Le maggiori compagnie aeree (tra cui LH, AA, BA) acquistano kerosene a prezzi stabiliti in anticipo mediante strumenti derivati. Me ne occupai 9 anni fa quando scrissi la mia tesi di laurea

quindi se Alitalia ha già fissato con i fornitori (ad es. ENI) il prezzo del carburante e la valuta per un determinato arco di tempo (ad es. 2 anni) dovrebbe essere insensibile a variazioni di prezzo, a suo favore o sfavore. Sinceramente non so se Alitalia adotti o meno questa strategia di risk management, quando feci le mie ricerche non l'ho inclusa perché non c'erano informazioni a riguardo ma chissà che nel frattempo non si siano evoluti...