Re: News Flotta Alitalia SAI - Parte 3

Ed aggiungo che forse BA sarebbe stata molto interessata visto che essendo basata a LHR, non avrebbe avuto il problema dei 50' di turnaround che scontano gli altri. E a giudicare da quanto ha speso per rilevare EI, forse sarebbe stata più generosa di EY. Ovviamente non lo sapremo mai.
Ero ironico e sottindendevo l'opposto.Quindi cosa c'entra la tua affermazione che EY ha acquistato gli slot a LHR da AZ per utilizzarli visto che, come ti è stato detto più volte, ovviamente non li utilizza ed ha un contratto di affitto con AZ che rende unico o quasi la situazione è proprio per questo è stato più volte detto la motivazione che c'è dietro.
Paolo, con una compravendita non si immette nulla in un'azienda. Entrano soldi ed esce un asset. Se AZ avesse venduto gli slot per proprio conto a terzi, quei soldi sarebbero entrati ugualmente.Perché gli slot sono dei "beni! che possono essere comperati (e anche qui sappiamo che il termine è improprio, anche a Heathrow) solo da compagnie aeree, che non hanno nel proprio oggetto socale di agire da finanziaria. Il caso EY/AZ è molto particolare, perché è stato un escamotage per permettere ad Etihad in immettere altri soldi in AZ aggirando la regola del 49%. In tutti gli altri casi chi "compera" gli slto lo fa per utilizzarli, non per fare un'operazione finanziaria.
Ed aggiungo che forse BA sarebbe stata molto interessata visto che essendo basata a LHR, non avrebbe avuto il problema dei 50' di turnaround che scontano gli altri. E a giudicare da quanto ha speso per rilevare EI, forse sarebbe stata più generosa di EY. Ovviamente non lo sapremo mai.