Problemi al CTA-VCE di Volotea


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
VCE-TSF
Odissea per i passeggeri di un volo Volotea che sabato sera dovevano imbarcarsi a Catania per raggiungere Venezia. Una notte passata in aeroporto, momenti di tensione e l’annuncio di denunce dei passeggeri per la cattiva assistenza ricevuta dalla compagnia aerea. Molti, infatti, i passeggeri che hanno acquistato di tasca propria biglietti di altre compagnie per far rientro a Venezia.
Tutto inizia quando ai passeggeri, del volo Volotea che parte da Catania alle 22.30 con destinazione Venezia, viene comunicato che la partenza è stata posticipata per un guasto riscontrato al velivolo al momento del suo arrivo a Venezia. In sostanza l’aereo è lo stesso che era partito prima per il collegamento Catania-Genova, quindi dal capoluogo ligure era decollato verso Venezia. Una volta atterrato a Tessera, si riscontra il guasto e quindi il velivolo è costretto ad una sosta forzata per le verifiche e le riparazioni del caso. Vengono accumulate alcune ore di ritardo. Ma alla fine l’aereo parte alla volta di Catania dove, dopo l’atterraggio e l’assistenza a prevista, imbarcherà altri passeggeri che dovrà portare a Venezia.
Arrivato sui cieli siciliani altro inconveniente. Il pilota riscontra una spia accesa che indica un altro guasto. A quel punto il velivolo viene dirottato su Palermo, da dove non si muove più. I passeggeri destinati a Catania vengono trasportati in aeroporto con dei pullman. Da questo momento inizia la vera odissea per un centinaio quasi duecento passeggeri che dovevano raggiungere Venezia. Volotea non ha a disposizione altri aerei per organizzare il volo. I passeggeri devono trascorrere la notte in aeroporto perché non è prevista ospitalità in albergo. Gli animi si surriscaldano anche perché la compagnia non risponde, se non di rado, alle telefonate dei passeggeri che cercano spiegazioni e informazioni per sapere quando si può partire. Ma le risposte sono scarse e poco precise.
Alle 5 del mattino i passeggeri vengono trasportati sotto bordo di un velivolo e tutti sono convinti che si parta. I viaggiatori vengono tenuti sui pullman per mezz’ora e poi riportati indietro. La protesta monta. Tanto che la polizia di frontiera deve monitorare la situazione. Qualche attimo dopo un passeggero infuriato mette le mani addosso ad uno steward di Alitalia, che con la vicenda non c’entra nulla.
In tarda mattinata diversi passeggeri, di tasca propria, acquistano dei biglietti di altre compagnie e fanno rientro a Venezia. Volotea, invece, riprotegge i restanti passeggeri, su un volo Meridiana che però atterra a Verona. E da qui, in pullman, a Venezia.




Salta il volo Catania-Venezia, passeggeri pronti a fare denuncia

Il volo non parte per un guasto tecnico, odissea in aeroporto per decine di passeggeri che sabato sera avrebbero dovuto imbarcarsi a Catania per poi decollare verso Venezia. Tra rabbia e stanchezza, hanno dovuto passare l’intera notte nello scalo siciliano. La loro però non è stata affatto un’esperienza eccitante come quella di Tom Hanks nel celebre film “The terminal”: i passeggeri veneziani sono furiosi e minacciano già denunce e richieste di risarcimento. Come riporta La Nuova Venezia, non sono mancati i momenti di tensione per un’assistenza da parte della compagnia giudicata davvero insufficiente.
Il volo in questione era il Volotea delle 22.30, ma da Catania non è mai decollato. Due seri guasti tecnici l’hanno fatto dirottare da Venezia verso Palermo, dove non si è più mosso. I passeggeri che stavano volando da Venezia a Catania sono stati trasportati con un bus da una città siciliana all’altra, quelli in partenza per Venezia con il volo successivo sono stati semplicemente lasciati lì ad aspettare.
lg.php



