Governo Italiano sostituisce A319 con A340-500 FOTO IN ESCLUSIVA + DATA e ORA ARRIVO


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,481
96
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Ei-dip e Dir secondo planespotters sono in leasing da AerCap. I 330 credo siano tutti in leasing. Tra i 777 forse qualcuno è di proprietà.
Appunto, e allora che diavolo prendiamo in leasing da AZ se AZ a sua volta ha macchine in leasing? Io non mi capacito della monnezza che si legge sui giornali.

A meno che non si decida di subappaltare le macchine come si fa con le stanze degli studenti calabresi fuorisede.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

In pratica AZ farebbe una specie di sub leasing ma è legale una cosa simile? Ad esempio il sub affitto di un abitazione è normalmente vietato.
È vietato dai contratti normali... Ma il sub-affitto formalmente può essere derogato... Per quanto riguarda gli aerei può anche essere che lo Stato subentri ad AZ (più logico)
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Che figura sarebbero i 2 specialisti a bordo?
Mi vien da pensare sian della manutenzione..
Essendo militare vorranno i loro tecnici a meter le mani sulla macchina nelle soste all'estero..
Quantomeno per i controlli giornalieri e la piccola manutenzione..
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

non mi sembra una scelta sbagliata (allineata con altri paesi - francia e germania). meno atterraggi/decolli meno stress a macchina e piloti giusto? più autonomia più efficienza. i piloti e i tecnici e i manutentori sono addestrabili facilmente visto lo standard Airbus; l'aereo sarebbe utilizzato per altri scopi (rimpatri di emergenza / voli umanitari) per i quali ad esempio il 767 AMI risulterebbe non proprio adatto; se è vera anche la cosa della dismissione di uno dei 319CJ c'è comuqnue un introito. l'aereo poi lo acquisisce lo Stato e non il PdC e quindi è un bene dello Stato; la formula "leasing" è accettabile (salvo avere buone condizioni).

ditemi dove sta il problema dal punto di vista aeronautico ed economico se non la bieca e demenziale polemica politica.
Facciamo il gioco opposto.
Tu o qualcun'altro potrebbe iniziare ad elencare le missioni durante le quali è stato necessario percorrere non stop più di 8.500 km o trasportare più di 50 persone a botta.
Se esiste una dimostrata ed perdurante necessità di andare oltre queste soglie, possiamo parlarne.
Se si tratta di mettere a disposizione un WB ultra vip perchè il 767 tanker non è abbastanza figo per rimpatri o voli umanitari, la risposta è no. Senz'appello.
Per inciso, andando a spulciare negli elenchi dei voli effettuati quest'anno (ovviamente quelli desecretati), sembrano emergere con certezza solo un paio di casi di voli di lunghezza palesemente superiore a 8.500 km (SCL e MEX), ai quali probabilmente andrebbero aggiunti altri due voli per la Cina (siamo al limite) e uno per Maputo.
Se qualcuno dispone di altri dati, sono i benvenuti.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Facciamo il gioco opposto.
Tu o qualcun'altro potrebbe iniziare ad elencare le missioni durante le quali è stato necessario percorrere non stop più di 8.500 km o trasportare più di 50 persone a botta.
Se esiste una dimostrata ed perdurante necessità di andare oltre queste soglie, possiamo parlarne.
Se si tratta di mettere a disposizione un WB ultra vip perchè il 767 tanker non è abbastanza figo per rimpatri o voli umanitari, la risposta è no. Senz'appello.
Per inciso, andando a spulciare negli elenchi dei voli effettuati quest'anno (ovviamente quelli desecretati), sembrano emergere con certezza solo un paio di casi di voli di lunghezza palesemente superiore a 8.500 km (SCL e MEX), ai quali probabilmente andrebbero aggiunti altri due voli per la Cina (siamo al limite) e uno per Maputo.
Se qualcuno dispone di altri dati, sono i benvenuti.
Stesso pensiero che ho fatto io ed espresso venti post fa.... secondo me la percentuale di voli lunghi è iniqua.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

AZ è a corto di WB, deve espandere la flotta per aprire nuove rotte LR e nel frattempo alcuni WB sono fermi a turno per il rifacimento degli interni. Non mi sembra proprio il momento adatto per cedere un aereo. Anche perchè andrebbe sostituito in fretta e nel piano flotta non mi sembra siano previsti nuovi ingressi di WB a breve termine.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

