settimane, con la scusa del "si è abbassata la puntualità operativa e noi ci teniamo ad arrivare in orario", suscita compassione oltre che ilarità. E se fossi un pax mi sentirei preso due volte per i fondelli.
Come giustamente detto, un bagno di umiltà gioverebbe ogni tanto anche ai numeri uno (o presunti tale). La verità viene meglio compresa e accettata alla fine, piuttosto che le bugie vestite a festa.
 

Berlin

Utente Registrato
23 Agosto 2015
145
55
Berlin
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

è possibile sapere quali voli verranno cancellati o Ryanair li cancella all´improvviso? Devo scendere a Roma a Ottobre. All´inizio dell´estate vi erano ancora 5 compagnie tra Berlino e Roma. Ora sono rimaste solo Ryanair e Alitalia. Praticamente un terno al lotto.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,317
NYC
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

è possibile sapere quali voli verranno cancellati o Ryanair li cancella all´improvviso? Devo scendere a Roma a Ottobre. All´inizio dell´estate vi erano ancora 5 compagnie tra Berlino e Roma. Ora sono rimaste solo Ryanair e Alitalia. Praticamente un terno al lotto.
Per il momento hanno annunciato i voli annullati solo fino al 20 settembre.
 

727-200

Utente Registrato
9 Gennaio 2014
34
0
MILANO
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Vi riporto quanto ci è capitato:

Giovedì 14 alle ore 23 mi arrivano un sms ed mail dove vengo informato che il mio volo da Brindisi ad Orio del 16 Fr8496 veniva cancellato. Avevo due possibilità:rimborso o ritorno con primo volo disponibile Ryanair. Faccio tutta la procedura e scopro che sarebbe stato giovedì 20. Troppo tardi per me in quanto sabato 16 sera dovevo essere per forza a Milano.
Torno in hotel ed in fretta e furia mi "autoriproteggo" con volo Alitalia az1642 da Brindisi a Linate. Pago 794 euro per me,mia moglie e mio figlio di 3 anni.
Ieri mi arriva mail di Ryanair dove vengo informato che mi spettano come rimborso 110 euro (ho compilato il form sul sito per il risarcimento).

Vi chiedo:
Ho sbagliato a prenotare il volo alitalia? Alle 23 il call center Ryanair era chiuso e non volevo correre rischi di rimanere in puglia trovando tutti i voli pieni. Dovevo muovermi in modo diverso?
C'è la possibilità di recuperare la differenza tra i 794 euro di Alitalia ed i 110 di Ryanair? Se si, mi sapete dare indicazioni su come procedere?

Grazie
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,082
3,510
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Quali sono i miei diritti in caso di cancellazione del volo?

Come previsto dal Reg. (CE) n. 261/04 in caso di cancellazione del volo il passeggero ha diritto:

  • alla scelta tra:
    • rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata
    • imbarco su un volo alternativo quanto prima possibile in relazione all'operativo della compagnia aerea
    • imbarco su un volo alternativo in una data successiva più conveniente per il passeggero
  • assistenza
    • pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa
    • sistemazione in albergo, nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti per il riavvio quanto prima possibile in relazione all'operativo della compagnia aerea
    • trasferimento dall'aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa
    • due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica
  • in alcuni casi anche alla compensazione pecuniaria
    • l'ammontare della compensazione pecuniaria dovuta ai passeggeri dipende dalla tratta aerea (intracomunitaria o extracomunitaria) e dalla distanza in Km percorsa, come definito dalla seguente tabella:
per le tratte aeree intracomunitarie
Distanze in KmAmmontare della compensazione
Inferiori o pari a 1500 Kmeuro 250
Superiori a 1500 Kmeuro 400
per le tratte aeree extracomunitarie
Distanze in KmAmmontare della compensazione
Inferiori o pari a 1500 Kmeuro250
Comprese tra 1500 e 3500 Kmeuro 400
Superiori a 3500 Kmeuro 600


https://www.enac.gov.it/I_Diritti_d...el_Passeggero/Domande_frequenti/index.html#14
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

... se il vettore onorasse i diritti dei passeggeri, per ciascun volo annullato spenderebbe circa €40.000 in compensazione più chissà quanto per riprotezioni fatte correttamente (primo volo disponibile su qualsiasi vettore - non primo volo Ryanair disponibile...). ...
Vi riporto quanto ci è capitato: ...
Quali sono i miei diritti in caso di cancellazione del volo?

Come previsto dal Reg. (CE) n. 261/04 in caso di cancellazione del volo il passeggero ha diritto:

  • alla scelta tra:
    • rimborso del prezzo del biglietto per la parte del viaggio non effettuata
    • imbarco su un volo alternativo quanto prima possibile in relazione all'operativo della compagnia aerea
    • imbarco su un volo alternativo in una data successiva più conveniente per il passeggero


  • Ecco, riusciamo un attimo a far luce su questo aspetto del Regolamento, che a me sembra tutto fuorché chiaro?