Thread Alitalia da marzo 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
I bus hanno numeri di volo AZ 91x

Ecco un esempio di comodo transito trovato su GDS:

AZ 1768 PMO 09:25 LIN 11:00 32S 0
-> AZ/## 914 LIN 12:30 MXP 14:00 BUS 0
-> AZ 786 MXP 15:25 NRT 10:15 +1 772 0
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
April 04, 2016 - New Bus Service Connecting Alitalia flights from Milan Linate to Milan Malpensa

With 6 daily departures, Aereo Bus service allows easy transfer between Linate and Malpensa when connecting to/from intercontinental flights at Malpensa Airport.

Check-in is done at the originating airport who will issue all boarding passes to final destination.

Upon arrival at Linate and Malpensa, passengers must collect their baggage and proceed to the Shuttle Bus depot in the Arrivals Area: Linate Arrival Area Exit 6; Malpensa Terminal 1 Arrivals Door 7 Extra Schengen. Luggage will be consigned to the driver and stored in the bus hold.

Guests must retrieve their luggage from the hold and take it to the departure check-in area’s Drop-Off counter before proceeding to security control and gate.

AeroBus Schedule:
•From Linate to Malpensa: 10:00am, 12:30pm, 5:45pm
•From Malpensa to Linate: 12:15pm, 3:00pm, 7:30pm
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
April 04, 2016 - New Bus Service from Rome Fiumicino Airport to Pescara and Perugia

Effective March 1, 2016 connections from Rome Fiumicino to Perugia and Pescara city centers will operate with bus service.

The service operates 3 times daily from/to Perugia (PXB) and Pescara (PXC):

The buses are operated by GeneralServices S.r.l., and are equipped with Wi-Fi. Onboard service includes refreshments (water and snacks) and a selection of reading materials including newspapers and magazines.

Buses depart from the Pescara Republic Square Bus Terminal and Perugia's Piazza Partigiani Bus Terminal to Rome Fiumicino Airport. An assistant will be present at departure to welcome all guests boarding buses at Perugia and Pescara.

Bus trips from Perugia to Rome are 2 hours and 45 minutes, and 3 hours from Pescara. Guests will enjoy a sage and comfortable travel experience.

Upon arrival at Fiumicino (' AdR ' Parking Area – arrivals level T1), Alitalia will assist with transferring luggage to the Terminals’ drop- off counters, allowing guests to easily proceed directly to their gate.

Guests connecting to Perugia or Pescara will pick up their luggage upon arrival in Rome and proceed to the pick-up point ( 'ADR Parking Area A’ – Arrivals Level T1) by exiting through Terminal 1 Arrivals – Door 2 and following the signs to the the pick up point, just a short walk from the terminal. Buses will be present at the pick up point 30 minutes prior to departure time.

Alitalia will also provide a meeting point inside the arrivals area of Terminal 1, Door 2 no later than 30 minutes prior to departure. Alitalia staff will welcome guests and, if necessary, will issue their boarding passes for final destination Perugia or Pescara.

The buses serve to maintain connections to/from Perugia and Pescara via the Rome Fiumicino hub and Alitalia's entire network.
 

Mi.To

Utente Registrato
1 Febbraio 2012
352
0
Perugia
April 04, 2016 - New Bus Service from Rome Fiumicino Airport to Pescara and Perugia

Effective March 1, 2016 connections from Rome Fiumicino to Perugia and Pescara city centers will operate with bus service.

The service operates 3 times daily from/to Perugia (PXB) and Pescara (PXC):

The buses are operated by GeneralServices S.r.l., and are equipped with Wi-Fi. Onboard service includes refreshments (water and snacks) and a selection of reading materials including newspapers and magazines.

Buses depart from the Pescara Republic Square Bus Terminal and Perugia's Piazza Partigiani Bus Terminal to Rome Fiumicino Airport. An assistant will be present at departure to welcome all guests boarding buses at Perugia and Pescara.

Bus trips from Perugia to Rome are 2 hours and 45 minutes, and 3 hours from Pescara. Guests will enjoy a sage and comfortable travel experience.

Upon arrival at Fiumicino (' AdR ' Parking Area – arrivals level T1), Alitalia will assist with transferring luggage to the Terminals’ drop- off counters, allowing guests to easily proceed directly to their gate.

