Airvallèe: nuovi vol da Tirana per Bari, Pescara, Rimini, Salerno


asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
ma sicuramente ha fatto scalo a Bari per ogni rotazione.

Non credo. Il venerdi erano due a/r su cfu diretti e con orari consecutivi. Il sabato forse perché andava a Dubrovnik alle 9 e ritornava alle 16, quindi una rotazione extra potrebbe essere stata fatta. Durante la settimana pascolava a qsr
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Non credo. Il venerdi erano due a/r su cfu diretti e con orari consecutivi. Il sabato forse perché andava a Dubrovnik alle 9 e ritornava alle 16, quindi una rotazione extra potrebbe essere stata fatta. Durante la settimana pascolava a qsr
Onestamente non ricordo bene i giorni, ma ti confermo che un volo con sigla DO ha effettuato le stesse rotazioni su Dubrovnik e Corfù da Bari . Non so per quale tour operator
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
416
40
"ufficiale" l'apertura su TIA, con prezzi a partire da 145€ a tratta, bagaglio incluso.
"richiesti" GOA (direttamente dall'apt ligure, dal momento che AZ ha lasciato la tratta GOA - NAP) e PMO (idem come per GOA).
si vocifera che dalla S15, ci saranno voli in c/s per MXP e per FCO...
stiamo a vedere...

la "disgrazia" non sono tanto le tratte e le offerte di prezzo, ma bensì il nome che AirVallèe si è fatta in questi anni...
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
"ufficiale" l'apertura su TIA, con prezzi a partire da 145€ a tratta, bagaglio incluso.
"richiesti" GOA (direttamente dall'apt ligure, dal momento che AZ ha lasciato la tratta GOA - NAP) e PMO (idem come per GOA).
si vocifera che dalla S15, ci saranno voli in c/s per MXP e per FCO...
stiamo a vedere...

la "disgrazia" non sono tanto le tratte e le offerte di prezzo, ma bensì il nome che AirVallèe si è fatta in questi anni...
I voli su TIA sono tutti "charter regolari" organizzati in collaborazione con Libra Viaggi di Rimini (per tutte le destinazioni offerte).

Per il resto staremo a vedere
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
ahahaha, questa Airvalle non sa più dove deve mettere le mani: Rimini, Salerno, Bari, Genova, Tirana e leggo anche ora la cazzata di Foggia. Ma che flotta hanno??? ah, solo un UNICO Fokker50 :clown:
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
ahahaha, questa Airvalle non sa più dove deve mettere le mani: Rimini, Salerno, Bari, Genova, Tirana e leggo anche ora la cazzata di Foggia. Ma che flotta hanno??? ah, solo un UNICO Fokker50 :clown:
Cmq non capisco perchè guardate la compagnia quando è un volo charter organizzato da un ADV e venduto come tale ma schedulato regolarmente.
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
Cmq non capisco perchè guardate la compagnia quando è un volo charter organizzato da un ADV e venduto come tale ma schedulato regolarmente.
Forse perché si sta parlando di una compagnia che opera questi charter con il suo unico velivolo in flotta. E stando alle notizie recenti di aperture imminenti di prossime rotte da un pò mezza Italia, mi domando questi se ci fanno o ci sono
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Forse perché si sta parlando di una compagnia che opera questi charter con il suo unico velivolo in flotta. E stando alle notizie recenti di aperture imminenti di prossime rotte da un pò mezza Italia, mi domando questi se ci fanno o ci sono
Sarò io ... ma sinceramente non riesco a capire.
C'è una compagnia , in questo caso airvallee, con un solo aereo FERMO (cioè non ha altri operativi in corso) che viene ingaggiata da un AdV/TO per fare dei voli charter , quindi presumibilmente dove il rischio è tutto a carico dell'ADV. In tutta questa storia il soggetto "pazzo" non dovrebbe essere l'ADV ? E se la compagnia utilizzata si chiamasse Emirates cosa cambierebbe ?
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Sarò io ... ma sinceramente non riesco a capire.
C'è una compagnia , in questo caso airvallee, con un solo aereo FERMO (cioè non ha altri operativi in corso) che viene ingaggiata da un AdV/TO per fare dei voli charter , quindi presumibilmente dove il rischio è tutto a carico dell'ADV. In tutta questa storia il soggetto "pazzo" non dovrebbe essere l'ADV ? E se la compagnia utilizzata si chiamasse Emirates cosa cambierebbe ?
Il palmarès del management, ad esempio:D
 

D-GODE

Utente Registrato
28 Dicembre 2010
881
0
Torino
Ma perchè invece di parlare della compagnia che potrebbe essere una qualunque, visto che è un charter, perchè non analizzate se il TO (Libra Viaggi) può sostenere questi voli ?
Si scherzava, dai!
Mi chiederei, ad ogni modo, se il TO non avesse alternative, vista la cattiva reputazione della compagnia.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Si scherzava, dai!
Mi chiederei, ad ogni modo, se il TO non avesse alternative, vista la cattiva reputazione della compagnia.
Immagino sia una questione di costo del nolo dell'am.

