AZ680
Utente Registrato
è ovvio che EY non farà la parte dello ricco scemo .... però visti i mega-ordini in ferro .. se desse una mano SUBITO ad aumentare la dotazione AZ per il LR non sarebbe male ..
he he heChe la cosa fosse seria si era capita dalla reazione di LH, indubbiamente preoccupata.
Per ora tutto tace dalle parti dei cugini, ma ...
http://www.youtube.com/watch?v=La5JBSEdIe0
Quoto. Non a caso nei giorni scorsi le indiscrezioni parlavano di opinioni divergenti in merito all'affaire AZ: i manager EY, sarebbero stati quantomeno dubbiosi, mentre l'emiro era favorevole. È ovvio che i primi valutavano solo l'interesse di EY, mentre l'emiro ha sicuramente messo nel conto un discorso di relazioni economiche tra stati di ben altra portata.Io invece vorrei sapere, a fronte di questa eventuale elemosina ad AZ che cosa si è venduto il governo a sua signorina l'Emiro di Abu Dhabi.
Mi pare sia chiaro che infatti se tutto andrà in porto la decisione sarà stata "politica" e cioè dell'emiro e non manageriale cioè di Etihad.
AZ non l'avrebbe presa nessuno, bisognava correre a sottomettersi ai francesi con il piattino in mano... sono mesi che molti hanno questo tono... vediamo come va a finire ma per adesso noi italiani c'è la siamo giocata molto meglio dei superbi francesi. Mi sono presa pagine di simpatia quando auspicavo un rigurgito di vitalità con una gestione della vicenda seria e magari non fatta fra un bunga bunga e l'altro. Magari la situazione scappa di mano, leggo che AF avrebbe ancora delle opzioni per rientrare in gioco per l'aumento di capitale anche se non credo siano voci corrette, ma per adesso c'è stato un deciso cambio di passo rispetto al Silvio e uomini in verde style.teniamo i piedi per terra.
alitalia non valeva nulla , ma il traffico turistico verso l'italia si , soprattutto il LR
ed e' questo l'unico vero oggetto di offset oltre che di trattativa
Aspettiamo che si concluda la questione societaria e poi ci sarà tempo per piano flotta e Totò rotte....è ovvio che EY non farà la parte dello ricco scemo .... però visti i mega-ordini in ferro .. se desse una mano SUBITO ad aumentare la dotazione AZ per il LR non sarebbe male ..
Quoto. Sul Nord America però non mi farei molte illusioni: c'è la JV. Magari nel tempo ci sarà spazio per un SFO stagionale, come da vecchio piano di DT. L'incremento potrebbe esserci sul sud America, dove AZ è libera di attuare le proprie politiche. Ma a mio avviso siamo già al 2016, tenendo conto che EY entrerebbe in AZ nel IIQ 2014.Cesare una cosa è utilizzare AB andando in casa di LH e con un focus legato al NOrd America, una cosa è poter usufruire di AZ che ha ben altri margini di sviluppo ed un focus ben più ampio verso ovest. Vediamo però prima come va a finire, poi potrebbe essere molto interessante...
D'accordissimo. Del resto il confronto sarà molto semplice: la 'nuova' AZ apporterebbe valore aggiunto alla JV sul Nord America? Se sì, obtorto collo per AF-KL, why not e via col totorotte (calmi... nel 2015/6).Sul NA AZ è vincolata alla JV fino al 2020 se le info che ho sono corrette. EY in ogni caso non è in aperto contrasto con AF o DL e comunque il NA non è super sguarnito. Certamente l'ingresso di EY porta un peso specifico diverso rispetto a prima al tavolo del board.
Comunque EY non è nota per una politica aggressiva,fanno piuttosto passi più meditati e solidi.
Aspetterei comunque a partire con toto flotta e rotte.
Anche perché nella JV c'è anche DL, non solo i francesi.D'accordissimo. Del resto il confronto sarà molto semplice: la 'nuova' AZ apporterebbe valore aggiunto alla JV sul Nord America? Se sì, obtorto collo per AF-KL, why not e via col totorotte (calmi... nel 2015/6).
Voto questo intervento per il post del qualunquismo 2013Alitalia alitalia……..non vale nulla, una ciofeca , uno zombi che cammina, non se la compra nessuno, ahahaa è già fallita…….………a quanto pare così non è , non stiamo parlando certo di un gioiello di compagnia aerea , ma nemmeno della ciofeca di cui sopra!!!!
Come al solito la verità sta nel mezzo, per qualcuno( Etihad ) qualcosa vale con il mercato che si porta appresso, per altri assolutamente niente ( AF, Lh e BA)e per questi è evidente che l’unico interesse era ed è il fallimento di Az e la conseguente parcellizzazione del mercato italiano….. e se in questa strategia trovo una logica per Lh e Ba, molto meno per le aquile francesi
Sicuramente se la cosa andrà a buon fine può aprire scenari interessanti.Alitalia alitalia……..non vale nulla, una ciofeca , uno zombi che cammina, non se la compra nessuno, ahahaa è già fallita…….………a quanto pare così non è , non stiamo parlando certo di un gioiello di compagnia aerea , ma nemmeno della ciofeca di cui sopra!!!!
