Göteborg chiude il "city airport"


mediafx1

Utente Registrato
24 Aprile 2010
843
14
Milano
L'operatore aeroportuale ha deciso di potenziare il principale aeroporto di Goteborg (GOT) piuttosto che investire nel recupero del piccolo aeroporto di Goteborg City (GSE), chiuso per lavori da novembre. Nonostante fosse più vicino al centro della città, GSE era sostanzialmente un aeroporto "low cost" visto che vi operavano quasi esclusivamente Ryanair e Wizzair.

Gothenburg City Airport stops commercial flights

The state-run airport operator said the cost of rebuilding the airport to make it viable again for commercial airlines was too high.

“It would cost around 250 million kronor ($31 million),” said vice CEO Karl Wistrand. “We at Swedavia have said that we’re not prepared to bear that investment. This means that we’re gradually going to wind down the airport operations.”

Ryanair, Wizz Air and Gotlandsflyg are among the airlines currently using the airport.

Trade unions and staff have been informed of the move, which will affect a total of 102 workers at the airport.

A routine inspection of the airport’s taxiways in November revealed problems with the ground on which the airport is built.

All heavy traffic, including flights run by budget carrier Ryanair, has subsequently been rerouted to the larger Landvetter airport.

Swedavia said it had decided to focus on increasing capacity at Landvetter rather than revamping City Airport.

“The traffic is already going there and it has worked,” said Wistrand.

“There are plans to extend Landvetter. It’s possible some of the investments there will be brought forward.”

City Airport manager Annika Nyberg said she did not know if Ryanair would agree to a permanent move to Landvetter.

“An airline will decide for itself where it’s worth flying from. There will be a dialogue between the companies and Landvetter,” she said.
http://www.thelocal.se/20150113/gothenburg-city-airport-to-close
 
Per sottolineare che la logica con la quale si ragiona fuori da questioni de "noantri" punta sempre alla massimizzazione e non alla sconclusionate scuse di autocastrazione.
 
Per sottolineare che la logica con la quale si ragiona fuori da questioni de "noantri" punta sempre alla massimizzazione e non alla sconclusionate scuse di autocastrazione.

Un attimo.. Göteborg aveva due aeroporti:
- quello internazionale più grande ( http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Göteborg-Landvetter )
- e un city airport ( http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Göteborg-City )
con una popolazione urbana di 490.000 abitanti ma in una regione che raggiunge solo 1.328.000 abitanti compreso il capoluogo,
pari quindi all'Abruzzo o alle Marche per numero di residenti.
( http://it.wikipedia.org/wikiVästergötland )
 
Interessante la frase su FR... Da noi la copriamo di dindini per giustificare l'apertura dei più inutili aeroporti, altrove non si fanno problemi a chiudere l'aeroporto con una visione di lungo periodo.
Comunque sarebbe ora che anche in Italia ci adeguassimo alle buone pratiche europee e chiudessimo gli aeroporti inutili come MXP e investissimo sulla ricostruzione di LIN, è ora di recuperare il tempo perso... :D ... e a me spetta il copyright sull'idea!
 
Interessante la frase su FR... Da noi la copriamo di dindini per giustificare l'apertura dei più inutili aeroporti, altrove non si fanno problemi a chiudere l'aeroporto con una visione di lungo periodo.
Comunque sarebbe ora che anche in Italia ci adeguassimo alle buone pratiche europee e chiudessimo gli aeroporti inutili come MXP e investissimo sulla ricostruzione di LIN, è ora di recuperare il tempo perso... :D ... e a me spetta il copyright sull'idea!

già vedo la tua targa appesa davanti all'ingresso del nuovo hub milanese :D
 
Farfallina ....ora hai scatenato la guerra! :)
Bisogna ricordare le buone pratiche seguite all'estero nei paesi evoluti... ;) altrimenti finisce che non lo incasso mica il copyright.
Vuoi mai che la spunta l'utente Luca Cordero e trasferiscono tutto a Brescia e il copyright lo incassa lui...
 
O mio Dio Farafallina!!!!!
Sarà il punto principale delle campagne politiche dei nostri lungimiranti e interessati politici hai anticipato tutti!!!!
Farfallina for president!!
 
Eviterei di "italianizzare" situazioni che nulla hanno a che vedere con i nostri problemi. Quando nel 1977 venne chiuso il vecchio scalo di Torslanda, i voli commerciali vennero trasferiti sul nuovo Landvetter, mentre l'AG approdò alla base di Save. Con la dismissione del comparto militare, Save nel 2001 cambiò nome in "Goteborg city airport" e da quell'anno iniziò ad operarvi FR. Da notare che lo scalo è 12 km più vicino al centro rispetto a Landvetter, ma quest'ultimo gode di un collegamento autostradale assente al "City" che rende i tempi di percorrenza sostanzialmente uguali.
La chiusura al traffico "pesante" non ha quindi motivazioni strategiche, ma è dettata dalla volontà di non spendere soldi per nulla. Da notare che per il traffico leggero lo scalo rimarrà comunque aperto.