Il mercato tra campania/puglia/basilicata/calabria sull'albania dovrebbe esserci, sia etnico che business. Sopratutto in Campania/Basilicata (che è il bacino d'utenza per QSR) non le comunità albanesi (che sono circa il 2% del totale del sud italia) non hanno voli a disposizione e quindi il volo potrebbe funzionare.
Mettiamoci anche questo http://www.nunziantemagrone.it/mercati-esteri-il-sole24ore/ e vedi che un suo perchè un volo su Tirana dalla Campania ci sta tutto
 

flapane

Utente Registrato
6 Giugno 2011
2,798
299
DUS/NAP
Calcola che, su queste pagine, qualcuno scrisse che il volo Small Planet GOA-NAP-TIA è fallito miseramente, perchè caricava quasi solo a GOA (il che non stupisce).
Se a ciò si aggiunge che, su 8200 residenti albanesi di Campania e Basilicata (molto pochi, come in tutte le regioni del Sud esclusa la zona di Bari, ed infatti l'unico volo che al Sud regge è il BRI-TIA), solo 2600 ricardono fra Salerno (1100), Matera (1200) e Potenza (400), e che il traffico business non è esattamente prerogativa del Meridione, l'operazione lascia dubbiosi. Vedremo come andrà... intanto auguri al TO.
Sarebbe molto più auspicabile un volo verso la Romania, visto che i residenti sono svariati multipli quelli albanesi.
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Calcola che, su queste pagine, qualcuno scrisse che il volo Small Planet GOA-NAP-TIA è fallito miseramente, perchè caricava quasi solo a GOA (il che non stupisce).
Se a ciò si aggiunge che, su 8200 residenti albanesi di Campania e Basilicata (molto pochi, come in tutte le regioni del Sud esclusa la zona di Bari, ed infatti l'unico volo che al Sud regge è il BRI-TIA), solo 2600 ricardono fra Salerno (1100), Matera (1200) e Potenza (400), e che il traffico business non è esattamente prerogativa del Meridione, l'operazione lascia dubbiosi. Vedremo come andrà... intanto auguri al TO.
Sarebbe molto più auspicabile un volo verso la Romania, visto che i residenti sono svariati multipli quelli albanesi.
Bhe essendo assente un volo da NAP conta tutti gli 8200.
Cmq sono d'accordo con te che la romania sarebbe da collegare meglio
 

Marco Rimini

Utente Registrato
24 Maggio 2013
1,119
0
Rimini
Gino Lisa, si vola. Ok, bisogna attendere la conferenza stampa di domattina nello scalo foggiano ma le prime notizie su chi farà “volare” il capoluogo dauno non sono proprio edificanti. La compagnia aerea londinese “Blue Wings Air” non ha ancora un sito internet. Il suo modello “Fokker 50″ è in dotazione alla flotta “AirValleè“, il vettore che realizzerà i collegamenti. Ma la “Air Valleè” nel corso degli anni ha collezionato parecchi flop e molte ammonizioni dell’Enac (Ente nazionale di aviazione civile).

La compagnia ha un numero di voli cancellati superiore agli allenatori esonerati da Zamparini. La società in passato ha ricevuto il ritiro della licenza da parte dell’Enac e quindi la sospensione di tutti i voli e le attività. Il 15 gennaio 2010, l’Enac le ha rilasciato una nuova licenza provvisoria. Da fine 2011 la società ha spostato la propria sede dall’Aeroporto di Rimini dove operava all’Aeroporto di Parma, lanciando così nuove tratte come la Parma-Catania dal gennaio 2012. Ma la compagnia ha continuato a presentare disservizi, spesso imputabili a una temporanea e non prevista indisponibilità degli aeromobili della flotta.

A metà 2012 saltarono i Parma-Catania, Parma-Bruxelles, Parma-Milano oltre a vari disagi per il Pescara-Bucarest e Pescara-Torino. Tutti voli cancellati o sospesi per “problemi legati alla manutenzione del suo unico aereo”.
Il Parma-Roma dapprima presentato in pompa magna venne cancellato perché “non remunerativo e con scarse prenotazioni”. A Parma le polemiche furono parecchie. Ecco cosa riportò “parma.repubblica.it”: “Sui forum dell’aviazione civile ci prendono in giro – scrissero alcuni utenti -, avevano capito fin dall’annuncio che quei voli erano tutta una finzione: del resto chi prenoterebbe un volo con Air Vallée sapendo che al 90% quel volo sarà cancellato?”.

Ma le brutte notizie interessarono anche chi aveva prenotato il volo Torino-Iasi. A due giorni dalla partenza, prevista il primo aprile del 2012, il volo venne annullato dopo un primo rinvio del 25 marzo precedente. Il sito della compagnia però continuava a non aggiornarsi e in home campeggiava ancora l’invito a prenotare voli della tratta Torino-Iasi.
 

XzXzXz

Utente Registrato
16 Agosto 2009
416
40
il TO che vende i voli QSR TIA ha annullato le vendite... :) ecco il problema qual è e quale sarà se vi è sempre la stessa problematica... RIVOLGERSI A COMPAGNIE POCO SERIE E/O LASCIARE CHE ESSE VENGANO A SALERNO PER CREARE GUAI E SCONQUASSI!