Catering Alitalia


Effettivamente noto che il solo esprimere una perplessità passi in automatico come "sei sindacalaro che non ha voglia di lavorare", con solito siparietto. Personalmente non mi interessa se gli aavv passeranno col carrello, col vassoio, con la scatola di cartone appesa al collo. Chi è bravo lavorerà sempre (ora di più), chi non ha voglia invece con questo nuovo servizio avrà paradossalmente la possibilità di fare ancora meno. Detto questo dal mio punto di vista le migliorie piu immediate erano da fare su altri punti del servizio più scarsi al momento, non su questo. In generale, così a naso non credo che i clienti di J si lamentassero per il tipo di passaggio, o comunque si lamentano meno rispetto a quello di Y per il "secondo servizio".... ed evito di addentrarmi per quanto riguarda il servizio di medio raggio. Comunque non ho voce alcuna in merito. Solo un'opinione.
 
quanti te ne sei fatti dare col mandato?

alitalia.jpg

Ne ho una personalissima scorta; le occasioni sono così tante...
 
In Y il servizio aperitivo sarà tolto solo sui voli che decollano dopo le 21.30 per permettere a tutti di finire la cena, e quindi poter dormire, un po' prima. Sugli altri voli rimane.
 
esprimere perplessita' o un dubbio riguardo una novita' equivale a "costruire un muro"?
ho volato con colleghi che su delle miami provarono il nuovo servizio (non so era identico a quello che ci apprestiamo a fare o se ci sono state modifiche,non e' importante), e parlando vennero fuori lati positivi e altri negativi (non sto qui ad elencarli), erano opinioni, valutazioni basate sulle nostre esperienze a bordo.
il nuovo servizio funzionera' e gli ospiti saranno felici? ben venga, un passeggero contento e' sempre meglio di uno scontento (ovvieta' ma e' cosi), per me cambiera' poco, uscire con un carrello o con un vassoio non fa differenza, ma sicuramente ho tutto il diritto di esprimere dubbi su alcuni aspetti e saro' smentito meglio cosi.

Esprimere i dubbi è sacrosanto, se sono costruttivi. Tu invece hai già bollato il nuovo servizio come uno schifo. E ha ragione flyboy quando dice hai messo davanti a te un muro.
 
Forse ti sei perso la mia domanda ma mi sembra di avere capito che lavori in cityliner e probabilmente sei un ex AP...
non me ne volere, ma credo che la tua realtà lavorativa ed esperienza siano un po diverse per esprimere tutti questi giudizi e commenti sui tuoi colleghi e su un tipo di servizio che non dovrai affrontare in prima persona.

Mia moglie è una AV AZ, lo è da 23 anni (assunzione 1992) , è qualifica AV, ama il suo lavoro oggi così come nel suo primo giorno di lavoro.
Non è una mosca bianca...
Le ho fatto leggere qualche tuo post...
Chissà magari un giorno da ex Ap ora p2 in cityliner passerai in az come p2 sul lungo raggio..e immagino che avrai molto da insegnare e potrai essere un riferimento per quelli che oggi critichi (paura di lavorare...mah!!!!)