Guests connecting to Perugia or Pescara will pick up their luggage upon arrival in Rome and proceed to the pick-up point ( 'ADR Parking Area A’ – Arrivals Level T1) by exiting through Terminal 1 Arrivals – Door 2 and following the signs to the the pick up point, just a short walk from the terminal. Buses will be present at the pick up point 30 minutes prior to departure time.

Alitalia will also provide a meeting point inside the arrivals area of Terminal 1, Door 2 no later than 30 minutes prior to departure. Alitalia staff will welcome guests and, if necessary, will issue their boarding passes for final destination Perugia or Pescara.

The buses serve to maintain connections to/from Perugia and Pescara via the Rome Fiumicino hub and Alitalia's entire network.
2H e 45? ma va a carbone il bus? comunque ho parecchie prenotazioni da/per perugia e ancora non ho ricevuto nessuna comuncazione. speriamo non mi avvertano il giorno prima
 

aggynomadi

Utente Registrato
26 Gennaio 2010
543
5
Roma
twitter.com
Quindi AZ entra a pieno titolo tra le compagnie di Autobus? Se questa è la politica dopo Perugia e Pescara, per esempio c'è da aspettarsi anche un bus da Messina per/da Catania e Reggio Calabria?
O da Taranto per/da Bari e Brindisi? Eccetera...
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
April 04, 2016 - New Bus Service from Rome Fiumicino Airport to Pescara and Perugia

Effective March 1, 2016 connections from Rome Fiumicino to Perugia and Pescara city centers will operate with bus service.

The service operates 3 times daily from/to Perugia (PXB) and Pescara (PXC):

The buses are operated by GeneralServices S.r.l., and are equipped with Wi-Fi. Onboard service includes refreshments (water and snacks) and a selection of reading materials including newspapers and magazines.

Buses depart from the Pescara Republic Square Bus Terminal and Perugia's Piazza Partigiani Bus Terminal to Rome Fiumicino Airport. An assistant will be present at departure to welcome all guests boarding buses at Perugia and Pescara.

Bus trips from Perugia to Rome are 2 hours and 45 minutes, and 3 hours from Pescara. Guests will enjoy a sage and comfortable travel experience.

Upon arrival at Fiumicino (' AdR ' Parking Area – arrivals level T1), Alitalia will assist with transferring luggage to the Terminals’ drop- off counters, allowing guests to easily proceed directly to their gate.

Guests connecting to Perugia or Pescara will pick up their luggage upon arrival in Rome and proceed to the pick-up point ( 'ADR Parking Area A’ – Arrivals Level T1) by exiting through Terminal 1 Arrivals – Door 2 and following the signs to the the pick up point, just a short walk from the terminal. Buses will be present at the pick up point 30 minutes prior to departure time.

Alitalia will also provide a meeting point inside the arrivals area of Terminal 1, Door 2 no later than 30 minutes prior to departure. Alitalia staff will welcome guests and, if necessary, will issue their boarding passes for final destination Perugia or Pescara.

The buses serve to maintain connections to/from Perugia and Pescara via the Rome Fiumicino hub and Alitalia's entire network.


Yes yes......"made the bus in seconds flat"



http://www.umbriajournal.com/politi...gia-rilanciare-il-ruolo-di-santegidio-195485/

Lo scalo umbro è di strategica e fondamentale importanza per il turismo e l’economia tutta della città e dell’intera regione. E’ evidente che gli aeroporti, come quello di Sant’Egidio, necessitano di un modello di governance stabile e di un presidio strategico che non può prevedere lunghi momenti di discontinuità. Noi, per quel che ci compete, siamo pronti a fare la nostra parte, ed è necessario che tutti gli enti ed istituzioni coinvolti agiscano senza indugi e con le idee chiare per tutelare e rilanciare il ruolo dell’aeroporto perugino
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Alitalia-Etihad a 5 stelle: "Come su un jet privato”

Dalle classi di bordo Etihad che richiamano i servizi degli alberghi a 5 stelle alla Training Academy di Alitalia per formare all’ospitalità di eccellenza assistenti di bordo e personale di terra. È il nuovo passaggio della “rivoluzione” nata dal matrimonio Alitalia-Etihad, tutto incentrato sull’esperienza di volo. Una strategia d’immagine e di sostanza con la quale soprattutto Alitalia mira a rilanciarsi sul mercato domestico e internazionale.