Volotea non aveva a disposizione altri aerei per organizzare il volo, i passeggeri hanno dovuto dunque trascorrere la notte in aeroporto perché non era nemmeno prevista ospitalità in albergo. Gli animi si sono accesi presto soprattutto perché le informazioni che arrivavano erano, secondo l’utenza, scarse e poco precise. Il giorno dopo molti passeggeri hanno scelto di far ritorno con altre compagnie pagando un ulteriore biglietto di tasca propria. L’azione legale è pronta a partire.




 
in pratica Alitalia è colpevole anche quando non centra nulla :compiaciuto: :compiaciuto: ... in ogni caso dovrebbero mettere i diritti d'autore sulla parola "odissea", forse solo così si smetterebbe di utilizzare questo termine di continuo
 
dovrebbero dotare un funzionario enac di turno dei poteri per far si che ste situazioni non accadessero
 
ok, articolo esagerato, però non avrebbero dovuto provvedere ad una sistemazione per la notte? Come giustificano che non sia previsto quando è tutto il contrario? Non centra nulla, però qualche mese fa ho fatto un volo Milano Buenos Aires con Turkish e scalo a Istanbul, pagato appena 200 euro per un errore tariffario in economy. A istanbul avevo 12 ore di scalo, me ne stavo andando in un hotel quando mi portano all'Hilton a spese della compagnia per passare la notte, stessa cosa al ritorno. Giusto per far notare la differenza :)
 
arriva l'estate, Volotea inizia i voli verso le destinazioni vacanziere come le isole greche e si ripropone puntualmente il solito copione: voli cancellati o ritardi astronomici. Vogliono fare la Ryanair de noantri avendo 4 macchine in croce.
 
ok, articolo esagerato, però non avrebbero dovuto provvedere ad una sistemazione per la notte? Come giustificano che non sia previsto quando è tutto il contrario? Non centra nulla, però qualche mese fa ho fatto un volo Milano Buenos Aires con Turkish e scalo a Istanbul, pagato appena 200 euro per un errore tariffario in economy. A istanbul avevo 12 ore di scalo, me ne stavo andando in un hotel quando mi portano all'Hilton a spese della compagnia per passare la notte, stessa cosa al ritorno. Giusto per far notare la differenza :)

Sti caxxi!
La cena, te l'hanno offerta? Una diaria mentre eri a BUE? ;)
 
I passeggeri devono trascorrere la notte in aeroporto perché non è prevista ospitalità in albergo.

Questa è la parte più scandalosa in assoluto. Ma come è possibile?

arriva l'estate, Volotea inizia i voli verso le destinazioni vacanziere come le isole greche e si ripropone puntualmente il solito copione: voli cancellati o ritardi astronomici. Vogliono fare la Ryanair de noantri avendo 4 macchine in croce.

V7 non mi ha mai convinto. Come sono i suoi bilanci da quando ha iniziato le sue attività in pompa magna a VCE? Io non ne ho mai visto uno, sono curioso. A Lamezia ha promesso l'attivazione di millemila rotte nuove (GOA, FLR, VRN) ma non ha fatto altro che tagliare i voli per VCE.
 
ok, articolo esagerato, però non avrebbero dovuto provvedere ad una sistemazione per la notte? Come giustificano che non sia previsto quando è tutto il contrario? Non centra nulla, però qualche mese fa ho fatto un volo Milano Buenos Aires con Turkish e scalo a Istanbul, pagato appena 200 euro per un errore tariffario in economy. A istanbul avevo 12 ore di scalo, me ne stavo andando in un hotel quando mi portano all'Hilton a spese della compagnia per passare la notte, stessa cosa al ritorno. Giusto per far notare la differenza :)
Forse Turkish e Volotea sono due compagnie aeree con risorse finanziarie, equipaggi, flotte un tantino diverse ! ;)
 
ok, articolo esagerato, però non avrebbero dovuto provvedere ad una sistemazione per la notte? Come giustificano che non sia previsto quando è tutto il contrario? Non centra nulla, però qualche mese fa ho fatto un volo Milano Buenos Aires con Turkish e scalo a Istanbul, pagato appena 200 euro per un errore tariffario in economy. A istanbul avevo 12 ore di scalo, me ne stavo andando in un hotel quando mi portano all'Hilton a spese della compagnia per passare la notte, stessa cosa al ritorno. Giusto per far notare la differenza :)