Sì ok, io sono uno sfigato CYL pertanto parlo tanto ma capisco poco ? Io qui vedo un giudizio diretto senza conoscermi, ma non me la prendo affatto.
Ho sempre detto, e non me ne vergogno, che in AZ (e bada bene, intendo quello che abbiamo sotto gli occhi oggi, niente ex LAI, ex AP, ex questo o quello) ci sono colleghi bravi e colleghi da prendere a calci. Vale lo stesso in CYL eh. Troppi ce ne stanno che raddrizzerei. E in questo ci sto di mezzo anch'io, che come tutto avrò preso le mie abitudini e se fattemi notare c'è da interrogarsi e lavorarci. Il problema fondamentale è che i colleghi bravi, e qui ce ne sono, con volontà, passione e dedizione, sono pochi. Pochissimi. La media è annoiata, va avanti per inerzia. Poi ci sono le vere e proprie mele marce. E lo so che abbiamo tanti problemi, non venitelo a dire a me, che sono dal punto di vista della turnazione e della paga stiamo a pezzi.
Io sono contento di vedere colleghi bravi quando volo must go o fuori servizio e lo faccio anche presente. Non ultima una collega di ritorno da NRT che è sempre stata sorridente, cordiale, molto gentile con tutti ed era veramente diversa da tutto il resto del crew. Poi io confronto col P1 dell'andata, al quale a fine volo ho fatto presente che il massaggio della mia poltrona era inop in caso volesse scriverlo sul libro di cabina e mi ha guardato con sufficienza dicendomi "sei sicuro? Vabbè, lo scriveranno a Roma". Peccato che se non lo scrivi il collega al rientro non lo saprà mai se un pax non glielo dice o anche solo se il posto non sarà venduto/occupato. Queste cose vanno corrette.
Il fatto di aver detto "paura di lavorare" non prendetela come una provocazione o insulto diretto per voi o chi conoscete, ma è un dato di fatto che si cerca di fare il meno possibile. Sì è vero, in Magnifica non ci lavorerò, ma riducendo al mio, a me fare biscotti e salatini costa niente. Ma se mi danno da fare un servizio più impegnativo o, se come facevamo una volta, avremo anche noi la mise-en-place in business, nonostante mi complici oggettivamente la vita, io sono contento, perché vado a fornire un servizio migliore e i pax sono felici. È lì davanti a loro ci sono io, che mi beccherò quel sorriso e sarò più soddisfatto anche io. Le giornate al lavoro passano meglio. Non so se riesco a spiegarmi. Invece sento i discorsi tra i colleghi che si lamentano che ora dovranno fare questo servizio on demand, salvo poi tornare entusiasti da AUH. E chiariamoci, lì non è che imparano a lavorare. In 3 gg non impari nulla. È tutto un discorso motivazionale. Che deve però durare nel tempo.
Spero di essermi spiegato meglio ☺️
 
Sì ok, io sono uno sfigato CYL pertanto parlo tanto ma capisco poco  Io qui vedo un giudizio diretto senza conoscermi, ma non me la prendo affatto.
Ho sempre detto, e non me ne vergogno, che in AZ (e bada bene, intendo quello che abbiamo sotto gli occhi oggi, niente ex LAI, ex AP, ex questo o quello) ci sono colleghi bravi e colleghi da prendere a calci. Vale lo stesso in CYL eh. Troppi ce ne stanno che raddrizzerei. E in questo ci sto di mezzo anch'io, che come tutto avrò preso le mie abitudini e se fattemi notare c'è da interrogarsi e lavorarci. Il problema fondamentale è che i colleghi bravi, e qui ce ne sono, con volontà, passione e dedizione, sono pochi. Pochissimi. La media è annoiata, va avanti per inerzia. Poi ci sono le vere e proprie mele marce. E lo so che abbiamo tanti problemi, non venitelo a dire a me, che sono dal punto di vista della turnazione e della paga stiamo a pezzi.
Io sono contento di vedere colleghi bravi quando volo must go o fuori servizio e lo faccio anche presente. Non ultima una collega di ritorno da NRT che è sempre stata sorridente, cordiale, molto gentile con tutti ed era veramente diversa da tutto il resto del crew. Poi io confronto col P1 dell'andata, al quale a fine volo ho fatto presente che il massaggio della mia poltrona era inop in caso volesse scriverlo sul libro di cabina e mi ha guardato con sufficienza dicendomi "sei sicuro? Vabbè, lo scriveranno a Roma". Peccato che se non lo scrivi il collega al rientro non lo saprà mai se un pax non glielo dice o anche solo se il posto non sarà venduto/occupato. Queste cose vanno corrette.
Il fatto di aver detto "paura di lavorare" non prendetela come una provocazione o insulto diretto per voi o chi conoscete, ma è un dato di fatto che si cerca di fare il meno possibile. Sì è vero, in Magnifica non ci lavorerò, ma riducendo al mio, a me fare biscotti e salatini costa niente. Ma se mi danno da fare un servizio più impegnativo o, se come facevamo una volta, avremo anche noi la mise-en-place in business, nonostante mi complici oggettivamente la vita, io sono contento, perché vado a fornire un servizio migliore e i pax sono felici. È lì davanti a loro ci sono io, che mi beccherò quel sorriso e sarò più soddisfatto anche io. Le giornate al lavoro passano meglio. Non so se riesco a spiegarmi. Invece sento i discorsi tra i colleghi che si lamentano che ora dovranno fare questo servizio on demand, salvo poi tornare entusiasti da AUH. E chiariamoci, lì non è che imparano a lavorare. In 3 gg non impari nulla. È tutto un discorso motivazionale. Che deve però durare nel tempo.
Spero di essermi spiegato meglio ☺️
Stima e rispetto.
 
