Thread Alitalia - Dicembre 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Magari è stato detto, scusate ma rientro solo ora. Da mercoledì sui voli europei AZ non verranno offerti più alcolici ( vino più birre)
 
dalla lettura del bilancio 2015 a pagina 43 (ma non so cosa è avvenuto nel frattempo) gli aerei di
proprietà totale di alitalia erano 41 (in diminuzione di 10 unità rispetto all'anno precedente) dei 123
complessivi alla stessa data. Nel bilancio pero' non si specifica quali sono gli aerei di proprietà totale.
poi è chiaro che si fa per parlare io la faccio facile.
Non è avvenuto nulla, il -10 sono le macchine vendute ad AB e altri compensate parzialmente da alcune macchine riscattate dai lessor. Inoltre è stato ristrutturato il debito per finanziare la flotta.
 
Rimango sempre dubbioso onestamente. Il problema è la carenza di aerei lungo raggio e questi sono subordinati a non so quando. Si parla di clientela business ma non si è in grado di coprire le necessità - si veda un post scritto in precedenza. Boh. A me sembra si stia navigando a vista.
In EY non hanno mai fatto mistero che senza una svolta su costi e mentalità non ci sarebbero stati ulteriori investimenti in AZ.
 
Ciao a tutti, sono nuovo ma vi seguo da un po'. Giusto per parlare di problemini al sito:





In pratica cercando di partire da AHO a febbraio per FRA, la C ha un prezzo leggermente altino.
 
Alitalia / Air Malta begins codeshare service from Dec 2016

Alitalia and Air Malta today (12DEC16) will commence reciprocal codeshare partnership, covering 34 routes between Italy and Malta, as well as within and beyond Italy. Planned codeshare routes as follow.

airmalta operated by Alitalia
Catania – Bologna
Milan Linate – Alghero
Milan Linate – Brindisi
Milan Linate – Cagliari
Milan Linate – Frankfurt
Milan Linate – London City
Milan Linate – Pescara
Milan Linate – Rome
Rome – Amsterdam
Rome – Ancona
Rome – Bari
Rome – Bologna
Rome – Brindisi
Rome – Cagliari
Rome – Catania
Rome – Florence
Rome – Geneva
Rome – Genoa
Rome – Lamezia Terme
Rome – Malta
Rome – Naples
Rome – Nice
Rome – Palermo
Rome – Paris CDG
Rome – Pisa
Rome – Reggio di Calabria
Rome – Trieste
Rome – Turin
Rome – Venice
Rome – Verona

Alitalia operated by airmalta
Malta – Catania
Malta – Milan Linate
Malta – Palermo
Malta – Rome

airlineroute
 
Oggi dovrebbe esserci il cda: sembra oramai chiaro che le banche non metteranno (giustamente) ulteriori soldi mentre EY lo farà. Bisognerà solo capire come visto che non può superare il 49%. Questi soldi sono molto urgenti, Az ha bisogno urgentemente di liquidità considerando che la cassa e praticamente vuota. Poi si penserà al nuovo piano ma per ora urgenza solo di trovare un modo per immettere soldi.
 
Oggi dovrebbe esserci il cda: sembra oramai chiaro che le banche non metteranno (giustamente) ulteriori soldi mentre EY lo farà. Bisognerà solo capire come visto che non può superare il 49%. Questi soldi sono molto urgenti, Az ha bisogno urgentemente di liquidità considerando che la cassa e praticamente vuota. Poi si penserà al nuovo piano ma per ora urgenza solo di trovare un modo per immettere soldi.

Secondo il Messaggero, giornale sempre molto ben informato su Alitalia, le banche obtorto collo metteranno un contributo di 80-100 milioni ed EY metterà la sua parte di competenza. Tuttavia considerato il ritmo delle perdite di Alitalia questo capitale consentirà di proseguire solo per qualche mese e a primavera saremo punto a capo.
 