Tour operator e agenti di viaggi italiani sono stati invitati nella postazione Mobile Exhibition, in transito a Fiumicino, dove sono state allestite in scala le quattro classi che Etihad offre ai passeggeri degli Airbus A380: dalla Economy Simply Smarter (417 posti) con le atmosfere di un buon albergo alla Business Class Studio (70 posti) con “cocktail table” e “dinner table” separati, poltrone-letto Frau con funzione massaggio e regolazione del cuscino. In questa classe la figura di riferimento è il Food and Beverage Manager, che assiste il passeggero nella scelta di quattro menù, di cui uno vegetariano. Ci sono poi gli spazi esclusivi dell’area First Class Apartment (9 posti) con tanto di maggiordomo; e il Residence, per uno o due passeggeri, con angolo doccia, letto, transfer in limousine e scelta di arredi e fiori a bordo. Altra figura innovativa è la “nanny” che intrattiene e assiste i più piccoli. In pratica l’offerta di un volo di linea come se fosse in un jet privato: un angolo da nababbi con tariffe da 25mila dollari.

Alitalia, da parte sua, presenta la nuova Training Academy: infrastruttura di 2mila mq a Fiumicino con aule didattiche per equipaggi e personale di terra. L’area si compone di una Product Room, dove sono esposti e illustrati i prodotti; la Style & Image Room, dove si insegna stile e immagine; la Culinary Room per la cucina di bordo; l’Hospitality Room che riproduce un ristorante per addestrare al servizio di colazioni e cene, soprattutto ora che Alitalia ha adottato la formula “dine any time” sul long haul, che consente di decidere quando e cosa mangiare.

Così, dopo 18 anni, Alitalia torna agli antichi fasti, quando l’addestramento era un’eccellenza. Al training contribuiscono anche cuochi per l’impiattamento, istruttrici per make-up ed hair style. Molti i corsi dedicati all’assistenza dei passeggeri, per rilanciare l’ospitalità made in Italy. Alle spalle c’è un investimento di milioni di euro, che comincia a dare i suoi frutti stando ai primi feedback.

L’Academy, dapprima gestita ad Abu Dhabi e poi trasferita a Fiumicino, ha già formato 6mila persone, per un totale di oltre 9mila corsi. Rivoluzionaria la formula, che offre in un unico contest lezioni per personale di terra e di bordo.

«L’omogeneità dell’addestramento – ha spiegato Barbara Accardi, leadership behaviour manager di Alitalia – è il nostro punto di forza. Vogliamo che tutti i dipendenti abbiamo gli stessi requisiti. Il nostro team di 70 persone ha già portato a termine la prima fase con ottimi risultati che potranno garantire ad Alitalia un alto livello di qualità in tutti i suoi servizi». Nell’Academy sono operative anche le aule tecniche dove si svolge la formazione sulle caratteristiche degli aerei in flotta e su tutti i sistemi di sicurezza.

http://www.lagenziadiviaggi.it/notizia_standard.php?IDNotizia=184200&IDCategoria=1#sthash.2GPnTkxd.dpuf
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia, dall’8 aprile riprendono voli diretti Roma-Bruxelles
Compagnia raccomanda, per controlli sicurezza in aeroporto 3 ore prima

Roma, 6 aprile 2016 – Da Venerdì 8 aprile Alitalia riprenderà i collegamenti diretti fra Roma e Bruxelles, interrotti a seguito degli attentati terroristici del 22 marzo scorso. I voli sostituiranno quelli da e per Liegi dove la Compagnia continuerà a volare fino a domani sera. Alitalia effettuerà due voli giornalieri verso la capitale belga con partenza alle 8.20 e alle 15.20 e due da Bruxelles verso Roma con partenza alle 11.25 e alle 18.25. La Compagnia italiana raccomanda ai passeggeri in partenza da Bruxelles di presentarsi all’aeroporto di Zaventem almeno tre ore prima della partenza a causa dei rafforzati controlli di sicurezza e dei prolungati tempi necessari alle operazioni di check-in. Sempre a seguito degli attentati, le autorità belghe hanno anche disposto che l’accesso all’area partenze potrà avvenire solo mostrando la stampa del biglietto elettronico o della carta di imbarco (ottenuta tramite il web check-in) che dimostri che il passeggero è effettivamente in partenza dall’aeroporto di Zaventem. Non sarà concesso l’ingresso in aeroporto in caso di documentazione di viaggio che attesti la partenza dallo scalo di Liegi. Sempre per motivi di sicurezza, il check-in dei voli Alitalia da Bruxelles verrà chiuso un’ora prima della partenza e non più 40 minuti prima.

