Pescara Roma ed altri voli in arrivo


lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
La sindaca a 5 stelle pensa a Ryanair
(IMHO alla fine anche nella stessa "setta" c'è chi la pensa in modo diverso quando deve governare al posto di fare demagogico scandalismo)


http://torino.repubblica.it/cronaca...compagnia_low_cost_faccia_base_qui-146420528/

Ryanair e Torino ci riprovano. Accade a tre anni di distanza dal naufragio della trattativa che avrebbe dovuto fare di Caselle una delle basi italiane della compagnia aerea irlandese. L’amministrazione comunale si sta adoperando per favorire la riapertura dei negoziati e impiantare la nuova base low cost.
Alla sindaca Chiara Appendino sta a cuore, infatti, un ulteriore rafforzamento dello scalo torinese sullo scacchiere nazionale e un incremento dell’offerta di voli per attrarre sempre più turismo, ma anche per spianare la strada a nuove opportunità di investimento in città.
(...)
 

Philip Dick

Utente Registrato
5 Gennaio 2016
207
0
Ancora una volta: la storia dell'addizionale non riguarda né FR né le sovvenzioni. Ryanair ha protestato perché l'aumento dell'imposta avrebbe indirettamente fatto aumentare i prezzi dei biglietti (dato dal totale di proventi per la compagnia + proventi per l'erario), e di conseguenza colpito la componente di economicità della sua offerta.
pienamente d'accordo ...contro l'aumento dell'addizionali si sono attivati anche altri vettori, IATA, etc. Ryanair ha messo condizioni più pesanti (chiusura voli/basi) sul piatto e ne ha ottenuto il feedback che voleva dal governo. Mediaticamente un successo su tutta la linea, finanziariamente dipenderà dagli accordi che saprà siglare con i diversi gestori.

Ma, come ha detto già qualcuno, il vero obiettivo era la modifica delle linee guida.

Buona lettura: http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2016-08/Linee_guida_n_275_2016.pdf
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
pienamente d'accordo ...contro l'aumento dell'addizionali si sono attivati anche altri vettori, IATA, etc. Ryanair ha messo condizioni più pesanti (chiusura voli/basi) sul piatto e ne ha ottenuto il feedback che voleva dal governo. Mediaticamente un successo su tutta la linea, finanziariamente dipenderà dagli accordi che saprà siglare con i diversi gestori.

Ma, come ha detto già qualcuno, il vero obiettivo era la modifica delle linee guida.

Buona lettura: http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/normativa/2016-08/Linee_guida_n_275_2016.pdf
Grazie mille. Davvero interessante.

Per confronto, queste sono le linee guida precedenti:

http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=26099
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Mi dicono sia Volotea la compagnia interessata alla tratta Pescara Genova.
L'avrei vista bene su Psr-Trn perchè i 737 di Blueair sono troppo grandi per il tipo di traffico, ma sarò felice di sbagliarmi in caso contrario!
Volotea l'avrei visto bene su Psr-Cagliari;Psr- Catania o Palermo e Psr-Parigi!
 