Oggi dovrebbe esserci il cda: sembra oramai chiaro che le banche non metteranno (giustamente) ulteriori soldi mentre EY lo farà. Bisognerà solo capire come visto che non può superare il 49%. Questi soldi sono molto urgenti, Az ha bisogno urgentemente di liquidità considerando che la cassa e praticamente vuota. Poi si penserà al nuovo piano ma per ora urgenza solo di trovare un modo per immettere soldi.
Il problema non è di cassa ma di bilancio dove va sistemato il patrimonio.
 
Io da anni gli propongo slb dei Tripli ma nessuno ha mai dato green light per questioni patrimoniali.
Al posto loro me né sarei liberato quando ancora valevano attorno ai $ 50M ea.

non so quelli con marche I-xxxx
ma tra quelli con marche EI solo 2 risultano in capo alle APC gli altri sono tutti in leasing. Penso che il Sale and Lease back sia già stato fatto.
 
Ciao a tutti, sono nuovo ma vi seguo da un po'. Giusto per parlare di problemini al sito:





In pratica cercando di partire da AHO a febbraio per FRA, la C ha un prezzo leggermente altino.

Chissà se ha a che fare con il fix che hanno introdotto per quel... piccolo errorino sul routing che ha permesso a migliaia di persone di fare FLR-DUS in J flex a 700€, ma passando per tutto l'orbe terracqueo? :D

Edit: è proprio così! Non hanno ancora risolto il problema alla base fare e quindi hanno aggiunto una YR da 10.000€ :D :D :D

attachment.php


DaV
 
Ultima modifica:
da Repubblica (13.47) - Il Consiglio di Amministrazione di Alitalia, 'ha chiesto all'advisor finanziario Lazard ulteriori dettagli' sul nuovo piano industriale che prevede nuovi investimenti. Il Consiglio tornera' a riunirsi in settimana, si legge in una nota. Il Cda si e' riunito oggi per esaminare la strategia delineata nella seconda fase del piano della Compagnia.
 
da Repubblica (13.47) - Il Consiglio di Amministrazione di Alitalia, 'ha chiesto all'advisor finanziario Lazard ulteriori dettagli' sul nuovo piano industriale che prevede nuovi investimenti. Il Consiglio tornera' a riunirsi in settimana, si legge in una nota. Il Cda si e' riunito oggi per esaminare la strategia delineata nella seconda fase del piano della Compagnia.

Tutto qui? Non ci sono altre notizie dal CDA?
 
secondo me per quanto riguarda la flotta, premesso che dal documento di alitalia non è molto chiaro e si fanno un
sacco di rimandi da una parte all'altra, nel 2015 la situazione era messa in questo modo:

flotta 2015

totale aerei 123

di cui:
di proprietà del gruppo 41 (7 alitalia e 34 soc.irlandesi)
di cui locazione finanziaria 5 (dei quali 4 b777 - acquisto a maggio 2015 - l'altro non c'è scritto)
di cui locazione operativa 77 (deduco siano la parte restante)

per la flotta di proprietà comunque il valore di bilancio al 2015 (ho escluso le locazione finanziarie
e attività manutentive su flotte di terzi), il valore netto contabile (dedotti) ammortamenti
era pari ad euro 173,5 milioni di euro circa (tale valore prende in considerazione tutto anche i motori
di riserva, il materiale di rotazione aeronautico, manutenzioni cicliche ecc.
Quel valore quindi deve considerarsi lordo, non solo per il discorso dell'eventuale fair value,
ma anche perchè contiene cose che sono al di fuori (motori di riserva, pezzi di ricambio,
man.ni ecc.ecc.)

a copertura dei finanziamenti bancari sono state iscritte delle ipoteche su alcuni aeromobili ed
in particolare:
A-320 due aerei ipotecati
A-321 un aereo ipotecato.
Anche questi tre dovrebbero essere esclusi dal computo per un eventuale lease back
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.