Farfallina
Utente Registrato
- 23 Marzo 2009
- 16,843
- 1,776
In sincerità.....ho sempre ritenuto AF un pessimo partner per Alitalia.Ma se AF non decidesse di partecipare all aumento ci troveremmo punto e a capo?
Se AF non partecipa all'aumento di capitale si diluirà e aprirà la porta alla ricerca di un nuovo partner industriale.Ma se AF non decidesse di partecipare all aumento ci troveremmo punto e a capo?
Saró felicissimo quando vedrò il piano industriale. A differenza di tanti,io non dimentico gli amici che stanno a casa da 5 anni. Se la cosa ti turba mi dispiace. Senza polemica.Per prima cosa mi scrivi dove sarei paladina delle Poste? Ho evitato di proposito di dire cosa farei io e mi limito ad analizzare i fatti proprio per non dare sponda alle polemiche fine a se stesse per scatenare flame.
Comunque per la cronaca le Poste salvano il tuo di posto di lavoro... dovresti essere uno dei pochi contenti in giro.
Aumento di capitale ,è già tutto spiegato,si aumenta il capitale sociale e se tutti sottoscrivono, le quote percentuali rimangono invariate per tutti con l'aggiunta delle poste al 10-15%Io ripeto, non ci capisco nulla di finanza e quindi leggo silente, ma pareva di stare con l'acqua alla gola, aerei a terra da dopodomani se non si trovava la soluzione entro oggi, soldi finiti, niente più carburo.....e ora si prendono 30gg per sottoscrivere l'aumento e AF deve far digerire la cosa al board a Parigi. Boh. Vediamo se dal 28 in poi arrivano news.
Altra domanda: dovessero tutti versare la pecunia, come sarebbero ripartite le quote ora? Se PT entra col 10-15%, prendono il posto di qualcuno che esce o vanno riviste le percentuali di adesso?
Ma te fai parte del cda, del sindacato o della schiera del mago Otelma?
Questi si che sono dati oggettivi su cui basare una discussione!...poi il fatto fondamentale...è che i francesi mi stanno sui co****ni
e vabbè, prendo atto che non rispondi e non insisto su velata cazziata del presidente.Se Atene piange, Sparta non ride
..
Comunque per la cronaca le Poste salvano il tuo di posto di lavoro... dovresti essere uno dei pochi contenti in giro.
Farfallina ma dov'eri nel 2008 quando giornali e media sostenevano che i costi di Alitalia erano insostenibili per lo Stato e che non erano piu' possibili interventi statali e quindi la privatizzazione sarebbe stata necessaria per migliorarne la gestione? I dipendenti Alitalia licenziati che ora sono nell'oblio avrebbero avuto un disperato bisogno di voci come la tua, pronte a perorare un miglioramento nella gestione pubblica delle cose. Magari avresti salvato tante famiglie dalla sofferenza.Perché l'Italia ha bisogno di un cambio di passo nella gestione della cosa pubblica e la speranza è l'ultima a morire.
ALITALIA, L’ULTIMO COLPO DEI PATRIOTILe poste salvano il miliardo di crediti che hanno le banche con CAI e i paraxuli vari di alto bordo.
Hai ragione. Del resto un posto dove i vecchietti si barcamenano fra il ritirare la pensione minima e pagare le infinite bollette, mi sembra proprio il posto adatto per vendere biglietti aerei. Strano che nessuno ci abbia mai pensato prima.Hertzog ha detto:.Casomai, c'è forse una sinergia significativa: visto che alle Poste vendono un pò di tutto, anche i biglietti aerei per chi del pc non sa nulla, non è una pessima idea. Sarà pur vero che l'utente medio, spesso non è che ha un potere di spesa da tariffa Az, ma è anche vero che il messaggio delle promozioni può essere diffuso nella sede dell'ufficio.
Non credo che ciò possa generare un enorme traffico, ma ad esempio si potrebbero studiare ipotesi di pacchetti viaggio completi, magari con annesso finanziamento Bancoposta.
Record mondiale di salto sul carro.......Comunque per la cronaca le Poste salvano il tuo di posto di lavoro... dovresti essere uno dei pochi contenti in giro.
Le aziende erano ENTRAMBE fallite, anche se az era in vantaggio di qualche fallimento.Ma che dici???
Ma solo perchè magari vieni da AP ancora insisti con questa storia che non era AP in fallimento?
Quello che scrivi è un insulto all'intelligenza. Ma molto di più per chi c'ha rimesso il posto di lavoro e non vedrà la pensione.