Scusa, ma lo scalo a Instanbul era prevista o dovuta a un disguido? Nel secondo caso, allora l'hotel ti spetta come compensazione. Se il caso e' il primo, allora capisco perche' i conti di Turkish siano in rosso ;) e se poi era un inconveniente non previsto, allora proprio sfiga sia all'andata che al ritorno??

Comunque mi consola che AZ non e' l'unica a fare sti errori tariffari... anche la tanto decantata Turkish ci cade! :)
 
Questa è la parte più scandalosa in assoluto. Ma come è possibile?



Alle 5 del mattino i passeggeri vengono trasportati sotto bordo di un velivolo e tutti sono convinti che si parta. I viaggiatori vengono tenuti sui pullman per mezz’ora e poi riportati indietro. La protesta monta. Tanto che la polizia di frontiera deve monitorare la situazione. Qualche attimo dopo un passeggero infuriato mette le mani addosso ad uno steward di Alitalia, che con la vicenda non c’entra nulla.


Invece per me questa e' la cosa piu' scandalosa. La stampa sembra quasi legittimare che un passeggero infuriato possa avere attegiamenti del genere.

Scusate se sono diventato un precisino, ma gli Italiani dovrebbero capire come ci si comporta in giro. Gente che fa una cosa del genere, deve andare diritto in galera. Non sto esagerando. Una aggressione ad un AV di una compagnia? al signore in questioni gli fai fare 4-5 giorni di carcere (che gli resti nella fedina penale, quando cerca lavoro, cosi sanno che tipo di persona e' questo "scalmanato") e poi lo porti davanti al giudice, e vedi che la prossima volta si comporta meglio.
 
Scusa, ma lo scalo a Instanbul era prevista o dovuta a un disguido? Nel secondo caso, allora l'hotel ti spetta come compensazione. Se il caso e' il primo, allora capisco perche' i conti di Turkish siano in rosso ;)

TK offre il complimentary hotel (o, in alternativa, un tour della città), qualora lo scalo sia (mi pare) superiore alle 8h, a patto che tu abbia una prenotazione col minor layover possibile (ie. prenoti, fra i vari MXP-IST della giornata, quello che ti permetta di aspettare il successivo IST-EZE il meno possibile).
 
TK offre il complimentary hotel (o, in alternativa, un tour della città), qualora lo scalo sia (mi pare) superiore alle 8h, a patto che tu abbia una prenotazione col minor layover possibile (ie. prenoti, fra i vari MXP-IST della giornata, quello che ti permetta di aspettare il successivo IST-EZE il meno possibile).

Esatto, anche volando in economy se lo scalo è maggiore alle 8 ore spetta la notte in hotel o il tour della città durante il giorno. Sicuramente non si possono paragonare le due compagnie e sono due situazioni differenti, però non ce un regolamento dove viene indicato se spetta o meno una notte in hotel in caso di ritardi, o è a discrezione della compagnia?

PS mi hanno offerto solo la colazione :)
 
Invece per me questa e' la cosa piu' scandalosa. La stampa sembra quasi legittimare che un passeggero infuriato possa avere attegiamenti del genere.

Scusate se sono diventato un precisino, ma gli Italiani dovrebbero capire come ci si comporta in giro. Gente che fa una cosa del genere, deve andare diritto in galera. Non sto esagerando. Una aggressione ad un AV di una compagnia? al signore in questioni gli fai fare 4-5 giorni di carcere (che gli resti nella fedina penale, quando cerca lavoro, cosi sanno che tipo di persona e' questo "scalmanato") e poi lo porti davanti al giudice, e vedi che la prossima volta si comporta meglio.

