Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Pegaso

Utente Registrato
16 Novembre 2005
530
0
Sesto Fiorentino, Toscana.
Sputtanato da Enac lo "studio" dell'università tanto adorato e diffuso da Pianasana:

http://www.associazione-aeroporto-firenze.it/wp/wp-content/uploads/2015/02/DVA-2015-0029510a.pdf
Io veramente mi stupisco (e so che sbaglio a farlo...) di come ognuno all'improvviso diventi esperto di tutto. L'Università di Firenze ha praticamente sottinteso con i suoi studi che ENAC, ENAV, Ministero dei Trasporti, Toscana Aeroporti e probabilmente anche ICAO, IATA e via così... sono tutti dei gran cialtroni e "ora ci pensiamo noi a spiegarvi l'aeroporto di Firenze". Ma si renderanno conto di quanto sono ridicoli?!

La più bella di tutte secondo me è quando sostengono che la pista sarà bidirezionale e non monodirezionale (come sostiene la grande congiura pro aeroporto) perché entrambe le testate hanno il numeretto identificativo... Povera università... che fine misera...
 

Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,693
210
36
Firenze, Toscana.
Per non parlare degli effetti dell'acqua sulla pista!

Nello "studio" dell'università viene chiaramente espresso questo concetto che riassumo in soldoni:

Siccome non c'è un dato preciso di come la pista bagnata influisca sull'utilizzo della pista prendiamo come valore di riferimento questo che ci pare il peggiore.

Leggere per credere.
 

Pegaso

Utente Registrato
16 Novembre 2005
530
0
Sesto Fiorentino, Toscana.
Finalmente! Qualcuno tra i grandi "sproloquiatori" anti-aeroporto a cui viene dato tanto credito (?) viene pubblicamente smentito.
Era l'ora.
Peccato che tutti i nostri "giornalai" locali, sempre pronti a dare (eccessiva) enfasi a tutti i comitati contro e ai signor nessun improvvisamente diventati tecnici aeronautici, abbiano quasi ignorato la notizia. Eppure per fare un po' di polemica e mettere Università e ENAC uno contro l'altra sarebbe del buon materiale...
 

Pegaso

Utente Registrato
16 Novembre 2005
530
0
Sesto Fiorentino, Toscana.
Comunicato Regione Toscana
3 dicembre 2015 | 18:57
Scritto da Redazione

Aeroporto di Firenze, giunta favorevole al potenziamento

FIRENZE – La giunta regionale ha espresso parere favorevole al progetto del potenziamento dell'aeroporto di Firenze e ha dato adempimento in questo modo alla risoluzione del Consiglio regionale di mercoledì scorso.
Sì dunque al potenziamento dello scalo fiorentino, a condizione che si faccia un accordo di programma per assicurare la realizzazione delle varie opere relative alla
Piana e si costituisca un Osservatorio ambientale che verifichi l'effettiva realizzazione di quanto la commissione nazionale di Via vorrà prescrivere. La
giunta considera inoltre essenziale il potenziamento e la valorizzazione del Parco della Piana.
Il parere formulato dal Nucleo regionale di VIA adesso sarà inviato al Ministero dell'Ambiente ed esaminato all'interno della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto.
La giunta toscana, con la deliberazione approvata, esprime un orientamento favorevole all'intervento, vista la sua strategici.

---------------
Commento: notizia molto importante anche se preoccupa la frase "Il parere formulato dal Nucleo regionale di VIA adesso sarà inviato al Ministero dell'Ambiente ed esaminato all'interno della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale del progetto.", dato che il Nucleo ha in realtà mezzo stroncato il progetto in aperto contrasto con tutti gli altri pareri tecnici (ben più autorevoli), con la giunta e con la posizione del presidente della stessa Regione Rossi.
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
comunque avevo letto, mercoledì scorso, che tutta la giunta PD della toscana ha approvato la variante al PIT per portare la nuova pista da 2000 a 2400 come richiesto da ENAC, e questa direi è stata una tappa fondamentale verso il novo aeroporto!

ciauz sky3boy
 

Pegaso

Utente Registrato
16 Novembre 2005
530
0
Sesto Fiorentino, Toscana.
comunque avevo letto, mercoledì scorso, che tutta la giunta PD della toscana ha approvato la variante al PIT per portare la nuova pista da 2000 a 2400 come richiesto da ENAC, e questa direi è stata una tappa fondamentale verso il novo aeroporto!

ciauz sky3boy
si, ormai la maggioranza del PD ha digerito i 2.400 ed anche Rossi (che era stato il primo a puntare i piedi sui 2.000) l'ha sdoganata, però quel Nucleo che ha fatto la valutazione interna alla Regione deve essere una specie di giapponese sull'isola che crede ci sia ancora la guerra... Il male è che le dichiarazioni di questi tizi vengono girate pari pari al Ministero per la VIA, come fosse parere della Regione che invece si dice favorevole! Voglio vedere come ne escono...

E' chiaro che qui conta molto (tutto?) la politica: molti sanno benissimo che la nuova pista è un bene per tutti e sono d'accordo a farla ma devono far vedere che si battono, che difendono l'ambiente (?!) e che lottano contro i poteri forti (!?) ... notoriamente nascosti negli aeroporti
 

I-SMEL

Utente Registrato
29 Settembre 2012
189
0
Io non vedo l'ora di veder atterrare sulla nuova pista di Peretola, il VC-25A del nuovo Presidente degli Stati Uniti nel Giugno del 2017 quando a Firenze ci sarà il G-7...... :D :D
 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Io non vedo l'ora di veder atterrare sulla nuova pista di Peretola, il VC-25A del nuovo Presidente degli Stati Uniti nel Giugno del 2017 quando a Firenze ci sarà il G-7...... :D :D

http://www.pisatoday.it/cronaca/g7-2017-proposta-parco-san-rossore-pisa.html

Sara' meglio...! Di sicuro troverebbero una bella e lunga pista, una grande base militare attrezzata e ampi parcheggi per gli aeromobili, una location sicura, meravigliosa e ben controllabile nel verde dello splendido parco.
 

AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
Facciano pure! A me basterebbe che facessero per davvero i lavori a FLR, dopodichè i G7, per me, potrebbero anche fare una crociera sull'Arno, andare alle terme o a fare il giro delle trattorie.
Sono pragmatico, lo scopo è l'Apt funzionale a FLR, il resto è contorno. Troppo arido?
 

Pegaso

Utente Registrato
16 Novembre 2005
530
0
Sesto Fiorentino, Toscana.
Facciano pure! A me basterebbe che facessero per davvero i lavori a FLR, dopodichè i G7, per me, potrebbero anche fare una crociera sull'Arno, andare alle terme o a fare il giro delle trattorie.
Sono pragmatico, lo scopo è l'Apt funzionale a FLR, il resto è contorno. Troppo arido?
L'unica utilità ai fini aeroportuali del G7 a Firenze sarebbe forse che i lavori potrebbero godere di qualche procedura agevolata e bypassare un po' di burocrazia.
Come del resto successe per l'allungamento dell'attuale pista, sbloccato grazie ad un vertice internazionale a Firenze.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.