Come al solito la verità sta nel mezzo, per qualcuno( Etihad ) qualcosa vale con il mercato che si porta appresso, per altri assolutamente niente ( AF, Lh e BA)e per questi è evidente che l’unico interesse era ed è il fallimento di Az e la conseguente parcellizzazione del mercato italiano….. e se in questa strategia trovo una logica per Lh e Ba, molto meno per le aquile francesi
E' esattamente a loro che pensavo mentre scrivevoAnche perché nella JV c'è anche DL, non solo i francesi.
+ 1Voto questo intervento per il post del qualunquismo 2013
In virtù degli accordi in essere tra le parti Air France ed Etihad non escluderei l'ombra di Air France stessa dietro l'interesse di Etihad,una sorta di cavallo di troia,per mantenere Az in mani amiche(Etihad),difficilmente Etihad opererebbe in Az operazioni ostili proprio ai francesi.Sembra quasi che sia un dramma per AZ, un impegno di EY è piuttosto un'opportunità.
Se va a finire come sono le speranze questa volta i mangia spaghetti hanno tirato un brutto scherzo ai superbi francesi che mancando di senso della misura rischiano di farsi soffiare il piatto italiano e perfino parte del loro dagli arabi.
Appunto Etihad e Air France sono a braccetto.Alitalia: contatti Etihad-Air France, Parigi non ostacolera' vettore arabo
Vicina un' offerta, tra condizioni Emirati write-off debito
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 dic - Air France non
intende ostacolare lo sbarco di Etihad in Alitalia. E' il
sentiment raccolto in ambienti finanziari d' Oltralpe, sulla
scia delle indiscrezioni che vedono il vettore arabo pronto a
investire 300 milioni di euro in Alitalia, anche se dagli
Emirati per ora arriva solo la conferma dei negoziati con la
compagnia italiana. Secondo quanto riferiscono le fonti a
Radiocor, Etihad ha avuto di recente contatti anche con Air
France-Klm sulla vicenda Alitalia. Da un lato e' stata una
questione di cortesia istituzionale, visto che Etihad fa
parte dell' alleanza Skyteam, ma a spingere il ceo James Hogan
all' incontro con i vertici del gruppo franco-olandese e'
stato soprattutto l' interesse a conoscere meglio, e capire,
Alitalia e l' Italia. Air France, azionista dal 2002 e primo
socio con il 25% ante-aumento di capitale e con una lunga
storia di trattative nella Penisola, e' in effetti un esperto
interlocutore in materia. La discesa in campo formale di
Etihad per Alitalia potrebbe essere molto vicina, stando alle
fonti, che non escludono che una proposta possa essere
avanzata gia' domani o nei prossimi giorni. Proposta che
conterrebbe una serie di condizioni ben precise. Innanzitutto
la realizzazione del piano Del Torchio e l' accordo con i
sindacati, ma anche il write-off del debito, un punto
quest' ultimo su cui aveva molto insistito anche Air
France e in ogni caso ha poi deciso di non
sottoscrivere l' aumento di capitale. E come chiedeva a suo
tempo Parigi, il vettore arabo punterebbe ad avere il comando
a bordo di Alitalia e ad esprimere l' amministratore delegato.
Air France-Klm in ogni caso, pur essendo diluita al 6% del
capitale post-aumento, punta a restare nel cda di Alitalia
con un rappresentante, il che le permetterebbe di mantenere
una chiara visione dalla ' torre di controllo', oltre che un
voto nel board. Quanto ai tre accordi commerciali siglati
negli anni scorsi con Alitalia, il vettore franco-olandese
non intenderebbe sollevare problemi nei confronti di Etihad.
Si tratta di intese che non riguardano le rotte verso l' Est
- spiegano le fonti, ma solo le destinazioni europee o nel
caso di quello che coinvolge anche Delta le rotte verso il
Nord America. La scadenza degli accordi poi non e'
lontanissima, si tratta del 2017-18. Insomma, da Parigi non
arrivano ostacoli al matrimonio Alitalia-Etihad.
gli-
Come noto , Etihad è stata una delle compagnie fondatrici di ST.Da un lato e' stata una
questione di cortesia istituzionale, visto che Etihad fa
parte dell' alleanza Skyteam...
A braccetto per spartirsi il mercato italiano a EY verso l'Asia a AF/KLM l'America...Appunto Etihad e Air France sono a braccetto.
Quanto ai tre accordi commerciali siglati
negli anni scorsi con Alitalia, il vettore franco-olandese
non intenderebbe sollevare problemi nei confronti di Etihad.
Si tratta di intese che non riguardano le rotte verso l' Est
- spiegano le fonti, ma solo le destinazioni europee o nel
caso di quello che coinvolge anche Delta le rotte verso il
Nord America.