liopic

Utente Registrato
29 Agosto 2013
85
0
P66C
Dopo l'uscita dei dati di luglio su Assaeroporti chiedo a chi ne sa più di me.
A fronte di circa 10 milioni di euro dati alla SAGA l'anno scorso ( ricapitalizzazione e rate per FR) e ai 4 milioni dati poco tempo fa per poter pagare stipendi e creditori nonché quelli pronti con i due bandi barzelletta della regione per circa 3,5 milioni il risultato è un comunicato per esaltare un attivo di bilancio nel 2015 ( vedasi i contributi di cui sopra) un altro comunicato per dire che il traffico era stabile se non in leggera crescita ( nuove rotte e nuovi vettori) e altri relativi all'accordo con FR , oggi sappiamo che luglio è stato un disastro (-10,7%) da cosa dipende?
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Dopo l'uscita dei dati di luglio su Assaeroporti chiedo a chi ne sa più di me.
A fronte di circa 10 milioni di euro dati alla SAGA l'anno scorso ( ricapitalizzazione e rate per FR) e ai 4 milioni dati poco tempo fa per poter pagare stipendi e creditori nonché quelli pronti con i due bandi barzelletta della regione per circa 3,5 milioni il risultato è un comunicato per esaltare un attivo di bilancio nel 2015 ( vedasi i contributi di cui sopra) un altro comunicato per dire che il traffico era stabile se non in leggera crescita ( nuove rotte e nuovi vettori) e altri relativi all'accordo con FR , oggi sappiamo che luglio è stato un disastro (-10,7%) da cosa dipende?
Se scorpori i dati in pax nazionali e internazionali vedrai che fondamentalmente la perdita è di pax nazionali (-23%). I pax internazionali diminuiscono di circa il 2%. Lo stesso dicasi per il mese di giugno. Presumo che questa diminuzione dipenda dalla tratta per Roma Fiumicino di Alitalia, che l'anno scorso era 3xdaily e quest'anno soppressa. Poi non so, gli utenti pescaresi sapranno sicuramente se ci sono state altre variazioni.
Capisco che Ryanair riempe gli aerei e incrementa il numero di pax, e l'aeroporto quindi ha fatto di tutto per trattenerla...ma per certi aspetti è più grave secondo me la perdita di un volo feeder che ti connette al resto del mondo che non dei p2p Ryanair. Un compromesso sarebbe stato più auspicabile.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Il volo feeder l'avrebbero potuto tenere con un volo di andata la mattina e il ritorno la sera (fino ad una vera fidelizzazione dei pax) perchè quello della mattina alle 7.30 faceva numeri interessanti(superava i 50 pax a volo di media) erano gli altri voli della giornata a soffrire! Comunque è inutile rivangare; alitalia ha poca voglia di rischiare. Quando i voli hanno cominciato a funzionare ed hanno rotto con Mistral hanno deciso di tagliare perchè venivano a mancare gli aeromobili adatti ed allora si sono attaccati a varie giustificazioni quali il risentimento per i voli Psr-Cta e Psr-Trn! Mi sembra che anche ad Ancona e Trieste hanno visto depotenziare il servizio con l'uso di Saab di Darwin con l'offerta di meno posti! Oltre alla mancanza del feeder x Fco quest'estate sono mancate delle frequenze su Stn ridotto a 5x (da 8 dello scorso anno, Bva da 3x a 2 x)e penso che anche la situazione di incertezza sulla base FR abbia influito parecchio perchè si respirava aria di dismissioni!
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
Oltre alla mancanza del feeder x Fco quest'estate sono mancate delle frequenze su Stn ridotto a 5x (da 8 dello scorso anno, Bva da 3x a 2 x)
Pescair ma ci sono stati incrementi dei voli internazionali da qualche altra parte? Mi pare Bruxelles o sbaglio? perchè a fronte di una diminuzione di 8 voli ryanair a settimana (3 per Londra e 1 per Parigi, andata e ritorno) mi sarei aspettato una diminuzione di pax internazionali molto maggiore del 2%.
 

throttle72

Utente Registrato
2 Agosto 2008
62
2
Pescair ma ci sono stati incrementi dei voli internazionali da qualche altra parte? Mi pare Bruxelles o sbaglio? perchè a fronte di una diminuzione di 8 voli ryanair a settimana (3 per Londra e 1 per Parigi, andata e ritorno) mi sarei aspettato una diminuzione di pax internazionali molto maggiore del 2%.
Alla perdita di 8 voli settimanali internazionali con Ryanair va contrapposto il guadagno di 4 voli settimanali per Bucarest con Wizzair. Da precedenti post mi pare di aver capito che per gli ottimi LF di questa tratta sia arrivato l'A321 al posto dell'A320, per cui un effetto compensativo sul numero di passeggeri si dovrebbe essere ben visto, contenendo la perdita sull'internazionale al 2%.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Pescair ma ci sono stati incrementi dei voli internazionali da qualche altra parte? Mi pare Bruxelles o sbaglio? perchè a fronte di una diminuzione di 8 voli ryanair a settimana (3 per Londra e 1 per Parigi, andata e ritorno) mi sarei aspettato una diminuzione di pax internazionali molto maggiore del 2%.
Si Bruxelles è passato da 5x della scorsa estate a 6X con doppio volo il giovedì e concordo con trottle sul Bucarest che dopo un avvio stentato lo scorso autunno ora ha ingranato bene raccogliendo pax a nord e a sud di Pescara! Si Parla di un aumento a 3x la prossima summer.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
20/09/2016 Aeroporto di Pescara, firmata convenzione sugli interventi
L’Enac, la Regione Abruzzo e la Saga, società di gestione dell’Aeroporto di Pescara, hanno firmato una convenzione finalizzata alla realizzazione di interventi aeroportuali.