Alitalia sta lavorando per ripristinare anche i voli diretti fra Milano Linate e Bruxelles. Fino a quando la Compagnia non riuscirà ad ottenere dalle autorità aeronautiche belghe ulteriori slot per ripristinare anche questi collegamenti, i viaggiatori fra Milano Linate e Bruxelles verranno riprotetti via Roma Fiumicino. La Compagnia sta inoltre procedendo alla riprotezione sui voli da e per Bruxelles di tutti i passeggeri prenotati sui voli da e per Liegi. Alitalia ricorda l’importante sforzo operativo messo in campo dal 22 marzo per mantenere attivi i collegamenti fra Italia e Belgio, limitando il più possibile i disagi per i viaggiatori e garantendo l’assistenza a tutti i passeggeri. E ciò nonostante le notevoli difficoltà tecniche e logistiche legate alle ridotte dimensioni dello scalo e alla conseguente congestione dell’aeroporto di Liegi.
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,325
72
Sydney (NSW), AUS (X)
Alitalia, dall’8 aprile riprendono voli diretti Roma-Bruxelles
Compagnia raccomanda, per controlli sicurezza in aeroporto 3 ore prima

Roma, 6 aprile 2016 – Da Venerdì 8 aprile Alitalia riprenderà i collegamenti diretti fra Roma e Bruxelles, interrotti a seguito degli attentati terroristici del 22 marzo scorso. I voli sostituiranno quelli da e per Liegi dove la Compagnia continuerà a volare fino a domani sera. Alitalia effettuerà due voli giornalieri verso la capitale belga con partenza alle 8.20 e alle 15.20 e due da Bruxelles verso Roma con partenza alle 11.25 e alle 18.25. La Compagnia italiana raccomanda ai passeggeri in partenza da Bruxelles di presentarsi all’aeroporto di Zaventem almeno tre ore prima della partenza a causa dei rafforzati controlli di sicurezza e dei prolungati tempi necessari alle operazioni di check-in. Sempre a seguito degli attentati, le autorità belghe hanno anche disposto che l’accesso all’area partenze potrà avvenire solo mostrando la stampa del biglietto elettronico o della carta di imbarco (ottenuta tramite il web check-in) che dimostri che il passeggero è effettivamente in partenza dall’aeroporto di Zaventem. Non sarà concesso l’ingresso in aeroporto in caso di documentazione di viaggio che attesti la partenza dallo scalo di Liegi. Sempre per motivi di sicurezza, il check-in dei voli Alitalia da Bruxelles verrà chiuso un’ora prima della partenza e non più 40 minuti prima.

Alitalia sta lavorando per ripristinare anche i voli diretti fra Milano Linate e Bruxelles. Fino a quando la Compagnia non riuscirà ad ottenere dalle autorità aeronautiche belghe ulteriori slot per ripristinare anche questi collegamenti, i viaggiatori fra Milano Linate e Bruxelles verranno riprotetti via Roma Fiumicino. La Compagnia sta inoltre procedendo alla riprotezione sui voli da e per Bruxelles di tutti i passeggeri prenotati sui voli da e per Liegi. Alitalia ricorda l’importante sforzo operativo messo in campo dal 22 marzo per mantenere attivi i collegamenti fra Italia e Belgio, limitando il più possibile i disagi per i viaggiatori e garantendo l’assistenza a tutti i passeggeri. E ciò nonostante le notevoli difficoltà tecniche e logistiche legate alle ridotte dimensioni dello scalo e alla conseguente congestione dell’aeroporto di Liegi.
Prima quanti erano i collegamenti FCO-BRU?
 

