*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
non solo gli AZ.... in Italia se la passan maluccio tutti, da meridiana a livingston a tutti gli altri (che però non volano su airbus, sempre che l'essere già nella "family" sia condizione di favore)
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Ci sono piu di 120 nazionalità diverse ad Ey ... Ci sono tanti inglesi ma che il management sia inglese mi sembra un po' esagerato. Anzi se guardiamo ai chiefs di inglese c'è n'è uno solo. Semmai Ey e' ad alta componente Australiana.
Meglio!
Quanto ci sarà da scrivere in tal caso!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Cosa se ne farà ora dei 12 A-350-800 XWB in ordine?
A giudicare dal continuo switch dalla serie 800 alla 900 che ha lasciato solo 61 ordini della versione più piccola, non mi stupirei se Airbus decidesse di cancellarla tout court. Da notare che APF ha l'ordine più cospicuo per la serie 800 (12 macchine).
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Gianni Dragoni, un nome, una certezza
Be' però dai, se compare sulle pagine di dagospia che è sinonimo di verità, certezza e fiducia...
Sarà, ma a me queste notizie così frammentarie lasciano perplesso.. Se le cose stessero davvero così ( se cioè non ci siano notizie che non conosciamo), azzardo la mia teoria, secondo me, almeno a breve, non se ne farà niente...
Az in Italia smuove troppi interessi, ed il quadro politico non garantisce coperture per un operazione di sistema così complessa
La mia fonte non era Dagospia, però... E risaliva ad un mese fa...
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Gianni Dragoni, un nome, una certezza
ho sfogliato velocemente alcuni articoli di dragoni su caiaz
al di la' dei toni mi pare che il suo bersaglio sia la "gestione dei coraggiosi" e del mannaggement derivato
e non riesco a trovare obiezioni su questo...
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
ho sfogliato velocemente alcuni articoli di dragoni su caiaz
al di la' dei toni mi pare che il suo bersaglio sia la "gestione dei coraggiosi" e del mannaggement derivato
e non riesco a trovare obiezioni su questo...
I suoi articoli sono sempre di una faziosità indegna e questo si riflette sulla credibilità delle sue pubblicazioni, a mio avviso.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
I suoi articoli sono sempre di una faziosità indegna e questo si riflette sulla credibilità delle sue pubblicazioni, a mio avviso.
mi fido di te , lio ho davvero sfogliati la stampa italiana non la leggo piu' da un pezzo, e' inutile.
ma faziosità in che senso??
cioe' , puoi essere fazioso politicamente , ma direi non verso una gestione aziendale con brillanti risultati come caiaz..
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
08:58 10/01/2014

Alitalia: avra' Cda di tecnici, in lista AF nuovo Cfo Riolacci (MF)
MILANO (MF-DJ)--Da cinque a sette consiglieri (sugli attuali 18) andranno a casa, mentre Roberto Colaninno e' stato convinto da Intesa Sanpaolo, ormai primo azionista di Alitalia con oltre il 20%, ad accettare un nuovo mandato come presidente della compagnia aerea. Il suo nome infatti, si legge su MF, figura nella prima delle quattro liste depositate alla mezzanotte dell'8 gennaio, quella stilata da Intesa e Immsi. Quanto all'amministratore delegato Gabriele Del Torchio, anch'egli riconfermato, il suo nome e' stato inserito nella lista congiunta di Unicredit (new entry nella compagine azionaria dopo aver coperto 50 milioni di inoptato della ricapitalizzazione) e di Poste, a sua volta nuovo socio forte grazie al versamento di 75 milioni. Nel prossimo cda di Alitalia siedera' anche il nuovo direttore finanziario di Air France-Klm. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, infatti, l'attuale cfo Philippe Calavia, che siede nel board della compagnia italiana, avrebbe appena lasciato il suo incarico per limiti d'eta' passando il testimone a Pierre-Fran?ois Riolacci, che lo sostituira' cosi' anche nel consiglio di Alitalia. Riolacci, 48 anni, arriva da Veolia, utility idrica francese, ed e' l'unico nome espresso da Air France-Klm, che scende cosi' da quattro a un consigliere adeguando la propria presenza nel cda alla nuova partecipazione detenuta nel capitale di Alitalia (era il 25%, ora e' poco oltre il 7% e solo grazie alle azioni maturate con la conversione del prestito soci). L'indicazione conferma l'attenzione di Parigi agli aspetti contabili della partecipata, visto che i prossimi mesi saranno incentrati sul consolidamento della manovra finanziaria che, tra aumento di capitale e nuove linee di credito, vale circa 500 milioni. Nel nuovo cda di Alitalia mancheranno invece le prime linee delle banche azioniste e creditrici. Sarebbe esclusa, per esempio, la permanenza in cda del direttore generale di Intesa Sanpaolo Gaetano Micciche'. Anche Poste Italiane ha seguito questa linea low profile decidendo di non proporre come consigliere l'ad Massimo Sarmi. red/fch (fine) MF-DJ NEWS 1008:58 gen 2014
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
se davvero "Roberto Colaninno e' stato convinto da Intesa Sanpaolo, ormai primo azionista di Alitalia con oltre il 20%, ad accettare un nuovo mandato come presidente della compagnia aerea" tutto il paese a partire dalle sue banche e' in una situazione peggiore di quella che sembra
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
362
Genova - LIMJ
mi fido di te , lio ho davvero sfogliati la stampa italiana non la leggo piu' da un pezzo, e' inutile.
ma faziosità in che senso??
cioe' , puoi essere fazioso politicamente , ma direi non verso una gestione aziendale con brillanti risultati come caiaz..
È un giornalista dichiaratamente contro AZ (il perchè non mi è dato saperlo) e nei suoi articoli spesso mescola sue considerazioni/supposizioni con dati oggettivi, rendendole all'occhio di un lettore non informato, verità assolute e conclamate. Personalmente non lo apprezzo, ma è una questione di gusti personali.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
È un giornalista dichiaratamente contro AZ (il perchè non mi è dato saperlo) e nei suoi articoli spesso mescola sue considerazioni/supposizioni con dati oggettivi, rendendole all'occhio di un lettore non informato, verità assolute e conclamate. Personalmente non lo apprezzo, ma è una questione di gusti personali.
beh se e' cosi' hai ragione, lo leggero' con piu' attenzione prossimamente vediamo cosa dice
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
È un giornalista dichiaratamente contro AZ (il perchè non mi è dato saperlo) e nei suoi articoli spesso mescola sue considerazioni/supposizioni con dati oggettivi, rendendole all'occhio di un lettore non informato, verità assolute e conclamate. Personalmente non lo apprezzo, ma è una questione di gusti personali.
Dragoni era favorevole all'acquisizione di Air France e sin dal primo giorno si sempre dichiarato estremamente critico sull'operazione fenice.
Mi pare che a distanza di cinque anni il fatti gli abbiano dato ragione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.