Gli interventi, per un totale di oltre 10 milioni di euro, riguardano la riqualificazione area airside, per un importo globale del contributo concesso do 4.420.000 euro, la riqualificazione area landside, per un importo globale del contributo concesso di 3.960.000 euro, e il completamento aree reparti di volo Enti di Stato per un importo globale del contributo concesso di 2.309.800 euro.
Tali interventi sono inseriti nel Piano degli Investimenti della società Saga, approvato di recente dall’Enac, e che, una volta completata la fase di consultazione con l’utenza, porterà alla stipula del Contratto di Programma che verrà quindi sottoposto all’approvazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del ministero dell’Economia e delle Finanze.
- See more at: http://www.guidaviaggi.it/notizie/1...enzione-sugli-interventi#sthash.7izOSXm1.dpuf
L’Enac, la Regione Abruzzo e la Saga, società di gestione dell’Aeroporto di Pescara, hanno firmato una convenzione finalizzata alla realizzazione di interventi aeroportuali.
 
Ultima modifica:

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Risultato della conferenza di oggi a Pescara



21/09/2016 RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO ESTIVO 2017 DA PESCARA

2 NUOVE ROTTE PER COPENAGHEN E CRACOVIA E 500.000 PASSEGGERI

REVOCATA LA CHIUSURA DELLA BASE DI PESCARA A SEGUITO DELL’ANNULLAMENTO DELL’AUMENTO DELLA TASSA MUNICIPALE

Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Italia, ha lanciato oggi (21 settembre) l’operativo estivo 2017 da Pescara che prevede 2 nuove rotte per Copenaghen e Cracovia e più voli per Francoforte-Hahn che faranno volare 500.000 passeggeri all’anno, e permetteranno la creazione di 375* posti di lavoro presso l’aeroporto di Pescara. Ryanair ha ripristinato la base di Pescara quest’inverno, a seguito della decisione presa dal Governo del Primo Ministro Renzi di annullare l’incremento della tassa municipale, e della modifica delle linee guida aeroportuali che hanno permesso all’aeroporto di Pescara di raggiungere un nuovo accordo di crescita con Ryanair.

L’operativo estivo di Ryanair a Pescara vedrà più frequenze, tariffe più basse grazie alla riduzione dei costi del carburante, una migliorata esperienza per il cliente conseguente all’implementazioni del terzo anno del suo programma “Always Getting Better”, offrendo quindi:

· 2 nove rotte: Copenaghen (2 voli settimanali) e Cracovia (2 voli settimanali)
· più voli per Francoforte-Hahn (5 voli settimanali)
· 8 rotte in totale
· 34 voli settimanali
· 500.000 clienti p.a.
· 375* posti di lavoro a livello locale p.a.

Ryanair è la scelta ideale per i viaggiatori leisure e business di Pescara, che possono beneficiare delle implementazioni messe in atto da Ryanair attraverso il programma “Always Getting Better” che comprende nuove rotte, nuovi servizi digitali, nuove cabine e tariffe sempre più basse.

A Pescara, David O’Brien Chief Commercial Officer di Ryanair ha affermato:

“Siamo lieti di lanciare l’operativo da Pescara per l’estate 2017 che prevede 2 nuove rotte per Copenaghen e Cracovia, e più voli per Francoforte-Hahn che permetteranno di trasportare 500.000 clienti all’anno, e di creare 375 posti di lavoro presso l’aeroporto di Pescara.

