Ryanair: puntiamo a diventare compagnia n°1 in Europa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Cioè, fammi capire, se una corte costringe Ryanair a rimborsare ai passeggeri quanto dovuto a causa di un ritardo si tratta di un gombloddo? Potrebbe esserlo se ci fosse un episodio analogo che riguarda una delle compagnie "avvantaggiate", dove suddetta compagnia ne esce pulita mentre FR è l'unica a pagare. Se avessimo un esempio tangibile di due pesi e due misure, potremmo discuterne. Abbiamo esempi del genere?

Mi sfugge il nesso con la situazione a DUB: lì c'era davvero il rischio di monopolio FR. La questione LHR è un po' più grigia, ma anche in questo caso, ogni collegamento con le altre cose che non abbia alle spalle un briciolo di prova mi sembra azzardato.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,743
4,956
Milano
La "Corte" ha solo stabilito che i passeggeri che hanno subíto un ritardo possano chiedere il risarcimento fino a 6 (SEI) anni dopo l'evento. L'oggetto del contendere era questo, perché FR sulle proprie condizioni fissava il tetto a 2 anni, ed alcuni passeggeri avevano fatta richiesta dopo ben 5 anni e qualche mese.

Commento personale: poi ci lamentiamo della lentezza della giustizia...
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,512
Cioè, fammi capire, se una corte costringe Ryanair a rimborsare ai passeggeri quanto dovuto a causa di un ritardo si tratta di un gombloddo? Potrebbe esserlo se ci fosse un episodio analogo che riguarda una delle compagnie "avvantaggiate", dove suddetta compagnia ne esce pulita mentre FR è l'unica a pagare. Se avessimo un esempio tangibile di due pesi e due misure, potremmo discuterne. Abbiamo esempi del genere?

Mi sfugge il nesso con la situazione a DUB: lì c'era davvero il rischio di monopolio FR. La questione LHR è un po' più grigia, ma anche in questo caso, ogni collegamento con le altre cose che non abbia alle spalle un briciolo di prova mi sembra azzardato.
La differenza è che LHR è strasaturo e a DUB può entrare chi vuole.
Per quanto riguarda la sentenza (con tutta la cautela del caso visto che non l'ho letta), il RE 261/2004 mi sembra che non definisca in alcun modo un tempo limite per fare ricorso.

http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32004R0261&from=EN

In ogni caso tra le tante clausole vessatorie disseminate da FR negli anni, credo proprio che non possa rientrare quella che impone di richiedere la compensazione per un ritardo entro 2 anni. Potrei capire 2 settimane o anche 2 mesi.
Ma 2 anni mi sembrano un tempo congruo e di assoluto buon senso.
Sarà interessante osservare se qualche giudice emetterà sentenze analoghe ai danni di BA.
Perchè una sentenza così idiota non potrà far altro che spingere un esercito di furbi a cercare tracce di remoti voli ritardatari per provare ad accattare un po' di soldi.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Innanzitutto bisogna precisare che LHR non è lo scalo di Londra ma uno degli scali di Londra, che convive con aeroporti grossi come LGW e STN (quest'ultimo il principale aeroporto dove FR opera). Stai facendo un paragone tra aeroporti quando in realtà il paragone dovrebbe essere fatto tra città: Dublino ha DUB soltanto e se monopolizzi DUB, monopolizzi il traffico della capitale irlandese. A me sembra un tantino diverso.

Per quanto riguarda la sentenza sulla 261, ripeto, se notassimo due pesi e due misure (a parità di situazione, FR svantaggiata e una qualsiasi altra compagnia avvantaggiata) allora potremmo azzardare l'ipotesi gombloddo, altrimenti è tutta aria fritta.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,743
4,956
Milano
Sono andato velocemente a cercare, e mi pare che la 261 non ponga i limiti temporali. 6 anni é veramente una enormitá, IMHO
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
Innanzitutto bisogna precisare che LHR non è lo scalo di Londra ma uno degli scali di Londra, che convive con aeroporti grossi come LGW e STN (quest'ultimo il principale aeroporto dove FR opera). Stai facendo un paragone tra aeroporti quando in realtà il paragone dovrebbe essere fatto tra città: Dublino ha DUB soltanto e se monopolizzi DUB, monopolizzi il traffico della capitale irlandese. A me sembra un tantino diverso.