alexdal

Utente Registrato
6 Aprile 2016
37
0
vado a memoria numero più numero meno
AZ786/12 feb 196 pax bella pienotta C e Y+ molto meno Y
AZ787/22 feb 279 pax piena a tappo C qualche posto libero Y+ e Y
vogliamo parlare del boom turistico che sta avendo la destinazione? dal mio punto di vista il problema potrebbe essere la chiusura di KIX da parte di AZ e la mancanza di pricing nei Code Sharing KE/AZ mi spiego meglio come i giapponesi inbound arrivano a roma o milano e ripartono da milano o roma, gli italiani outbound arrivano spesso ad osaka e ripartono da tokyo pertanto hai si chiuso una rotta in perdita (KIX) ma hai inoltre perso passeggeri su rotte in attivo (NRT) che rischi di chiudere? misteri
Eliminare Osaka senza dare una offerta adeguata e' una scelta stupida per ALitalia: non ha nessun accordo con le compagnie giapponesi e quindi non si puo' proseguire il volo per nessun altro aeroporto dopo Tokyo.

Mia moglie e' di Osaka, ma non possiamo prenotare perché da settembre i code share sono solo con Korean Airways. Ma mia moglie, come tutti i giapponesi, evitano il piu' possibile i prodotti koreani (perché i koreani odiano i giapponesi e cercano di umiliarli sempre in tutto il mondo, per ragioni storiche).

Penso che Alitalia dovrebbe servire almeno bisettimanalmente Osaka con un servizio che sia all'altezza dei passeggeri giapponesi (ossia, vericare che tutto funzioni sempre, gli schermi, i sedili, ecc) o almeno che Da tokyo si possa proseguire in almeno altri 6 aeroporti in code share (Narita/Itami/Kagoshima/fuokuoka/sapporo o aomori)

Ora io per andare a Osaka a settembre, ma per cercare di avere il massimo delle miglia (con AMex) mi tocca andare a Tokyo e poi prendere un volo ana o jal o il treno per Osaka
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Eliminare Osaka senza dare una offerta adeguata e' una scelta stupida per ALitalia: non ha nessun accordo con le compagnie giapponesi e quindi non si puo' proseguire il volo per nessun altro aeroporto dopo Tokyo.

Mia moglie e' di Osaka, ma non possiamo prenotare perché da settembre i code share sono solo con Korean Airways. Ma mia moglie, come tutti i giapponesi, evitano il piu' possibile i prodotti koreani (perché i koreani odiano i giapponesi e cercano di umiliarli sempre in tutto il mondo, per ragioni storiche).

Penso che Alitalia dovrebbe servire almeno bisettimanalmente Osaka con un servizio che sia all'altezza dei passeggeri giapponesi (ossia, vericare che tutto funzioni sempre, gli schermi, i sedili, ecc) o almeno che Da tokyo si possa proseguire in almeno altri 6 aeroporti in code share (Narita/Itami/Kagoshima/fuokuoka/sapporo o aomori)

Ora io per andare a Osaka a settembre, ma per cercare di avere il massimo delle miglia (con AMex) mi tocca andare a Tokyo e poi prendere un volo ana o jal o il treno per Osaka
è un bel problema! hai provato scrivere all'Asahi Shimbun?
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Eliminare Osaka senza dare una offerta adeguata e' una scelta stupida per ALitalia: non ha nessun accordo con le compagnie giapponesi e quindi non si puo' proseguire il volo per nessun altro aeroporto dopo Tokyo.

Mia moglie e' di Osaka, ma non possiamo prenotare perché da settembre i code share sono solo con Korean Airways. Ma mia moglie, come tutti i giapponesi, evitano il piu' possibile i prodotti koreani (perché i koreani odiano i giapponesi e cercano di umiliarli sempre in tutto il mondo, per ragioni storiche).

Penso che Alitalia dovrebbe servire almeno bisettimanalmente Osaka con un servizio che sia all'altezza dei passeggeri giapponesi (ossia, vericare che tutto funzioni sempre, gli schermi, i sedili, ecc) o almeno che Da tokyo si possa proseguire in almeno altri 6 aeroporti in code share (Narita/Itami/Kagoshima/fuokuoka/sapporo o aomori)

Ora io per andare a Osaka a settembre, ma per cercare di avere il massimo delle miglia (con AMex) mi tocca andare a Tokyo e poi prendere un volo ana o jal o il treno per Osaka
passa al lato oscuro della forza prova la SJB :)
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Eliminare Osaka senza dare una offerta adeguata e' una scelta stupida per ALitalia: non ha nessun accordo con le compagnie giapponesi e quindi non si puo' proseguire il volo per nessun altro aeroporto dopo Tokyo.