Siamo lieti di ripristinare la base di Pescara quest’inverno, e ancora una volta accogliamo con favore le iniziative prese dal Primo Ministro Renzi e dal Ministro Delrio volte ad annullare l’incremento della tassa municipale, e alla riformulazione delle linee guida aeroportuali che permetteranno a Ryanair di accelerare i piani di crescita per il mercato italiano nel 2017.

Vogliamo inoltre riconoscere il contributo del Presidente d’Alfonso per il ripristino della nostra base a Pescara e ci auguriamo di portare avanti una proficua cooperazione anche in futuro.

Per celebrare il lancio dell’operativo estivo 2017 da Pescara, stiamo mettendo in vendita 100.000 posti sui voli del nostro network europeo con tariffe a partire da € 19,99, prenotabili fino a lunedì (26 settembre). Poiché i posti a questi fantastici prezzi bassi andranno a ruba velocemente, invitiamo i passeggeri collegarsi subito a www.ryanair.com per evitare di perderli.”

Il Presidente della Regione Abruzzo, dott. Luciano D’Alfonso ha dichiarato:
“Ringrazio Ryanair che ha voluto confermare la propria presenza nell’Aeroporto d’Abruzzo. Come amministrazione regionale abbiamo lavorato duramente per garantire a tutti il diritto alla mobilità aerea e il modello Abruzzo è diventato un caso esemplare, come ha affermato il Ministro dei Trasporti Graziano Delrio durante la presentazione nazionale delle nuove rotte. Proseguiremo la collaborazione con la compagnia irlandese per fare dell’Abruzzo una meta sempre più popolare”.



*Una ricerca condotta da ACI - Airport Council International conferma che ogni milione di passeggeri crea fino a 750 posti di lavoro in loco negli aeroporti internazionali.
 

AbruzzoNelCuore

Utente Registrato
5 Gennaio 2011
192
1
20/09/2016 Aeroporto di Pescara, firmata convenzione sugli interventi
L’Enac, la Regione Abruzzo e la Saga, società di gestione dell’Aeroporto di Pescara, hanno firmato una convenzione finalizzata alla realizzazione di interventi aeroportuali.

Gli interventi, per un totale di oltre 10 milioni di euro, riguardano la riqualificazione area airside, per un importo globale del contributo concesso do 4.420.000 euro, la riqualificazione area landside, per un importo globale del contributo concesso di 3.960.000 euro, e il completamento aree reparti di volo Enti di Stato per un importo globale del contributo concesso di 2.309.800 euro.
Tali interventi sono inseriti nel Piano degli Investimenti della società Saga, approvato di recente dall’Enac, e che, una volta completata la fase di consultazione con l’utenza, porterà alla stipula del Contratto di Programma che verrà quindi sottoposto all’approvazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del ministero dell’Economia e delle Finanze.
- See more at: http://www.guidaviaggi.it/notizie/1...enzione-sugli-interventi#sthash.7izOSXm1.dpuf
L’Enac, la Regione Abruzzo e la Saga, società di gestione dell’Aeroporto di Pescara, hanno firmato una convenzione finalizzata alla realizzazione di interventi aeroportuali.
Ho letto in vari articoli che i lavori di riqualificazione dell'aeroporto dovrebbero essere completati entro il 2016; come stanno però realmente le cose? A che punto sono?
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
21/09/2016 RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO ESTIVO 2017 DA PESCARA


· più voli per Francoforte-Hahn (5 voli settimanali)
Confermata la chiusura di Parigi(dopo 6 anni dal lancio) e le 2 frequenze saranno riutilizzate per potenziare di nuovo Francoforte da 3X a 5X come gli anni scorsi!
 

Dorico

Utente Registrato
14 Febbraio 2010
1,107
0
London/Ancona
21/09/2016 RYANAIR LANCIA L’OPERATIVO ESTIVO 2017 DA PESCARA


· più voli per Francoforte-Hahn (5 voli settimanali)
Confermata la chiusura di Parigi(dopo 6 anni dal lancio) e le 2 frequenze saranno riutilizzate per potenziare di nuovo Francoforte da 3X a 5X come gli anni scorsi!
Pescair, ma Francoforte e' 4X ora con l'orario estivo o sbaglio? quindi l'estate prossima ci dovrebbe essere un aumento di un volo settimanale giusto?