Re: Ustica, Stato condannato a risarcire vittime."Congruamente motivata la tesi del m
buongiorno nicola,
in generale, ti invito a provare a leggere il lavoro di fasanella, il cui insegnamento consiste principalmente nel parlare una volta documentatisi da fonti attendibili se non incontrovertibili (vedi diretti protagonisti o gli archivi dei servizi segreti e dei ministeri).
Buongiorno a te abboriggeno. Il libro di Fasanella l'ho comprato e letto non appena uscito. Onestamente, di fonti incontrovertibili non he ho trovate nel testo. Ma, se me le segnali, faccio un approfondimento della lettura. Stessa cosa vale per i documenti tratti dagli "archivi dei servizi segreti". Mi sapresti indicare di quali documenti si parli?
nel caso specifico, tanto per capirci, la tua ipotesi sarebbe quella della bomba a bordo? e dunque ti giro la tua stessa domanda: su quale elemento di prova?
No, non è quella la mia ipotesi. Quello che desidererei leggere è una concreta, ragionata ed imparziale analisi e comparazione delle perizie condotte (peraltro commissionate proprio da Priore). E capire come mai, a dispetto di quanto indicavano i periti, si è scelta una posizione così dogmatica.
in 30 anni si sono accomulate tante di quelle stranezze, indizi e prove che ben si innestano nello scenario missile, mentre non hanno ragione d'essere nell'ipotesi bomba. Di questa mole di indizi forse solo su marte non e' giunta l'eco, e solo certi settori dell'aeronautica militare e della peggiore classe politica hanno avuto la sfrontatezza di negare, con conseguente onta per la categoria e figura indecente di fronte al popolo italiano tutto.
Anche in questo caso, come vedi, pur in assenza di alcuna evidenza concreta, salti alle conclusioni. L'indagine serve (servirebbe) proprio al fine di fare chiarezza. Quello che trovo inaccettabile è la posizione dogmatica. Grandi accuse, grandi proclami, grandi editti, ma poca sostanza per dimostrarli. In barba alla tanto sbandierata esigenza di trasparenza e rettitudine nella giustizia, quando si toccano altri tasti od altarini.
poi si puo' credere a tutto, purche lo si faccia in coscenza e non per partito preso.
Ecco: è esattamente questo il punto. Se non lo fai per partito preso, e sei onesto, mi devi dimostrare ciò che affermi. Altrimenti è altra aria fritta.
Si puo' credere dunque ad ogni genere di coincidenza... magari una bomba a buttato giu anche il mig libico, magari e' stata la stessa bomba a far fuori l'itavia e il mig, tipo le pallottole magiche di Lee Oswald.
La rete è piena di cazzari. Da quelli delle scie chimiche, dal barbone ex agente segreto che ha visto tutto quella notte, dallo scemo del villaggio il cui zio gli ha raccontato la verità in punto di morte, a quello che ti conferma che l'11 settembre è stato girato ad Hollywood. Tutta gente che, ahimè, ha sempre avuto problemi con gli elementi di prova delle proprie tesi.