Per quanto riguarda la sentenza sulla 261, ripeto, se notassimo due pesi e due misure (a parità di situazione, FR svantaggiata e una qualsiasi altra compagnia avvantaggiata) allora potremmo azzardare l'ipotesi gombloddo, altrimenti è tutta aria fritta.
Paragoni una città di poco meno di 2 mln di abitanti con una di quasi 10...
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Il problema del limite dei 6 anni è che, almeno stando a quello che io so, le cartelle dei voli sono disponibili negli archivi per 2 anni soltanto, e tutte le verifiche fatte oltre questo limite di tempo sono compromesse. Questo, almeno, per quanto riguarda gli archivi aeroportuali... le compagnie stesse potrebbero avere archivi che funzionano diversamente.

Paragoni una città di poco meno di 2 mln di abitanti con una di quasi 10...
Io mi sono espresso sui relativi sistemi aeroportuali.

Se monopolizzi DUB, monopolizzi Dublino.

Se monopolizzi LHR, non monopolizzi Londra.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,743
4,956
Milano
Il problema del limite dei 6 anni è che, almeno stando a quello che io so, le cartelle dei voli sono disponibili negli archivi per 2 anni soltanto, e tutte le verifiche fatte oltre questo limite di tempo sono compromesse. Questo, almeno, per quanto riguarda gli archivi aeroportuali... le compagnie stesse potrebbero avere archivi che funzionano diversamente.
Tutto quello che vuoi, ma qui si sta parlando di "RICHIESTA" che puoi presentare dopo 6 anni... Con tutta la buona volontá, ti pare di buon senso? Credo anche io che abbiano voluto "punire" FR in qualche modo.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Credo anche io che abbiano voluto "punire" FR in qualche modo.
A te risulta che FR sia stata l'unica compagnia ad aver fatto maxi-ritardi tra il 2013 e il 2009, l'unica ad essere penalizzata con un'estensione del limite di tempo per il ricorso da 2 a 6 anni? Sia chiaro, non mi sto esprimendo sul limite stesso (6 anni sono davvero tanti), ma sul fatto che questa sia una cosa fatta ad hoc per danneggiare Ryanair.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,743
4,956
Milano
A te risulta che FR sia l'unica compagnia ad aver fatto maxi-ritardi tra il 2013 e il 2009?
Allora, cerchiamo di capirci: il ricorso é stato presentato da un pax FR, e ad essere condannata (perché nelle proprie condizioni prevedeva una deadline di 2 anni per la richiesta) é stata FR. Ora, possiamo parlare di quel che vogliamo, ma é questo l'oggetto della discussione.
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
E io puntualizzo nuovamente che se l'estensione da 2 a 6 anni riguarda tutti i ricorsi presentati a tutte le compagnie, le basi per affermare che trattasi di gombloddo non sussistono. Semplicissimo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,512
Se monopolizzi DUB, monopolizzi Dublino.
A DUB può entrare chi vuole quando vuole. A LHR no.
Ma secondo te FR e IAG si sono litigati AE perchè è una perla? O perchè aveva in portafoglio un bel po' di slot a LHR?
E l'ulteriore concentrazione degli slot a LHR nelle mani di IAG, non va forse contro la concorrenza?
 

leleiam

Utente Registrato
12 Marzo 2014
55
0
Genova
Tanto sono sempre "circostanze eccezionali" e le compagnie ne escono sempre pulite (ed in Italia complice ENAC).
Non so se sia stato io particolarmente fortunato, e ben conscio che il mio caso non sia esemplificativo di alcunché, ma ho presentato due richieste di compensazione e, di fronte al comportamento omissivo del vettore, solo Enac mi ha permesso di evitare le vie giudiziarie, persuadendo il vettore al rimborso.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,442
2,646
Londra
A DUB può entrare chi vuole quando vuole. A LHR no.
Ma secondo te FR e IAG si sono litigati AE perchè è una perla? O perchè aveva in portafoglio un bel po' di slot a LHR?
E l'ulteriore concentrazione degli slot a LHR nelle mani di IAG, non va forse contro la concorrenza?
Relata refero, io non c'entro.

