Alitalia ed Etihad : la firma


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ovvio comunque che non accuso nessuno in particolare, ma volevo chiarirmi dubbi su eventualità del genere che potrebbero accadere.
mi piacerebbe che venisse fuori che è la realtà che non si sia tutelati (cessione di azienda) in modo che chi sta pensando di fregare il sistema mettendo al mondo un figlio ci pensi 10 volte
 
ovvio comunque che non accuso nessuno in particolare, ma volevo chiarirmi dubbi su eventualità del genere che potrebbero accadere.
mi piacerebbe che venisse fuori che è la realtà che non si sia tutelati (cessione di azienda) in modo che chi sta pensando di fregare il sistema mettendo al mondo un figlio ci pensi 10 volte

Direi che non è così.
Prima si procederà ad esuberare sulla base dell'anzianità poi, alleggerita l'azienda, il restante verrà trasferito nella nuova società con EY. Chi non è licenziabile al momento degli esuberi si salva e frega l'eventuale più anziano non gravido. La questione relativa alla cessazione dell'attività' aziendale, che trascinerebbe anche le future mamme, non regge perché tutti i futuri dipendenti AZEY provengono dalla cessante e quindi hanno tutti, in base al proprio stato lavorativo, medesimi diritti di accesso.
La questione del rimanere incinta per salvarsi, oltre che meschina mi pare impossibile perché si tratterebbe di poter certificare la gravidanza praticamente nel giro di un mese.
 
Visto che come ci ha citato herzog
Occorre presentare "idonea certificazione dalla quale risulti l'esistenza all'epoca del licenziamento" , basta quindi provarci ora e il prossimo mese se si risulta incinte , bingo


Direi che non è così.
Prima si procederà ad esuberare sulla base dell'anzianità poi, alleggerita l'azienda, il restante verrà trasferito nella nuova società con EY. Chi non è licenziabile al momento degli esuberi si salva e frega l'eventuale più anziano non gravido. La questione relativa alla cessazione dell'attività' aziendale, che trascinerebbe anche le future mamme, non regge perché tutti i futuri dipendenti AZEY provengono dalla cessante e quindi hanno tutti, in base al proprio stato lavorativo, medesimi diritti di accesso.
La questione del rimanere incinta per salvarsi, oltre che meschina mi pare impossibile perché si tratterebbe di poter certificare la gravidanza praticamente nel giro di un mese.
 
Visto che come ci ha citato herzog
Occorre presentare "idonea certificazione dalla quale risulti l'esistenza all'epoca del licenziamento" , basta quindi provarci ora e il prossimo mese se si risulta incinte , bingo

Un bingo che può anche rovinare delle vite, ma comunque un bingo
 
Un bingo che può anche rovinare delle vite, ma comunque un bingo

Va bene che notoriamente sono de coccio, ma mi sembra che gli accordi sugli esuberi prevedano criteri CONVENZIONALI ( altra cosa sono i criteri legali) che prevedono IN ORDINE PRIORITARIO:
- esigenze tecniche operative
- anzianità anche ex ax
- carichi familiari
da come è scritto, capisco che non si applicano in concorso tra loro ma solo a parità di critetio.
Pertanto, al netto dei pensionabili, dopo le esigenze tecniche operative, anche se hai 5 figli, ti passa davanti il piu anziano.
 
Va bene che notoriamente sono de coccio, ma mi sembra che gli accordi sugli esuberi prevedano criteri CONVENZIONALI ( altra cosa sono i criteri legali) che prevedono IN ORDINE PRIORITARIO:
- esigenze tecniche operative
- anzianità anche ex ax
- carichi familiari
da come è scritto, capisco che non si applicano in concorso tra loro ma solo a parità di critetio.
Pertanto, al netto dei pensionabili, dopo le esigenze tecniche operative, anche se hai 5 figli, ti passa davanti il piu anziano.

Si sta parlando di donne incinta...
 
Renzi: "Per poi passare a commentare sull'Alitalia. "E' del tutto doveroso" non dare mai più soldi pubblici ad Alitalia, "ne abbiamo messi talmente tanti di soldi pubblici che sarebbe inaccettabile", ha scandito"

infatti quelli di poste sono del suo libretto di risparmio

...infatti ha detto: "ne abbiamo messi talmente tanti", dove intendeva ANCHE quelli di Poste... :)
 
Qualcuno conosce il motivo per cui AZ ha inserito una nuova classe di prenotazione in Economy? (F)
 
La F era una classe premio riservata a ULS e CFA/CFP

Che se non sbaglio non esiste piu' recentemente, giusto? Almeno cosi mi hanno detto al Call Center per spiegare la recente penuria di posti premio, ovvero che non vi sono piu' posti premio aggiuntivi riservati ai pax ULS/CFA/CFP e semplice MM, Elite, Elite+ o no, non cambia niente, le disponibilita' sono ridotte e le stesse per tutti. Questo e' almeno quello che mi pare di capire da passeggero (non conoscendo le cose dentro l'azienda).
 
Direi che non è così.
Prima si procederà ad esuberare sulla base dell'anzianità poi, alleggerita l'azienda, il restante verrà trasferito nella nuova società con EY. Chi non è licenziabile al momento degli esuberi si salva e frega l'eventuale più anziano non gravido. La questione relativa alla cessazione dell'attività' aziendale, che trascinerebbe anche le future mamme, non regge perché tutti i futuri dipendenti AZEY provengono dalla cessante e quindi hanno tutti, in base al proprio stato lavorativo, medesimi diritti di accesso.
La questione del rimanere incinta per salvarsi, oltre che meschina mi pare impossibile perché si tratterebbe di poter certificare la gravidanza praticamente nel giro di un mese.

Mi spiace, ma per me non è affatto così. Risulta scritto chiaramente nel Dlgs. 151 c3 e c4.
Non si applica il divieto di licenziamento nei casi di cessazione dell'attività, o di reparto.

Quello che succede dopo, a mio avviso non è che abbia tutta questa rilevanza. E casomai ce l'abbia, sarà un giudice a doverlo stabilire, con la reintegrazione, che in caso di accoglimento del ricorso, non mi pare nemmeno più obbligatoria. Conta solo se una lavoratrice sia stata individuata (nel rispetto dei criteri pattuiti), come mobilitabile. Poi, prima di andare nell'altra azienda, l'attività core cesserà (ma non tutta, in quanto l'accordo prevede dei CTD), e il momento cui si riferisce il Dlgs. 151 è fin qui.

Dipende l'azienda che farà: se terrà conto o meno delle maternità. In un modo o nell'altro, forse ci saranno delle impugnazioni.
E l'accordo per mobilità ancora s'ha da fare. Quello di luglio mi pare valga solo per quella volontaria.
 
Ultima modifica:
Ma in questo caso si configura una cessazione dell'attività? Perché in quel caso TUTTI i lavoratori dovrebbero essere licenziati, e poi riassunti solo quelli stabiliti dall'azienda in base a qualche criterio ex lege o soggettivo.
Potrei sbagliare, ma non mi sembra questo il caso degli esuberi AZ, per i quali è stata attivata una "semplice" procedura di mobilità per la gestione dei duemilaepassa esuberi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.