Sono d'accordo.
 
Questa è la parte più scandalosa in assoluto. Ma come è possibile?



V7 non mi ha mai convinto. Come sono i suoi bilanci da quando ha iniziato le sue attività in pompa magna a VCE? Io non ne ho mai visto uno, sono curioso. A Lamezia ha promesso l'attivazione di millemila rotte nuove (GOA, FLR, VRN) ma non ha fatto altro che tagliare i voli per VCE.

Volotea e' quotata in borsa da nessuna parte in Europa. Solo gli azionisti hanno diritto a vedere i bilanci.

Non vorrei scatenare le "ire funeste", ma non e' che ci abbiano fatto i loro conti e hanno visto che non avrebbero fatto soldi con voli per GOA, FLR, VRN, ecc. ?
 
Invece per me questa e' la cosa piu' scandalosa. La stampa sembra quasi legittimare che un passeggero infuriato possa avere attegiamenti del genere.

Scusate se sono diventato un precisino, ma gli Italiani dovrebbero capire come ci si comporta in giro. Gente che fa una cosa del genere, deve andare diritto in galera. Non sto esagerando. Una aggressione ad un AV di una compagnia? al signore in questioni gli fai fare 4-5 giorni di carcere (che gli resti nella fedina penale, quando cerca lavoro, cosi sanno che tipo di persona e' questo "scalmanato") e poi lo porti davanti al giudice, e vedi che la prossima volta si comporta meglio.

Io son d'accordissimo con te, però bisognerebbe anche portare davanti al giudice o prendere dei provvedimenti anche con le compagnie che non rispettano i diritti dei passeggeri. E adesso con l'arrivo dell'estate queste cose saranno all'ordine del giorno purtroppo.
 
Scusate se sono diventato un precisino, ma gli Italiani dovrebbero capire come ci si comporta in giro. Gente che fa una cosa del genere, deve andare diritto in galera. Non sto esagerando. Una aggressione ad un AV di una compagnia? al signore in questioni gli fai fare 4-5 giorni di carcere (che gli resti nella fedina penale, quando cerca lavoro, cosi sanno che tipo di persona e' questo "scalmanato") e poi lo porti davanti al giudice, e vedi che la prossima volta si comporta meglio.

In Italia già è difficile segnalare i pax unruly/disruptive, figuriamoci farli arrestare...

Tapatalk
 
Invece per me questa e' la cosa piu' scandalosa. La stampa sembra quasi legittimare che un passeggero infuriato possa avere attegiamenti del genere.

Scusate se sono diventato un precisino, ma gli Italiani dovrebbero capire come ci si comporta in giro. Gente che fa una cosa del genere, deve andare diritto in galera. Non sto esagerando. Una aggressione ad un AV di una compagnia? al signore in questioni gli fai fare 4-5 giorni di carcere (che gli resti nella fedina penale, quando cerca lavoro, cosi sanno che tipo di persona e' questo "scalmanato") e poi lo porti davanti al giudice, e vedi che la prossima volta si comporta meglio.

Daccordissimo con te..

Domanda... ma se in una situazione simile (pax che mi mette le mani addosso) gli tiro una ginocchiata nelle balle o un pugno in faccia sono denunciabile??? Passerebbe per lwgittima difesa???
 
Daccordissimo con te..

Domanda... ma se in una situazione simile (pax che mi mette le mani addosso) gli tiro una ginocchiata nelle balle o un pugno in faccia sono denunciabile??? Passerebbe per lwgittima difesa???

A me sono state date chiare disposizioni: MAI reagire con forza, né fisicamente né tantomeno verbalmente, ad un pax unruly, o si rischia di farlo passare dal torto alla ragione.

I GOM stessi di varie compagnie dicono chiaramente che bisogna, fino all'ultimo, interagire con le "buone": il negato imbarco è un atto veramente estremo.

Tapatalk