Sì ok, io sono uno sfigato CYL pertanto parlo tanto ma capisco poco Io qui vedo un giudizio diretto senza conoscermi, ma non me la prendo affatto.
Ho sempre detto, e non me ne vergogno, che in AZ (e bada bene, intendo quello che abbiamo sotto gli occhi oggi, niente ex LAI, ex AP, ex questo o quello) ci sono colleghi bravi e colleghi da prendere a calci. Vale lo stesso in CYL eh. Troppi ce ne stanno che raddrizzerei. E in questo ci sto di mezzo anch'io, che come tutto avrò preso le mie abitudini e se fattemi notare c'è da interrogarsi e lavorarci. Il problema fondamentale è che i colleghi bravi, e qui ce ne sono, con volontà, passione e dedizione, sono pochi. Pochissimi. La media è annoiata, va avanti per inerzia. Poi ci sono le vere e proprie mele marce. E lo so che abbiamo tanti problemi, non venitelo a dire a me, che sono dal punto di vista della turnazione e della paga stiamo a pezzi.
Io sono contento di vedere colleghi bravi quando volo must go o fuori servizio e lo faccio anche presente. Non ultima una collega di ritorno da NRT che è sempre stata sorridente, cordiale, molto gentile con tutti ed era veramente diversa da tutto il resto del crew. Poi io confronto col P1 dell'andata, al quale a fine volo ho fatto presente che il massaggio della mia poltrona era inop in caso volesse scriverlo sul libro di cabina e mi ha guardato con sufficienza dicendomi "sei sicuro? Vabbè, lo scriveranno a Roma". Peccato che se non lo scrivi il collega al rientro non lo saprà mai se un pax non glielo dice o anche solo se il posto non sarà venduto/occupato. Queste cose vanno corrette.
Il fatto di aver detto "paura di lavorare" non prendetela come una provocazione o insulto diretto per voi o chi conoscete, ma è un dato di fatto che si cerca di fare il meno possibile. Sì è vero, in Magnifica non ci lavorerò, ma riducendo al mio, a me fare biscotti e salatini costa niente. Ma se mi danno da fare un servizio più impegnativo o, se come facevamo una volta, avremo anche noi la mise-en-place in business, nonostante mi complici oggettivamente la vita, io sono contento, perché vado a fornire un servizio migliore e i pax sono felici. È lì davanti a loro ci sono io, che mi beccherò quel sorriso e sarò più soddisfatto anche io. Le giornate al lavoro passano meglio. Non so se riesco a spiegarmi. Invece sento i discorsi tra i colleghi che si lamentano che ora dovranno fare questo servizio on demand, salvo poi tornare entusiasti da AUH. E chiariamoci, lì non è che imparano a lavorare. In 3 gg non impari nulla. È tutto un discorso motivazionale. Che deve però durare nel tempo.
Spero di essermi spiegato meglio ☺️
+1
 
Esprimere i dubbi è sacrosanto, se sono costruttivi. Tu invece hai già bollato il nuovo servizio come uno schifo. E ha ragione flyboy quando dice hai messo davanti a te un muro.


trovi?
io non ho detto che il servizio sara' uno schifo (ti sfido a trovarlo nei miei due post), solamente ho espresso un dubbio sull'erogazione in un contesto come quello notturno dove la maggior parte dei passeggeri vogliono riposare.
poi come dice giustamente aa/vv?? ci sono situazioni veramente "imbarazzanti" come il secondo servizio in Y e secondo me lo stessa offerta di bevande (scelta e quantita' insufficienti) che avrebbero dovuto avere la priorita', ma non sono io a decidere quindi mi adeguo e offro quello che c'e' augurandomi che anche in Y ci siano dei miglioramenti oltre alla modifica nella distribuzione dei pasti.
 
