Thread MXP-LIN: SEA ritira il masterplan attuale di Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO SEA E IL PROGETTO DI BILANCIO DELL’ESERCIZIO 2014 DI SEA S.P.A.

Milano, 30 aprile 2015 - L’Assemblea degli Azionisti riunitasi in data odierna, presso la sede legale di Linate, sotto la Presidenza di Pietro Modiano, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio dell’esercizio 2014 di SEA S.p.A. e il bilancio consolidato 2014 del Gruppo SEA.

In sintesi, i principali risultati a livello di Gruppo nel 2014 in miglioramento rispetto al 2013, sono:
Ricavi: Euro 685,1 milioni , in crescita del 6,1%
EBITDA: Euro 205,9 milioni, in aumento del 12,6%
Utile netto del Gruppo: Euro 54,9 milioni, in incremento del 62,7%

Indebitamento Finanziario Netto di Gruppo: Euro 571,2 milioni, con un incremento di Euro 83,4 milioni rispetto al 2013, su cui ha inciso significativamente il processo di ristrutturazione dell’Handling di aviazione commerciale.
L’Assemblea degli Azionisti ha, inoltre, deliberato la distribuzione di un dividendo pari a Euro50.925.000,00 per un importo di Euro 0,2037 per azione corrispondente ad un pay out del 90,3% dell’utile netto di SEA S.p.A. Utile netto che, nel 2014, ammonta a Euro 56,4 milioni, in crescita dell’8%.

Infine, durante l’Assemblea Armando Brunini e Stefano Mion sono stati nominati Consiglieri in sostituzione dei dimissionari Mauro Maia e Renato Ravasio.
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi dopo l’Assemblea, ha deliberato di nominare Armando Brunini Vice Presidente della Società.

http://www.seamilano.eu/it/arc/pres...ncio-consolidato-gruppo-sea-progetto-bilancio
Fino a quando SEA sarà costretta a distribuire il 90% degli utili per soddisfare gli appetiti del comune sarà sempre difficile crescere con investimenti sensati.
 
Ultima modifica:
Tucci, Sea: «Oltre 90 le compagnie straniere che operano su Malpensa»

«Sono oltre 90 le compagnie straniere che operano attualmente su Malpensa».
A dirlo Andrea Tucci, direttore aviation business development Sea durante la presentazione del nuovo volo Milano-Izmir di SunExpress.
«Non mi aspetto altri nuovi ingressi sul lungo raggio – prosegue Tucci -. Korean Air ha aumentato la capacità, così come Air China».
Riguardo ai voli spostati su Linate e a quello che il manager non esita a definire uno “shock” per Malpensa, Tucci commenta: «I voli e i numeri spostati a Linate sono stati comunque rapidamente sostituiti»
.
TQ
 
Ieri AB ha lanciato il volo Stoccarda Linate 3 volte al giorno con i Dash.
Notavo stamattina il volo è stato operato con A320
 
Rubavano gasolio per aerei, pizzicati dai carabinieri

Una banda di ladri si era specializzata nel furto di cherosene dall'oleodotto Eni cha va da Rho a Malpensa. Nel garage di uno di loro trovati 2 mila litri di carburante

Rubavano cherosene per aerei dall’oleodotto che da Rho porta il carburante agli aerei dell’aeroporto di Malpensa. Tre le persone fermate (una arrestata e due denunciate) dai carabinieri di Legnano dopo un appostamento in piena notte. Nel mese di aprile, infatti, sono stati consumati 3 furti di gasolioa Dairago, Castano Primo e Vanzago.


Il piano era semplice: i ladri individuavano l’oleodotto interrato in una zona non popolata e lo manomettevano dal quale asportavano migliaia di litri di gasolio. Oltre al danno economico i militari erano preoccupati anche per il rischio ambiente. Già in altre parti d’Italia, infatti, è successo che il gasolio fuoriuscito dall’oleodotto danneggiato, durante un furto, ha provocato seri danni ambientali.

Proprio per questo, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Legnano hanno intensificato i controlli lungo la tratta dell’oleodotto per mettere fine al fenomeno e individuare gli autori dei furti. Una sera, insospettiti da un furgone parcheggiato nei pressi della linea di rifornimento, hanno verificato che a poca distanza era stato manomesso l’oleodotto.


I Carabinieri, quindi, hanno pertanto atteso pazientemente l’arrivo dei ladri di cherosene ed infatti, alle 2 di notte, tre italiani sono tornati al furgone, venendo immediatamente bloccati. A seguito di perquisizione domiciliare, a casa di uno dei tre, sono state rinvenute due cisterne contenenti complessivamente circo 2.000 litri di “jet fuel”, sicuramente provenienti dall’oleodotto, come accertato da un’ispezione da parte di personale della società “ENI”, che gestisce la struttura di rifornimento.


L’uomo è stato tratto in arresto e tradotto presso la casa circondariale di Busto Arsizio, mentre i suoi due complici defnunciati a piede libero ed il gasolio restituito al legittimo proprietario.


http://www.varesenews.it/2015/05/rubavano-gasolio-per-aerei-pizzicati-dai-carabinieri/367655/
 
La cosa interessante è che questi li beccano con le mani nel sacco e su 3 ne finisce in carcere solo 1 e chissà per quanti giorni. Poi fra X anni dopo n gradi di giudizio forse fanno qualche giorno di carcere se intanto non si sono dati alla fuga.

Poi ci chiediamo perché l'Italia non funziona.
 
Il volo inaugurale di ieri Stoccarda-Milano

airberlin_fliegt_neu_von_Stuttgart_nach_Mailand-Linate_Foto_2.jpg


airberlin_fliegt_neu_von_Stuttgart_nach_Mailand-Linate_Foto_3.jpg


airberlin_fliegt_neu_von_Stuttgart_nach_Mailand-Linate_Foto_1.jpg


http://www.airberlingroup.com/de/pr...-fliegt-neu-von-stuttgart-nach-mailand-linate
 
Expo: chiuso un infopoint ufficiale all'aeroporto di Milano Linate

La ricerca (vana) di informazioni sulla manifestazione

dba62966-41a7-427f-a270-955911ca4862_medium.jpg


Aereoporto di Linate, quinto giorno dall'inaugurazione dell'Expo, con migliaia e migliaia di persone che arrivano a Milano tutte ansiose di godersi di persona la manifestazione che mette l'Italia in vetrina sotto lo sguardo del mondo intero. Atterrano tutti, proprio come il nostro inviato, e se non sanno di preciso dove andare, non è semplice che lo scoprano in uno dei due scali più vicini, anche se indiziato migliore per arrivare proprio all'esposizione. Chiuso: marchio in vista sì, proprio il posto anelato per capirci qualcosa, ma come testimonia la foto del VELINO, nessuna informazione, anzi neppure la minima possibilità di chiedere. Saracinesca chiusa. E neppure la speranza di un "torno subito".
http://www.ilvelino.it/it/article/2...-linate/58a38029-c343-42e4-8d7a-45fa0eb6e81d/
 
sarebbe più corretto indicare a che ora è stata scattata.. E comunque si dice aeroporto
Indicare l'ora sarebbe doveroso; va però detto che a LIN il punto informativo ha orario 8-13 / 15-20, orario da bottega a conduzione familiare, con 2h di pausa pranzo per mangiare la pasta a casa e fare il sonnellino
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.