Anche prima che IAG acquistasse EI c'era gia' un codeshare fra BA e EI su LHR-DUB, in pratica un regime di monopolio gia' esistente. Nel calcolare il mercato fra Londra e Dublino l'antitrust britannica fece un confronto fra le due citta', Londra e' servita da sei aeroporti (LHR, LTN, STN, LCY, LGW e London Southend) tutti con collegamenti su Dublino e FR ha piu' frequenze settimanali di BA e EI messe insieme.

In pratica non esiste concorrenza su DUB-LHR in grado di offrire feeder a Star Alliance o Skyteam. Il servizio Point to Point ha forse problemi di simil-monopolio di FR
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,512
Relata refero, io non c'entro.

Anche prima che IAG acquistasse EI c'era gia' un codeshare fra BA e EI su LHR-DUB, in pratica un regime di monopolio gia' esistente. Nel calcolare il mercato fra Londra e Dublino l'antitrust britannica fece un confronto fra le due citta', Londra e' servita da sei aeroporti (LHR, LTN, STN, LCY, LGW e London Southend) tutti con collegamenti su Dublino e FR ha piu' frequenze settimanali di BA e EI messe insieme.

In pratica non esiste concorrenza su DUB-LHR in grado di offrire feeder a Star Alliance o Skyteam. Il servizio Point to Point ha forse problemi di simil-monopolio di FR
Mi sembra molto forzata l'idea di parificare il peso dei voli dai vari aeroporti londinesi.
Ma come ho scritto a più riprese, imho fa tutto parte del disegno che prevedeva una serie di azioni ai danni di FR per depotenziarla ed indurla forzosamente a vendere le quote di AE a IAG. Con il beneplacito dei governi inglese e irlandese. Evidentemente a MOL non è rimasto altro che abbozzare. Ma a quanto pare non è bastato. Il +16% di STN dell'ultimo anno evidentemente ha lasciato il segno.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
E io puntualizzo nuovamente che se l'estensione da 2 a 6 anni riguarda tutti i ricorsi presentati a tutte le compagnie, le basi per affermare che trattasi di gombloddo non sussistono. Semplicissimo.
Non credo che l'esito della sentenza contro Ryanair si estenda automaticamente a tutte le compagnie
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Non credo che l'esito della sentenza contro Ryanair si estenda automaticamente a tutte le compagnie
Se la normativa di riferimento è il Regolamento Comunitario, si.
Comunque un termine prescrizionale di 6 anni per un diritto al risarcimento non appare "esagerato" paragonandolo ai termini di prescrizione in uso nei codici civili europei.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Nuova rotta Ryanair dal 25 ottobre 2015 saranno collegate Roma Ciampino con Alicante Elche voli il Venerdì e Domenica ed a partire dal 13 novembre 2015 voli Venerdì, Sabato e Domenica
Roma Ciampino - Alicante Elche FR4030 con partenza da CIA il Ven. 19:15 , il Sab 11:10 e Dom. 19:15
Alicante Elche - Roma Ciampino FR4029 con partenza da Elche il Ven 16:45 , il Sab 08:40 e Dom. 16:45
Saluti

http://aeropuerto-alicante.foroblog...nueva-ruta-alicante-elche-roma-ciampino#10545
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,228
1,440
N/D
Nuova rotta Ryanair dal 25 ottobre 2015 saranno collegate Roma Ciampino con Alicante Elche voli il Venerdì e Domenica ed a partire dal 13 novembre 2015 voli Venerdì, Sabato e Domenica
Roma Ciampino - Alicante Elche FR4030 con partenza da CIA il Ven. 19:15 , il Sab 11:10 e Dom. 19:15
Alicante Elche - Roma Ciampino FR4029 con partenza da Elche il Ven 16:45 , il Sab 08:40 e Dom. 16:45
Saluti

http://aeropuerto-alicante.foroblog...nueva-ruta-alicante-elche-roma-ciampino#10545
Da notare che la Roma-Alicante è una delle rotte che verrà chiusa da Easyjet e Ryanair ne prende subito il posto. Sulla rotta è presente anche Vueling.

Ps Orari ottimi per un week-end
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.