trovi?
io non ho detto che il servizio sara' uno schifo (ti sfido a trovarlo nei miei due post), solamente ho espresso un dubbio sull'erogazione in un contesto come quello notturno dove la maggior parte dei passeggeri vogliono riposare.
poi come dice giustamente aa/vv?? ci sono situazioni veramente "imbarazzanti" come il secondo servizio in Y e secondo me lo stessa offerta di bevande (scelta e quantita' insufficienti) che avrebbero dovuto avere la priorita', ma non sono io a decidere quindi mi adeguo e offro quello che c'e' augurandomi che anche in Y ci siano dei miglioramenti oltre alla modifica nella distribuzione dei pasti.

Stoner, ancora non sai come sarà il nuovo servizio, per tua stessa ammissione, e flyboy ti ha spiegato correttamente che se questo sarà paragonabile a quello di EY i tuoi dubbi sono infondati.
Mettersi a demolire tutto prima ancora di averlo sperimentato non lo trovo molto utile e costruttivo. Aggiungici anche che in EY non sono proprio gli ultimi dei cretini, e che se propongono qualcosa - dall'alto dell'esperienza di una signora compagnia - forse qualche ragione l'avranno.

Il resto dei commenti è aria fritta, mentre Mauro giustamente fa vedere attenzione al cliente.
 
MAW, purtroppo tu non lavori in Magnifica al posto di certi altri... non mi stancherò mai di farti i complimenti per impegno e dedizione. Sei un esempio di come dovrebbero andare le cose!
 
+ 1,000,000,000

+ esponenziale

EI_MAW: anche se non ti conosco personalmente, volevo farti i miei più sinceri complimenti, e non perdere tempo a rispondere ad altri.

la sensazione che ha uno, come me, completamente estraneo al mondo aeronautico leggendo qs parte del thread, è che come al solito in italia c'è chi si nasconde per lavorare poco....niente di nuovo in italia!
 
Stoner, ancora non sai come sarà il nuovo servizio, per tua stessa ammissione, e flyboy ti ha spiegato correttamente che se questo sarà paragonabile a quello di EY i tuoi dubbi sono infondati.
Mettersi a demolire tutto prima ancora di averlo sperimentato non lo trovo molto utile e costruttivo. Aggiungici anche che in EY non sono proprio gli ultimi dei cretini, e che se propongono qualcosa - dall'alto dell'esperienza di una signora compagnia - forse qualche ragione l'avranno.

Il resto dei commenti è aria fritta, mentre Mauro giustamente fa vedere attenzione al cliente.

Per me il Cliente ha sempre ragione, se non quando sbaglia.
 
Esprimere i dubbi è sacrosanto, se sono costruttivi. Tu invece hai già bollato il nuovo servizio come uno schifo. E ha ragione flyboy quando dice hai messo davanti a te un muro.

Stoner, ho pensato la stessa cosa quando ho letto il tuo post, anche se non lo hai scritto esplicitamente.
 
Stoner, ho pensato la stessa cosa quando ho letto il tuo post, anche se non lo hai scritto esplicitamente.


Allora sono stato frainteso visto che ho voluto solo esprimere dei dubbi su eventuali problematiche che si potrebbero verificare in un volo notturno, come ho scritto pochi post prima.


Stoner, ancora non sai come sarà il nuovo servizio, per tua stessa ammissione, e flyboy ti ha spiegato correttamente che se questo sarà paragonabile a quello di EY i tuoi dubbi sono infondati.
Mettersi a demolire tutto prima ancora di averlo sperimentato non lo trovo molto utile e costruttivo. Aggiungici anche che in EY non sono proprio gli ultimi dei cretini, e che se propongono qualcosa - dall'alto dell'esperienza di una signora compagnia - forse qualche ragione l'avranno.

Il resto dei commenti è aria fritta, mentre Mauro giustamente fa vedere attenzione al cliente.

Ho avuto modo di leggere oggi le nuove dinamiche, ma fino a quando non verranno svolte non ho idea di come verranno recepite dai passeggeri e attendo di vedere se i miei dubbi sono campati in aria(felice di sbagliarmi) e ripeto che non "leggo" di "demolizioni" nei miei post.