Occhio però che SU è tutto fuorchè un carrozzone statale. Da da anni infatti posta bilanci in attivo (ed in crescita), sia a livello di revenue che di net income (e pure questo semestre, nonostante il crollo di quasi l'80% del net income, non hanno chiuso in perdita).
Detto da gnurant: SU e' protetta da bilaterali molto rigidi e dalle rogne imposte a tutti gli altri per sorvolare lo spazio aereo russo. Se fosse dinamica non solo non ne avrebbe il bisogno avendo costi piu' bassi delle europee ma dominerebbe le rotte tra Europa e Estremo Oriente per le quali le sue basi sono piazzate benissimo, permettendo le rotte con scalo piu' efficienti.
Dovrebbe fare quello che fanno le arabe per India, sud est asiatico e Australia.... ma farlo per Cina, Giappone e Corea, che complessivamente quagliano anche piu' PIL.