AZ è a corto di WB, deve espandere la flotta per aprire nuove rotte LR e nel frattempo alcuni WB sono fermi a turno per il rifacimento degli interni. Non mi sembra proprio il momento adatto per cedere un aereo. Anche perchè andrebbe sostituito in fretta e nel piano flotta non mi sembra siano previsti nuovi ingressi di WB a breve termine.
Da nessuna parte sono indicati i tempi di conferimento del mezzo, mi pare prematura una conclusione del genere.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Da nessuna parte sono indicati i tempi di conferimento del mezzo, mi pare prematura una conclusione del genere.
Nell' articolo della Stampa vedi post 31 si dice di una probabile entrata in servizio dell' A330 presidenziale nelle prossime settimane citando il mese di ottobre.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Appunto, e allora che diavolo prendiamo in leasing da AZ se AZ a sua volta ha macchine in leasing? Io non mi capacito della monnezza che si legge sui giornali.

A meno che non si decida di subappaltare le macchine come si fa con le stanze degli studenti calabresi fuorisede.
Un 330 è passato recentemente in proprietà, così come un'altra manciata di macchine
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Nell' articolo della Stampa vedi post 31 si dice di una probabile entrata in servizio dell' A330 presidenziale nelle prossime settimane citando il mese di ottobre.
Hai ragione, mi era sfuggito. A spanne, considerati i tempi di riallestimento della macchina, direi che AZ non c'entri molto: non mi pare ci siano 330 fermi per riallestimento biz, che é procedura abbastanza lunga da fare.
 

Andrea81

Utente Registrato
14 Marzo 2008
1,140
3
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Ciao a tutti! Secondo me sarebbe una spesa giustificabile se il velivolo fosse utilizzato anche per altri impegni quando non e' usato per trasferte intercontinentali tipo trasporto truppe mediante una conversione degli interni!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Ciao a tutti! Secondo me sarebbe una spesa giustificabile se il velivolo fosse utilizzato anche per altri impegni quando non e' usato per trasferte intercontinentali tipo trasporto truppe mediante una conversione degli interni!
Difficile "convertire" una camera da letto.
 

Andrea81

Utente Registrato
14 Marzo 2008
1,140
3
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Non esistono kit interni in modo da riconfigurare in breve tempo il velivolo? Boh chiedo non sono esperto in materia
 

Andrea81

Utente Registrato
14 Marzo 2008
1,140
3
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

Beh allora secondo me la trasferta intercontinentale può essere fatta con il 767 del 14^ stormo! Non sarà il massimo della rappresentanza ma si evitano ulteriori spese! Come fanno gli inglesi?
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

In giro per il mondo: https://en.wikipedia.org/wiki/Air_transports_of_heads_of_state_and_government

Belgio: E145 + A321
Danimarca: Challenger
G7 Francia: Falcon + ACJ + A332 + A340-300
G7 Germania: Global5000 + ACJ + A340-300
Grecia: Embraer 145 + Gulfstream V
Irlanda: Gulfstream IV
G7 Italia: F900 + ACJ
Lussemburgo: C550 + Learjet 35A + charter LG
Norvegia: Falcon 20 + charter SK
Olanda: Fokker 70 + charter KL
Portogallo: Falcon 50 + charter TP
G7 Regno Unito: BAe146 + charter BA
Spagna: F900 + A310 (in sostituzione)
Svezia: Gulfstream 550
G7 Canada: Challenger + A310-300
G7 Giappone: B747-400
G7 Stati Uniti: C40B + C32A + VC-25A
Australia: BBJ
Brasile: Embraer + ACJ
Cina: B737 + B747-400
Corea: B737 + B747-400
India: BBJ + B747-400
Messico: vari + B757
Russia: vari + IL96-300
Turchia: Gulfstream + ACJ + A330-200
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

beh una cosa è stabilita: la cosa della macchina ex-AZ al 99% è una fantasia dell'estensore l'articolo de La Stampa
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

2 domande:
1_ il wet-lease e' considerato un sub-affitto? Se si allora non vedo problematic he

2_ se l'AMI prendesse in leasing il peggio 330 AZ, con quei soldi potrebbe prendere in leasing un aereo in buono stato. Chiaramente le modifiche a carico dello stato.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,969
562
Re: Governo Italiano pensa di sostituire A319 con A330

2_ se l'AMI prendesse in leasing il peggio 330 AZ, con quei soldi potrebbe prendere in leasing un aereo in buono stato. Chiaramente le modifiche a carico dello stato.
Gli interni andrebbero comunque rifatti. Intendi questo per "buono stato"?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.