Mia moglie e' di Osaka, ma non possiamo prenotare perché da settembre i code share sono solo con Korean Airways. Ma mia moglie, come tutti i giapponesi, evitano il piu' possibile i prodotti koreani (perché i koreani odiano i giapponesi e cercano di umiliarli sempre in tutto il mondo, per ragioni storiche).

Penso che Alitalia dovrebbe servire almeno bisettimanalmente Osaka con un servizio che sia all'altezza dei passeggeri giapponesi (ossia, vericare che tutto funzioni sempre, gli schermi, i sedili, ecc) o almeno che Da tokyo si possa proseguire in almeno altri 6 aeroporti in code share (Narita/Itami/Kagoshima/fuokuoka/sapporo o aomori)

Ora io per andare a Osaka a settembre, ma per cercare di avere il massimo delle miglia (con AMex) mi tocca andare a Tokyo e poi prendere un volo ana o jal o il treno per Osaka
Mi piace quando si affrontano problemi assolutamente non personali
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
Eliminare Osaka senza dare una offerta adeguata e' una scelta stupida per ALitalia: non ha nessun accordo con le compagnie giapponesi e quindi non si puo' proseguire il volo per nessun altro aeroporto dopo Tokyo.

Mia moglie e' di Osaka, ma non possiamo prenotare perché da settembre i code share sono solo con Korean Airways. Ma mia moglie, come tutti i giapponesi, evitano il piu' possibile i prodotti koreani (perché i koreani odiano i giapponesi e cercano di umiliarli sempre in tutto il mondo, per ragioni storiche).

Penso che Alitalia dovrebbe servire almeno bisettimanalmente Osaka con un servizio che sia all'altezza dei passeggeri giapponesi (ossia, vericare che tutto funzioni sempre, gli schermi, i sedili, ecc) o almeno che Da tokyo si possa proseguire in almeno altri 6 aeroporti in code share (Narita/Itami/Kagoshima/fuokuoka/sapporo o aomori)

Ora io per andare a Osaka a settembre, ma per cercare di avere il massimo delle miglia (con AMex) mi tocca andare a Tokyo e poi prendere un volo ana o jal o il treno per Osaka
Altri hanno gia` fatto notare che l'aspirazione ad avere un volo diretto, agli orari preferiti, in J se non in F e pagabile con una manciata di punti Esselunga e' comprensibile ma non realistica.

Dire che KIX e' irraggiungibile perche' non ci vola AZ mi pare un po' forzato. Mi sembra ci vadano tutte le golfare, TK, molte europee, ecc.

Il dramma disumano di dover passare un paio d'ore su un aereo KE, oltre ad un altro paio di ore a ICN (spesso indicato come il miglior aeroporto del mondo) non impedisce a caterve di giapponesi di prendere voli KE e OZ ogni giorno. Cosa vista con i miei occhi, molte volte, anche perche' ci sono una trentina di voli al giorno tra Seoul (ICN e GIM) e Tokyo (HAN e NRT), con le quattro major dei due paesi, piu' le low cost, piu' UA, etc.

Infine, dire che "i coreani odiano i giapponesi e cercano di umiliarli sempre in tutto il mondo, per ragioni storiche" e' una generalizzazione inaccurata in molti modi. Sono temi complessi su cui conviene tacere, specie su un forum di aviazione. Fortunatamente la stragrande maggioranza dei passeggeri non sceglie compagnia aerea in base a criteri politici, per non dire peggio.

Cio' detto, benvenuto sul forum. Sono sicuro che i tuoi prossimi contributi saranno piu' condivisibili ed apprezzati.
 

aleall

Utente Registrato
8 Novembre 2007
973
0
46
milano
i voli KE da MXP e FCO sono strapieni di giapponesi, passeggi per Seoul ed hai fiumane di giapponesi, ultimamente cinesi che vanno a fare shopping, mi sembra che la tua sia una mera presa di posizione distante anni luce dalla realtà quotidiana
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.