Le differenze tra l’Artide e l’Antartide, fondamentalmente, sono 3: la prima è che mentre l’Artide è una regione, l’Antartide è un vero e proprio continente. La prima è una regione con al centro l’acqua ed intorno la terraferma, mentre la seconda è terraferma circondata da acqua. Questo spiega il perché mentre a nord troviamo animali di terra (orsi e volpi polari, tra tutti), al sud invece la fauna è prettamente di acqua e di aria (pinguini, foche, orche, balene, leoni ed elefanti marini, unitamente a cormorani, albatros, petrelli). Lo spettacolo è unico
Nel corso della navigazione verso sud (Portal Point e Foyn Harbour), ci imbattiamo in un gruppo di balene: la nave blocca i motori, e noi ci godiamo lo spettacolo per occhi ed orecchie
Poco alla volta, i cetacei si avvicinano a noi. Stanno facendo la danza per fare ammassare il cibo (principalmente krill), pertanto continuano ad immergersi e ad emergere, alternando qualche tuffo per fare casino e richiamare gli altri membri del branco
La foto è “estremizzata” per mettere in risalto il risultato della caccia: il rosso che si vede è krill (una sorta di gamberetto), non è sangue
E finalmente, vedo un paio di esemplari inarcarsi, il che significa una sola cosa
Scattare la foto che ho sempre sognato di potere scattare!
In avvicinamento a Portal Point: nevica, ma si sbarca finalmente sulla terraferma, laddove la promessa di 24 anni prima finalmente trova compimento
Finalmente, dopo essere stato al 74° parallelo Nord, sono riuscito a toccare anche la terraferma a Sud, anche se non all’equivalente, ma una decina di gradi sopra!
Lo spettacolo è unico, non c’è che dire. E, a dispetto di quel che può sembrare, il freddo non è nemmeno pesante: balliamo di qualche grado sopra e sotto lo 0, infastidiscono il vento e la neve, ma certamente non si muore di freddo. Comandante e FO si divertono
e mentre continuano gli sbarchi degli altri passeggeri, e qualcuno rientra a bordo
abbiamo giusto il tempo per immortalare la ciurma
e potere orgogliosamente mettere la firma dell’associazione anche qua: 64° 30’ S, 61° 46’ W!
Per tornare verso lo Zodiac, qualcuno decide che camminare nella neve fresca è troppo faticoso, e sceglie la via più breve
Gli iceberg assumono forme curiose
e poterli ammirare da vicino e toccare è un’esperienza unica
Il viaggio continua…