Cargo esce di pista a Bergamo - aeroporto chiuso


Chissà perché qualcuno non vuole che parlino coi giornalisti..
A prescindere da leggi e regolamenti vari, stiamo parlando di due persone ricoverate in ospedale, una della quali con lesioni serie.
Credo che parlare con i giornalisti non sia in cima alle priorità di questi piloti, quand'anche fossero liberi di farlo.
Auguro loro una pronta guarigione.
 
Leggo con dispiacere la notizia del ferimento dei piloti, mi chiedo dato che l'aereo è sostanzialmente integro che "botta" potrebbero aver ricevuto i piloti? Una forte decelerazione in avanti o un impatto duro con il terreno con una conseguente compressione alla schiena?
Grazie
 
Leggo con dispiacere la notizia del ferimento dei piloti, mi chiedo dato che l'aereo è sostanzialmente integro che "botta" potrebbero aver ricevuto i piloti? Una forte decelerazione in avanti o un impatto duro con il terreno con una conseguente compressione alla schiena?
Grazie

Aereo sostanzialmente integro?
 
Aereo sostanzialmente integro?
penso che intenda per 'integro' non spezzato in più parti e cappottato. Il modo come è andato a finire la corsa, lascia pensare ad una decelerazione piuttosto lineare anche se un po' a sobbalzi per via degli ostacoli a terra antenne, recinto, strada e relativa banchina, fossato, ecc.
 
penso che intenda per 'integro' non spezzato in più parti e cappottato. Il modo come è andato a finire la corsa, lascia pensare ad una decelerazione piuttosto lineare anche se un po' a sobbalzi per via degli ostacoli a terra antenne, recinto, strada e relativa banchina, fossato, ecc.

Sì esatto intendevo quello, evidentemente questi sobbalzi sono stati piuttosto violenti sebbene fosse comunque già atterrato, non tipo Turkish a Amsterdam per capirsi.
 
Situazione attuale:
1e71ed8adeb5d5c652815988753d0a91.jpg

5435f011870b72bc4c9eee409b295d25.jpg

2e7d488235d5c08fbb66952f8ee7efb9.jpg
 
Nessuno che si traccia le vesti sulla copertura dei simboli di compagnia come per il Carpatair di FCO?
I moralisti?
I benpensanti?
Gli Indignados un tanto al chilo?

Tutti al mare?
 
Entrambi, già lo dissi per il Carpatair/Az. C'é stato un incidente, non capisco perché coprire i loghi, ormai si sa chi sei perché occultare il segreto di pulcinella, di cosa si ha paura? lo trovo assurdo, ed altri aggettivi che non mi vengono in mente.
 
Entrambi, già lo dissi per il Carpatair/Az. C'é stato un incidente, non capisco perché coprire i loghi, ormai si sa chi sei perché occultare il segreto di pulcinella, di cosa si ha paura? lo trovo assurdo, ed altri aggettivi che non mi vengono in mente.

E' pratica comune in tutto il mondo,da sempre. D'accordo che l'incidente c'e' stato ed e' conosciuto,ma continuare a farsi pubblicita' negativa esponendo i propri marchi credo sia pratica sconsigliabile per chiunque. Con buona pace dei complottisti.
 
Comunque condivido i dubbi di chi si chiede come abbia potuto un impatto relativamente limitato aver prodotto quelle lesioni al cpt. La carcassa dell'aereo non sembra giustificarlo, la gravita' dell'incidente e' piu' per dove e finito il mezzo e per quello che avrebbe potuto succedee, doveva avere le cinture allacciate, come caspita ha fatto a farsi cosi' male??? Ok, non siamo esperti, ma ad un non esperto non sembra proprio un impatto fote.
 
Normalmente si tengono le cinture allacciate, ma quelle lombari possono dare fastidio e si lasciano un po' lasche. Le cinture a cinque punti hanno il pretensionatore solo sugli spallari, lombari e infragamba (detto anche "segapalle") si regolano in modo fisso aggiustabile. Se il cpt ha riportato lesioni craniche, potrebbe darsi che l'impatto ha fatto si che qualcosa overhead si sia sganciato andando a ferire il CM1. Quante volte durante un atterraggio pesante sisgancia qualche PSU dalla cabina pax....
 
Penso che la
Motivazione di coprire il logo vada al di la della pubblicità negativa...
...lessi da qualche parte che vi erano motivi assicurativi dietro...che peró non ricordo

A.